19 La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of 19 La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo...

19 La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 20 Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21 Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi». 22

Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo; 23 a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi».

24 Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25 Gli dissero allora gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò».

26 Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 27 Poi disse a Tommaso: «Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato; e non essere più incredulo ma credente!». 28 Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29 Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno!».

mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei,

Oltre le porte delle nostre paureOltre le diffidenze, i preconcettiOltre i muri del nostro apparire

Oltre le difficoltà del convivereOltre i confini delle etnie e delle cultureOltre i cancelli del mio privatoOltre i limiti della nostra umanità

mostrò loro le mani e il costato Viene con i segni della

passione, Viene come condannato a morte, totalmente escluso dal genere umano

Viene carico delle pene degli uominiViene, viandante, compagno di viaggio dei delusiSulle rive del mare dove gli uomini tornano con le reti vuoteViene nudo, affamato, assetato, carcerato, ammalato, forestiero

la mia mano nel suo costato,

non crederò».

nelle sue mani il segno dei chiodi e

il dito nel posto dei chiodi e Vedere e toccareNon siamo dei curiosi soltantoVedere e toccareNon abbiamo il solo bisogno di verificare, ma di esserciVedere e toccarePerché ciò che vediamo e tocchiamo ci appartiene entra nella nostra esperienza, fa parte della nostra vitaHo bisogno di vedere e toccaredi essere visto e toccato.

Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato

Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato

Mostrami Signore le tue piagheScosta i veli che le nascondonoNon permettere che il mio sguardo vada altrove alla ricerca di effimere bellezzeScosta i veli che nascondono le piaghe dell’uomo di oggi, che non voglio vedere, quelle che il mio peccato hanno prodottoMostrami le piaghe della emarginazione, del razzismo, della prepotenza, dello sfruttamento, della sopraffazione, dell’espulsione, dell’ottusità, della ipocrisia …

Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato

Prendi Signore la mia mano, afferrala saldaGuidala là dove non vuol arrivareDove non vuol toccareDove non vuole sporcarsiAfferrala forte forte perché non sgusci via quando sente la sgradevole sensazione del male e del peccatoQuando percepisce la flaccidità della solitudine o i nervi tesi dell’ingiustizia Quando palpa l’edema dell’ignoranza o le abrasioni della noncuranza …

Metti qua il tuo dito e guarda le mie mani; stendi la tua mano, e mettila nel mio costato

Fammi entrare Signore nel tuo fianco squarciatoFammi penetrare nel tuo cuore spalancatoFammi comprendere quale sia l'ampiezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità, del tuo amore senza limiti e senza misuraFammi entrare in Te Signore perché possa guardare con il tuo sguardo, parlare con la tua parola, muovermi con i tuoi piedi, agire con le tue mani, amare del tuo amore.

e non essere più incredulo ma credente!

Non permettere Signore che diventi incredulo, ma fammi diventare credente.Siamo sempre nel mezzo tra il credere ed il non credere... basta poco per scivolare da una o dall'altra parte. Siamo credenti in teoria e per convinzione, ma incapaci a cedere le nostre opinioni, i nostri percorsi, le nostre prospettive. Con un dito nel tuo Corpo ed uno da un'altra parte, con un occhio al vangelo ed uno chissà dove.Aiutaci a riconoscerti:

Vai a toccare le mie piaghe,quelle che continuano a sanguinare;quelle della folla di poveri dove io sono incarnato;vai ad annunciare la certezza della Resurrezione con il tuo servizio che mi rivela,che promuove, che consola,che mostra a questa povera umanità il mio volto d'amore...Allora potrai dire:

www.lucianocantini.it