Acqua

Post on 24-Jun-2015

443 views 2 download

description

Ambiente acqua

Transcript of Acqua

È un cambiamento chimico, fisico o biologico nella qualità dell'acqua che ha un effetto nocivo. Causato da alcune attività dell’uomo.

Puntuali Non puntuali

Scaricano le sostanze inquinanti in pozzi o fabbriche;

Non hanno un luogo fisso (come il traffico);

Agenti che portano malattie

Rifiuti che consumano ossigeno.

Inquinanti inorganici solubili in acqua, cioè acidi e sali Sostanze

nutrienti che causano alghe

particelle lasciano nell'acqua gli antiparassitari.

Residui radioattivi che portano cancro

Rilevato in laboratori, dove campioni di acqua o pesci sono analizzati per differenti agenti inquinanti. Così si riesce a capire il tipo di inquinamento e quali percoli ci sono che danneggiano l’acqua.

Inquinamento dovuto dal calore

Diretto Indiretto

Aumento della temperatura dei corsi d’acqua.

Immissione in atmosfera di gas clima-alteranti come l’anidride carbonica, che aumentano la temperatura globale.

Condizione di ricchezza di sostanze nutritive in un ambiente, in particolare una sovrabbondanza di nitrati e fosfati in un ambiente acquatico.

Accumulo di elementi come l'azoto e il fosforo portano a un maggior numero di alghe che non essendo smaltite determinano una maggiore attività batterica; aumenta così il consumo globale di ossigeno provocando la morte dei pesci.

Aumento di Aumento Diminuzionefitoplancton alghe di

ossigeno

Sviluppo specie Cattivo odoretossiche dell’acqua

Sono necessari interventi che riducano alcuni effetti negativi (fertilizzanti). Si ritiene che il riscaldamento globale contribuirà a peggiorare il fenomeno dell'eutrofizzazione.

È possibile convertire almeno cinque tipi di energiapresenti nel mare:

Correnti;

Onde;

Maree;

Gradiente

termico;

Correnti di

marea;

L'Unione Europea ha di recente concluso uno studio che identifica circa 100 siti suscettibili di essere utilizzati per la produzione di energia elettrica dalle correnti marine.

Francia: Italia:esiste un impianto esistono 6000 km di per lo sfruttamento coste ed è stata delle maree; identificata come

sito più promettente;

Per contrastare questi tipi di inquinamento basterebbe

controllare lo smaltimento dei liquidi di scarico,

depurandoli e raffreddandoli prima di immetterli

nuovamente in circolo.

In questo modo, nello stesso tempo, si avrebbe una

diminuzione sia dell’inquinamento idrico che di quello

termico, e una maggiore quantità di acqua potabile da

utilizzare nuovamente, inoltre non ci sarebbe un

accumulo delle alghe che si formano con il fenomeno

dell’eutrofizzazione, ristabilendo così l’equilibrio vitale

dell’acqua.

Fonti:

http://www.lenntech.it/faq-inquinamento-acqua.htm#ixzz1pO1BL7aAFonti immagini: Google