CHIUSURE ORIZZONTALI DI BASE CHIUSURE ORIZZONTALI ... · CHIUSURE ORIZZONTALI DI BASE CHIUSURE...

Post on 21-Feb-2019

336 views 6 download

Transcript of CHIUSURE ORIZZONTALI DI BASE CHIUSURE ORIZZONTALI ... · CHIUSURE ORIZZONTALI DI BASE CHIUSURE...

CHIUSURE ORIZZONTALI DI BASE

CHIUSURE ORIZZONTALI DICHIUSURE ORIZZONTALI DI COPERTURA PIANECOPERTURA PIANE

CHIUSURA ORIZZONTALE DI BASE

Delimita lo spazio interno rispetto al suolo edificatorio

Deve proteggere dall’umidità di risalita

La temperatura del terreno è sfasata rispetto a quella dell’aria in virtù della sua notevole inerzia termica (proporzionale alla massa)

Risente delle variazioni stagionali con un ritardo di circa 6 giorni ogni 25 cm di profondità: a qualche metro di profondità si ha in primavera la Tmin invernale e in autunno la T estivaautunno la Tmax estiva

Rapporto col terreno della parte resistente:

Nullo Lineare o puntuale Continuo

Rapporto nullo

- totale assenza di contatto;totale assenza di contatto;- trasmissione dei carichi attraverso gli elementi del sistema portante

Soluzione ideale ai fini della protezione dall’umidità ascendentepintercapedine continua al di sotto della C.O.

Esecuzione:l i l i i i d l l difi i- solaio latero-cementizio gettato in opera, staccato dal suolo edificatorio;

- solaio prefabbricato tipo “predalle”.

Rapporto lineare o puntuale - Rapporto continuo

- contatto con il terreno (per punti o continuo);- trasmissione dei carichi direttamente sul terreno;

PRATICABILI CONTROTERRAPRATICABILI CONTROTERRA

P di ti t tti iProcedimenti costruttivi

- A intercapedine

- A vespaio

- A massetto su membrana sintetica

Procedimento a intercapedine

- Intercapedine realizzata mediante setti e impalcatoIntercapedine realizzata mediante setti e impalcato

intercapedine, preferibilmente ventilata

Punto debole per la risalita dell’umidità = possibile permeabilità all’acqua degli elementi di sostegno opportuna collocazione di uno strato impermeabile

1. Muretto in mattoni pieni o semipieni2. Strato impermeabilizzante (ad es. guaina)3 C f d i t ll i f ti3. Cassaforma a perdere in tavelloni forati4. Massetto in cls armato con rete elettrosaldata

Procedimento a intercapedine

- Intercapedine realizzata mediante casseforme a perdere in polipropilene riciclatoIntercapedine realizzata mediante casseforme a perdere in polipropilene riciclato

intercapedine, preferibilmente ventilata

Viene impedita la risalita dell’acquaViene impedita la risalita dell acqua

Procedimento a vespaio

Realizzazione di un vespaio in pietrame posto in opera a seccoRealizzazione di un vespaio in pietrame posto in opera a seccopezzatura medio-grossa per impedire la formazione di capillariventilazione con canali interni al vespaio e tubazioni di ventilazione

Vespaio continuo - Vespaio a cunicoli

V i iVespaio continuo

1. Pietrame informe posato a secco2. Strato impermeabilizzante (ad es. guaina)3. Strato di separazione (ad es. foglio di polietilene)4. Massetto in cls. armato con rete elettrosaldata zincata5. Canale di ventilazione del vespaio

Vespaio a cunicoli

Procedimento a massetto su membrana sintetica

- Membrana in polietilene (spessore circa 2/10 di mm) su sottofondo di drenaggio inMembrana in polietilene (spessore circa 2/10 di mm) su sottofondo di drenaggio in pietrisco o ghiaia

- Massetto in calcestruzzo (spessore 8-10 cm) sopra la membrana

CHIUSURA ORIZZONTALE DI COPERTURA

- Coperture continuestrato di tenuta senza soluzione di continuità; minima pendenza.

Coperture discontinue- Coperture discontinuestrato di tenuta con elementi di piccola dimensione; adeguata pendenza.

Chiusure orizzontali di copertura continue

- tetti piani o a terrazzo;- tetti piani o a terrazzo;minima pendenza, tra 1% e 5%, per l’allontanamento delle acque meteoriche;in genere praticabili, ma anche non praticabili.

Non adeguate a forti precipitazioni nevose o piovosesovraccarichi per accumulo di neve o di acquarischio di infiltrazione attraverso i pluviali, i muretti, le soglie, i giunti.

Allontanamento delle acque piovane con il principio di raccolta e smaltimento.

Un pluviale di sezione 80-100 mm ogni 80 m2 circa di superficie.

Stratificazione 1

Stratificazione 2

BIBLIOGRAFIA

E. Mandolesi, Edilizia, Volumi 3 e 4L Caleca Architettura Tecnica 4 2 2L. Caleca, Architettura Tecnica, 4.2.2