BElLa è lACR Giunsero intanto a Cafarnao. E quando fu in casa, chiese loro: Di che cosa stavate...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of BElLa è lACR Giunsero intanto a Cafarnao. E quando fu in casa, chiese loro: Di che cosa stavate...

bElLa è l’ACR

Giunsero intanto a Cafarnao. E quando fu in casa, chiese loro: “Di che cosa stavate discutendo lungo la via? ”. Ed essi tacevano. Per la via infatti avevano discusso tra loro chi fosse il più grande. Allora, sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: “Se uno vuol essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servo di tutti”. E, preso un bambino, lo pose in mezzo e abbracciandolo disse loro: “Chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me; chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato”. ”.

Mc 9,33-37

Il percorso formativo dell’AC Il percorso formativo dell’AC si sviluppa lungo tutte le si sviluppa lungo tutte le stagioni della vita.stagioni della vita.

Chi ha la possibilità di iniziarla dai suoi Chi ha la possibilità di iniziarla dai suoi

primi passi, nella fanciullezza, è primi passi, nella fanciullezza, è

accompagnato dall’associazione nel accompagnato dall’associazione nel

cammino di crescita fino all’età adulta cammino di crescita fino all’età adulta

con una proposta organica e progressiva.con una proposta organica e progressiva.

protagonismoprotagonismo

La proposta La proposta dell’ACRdell’ACR assume assume lo stile del lo stile del

dei ragazzi, dei ragazzi,

dell’accompagnamento dell’accompagnamento

personale.personale.

che ciascun ragazzo sia capace, che ciascun ragazzo sia capace, di dire il proprio “SI” in prima di dire il proprio “SI” in prima persona all’invito che il persona all’invito che il Signore fa di seguirlo, Signore fa di seguirlo, attraverso una risposta attraverso una risposta personale, libera, personale, libera, responsabile.responsabile.

L’ACR crede L’ACR crede

della propria originalità della propria originalità costituita da una varietà di doni costituita da una varietà di doni e talenti da mettere a frutto a e talenti da mettere a frutto a vantaggio di tutti.vantaggio di tutti.

Per supportare efficacemente Per supportare efficacemente

l’esigenza di una valida l’esigenza di una valida

formazione formazione l’AC, l’AC,

propone l’esperienza associativa anche ai propone l’esperienza associativa anche ai bambini e ai ragazzi, come esperienza bambini e ai ragazzi, come esperienza concreta di fraternità, di amicizia, di concreta di fraternità, di amicizia, di legame tra coetanei, giovani e adulti legame tra coetanei, giovani e adulti facenti parte della stessa associazione.facenti parte della stessa associazione.

attraverso l’ACR,attraverso l’ACR,