A.S. 2013-2014

Post on 26-Jan-2016

32 views 3 download

description

A.S. 2013-2014. Organigramma di Istituto Proposta della DS. Staff. DS Giulia Ponsiglione. 1° Collaboratore Donatella Formato Coord. Attività Scuola Infanzia e Primaria. 2° Collaboratore Annamaria Simone Coord. Attività Scuola Secondaria. Organizzazione. Responsabili Plesso - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of A.S. 2013-2014

A.S. 2013-2014

Organigramma di Istituto

Proposta della DSOrganigramma di Istituto

Proposta della DS

Staff

DSGiulia Ponsiglione

DSGiulia Ponsiglione

1° CollaboratoreDonatella Formato

Coord. AttivitàScuola Infanzia e Primaria

1° CollaboratoreDonatella Formato

Coord. AttivitàScuola Infanzia e Primaria

2° CollaboratoreAnnamaria Simone

Coord. AttivitàScuola Secondaria

2° CollaboratoreAnnamaria Simone

Coord. AttivitàScuola Secondaria

OrganizzazioneOrganizzazione

Responsabili Plesso

Capodipartimenti

Coordinatori classe e interclasse

Settori chiave e priorità strategicheSettori chiave e priorità strategiche

Funzioni Strumentali

Referenze

Valutazione, Autovalutazione e RicercaSostegno Infanzia e PrimariaSostegno SecondariaLaboratori e Progetti interniProgetti e Collaborazioni esterneDematerializzazione, Strutture e InfrastruttureContinuità, Verticalità, Orientamento

Funzioni Strumentali Funzioni Strumentali (proposta!)(proposta!)

Esami di Stato

Viaggi di istruzione

Tutor dematerializzaz

Certificazioni di lingua

Prove Invalsi

Pof e Regolamenti

che lavoranoin stretto rapportocon le Commissionie con le FSAlunni Stranieri

Secondaria

Alunni stranieriInfanzia e Primaria

Alunni DSAInfanzia e Primaria

Alunni DSASecondaria

Referenze

Parole-chiaveParole-chiave

Circolazione delle informazioniCircolazione delle informazioni

Condivisione degli obiettiviCondivisione degli obiettivi

Circolazione delle informazioniCircolazione delle informazioni

Condivisione degli obiettiviCondivisione degli obiettivi

Proposta di quest’annoProposta di quest’anno

Lavoro per CommissioniLavoro per CommissioniLavoro per CommissioniLavoro per Commissioni

Commissioni

GLISGruppo di Lavoro per l’Inclusione Scolastica

GLIVGruppo di Lavoro Identità e Verticalità

GLIRGruppo di Lavoro Innovazione e Ricerca

Caratteristiche

1. Presenza in ogni Commissione di componenti per ciascun ordine di scuola

2. Totale autonomia nei tempi e nei modi di organizzazione del lavoro

3. Primi mesi di studio, osservazione e individuazione degli obiettivi da perseguire

4. Proposte operative da portare al Collegio di fine novembre

5. Monitoraggio fino alla conclusione dell’a.s.

6. Rendicontazione al Collegio di fine giugno

PRESIDEDUTA DAL DS1° e 2° Collaboratore

FS H infanzia e primariaFS H secondaria

FS Valutaz. Autovalutaz. RicercaRef Scuola Infanzia

2 Ref alunni stranieri (Prim e Sec)2 Ref DSA (Prim e Sec)

Psicologo dell’IstitutoPresidente CdIAmministrativa

FS Continuità, Verticalità

Orientamento

FSProgetti esterni

FSDematerializzaz.

Strutture e Infrastrutture

FSLaboratori

Coordinatori Capi dipt. Resp. plesso

Commissione GLISGruppo di Lavoro per l’Inclusione Scolastica

PRESIDEDUTA da

Mary Duggento

Matilde De Marinis

FSProgetti esterni

FSLaboratori

Coordinatori Capi dipt. Resp. plesso

Commissione GLIV Gruppo di Lavoro Identità e Verticalità

PRESIDEDUTA da

Nicoletta Cigliano

Ines Pianca

Coordinatori Capi Dipartim

Commissione GLIRGruppo di Lavoro Innovazione e Ricerca

DS e Staff

1. Migliore circolazione di notizie e dati2. Minore dispersione di energie e risorse3. Individuazione tempestiva delle criticità4. Confronto sulle strategie di intervento5. Rafforzamento dell’identità e della

verticalità (tramite azioni condivise e progetti comuni)

6. Superamento delle divisioni interne (tra i vari plessi e diversi ordini di scuola)

Risultati attesiRisultati attesi

Buon anno scolastico!Buon anno scolastico!