Assicurazioni - I consigli per le vacanze all'estero

Post on 25-Jun-2015

133 views 4 download

description

Come partire tranquilli per le vacanze estive? I consigli di SuperMoney

Transcript of Assicurazioni - I consigli per le vacanze all'estero

Assicurazioni – I consigli per le vacanze

Guida scritta da SuperMoney (www.supermoney.eu), confronta le migliori offerte di assicurazioni, mutui,

prestiti, conti correnti, energia e telefonia.

Molti italiani si preparano a partire per le vacanza, ma sarà un’estate all’insegna della crisi?

SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

– Il 55% degli italiani (33 milioni di cittadini) non andrà in vacanza nei mesi estivi.

– Tagli al budget dedicato alle vacanze estive: i media 97 euro al giorno, contro i 104 del 2012 (-7,2%).

– Per chi parte è molto importante tenere presenti alcuni accorgimenti, specialmente se si va all’estero:• Assicurazione viaggio• Carta Verde assicurazione auto• Scelta della carta di pagamento

– Per chi non ha liquidità sufficiente per partire, esistono poi dei prestiti ad hoc

Assicurazioni viaggio – Quali elementi valutare per la scelta?

SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

– Scegliere la copertura adatta alle proprie esigenze permette di evitare spese extra (anche elevate) in caso di imprevisti durante il viaggio

– Assicurazioni più frequenti:• spese mediche, assistenza in viaggio, polizza bagaglio, annullamento viaggio,

responsabilità civile, polizze tutto compreso.

– Attenzione soprattutto alla polizza sanitaria:• In UE, spazio Economico Europeo e Svizzera è sufficiente la tessera sanitaria

italiana per ottenere assistenza medica nelle strutture sanitarie statali.• In altri Paesi (es: Cuba) polizza sanitaria è obbligatoria.• In alcuni Paesi è molto consigliata, soprattutto dove assistenza medica ha costi

molto elevati (es: USA) o dove le condizioni sanitarie sono precarie.

– La polizza assicurativa va acquistata prima della partenza e i documenti vanno conservati per tutta la durata del soggiorno

– Attenzione a esclusioni/franchigie previste dal contratto

Assicurazioni viaggio – Quali sono i costi?

SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

Costi per 1 persona, viaggio 2 settimane, assicurazione viaggio all inclusive (spese mediche, assistenza sanitaria, bagaglio, annullamento, pacchetto volo, responsabilità civile).

– Viaggio in Italia: 35 – 90 €– Viaggio in Europa: 45 – 120 €– Viaggio nel mondo (esclusi USA e Canada): 70 – 170 €– Viaggio nel Mondo inclusi USA/Canada: 120 – 220 €

N.B. Alcune carte di credito offrono una copertura assicurativa sui viaggi acquistati pagando con la carta

Le assicurazioni auto stipulate in Italia sono automaticamente valide in tutti gli Stati dell’UE. In questi Paesi è dunque sufficiente il certificato di assicurazione auto italiano.

Per viaggiare al di fuori di questi Paesi è necessaria la Carta Verde, il certificato internazionale di assicurazione. Gran parte delle compagnie assicurative rilasciano la Carta Verde gratuitamente insieme al certificato di assicurazione, mentre alcune la rilasciano su richiesta e dietro pagamento di una piccola quota

– verificare se si è già in possesso della Carta Verde (e in quali Paesi è valida) e, in caso contrario, richiederla alla compagnia

Per viaggiare nei Paesi che non aderiscono alla convenzione Carta Verde è necessario stipulare delle assicurazioni Rca specifiche, che variano da uno Stato all’altro. Esistono anche polizze temporanee di frontiera che è possibile acquistare all’ingresso del Paese e hanno una validità limitata nel tempo (giornaliera/settimanale/mensile).

Attenzione anche alla validità della patente: in UE vale quelle italiana, se invece si viaggia in un Paese extracomunitario è necessario richiedere il Permesso internazionale di guida (cd. Patente internazionale) in motorizzazione o produrre una traduzione giurata della propria patente nella lingua del Paese che si intende visitare.

SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

A cosa deve fare attenzione chi viaggia all’estero in auto?

Verificare i massimali della propria carta di credito per prelievi/spese. É possibile chiedere alla banca di aumentarli per avere una maggiore disponibilità all’estero.

Verificare di essere in possesso di un bancomat internazionale, che consenta i prelievi in tutto il mondo.

Verificare le commissioni applicate su prelievi/acquisti all’estero:

SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

Carte di pagamento all'estero, a cosa fare attenzione?

Bancomat (confronto 131 conti correnti, dati SuperMoney)

Media Min Max

Commissioni (€) € 2,25 € 0,00 € 4,13

Commissioni (%) 0,36% 0,00% 3,00%

Carte di credito (confronto 47 carte di credito, dati SuperMoney)

Media Min Max

Commissioni (€) su prelievi € 1,73 € 0,00 € 3,50

Commissioni (%) 1,57% 0,00% 2,00%

Una buona opzione per viaggiare tenendo sotto controllo il budget (soprattutto per i più giovani) è la carta prepagata, che non dà accesso al conto corrente in caso di furto o smarrimento e può essere ricaricata sia dall’Italia sia dall’estero in caso di necessità

– Tramite trasferimento di denaro da conto corrente– Online dal sito della banca/poste– In posta/banca tramite contanti (utile soprattutto per i genitori che

vogliono ricaricare la prepagata dei figli in vacanza)

SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

All’estero è importante poter gestire al meglio le proprie spese – Carte prepagate

Un esempio di prestito per un importo di 3000 euro da restituire in due anni:– Taeg 9,5% circa– Rata mensile: 136 euro circa (cifra da restituire alla fine: 3260 € circa)

Alcune banche concedono anche prestiti per importi più ridotti, ma in questo caso il taeg tende a essere più alto. Un esempio di prestito per un importo di 1000 euro da restituire in 12 mesi –

– Taeg 15% circa– Rata mensile: circa 88 €

Le spese dipendono dalla banca: molte banche propongono prestiti senza spese di istruttoria e senza costi aggiuntivi

In ogni caso scelta da valutare con attenzione.

SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

Chiedere un prestito per le vacanze può essere una buona soluzione? Che costi comporta?