BM Occhlinio All Errore 22

Post on 27-Feb-2018

214 views 0 download

Transcript of BM Occhlinio All Errore 22

7/25/2019 BM Occhlinio All Errore 22

http://slidepdf.com/reader/full/bm-occhlinio-all-errore-22 1/1

P.G. VIBERTI, Di bene in meglio © 2011 SEI - Società Editrice Internazionale

occhio all’errore

Interrogative o oggettive? A volte le proposizioni interrogative indirette e le oggettive sembrano avere un’identicastruttura, in quanto possono essere introdotte entrambe dal che e rispondono alladomanda che cosa? Per non confonderle, ti basterà semplicemente analizzare il valoregrammaticale del che: se si tratta di una congiunzione, sarai in presenza di un’oggettiva:

Temo che (congiunzione) oggi la professoressa interrogherà.

Se si tratta di un aggettivo o di un pronome interrogativo, sarai in presenza di una propo-sizione interrogativa:

Vorrei sapere che (aggettivo interrogativo) domande ci saranno poste nel compitodi storia.

Ma c’è anche un altro metodo per distinguere le due proposizioni: l’interrogativa indirettapuò sempre essere trasformata in un’interrogativa diretta:

Che domande ci saranno poste nel compito?

Lo stesso non avviene nel caso dell’oggettiva; infatti non si può dire:

Che oggi la professoressa interrogherà?