aperto a tutti i giovani dai 14 ai 35 anni Info.amicimusica@amicimusica.ud.it

Post on 06-Jan-2016

33 views 3 download

description

Bando Regionale Giovani Creativi PROGETTO GAMMA Giovani Amici della Musica Maestri Affiancati novembre 2012-novembre 2013. aperto a tutti i giovani dai 14 ai 35 anni Info.amicimusica@amicimusica.ud.it www.amicimusica.ud.it. Finalità e Obiettivi. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of aperto a tutti i giovani dai 14 ai 35 anni Info.amicimusica@amicimusica.ud.it

Bando Regionale Giovani Creativi

PROGETTO GAMMA Giovani Amici della Musica Maestri Affiancati

novembre 2012-novembre 2013

aperto a tutti i giovani dai 14 ai 35 anniInfo.amicimusica@amicimusica.ud.it

www.amicimusica.ud.it

Finalità e Obiettivi• L’Associazione Amici della Musica ha, tra le finalità la

promozione della Musica Colta e la sua diffusione attraverso concerti, incontri, seminari e tutto ciò che può suscitare interesse per “il bello artistico”.

• Obiettivi principali: • valorizzare la creatività dei giovani in campo

concertistico, compositivo e progettuale. • mettere a disposizione dei giovani partecipanti

Maestri professionisti, che insegnano il “qui ed ora” dell’esecuzione musicale, e gli elementi di base per gli aspetti pratici.

Sviluppo del progetto : DOVE

Sul territorio regionale (4 provincie)• Con enti pubblici e privati Fuori regione: • Partenariato con Verona, Alessandria,

Bergamo, Reggio EmiliaAll’estero:• con Rijeka, Croazia

Sviluppo del progetto: COME

• FORMATIVO: –master class tenuti da artisti di rilievo

internazionale con lezioni “be to be” – seminari (comunicazione, marketing,

problematiche tecniche, amministrazione base

• PERFORMATIVO• PROGRAMMAZIONE

ATTIVITÀ GIÀ SVOLTE• Seminario pianistico, M° Bruno Canino 20,21,22 novembre 2012

• Seminario Musica d'Insieme, Prof.Luisa Sello 23,24,25 nov.2012• Seminario: rapporti con i media (Daniela Bonitatibus)

1 dicembre 2012• Concerto della Cometa: giovani musicisti, artisti e operatori in

palcoscenico a fianco dei maestri (Luisa Sello e Cristina Di Bernardis, Mariella Nava e il Coro Artemìa di Torviscosa, Allegro Vivo di Vienna e le danzatrici del Piccolo Teatro di Udine, Bettina Carniato e Gloria Deganutti) 13 dicembre 2012

• Masterclass Quartetto Prazak 8,9,10 gennaio 2013 • Seminario: marketing culturale (Manuela Bazzocchi)

19 gennaio 2013

Concerto della Cometa

IN PROGRAMMA

• 23 febbraio 2013Seminario: Problematiche relative alla parte tecnica di uno spettacolo.

Docente Antonio Vella

• 16 marzo 2013Seminario: Gestione e amministrazione. Docente Marco Ferrari