A cura di M.L.Bianchi. I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio2 Ricerche per la tutela e la promozione...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of A cura di M.L.Bianchi. I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio2 Ricerche per la tutela e la promozione...

a cura di M.L.Bianchi

S. Maria in S. Maria in Scià Scià di Cislagodi Cislago

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 2

Ricerche per la tutela e la promozione di un bene dimenticato

Su segnalazione del Prof. Andrea Giani

Il laboratorio di ricerca ha coinvolto le classi terze (3A-3C-3E) di indirizzo turistico

dell’Istituto Coordinamento storico artistico : S. Aldeni Coordinamento

tecnico-grafico: M.L.Bianchi

Foto : RM StudioRM Studio di M. Rossi

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 3

S. Maria in Campagna (detta anche in Sia, Siate, Sedate, Iniziatao, nel dialetto locale, "in Scià" ovvero incinta, o anche Madonnadella neve) è una chiesa di campagna a carattere devozionale(come testimoniano molti ex-voto) di fondazione medievale conrifacimenti nei secoli seguenti. Esistono descrizioni di visite pa-storali a partire dal XV secolo.

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 4

L a c o l l o c a z i o n e p e r i f e r i c a , r i s p e t t oa l c e n t r o d i C i s l a g o e i r i p e t u t i a f -f r e s c h i i n t e r n i r a f f i g u r a n t i S . R o c -c o e S . S e b a s t i a n o , c o m e p u r e l ap r e s e n z a d i u n p i c c o l o c i m i t e r o a v -v a l o r a n o l ' i p o t e s i d i u n u t i l i z z o d iq u e s t a C h i e s a c o m e L a z z a r e t t o p e ra p p e s t a t i o p e r m a l a t i d i c o l e r a . E 's i t u a t a s u l l ' a n t i c o t r a c c i a t o d i u n as t r a d a c h e d a C i s l a g o , a t t r a v e r s o l ac a m p a g n a , c o n d u c e v a a L e g n a n o .C o n t i e n e i n t e r e s s a n t i t e s t i m o n i a n -z e p i t t o r i c h e e d e v o z i o n a l i r e l a t i v ea l l e c o n f r a t e r n i t e e s i s t e n t i e a l l ad e v o z i o n e p o p o l a r e c o l l e g a t a a l l ap r o t e z i o n e d e l l a m a t e r n i t à , m o l t ov i v a i n t u t t a l a z o n a .

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 5

Il complesso versa incattive condizioni;viene aperto al pubblicosoltanto per poche giornateall’anno in occasione dimanifestazioni culturali.

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 6

Primo sopralluogo delle classi alla Chiesa di S. Maria in Scià

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 7

Rilevazione dell’esistente . .

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 8

Suddivisione del lavoro tra i diversi gruppi …

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 9

Pianta della Chiesa

sulla base di una rilevazione effettuata dagli alunni di 3 E

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 10

Reportage Reportage fotograficofotografico

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 11

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 12

Madonna del parto

Pala d’altare Sec. XV

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 13

Altare

Pregevoli formelle in legno scolpito raffiguranti episodi della vita di Cristo

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 14

Particolari del grande affresco della parete sinistra dell’abside

L’incontro con Elisabetta

Sec.XVI

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 15

La nevicata del 5 agosto

Parete destra del presbiterio

data:1615

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 16

La natività della Vergine Sec. XVI

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 17

Madonna in gloria e angeli

Sec.XVI

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 18

Madonna con Bambino, un santo e una devota

Sec.XVI

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 19

Madonna del Rosario

prima nicchia a sinistra

data:1478 ( ?)

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 20

Affreschi raffiguranti i

misteri del Rosario sottostanti

il grossolano strato di

tinteggiatura

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 21

Madonna in trono con Bambino, S.Apollonia e S. Caterina d’Alessandria

Sec. XVI

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 22

Madonna in gloria con santi martiri e fondazione della Chiesa

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 23

Madonna in trono col Bambino, S. Sebastiano, S. Rocco

Sec. XVI

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 24S.Carlo Borromeo e due martiri Sec. XVI S. Agata Sec.XVI

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 25

Madonna della tenerezza Sec. XVI Madonna del Latte

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 26

Esiti del lavoro

di ricerca

Il progetto di ricerca è in corso di sviluppo, gli esiti a cui il lavoro giunge sono parziali, molte domande non trovano ancora risposta e su molti problemi non si è ancora potuto indagare.

I.P.S.S.C.T. "P. Verri" Busto Arsizio 27

L’obiettivo sostanziale sarà quello di giungere ad una completa - per quanto è possibile per le abilità e gli strumenti di cui gli allievi sono in possesso - analisi dell’esistente, senza affrontare problemi attributivi o stilistici che richiedono ben altre competenze.

Potreste rilevare che alcune schede contengono descrizioni e osservazioni che agli occhi di esperti della materia possono apparire ingenue, imprecise o superflue: esse sono il frutto del lavoro di rilevazione dei nostri ragazzi - che è stato guidato dagli insegnanti che hanno però anche rispettato e lasciato spazio alle personali intuizioni - esso potrà essere perfettibile nel tempo con maggiori conoscenze ed esperienze.