Artrosi - Prof. F. Zanchini - Professore Aggregato di Ortopedia - Corso di Laurea in Medicina e...

Post on 02-May-2015

220 views 2 download

Transcript of Artrosi - Prof. F. Zanchini - Professore Aggregato di Ortopedia - Corso di Laurea in Medicina e...

Artrosi

Corso di Laurea in Medicina e ChirurgiaLezione V anno Malattie dell’Apparato Locomotore

Prof. F. ZanchiniProfessore Aggregato di Ortopedia e TraumatologiaSeconda Università degli Studi di Napoli I Policlinico

Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Traumatologica e Riabilitativa

Seconda Università degli Studi di Napoli

Senescenza articolare

Artrosi

Senescenza articolare

Artrosi

Artrosi

Artrosi

Fisiologica senescenza

Senescenza Artrosi• Idratazione cartilagine

• Osso subcondrale

Sclerosi

• Collagene

• Quantità• Rigidità• Cross-

linkingPersi con la degradazione

• Quantità

• Taglia più piccola

• Proteoglicani• Rapporto CS4/6

• Proliferazione scarsa o assente• Attività metabolica

• Condrociti

Definizione

L’artrosi è una artropatia cronica degenerativa, mono-oligo o

poliarticolare legata a molteplici fattori patogenetici e contraddistinta,

sul piano patomorfologico, da una primitiva degenerazione della

cartilagine articolare e secondaria ipertrofia dell’osso sottostante.

Artrosi

Sinonimi

Artropatia degenerativa; artrite deformante; artrite ipertrofica senile;

artrosi senile; condro-osteoartrite ipertrofica degenerativa; osteoartrosi;

ecc.

Artrosi

Artrosi Primaria• terreno eredo-costit.• distrofia tissutale• fattori climatici• fattori endocrini• fattori metabolici• fattori vascolari

Artrosi

Artrosi Secondaria• dismorfismi• displasie• traumi• artriti• osteopatie• condropatie

Artrosi

SOVRACCARICO

FUNZIONALE

Unico denominatore

etiopatogenetico

Carico di lavoro richiesto

all’articolazione

Capacità di risposta

dell’articolazione

SOVRACCARICO FUNZIONALE

Eccessivo carico di lavoro in presenza di una normale capacità di risposta

dell’articolazione

Ridotta capacità di risposta dell’articolazione in presenza di un normale carico di lavoro

SOVRACCARICO FUNZIONALE

• Cartilagine• Osso• Sinoviale• Capsula articolare• Liquido sinoviale

(corpi mobili articolare)

Artrosi

Anatomia patologica

Anatomia patologicaDegenerazione cartilaginea

Fibrillazioni - erosioni

Ulcerazioni con messa a nudo

dell’osso subcondrale

Artrosi

Artrosi

I STADIO

Artrosi

II STADIO

III STADIO

Artrosi

Artrosi

IV STADIO

Paziente di anni 85

Paziente di anni 63

Senescenza Artrosi

Alterazioni ossee

• Reazione iperplastica• Osteofiti• Geodi• Alterazioni strutturali• Alterazioni morfologiche

Artrosi

Artrosi

Alterazioni ossee

Artrosi

Alterazioni ossee

Membrana sinoviale• Stadio precoce:

Assenza di alterazioni

• Stadio avanzato:

Iperplasia sinoviale con villosità

spesso di tipo arborescente

Artrosi

Artrosi

Membrana sinoviale

Liquido sinoviale• Possibile aumento

(modesto e transitorio)

• Scarse modificazioni dei caratteri

fisico-chimici

Artrosi

Esame radiografico

Se da un lato una radiografia negativa non esclude la malattia, dall’altro un

radiogramma che mostra lesioni apparentemente tipiche non è di per se sufficiente per porre la diagnosi.

Artrosi

• Modificazioni della rima articolare

• Modificazioni della forma

• Modificazioni della struttura

• Presenza di osteofiti e sindesmofiti

• Presenza di aree geodiche

Artrosi

Esame radiografico

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Artrosi

Alterazioni ossee ed articolari

Esami di laboratorio

Azotemia

Glicemia

Urine

Emocromo con formulaV.E.S.T.A.S.Reuma testWaaler-RoseVidal-Wright

Artrosi

Sintomatologia• Dolore• Limitazione funzionale

Artrosi

• Tumefazioni• Scrosci• Crepitii• Zoppia• Deformità

TRATTAMENTO

PREVENTIVO

MEDICO

FISIOTERAPICO

CHIRURGICO

Le lesioni caratteristiche della artropatia degenerativa compaiono

nella seconda decade di vita e aumentano di frequenza e di entità col

progredire dell’età.

Artrosi

Prevenzione

Artrosi

Prevenzione

Terapia medica

Artrosi

Terapia medica generale• Condroprotettori

• Fans• Miorilassanti• Antinevritici

Artrosi

Calcio Calcitriolo Calcitonina Alendronato Bifosfonati Anabolizzanti

Terapia medica locale• Infiltrazioni perinervose

• Iniezioni endoarticolari

Sinoviolisi(acido osmico)

Artrosi

– Cortisonici– Timopentina– Ac. Ialuronico

Terapia medica locale

Artrosi

Fisiocinesiterapia• Termoterapia endogena

(marconiterapia – radarterapia)• Termoterapia esogena

(forni alla Bier – termofori)• Ionoforesi• Elettroterapia• Magnetoterapia

• Cinesiterapia

Artrosi

Terapia termale• Balnoterapia

• Idrochinesiterapia

• Fangoterapia

• Psammatoterapia

Artrosi

Artrosi

Ausili

Artrosi

Terapia chirurgica

Terapia chirurgica

Artrosi

Artrosi

Terapia chirurgica

Artrosi

Terapia chirurgica

Artrosi

Terapia chirurgica

Artrosi

Terapia chirurgica

Artrosi

Terapia chirurgica

Artrosi

Terapia chirurgica