ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE · • L’Associazione Amici del Cuore della Spezia (o.n.l.u.s) è...

Post on 03-Aug-2020

7 views 0 download

Transcript of ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE · • L’Associazione Amici del Cuore della Spezia (o.n.l.u.s) è...

ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE

Via Carducci c/o Palazzina P. Assistenza19126 LA SPEZIA

e-mail: info@amicidelcuorelaspezia.itwww.amicidelcuorelaspezia.it

• L’Associazione Amici del Cuore della Spezia (o.n.l.u.s) è stata fondata il 15 Marzo 1999 da un gruppo di Cardiopatici e da un gruppo di Medici con la finalità di solidarietà Sociale. E’ impegnata nella prevenzione e nella lotta alle malattie cardiovascolari, collabora con la Cardiologia della Spezia, con la Cardiologia Riabilitativa ddi Sarzana e con il 118 Soccorso della Spezia.

DEFIBRILLATORI

• L’Associazione si è impegnata nel progetto “Salva una Vita” acquistando defibrillatori e donandoli a vari Enti:

Pubbliche Assistenze, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Municipale etc.

In totale i defibrillatori semiautomatici donati sono 50

SENTIERI SICURI

• L’Associazione ha portato a termine il progetto “Sentieri Sicuri” posizionando n.9 colonnine di telesoccorso nei sentieri delle 5Terre con pulsanti di allarme diretti a: 118– VV.FF.– Corpo Forestale.

SAI SALVARE UNA VITA

• L’Associazione ha portato avanti il Progetto intitolato “Sai salvare una vita” dedicato alle Scuole Superiori.

• Istruttori qualificati hanno illustrato agli studenti gli interventi necessari in caso di arresto cardiaco ed hanno mostrato la pratica di rianimazione con manichini didattici.

• Alla fine delle lezioni sono stati donati ai vari Istituti alcuni manichini affinché i docenti possano continuare a far fare esercitazioni.

SAI SALVARE UN FAMIGLIARE

• Con il titolo “Salva un Famigliare” sono stati organizzati incontri con il Pubblico; relatori Medici della Cardiologia e del 118 soccorso. Lo scopo degli incontri è quello di informare i cittadini su ciò che è necessario fare in caso di arresto cardiaco.

CORSI DI BLS

• Sono stati organizzati Corsi di BLS (Basic Life Support) per il pubblico ed alla fine delle lezioni sono state consegnate delle pergamene attestanti la partecipazione al Corso

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

• Eseguito in diverse zone la Valutazione del Rischio Cardiova- scolare” con le seguenti analisi:

Glicemia – Colesterolo – Pressione Sanguigna – Indice Massa Corporea.

MARCIE DEL CUORE

Sono state organizzatele “Marcie del Cuore” con percorsi di 7 e 14 Km. per promuovere l’attività motoria a favore delle malattie cardiovascolari.

DONAZIONI All’ASL5 della Spezia è stata donata

l’apparecchiatura PFA 100 per la valutazione della terapia antiaggregante piastrinica.

Alla Pubblica Assistenza della Spezia è stata donata un’automedica.

Alla Cardiologia Riabilitativa di Sarzana sono stati donati un Tapis Roulant ed una Cyclette

DONAZIONI

Alla Cardiologia della Spezia sono stati donati:

n. 5 Televisori n. 38 tra seggiole e poltroncine

Auto mutuo aiuto• Dall’inizio del 2014 con il Dr. Bertoli

(Primario della Cardiologia di Sarzana) è stato sviluppato il Progetto “Auto Mutuo Aiuto” che ha lo scopo di creare momenti d’incontro tra persone con problemi di ansia, di panico, di dipendenze e dove ognuno può raccontare le proprie esperienze di vita gioiose o dolorose che siano.

Auto mutuo aiuto

Il Progetto si è ufficializzato con la firma di un “Protocollo d’intesa” tra ASL5 e Associazione Amici del Cuore.

INCONTRI CON MEDICI• Si sono programmati incontri con

Medici di varie specializzazioni:• Dr. Daniele BERTOLI: Come controllarsi

dopo un evento Cardiaco acuto• Dr. Salvatore MARCHINI: Attività fisica

e alimentazione dopo un evento Cardiaco acuto

• Dott.ssa Alessandra DI SIBIO: Come deve cambiare l’alimentazione dopo un evento Cardiaco acuto.

• Dott.ssa Mirta FIORINI: Quale esercizio fisico dopo un evento Cardiaco acuto.

PREVENZIONE NELLE SCUOLE

Dall’inizio del 2010 sono stati organizzaticorsi di BLS (RCP) a Docenti e Studenti delle

scuole superiori con l’ausilio del 118 soccorso e Militi della Pubblica Assistenza della Spezia

Al termine del corso teorico e pratico su manichini didattici è rilasciato un attestato comprovante la partecipazione.