Bando Campionato Invernale 2009 - 2010

Post on 29-Mar-2016

218 views 3 download

description

Bando del Campionato Invernale 2009 - 2010

Transcript of Bando Campionato Invernale 2009 - 2010

1

L E G A N A V A L E I T A L I A N A SEZIONE DI CIVITAVECCHIA

(C.A.P. 00053) LUNGOMARE THAON DE REVEL,3 - TEL. FAX 0766 - 20374

C.FISC. 83001440581

CAMPIONATO INVERNALE 2009 - 2010

Bando di Regata

1. Organizzazione. Lega Navale Italiana sezione di Civitavecchia Lungomare Thaon de Revel, 3 00053 Civitavecchia - tel. 0766 20374 fax 0766 501774 e-mail: civitavecchia@leganavale.it. Web: www.leganavale.it/civitavecchia

Web per le classifiche: www.classifiche.tk

2. Manifestazione.

Campionato Invernale Laser 4.7, Laser radial, Optimist , Tavole a vela , L’Equipe. 3. Classi ammesse.

Laser 4.7 e Laser radial, Optimist , Techno293, L’Equipe, . Saranno date partenze solo alle classi con almeno 5 imbarcazioni iscritte.

4. Località e date

Le regate si svolgeranno a Civitavecchia , nelle acque prospicienti il Circolo organizzatore secondo il seguente calendario: Laser e L’Equipe Optimist e Tavole a vela Prima manche 2009 1 – 15 - 29 novembre 13 dicembre 2009 (20 dicembre eventuale recupero) Laser L’Equipe, Opimist Seconda Manche 2010 17 – 31 gennaio 14 febbraio 7 marzo (14 marzo eventuale recupero) 2010 Tavole a vela Seconda Manche 2010

17 – 31 gennaio 7 - 14 marzo 2010

5. Programma delle prove. Il segnale di avviso della prima regata del giorno 1 novembre 2009 sarà esposto alle ore 12.30 . Per le prove successive il segnale di avviso sarà esposto alle ore 12.00.

6. Regole che disciplinano la regata.

Verrà applicato il Regolamento di Regata I.S.A.F. 2009/2012. Le appendici e le norme integrative FIV, la normativa federale per l’attività agonistica in vigore e i Regolamenti delle Classi ammesse, per quanto non in contrasto con il presente Bando di Regata e con le Istruzioni di Regata.

7. Ammissione.

La regata è aperta a tutti i concorrenti in regola con le rispettive associazioni di Classe Optimist , Laser, L’Equipe e Techno293, con tesseramento F.I.V per l’anno in corso vidimato nella parte relativa alla visita medica . E’ inoltre richiesta la copertura assicurativa R.C. come da Normativa Fiv in vigore.

Importante : Per la partecipazione alla II° manche tutti i concorrenti dovranno presentare in segreteria la tessera FIV valida per il 2010, in regola con le prescrizioni sanitarie, prima della partenza della prima prova prevista.

2

8. Iscrizioni. Dovranno essere perfezionate presso la base nautica entro le ore 11.00 del primo giorno di regata. Sono gradite preiscrizioni da parte dei team partecipanti anche attraverso mail o fax Il modulo d'iscrizione deve essere firmato dall'esercente la patria potestà o da chi ne fa le veci.

9. Tassa d'iscrizione.

La tassa di iscrizione per ciascuna manche è fissata a € 70,00 per Optimist e Techno293 La tassa di iscrizione per ciascuna manche è fissata a € 70,00 per Laser con timonieri Under 21 La tassa di iscrizione per ciascuna manche è fissata a € 90,00 per Laser con timonieri al di sopra dei 20 anni. La tassa di iscrizione per ciascuna manche è fissata a € 90,00 per L’Equipe

La quota di iscrizione comprende il rimessaggio delle imbarcazioni per l’intera durata del Campionato o della manche a cui si è iscritti. I team partecipanti ed i singoli concorrenti potranno effettuare il trasferimento delle imbarcazioni a partire dal 25 ottobre 2009.

Al termine della seconda Manche del Campionato Invernale, le barche dovranno essere ritirate improrogabilmente entro il 14 marzo 2010. Dopo tale periodo i proprietari saranno soggetti al pagamento della sosta supplementare in ragione di 75,00 Euro a settimana da versare in Segreteria prima del ritiro dell’imbarcazione stessa. TALE DISPOSIZIONE SI ESTENDE ANCHE AI GOMMONI di assistenza. I carrelli stradali utilizzati per il trasporto NON potranno sostare nell’area della Sezione.

Salvo diverse disposizioni impartite sul posto, lo spazio nel quale saranno ospitate le imbarcazioni è così regolamentato: Laser Radial, Laser 4.7, e L’Equipe – troveranno posto all’interno del campo da tennis. Optimist e Techno 293 - troveranno posto sulle rastrelliere predisposte, suddivisi per circoli di appartenenza secondo le indicazioni impartite all’atto dell’iscrizione dai responsabili dei piazzali e dalla Segreteria. Gommoni assistenza – seguire le indicazioni impartite dai responsabili del porticciolo e dalla Segreteria all’atto dell’iscrizione.

10. Istruzioni Le Istruzioni di Regata sanno a disposizione dei concorrenti presso la segreteria della manifestazione a partire dalle ore 9 del primo giorno di regata.

11. Prove, Punteggi, Classifiche, Scarti , Premi Verranno disputate 12 regate per ciascuna manche (8 per gli Optimist cadetti e Techno293 esordienti) con un massimo di tre prove giornaliere (2 per gli Optimist cadetti e Techno293 esordienti). Verrà utilizzato il sistema del Punteggio Minimo. Saranno redatte classifiche separate per ciascuna manche tenendo conto, a modifica della Normativa Fiv, dei seguenti scarti:

Laser Standard , Radial,4.7 Optimist cadetti, Scarti

Optimist Juniores, Techno 293 Techno 293 esordienti

U15 e U17, L’Equipe e U13

1 – 4 1 – 3 0

5 – 8 4 – 6 1

9 – 12 7 – 8 2

3

Verranno premiati i primi tre della classifica generale di ogni classe con un minimo di 10 iscritti o i primi due con un minimo di 5 iscritti.

12. Percorsi. Il Comitato di Regata può decidere di far correre le flotte iscritte all’invernale su uno o due campi di regata (denominati giallo e arancio) . Tale decisione verrà notificata con apposito comunicato affisso all'albo della regata con le indicazioni delle classi assegnate a ciascun campo almeno 1 ora prima del segnale di avviso della prima prova in programma . Anche i percorsi saranno affissi all’albo dei comunicati un’ora prima dal segnale di avviso della prima prova in programma.

13. Responsabilità. I concorrenti prendono parte alla regata a loro rischio e pericolo. Vedi la Regola 4, Decisione di Partecipare alla Regata. Il Circolo Organizzatore ed il Comitato di Regata declinano ogni responsabilità per danni, a persone o cose, furti o incidenti di ogni tipo che possano verificarsi, a terra o in acqua, prima e durante lo svolgimento della manifestazione o durante la permanenza al circolo. In caso di furti la cui responsabilità sia riconducibile ad un regatante o ad un team iscritto al Campionato invernale , oltre al ricorso alle normali procedure disciplinari e giudiziarie, il Comitato Organizzatore si riserva di annullare le restanti prove del Campionato Invernale chiudendo la classifica all’ultima prova valida disputata .

14. Sicurezza. Così come specificato nelle Istruzioni di regata, se le condizioni meteo lo rendessero necessario, potrà essere predisposto il Tally system. I concorrenti dovranno firmare l’uscita e il rientro su moduli predisposti dal Comitato Organizzatore. Tutti i regatanti dovranno indossare idonei giubbetti di salvataggio. Le imbarcazioni iscritte dovranno essere in regola con le dotazioni di sicurezza previste dalle regole di classe.

SEGRETERIA REGATA E INFORMAZIONI:

L.N.I. Civitavecchia Tel. 0766 20374 - Fax 0766 20374 Marco Corti Tel. 0766 31512 – Tel. mobile 339 2336551

Il Comitato Organizzatore