Africa luglio 1985 I Dogon. Africa – Mali luglio 1985 I due viaggiatori Il percorso a piedi su...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Africa luglio 1985 I Dogon. Africa – Mali luglio 1985 I due viaggiatori Il percorso a piedi su...

Africa luglio 1985Africa luglio 1985 I DogonI Dogon

Africa – Mali Africa – Mali luglio 1985luglio 1985

I due viaggiatoriI due viaggiatori Il Il percorso a piedi su sentieri è stato di 85 Km .percorso a piedi su sentieri è stato di 85 Km .

E’ durato quattro giorni , dormendo in una E’ durato quattro giorni , dormendo in una piccola tenda in luoghi di fortuna .piccola tenda in luoghi di fortuna .

L’altopiano roccioso della regione Dogon e la falesia

Sotto l’altopiano , delimitato dalla falesia , si estende una piana fertile Sotto l’altopiano , delimitato dalla falesia , si estende una piana fertile costellata di villaggi Dogoncostellata di villaggi Dogon

Il sentiero percorso , tracciato nella rocciaIl sentiero percorso , tracciato nella roccia

La guida della spedizione e il portatore La guida della spedizione e il portatore d’acquad’acqua

Le tappe sono forzate , ci si riposa all’ombra di un grande baubab .Le tappe sono forzate , ci si riposa all’ombra di un grande baubab .

Un incontro . La gente è timida . Quello che chiedono di più è il chinino Un incontro . La gente è timida . Quello che chiedono di più è il chinino La malaria è endemica La malaria è endemica

Un bosco di Baobab . E’ il bosco della fertilità , con il simbolo fallico in Un bosco di Baobab . E’ il bosco della fertilità , con il simbolo fallico in pietra . E’ posto all’ingresso del villaggiopietra . E’ posto all’ingresso del villaggio ..

L’ingresso di un villaggio

I villaggi Dogon sono costruiti nell’altopiano e ai piedi della falesiaI villaggi Dogon sono costruiti nell’altopiano e ai piedi della falesia

La pianura è fertile , ricca di ruscelliLa pianura è fertile , ricca di ruscelli

Le case dei villaggi sono di fango e i granai hanno il tetto di pagliaLe case dei villaggi sono di fango e i granai hanno il tetto di paglia a a forma di conoforma di cono

Non è ancora arrivata la plasticaNon è ancora arrivata la plastica . . Si usano come contenitori le zuccheSi usano come contenitori le zucche . .

I granai sono costruiti in modo da essere sollevati rispetto al suoloI granai sono costruiti in modo da essere sollevati rispetto al suolo

Le porte di legno dei granai nei villaggi Le porte di legno dei granai nei villaggi portano scolpite figure di dei .portano scolpite figure di dei .

Si cerca l’ombraSi cerca l’ombra

Nei villaggi manca il commercio al Nei villaggi manca il commercio al dettaglio . L’economia è familiare .dettaglio . L’economia è familiare .

La cupola scura al centro del villaggio è il luogo dove si radunano gli La cupola scura al centro del villaggio è il luogo dove si radunano gli anziani del villaggio .anziani del villaggio .

E’ il luogo dove gli anziani si riuniscono per prendere le decisioni , ma è E’ il luogo dove gli anziani si riuniscono per prendere le decisioni , ma è anche un luogo dove si conversa e si riposaanche un luogo dove si conversa e si riposa

La togu-nà ha il tetto fatto di uno strato alto di canne , con molte piccole finestre . E’ un luogo fresco

La falesia può franare sul villaggio La falesia può franare sul villaggio

Sulle pareti della falesa sono scavate le tombeSulle pareti della falesa sono scavate le tombe

Le cavità nella roccia , adibite a sepolcri , erano state i rifugi dei Tellen , prima che arrivassero i Dogon .

Per salire le pareti ripide della Per salire le pareti ripide della falesia si usano le scale ricavate nei falesia si usano le scale ricavate nei tronchitronchi

E’ difficile capirsiE’ difficile capirsi

Un piccolo mercato in pieno campo

Non c’era in vendita ne frutta , ne generi alimentari , ma solo molte Non c’era in vendita ne frutta , ne generi alimentari , ma solo molte cipolle e pochi oggetti di artigianato cipolle e pochi oggetti di artigianato

Un’altra togu-rà o casa del consiglio degli anziani

I Dogon praticano la pastorizia e l’agricoltura

La casa degli anziani con le basamenta scolpite

La classe della maestra Graziella !La classe della maestra Graziella !

In gita scolastica !