Agriconnection Mentor Game - Incontra il tuo mentor, fai crescere la tua idea

Post on 26-Jul-2015

508 views 2 download

Transcript of Agriconnection Mentor Game - Incontra il tuo mentor, fai crescere la tua idea

La cornice è unica, i Giardini Reali della Reggia di Venaria a Torino, la formula per sviluppare davvero

un'idea innovativa e trovare la partnership più utile assolutamente da provare.

Se sei un innovatore, uno studente, una startup o una impresa con un progetto innovativo nel settore dell'

agri-business partecipa alla versione agreste dei Mentor Game: sessioni a tempo e a tu per tu

con business angels, investitori, imprenditori e attori del comparto agrifood pronti a darti

riscontri efficaci e a diventare potenziali partner d'affari.

Talent Garden & Ortinfestival lanciano

G r a z i e a l l a p a r t e c i p a z i o n e d i

Chi può partecipare

Startup, aziende, ricercatori, studenti, innovatori singoli o in team

Come funziona

Pochi e semplici passaggi per far emergere il valore della tua idea:

1) Scopri i settori in cui la tua innovazione avrebbe impatto (vedi il prospetto allegato);

2) Prenota la tua presenza ai Mentor Game inviando entro il 20 maggio 2015 all'indirizzo agriconnectionews@gmail.com :

Email con Oggetto: Mentor Game + NOME COGNOME, RUOLO (startup, ricercatore, ecc..) e l'abstract del

progetto/prodotto/servizio di max 400 battute (4 righe word) facendo emergere come e perché il

tuo contributoè meritevole di accedere ai Mentor Game;

3) Se verrai selezionato accederai in esclusiva agli Agriconnection Mentor Game alla Reggia di Venaria il 1 giugno 2015

4) Prepara un pitch di massimo 5 minuti da presentare a ciascuno dei mentor.

Avrai la possibilità di ricevere consulenze mirate, farti conoscere e se passerai la selezione mentor

a Ortinfestival parteciperai anche alla Mentor Dinner.

PROROGATO FINO AL 1 GIUGNO! ISCRIZIONE IN REGGIA

AGRICOLTURA trasformazione

logistica

DISTRIBUZIONE

L a t u a i d e a h a u n i m p a t t o i n q u e s t i s e t t o r i ?

E c c o l e n o s t r e a r e e d i i n t e r e s s e :

(HORECA)

Controllo e sicurezza alimentare

(ricerca agroalimentare; tracciabilità

virus e patogeni delle piante e delle

coltivazioni, tracciabilità, etichettatura)

Processo di controllo filieraSomministrazione (ristoranti,

bar, horeca in genere)

Clima e previsioni del tempo

(IOT, sensoristica, utilizzo

open data e big data)

Sistemi per la semplificazione della

conformità legale di prodotto

e di processo

Vendita al dettaglio

e

Vendita all'ingrosso

Sostenibilità colture e prodotti tipici,

Apicoltura e Apicoltura urbana,

Acquacoltura, Agricoltura idroponica,

Monocoltura, Policoltura, Agricoltura

dinamica, Agricoltura di precisione

Trasformazione prodotti

fino a V gamma

Sistemi di pagamento (online,

offline, monete virtuali,

coupon, fidelizzazione, ecc..)

App e soluzioni per agronomi,

coltivatori, allevatori, produttoriSoftware e robotica

Canali alternativi di

distribuzione (piattaforme, app

e sistemi per consegne a domicilio,

prenotazioni, cene social)

Made in Italy e

sistemi anticontraffazione

Produzioni tessili, di arredo + edilizia e

architettura a partire da prodotti

agricoli e forestali

Format innovativi per la ristorazione +

Marketing

Serre e mezzi tecnici per l'agricoltura MeccanizzazioneTurismo e accoglienza

per l'enogastronomia

Lotta integrata, insetti utili,

sistemi per l'agricoltura biologica

Lavorazione e Lavorabilità

prodotti deperibili

Produzione sostenibile/ Filiera del freddo e del caldo/ Tracciabilità/ Packaging/ Gestione stoccaggi/

Riduzione sprechi e ottimizzazione energia/ Riduzione inquinamento

E-commerce

(area trasversale a tutti i settori)