A I E S E C Trieste

Post on 06-Jan-2016

46 views 0 download

description

Trieste, 30/4/2010. A I E S E C Trieste. Cos’è AIESEC?. AIESEC è l a più grande organizzazione mondiale interamente gestita da studenti É strutturata su tre livelli che garantiscono l'operatività sul territorio e la direzionalità. Ogni anno AIESEC offre: 7.500 posizioni di leadership - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of A I E S E C Trieste

A I E S E CA I E S E CTriesteTrieste

Trieste, 30/4/2010

111

Paesi1700 Università

AIESEC NEL MONDO

50000 Studenti

60 Anni

Cos’è AIESEC?

AIESEC è la più grande organizzazione mondiale interamente gestita da studenti

É strutturata su tre livelli che garantiscono l'operatività sul territorio e la direzionalità

Ogni anno AIESEC offre:

• 7.500 posizioni di leadership

• più di 550 conferenze formative

• 8.800 esperienze professionali

all'estero

Cosa offriamo agli studenti

Attraverso un percorso innovativo e dinamicoAIESEC offre ai giovani l'opportunità di

scoprire e sviluppare il proprio potenziale

Cosa offriamo alle aziende

• INTERNAZIONALIZZAZIONE• EMPLOYER BRANDING• IMPATTO SULLA SOCIETA’

AIESEC

EXCHANGEEXCHANGEPROGRAM

Act locally,

Think

globally!

I diversi tipi di EXCHANGE:

• Management Internship

• Technical Internship

• Educational Internship

• Development Internship

1. Pre – SelezioneAttraverso un’intervista con esperti del progetto di Exchange, i candidati vengono ulteriormente selezionati all’interno del contesto di AIESEC sulla base delle competenze personali e relativamente alla tipologia di tirocionio prescelta.

2. Identificazione del profiloL’azienda identifica il tipo di profilo specificando le esigenze e le preferenze in termini di livello educativo e linguistico, competenze, esperienze lavorative, zona geografica e durata.

3. Selezione del candidatoA seconda del profilo richiesto, AIESEC è in grado di identificare una rosa di candidati e preparare eventuali colloqui.

4. Preparazione Selezionato il candidato, AIESEC si occupa di tutte le pratiche logistiche per il suo inserimento, incluse la sistemazione, il prelevamento all’aeroporto e le pratiche burocratiche per l’accesso nel Paese.

5. IntegrazioneQuesta è la fase caratterizzante il progetto di Exchange, in quanto il candidato affronta un’intensa esperienza formativa attraverso il coinvolgimento a livello locale.

6. Servizio continuoAllo scopo di un continuo miglioramento, durante tutto il processo AIESEC chiede la compilazione di documenti di valutazione sul servizio offerto.

Quali sono i vantaggi per l’azienda?

Network globale di talenti:

• con profili accademici diversificati

• con competenze e capacità pratiche sviluppate in AIESEC

Prospettiva internazionale all’interno dell’azienda

Dicono di noi...• “AIESEC svolge un ruolo efficace nello stimolare ed iniziare i giovani

all’arte della gestione aziendale”

Giovanni Agnelli

• "AIESEC è un efficace sostenitore dei giovani e delle loro aspirazioni per il futuro delle loro comunità. Come organizzazione studentesca, ricopre un importante ruolo all'interno del dibattito sull'educazione nel 21° secolo. Permette la formazione di cittadini responsabili con una visione globale. I suoi membri sono rivolti ad una partecipazione attiva, come futuri leaders del mondo economico, nella costruzione di una società migliore."

Federico Mayor, Director-General, UNESCO

28.04.10

Partners didi AIESEC Trieste

Contatti

AIESEC TriestePiazzale Europa 1 - 34127 Triestec/o Facoltà di Economia

Tel: 040 576114Mail: chiara.pizzol@aiesec.net

Web: www.aiesec.org/italy/trieste

Grazie ! Grazie !