11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media

Post on 06-Jan-2017

665 views 0 download

Transcript of 11 tipi di foto per raccontare la tua azienda sui Social Media

11TIPI DI FOTOper

raccontare

sui social

LA TUAATTIVITÀ

Definisci una strategia di

comunicazione visiva, con obiettivi

chiari

1 2

3 4

Rendi riconoscibile il carattere e lo stile del tuo brand usando con

coerenza il logo e i colori

Spontaneità ed emotività sono

le chiavi principali per coinvolgere

Scegli, se puoi, stili diversi per i diversi canali

social. Ad esempio: più informale su Facebook e più curato su Linkedin o

Instagram

RICORDA

1SELFIE

Amati e odiati, i selfie sono uno dei modi migliori per coinvolgere i propri utenti.Usali con criterio, cerca il tuo stile, mettici cura e attenzione, non esagerare nella quantità (ma gioca senza paura).

Nell’account Twitter di HP sono molti i selfie. Un bel modo per comunicare il clima aziendale

https://twitter.com/HPCareers/status/711900170854797313

2SE STESSI AL LAVORO

Non è l’autoscatto, ma la richiesta fatta a qualcun altro di farci una foto mentre stiamo lavorando. Sono mille le situazioni che diventano occasione per una foto e poco importa che non siano tecnicamente perfette. La spontaneità premia sempre.

Da Il Moro Ristorante i dipendenti non temono l’obiettivo

https://www.instagram.com/p/BCcbdSVlKs6/?taken-by=il_moro_ristorante

3TEAM DI LAVORO

Lavori in gruppo? Allora hai una grande opportunità: fai foto e racconta i progetti, racconta le riunioni, racconta i dietro le quinte e i fuori programma. Avrai così due vantaggi: far conoscere meglio il team a chi ti segue e rafforzare lo spirito di gruppo

In questo selfie si racconta il piacere di lavorare assiemenell’azienda Bata

http://world.bata.com/news/2015/we-are-bata-people-patricio-alegria-sends-office-selfie/

4

IL LUOGO DI LAVOROIl posto di lavoro dice molto di noi: la scrivania, i quadri, gli appunti, i post-it sul monitor o sulle ante degli armadi, le piante, i cambi di sede, la natura o la città nei dintorni ecc. Ogni luogo racconta qualcosa di noi e di ciò che siamo. Fotografalo.

La farmacia Serra racconta con orgoglio la sua Genova

https://twitter.com/farmaciaserrage/status/700232418377277440

5GLI ATTREZZI DI LAVORO

Pensaci: le pentole del cuoco, i guanti da lavoro dell’operaio, i manichini del negozio, i macchinari del gelataio, le scarpe dell’atleta, l’uniforme dell’hostess. Ogni lavoro può essere raccontato attraverso strumenti, indumenti ed attrezzi. Quali sono i tuoi? Mostrali.

La General Electric su Instagram e Pinterest si racconta in tutto

https://www.instagram.com/p/3ekqrbRP1P/?taken-by=generalelectric

6IL PRODOTTO

C’è chi quasi lo dimentica e chi non mostra altro: decidete modalità e frequenza in base a una strategia e a degli obiettivi (ricordatevi di invitare i vostri fan a pubblicare immagini in cui usano i vostri prodotti)

Una delle bacheche Pinterest di Fossil. Qui il prodotto è sempre in primo piano

https://it.pinterest.com/fossil/fossil-q-wearables/

7CLIENTI, ALLIEVI, COLLEGHI ECC.

Un cliente soddisfatto, un collaboratore coinvolto in qualche progetto, un fan incontrato per caso, gli allievi di un corso, il pubblico di una fiera o un collega incontrato a qualche evento. Raccontate la vostra storia attraverso gli occhi di chi frequentate per lavoro.

Come resistere alla tentazione di un selfie con Riccardo Scandellari sul palco del Joomla Festival?

https://twitter.com/Imparafacile/status/617339138824634368

8

EVENTILa partecipazione ad una fiera o il compleanno di un dipendente, ma anche le sponsorizzazioni di eventi artistici o di un’associazione benefica. Tutte occasioni che offrono stimoli per fotografare e raccontare il prima (preparazione o backstage), il durante e il dopo.

Nella pagina Facebook dei vini Villa Parens sono molti gli eventi raccontati

https://www.facebook.com/VillaParens/

9OGGETTI SU CUI SCRIVERE

Basta davvero poco per pubblicare un aforisma, un pensiero o una citazione: scrivila su un block notes o un post-it e fotografala. Avrà un impatto maggiore che non scrivendola semplicemente in un messaggio.

Post-it con riflessioni dei partecipanti ad un imparaparty

https://www.imparaparty.it

10GLI INTERESSI DEL TUO TARGET

Chi è il tuo utente e quali sono i suoi interessi? Se viaggiano, consiglia luoghi interessanti; se sono salutisti consiglia ricette; se sono innovatori parla di tecnologia. Inoltre l’arte, la letteratura e la musica sono temi che si adattano facilmente a ogni tipo di target.

Bank Of America ha creato il programma «Better Money Habits» dedicato a un target giovane. Su Pinterest ha pubblicato immagini e suggerimenti su: matrimonio, viaggi, gestione della casa ecc.

https://it.pinterest.com/bettermoneyhabits/

11SERVIZIO FOTOGRAFICOPROFESSIONALEIn alcuni settori professionali, come la moda, il servizio fotografico professionale è d’obbligo, ma ogni azienda dovrebbe chiamare periodicamente un fotografo professionista e creare un archivio di immagini da usare per le proprie comunicazioni on line.

Alla Dwell amano mostrare il dietro le quinte dei loro servizi fotografici

http://www.dwell.com/we-recommend/article/behind-scenes-dwell-instagram#1

Mail: giovannidb@imparafacile.itSito: www.imparafacile.it

Twitter (@imparafacile): https://twitter.com/imparafacileFacebook: https://www.facebook.com/isola.imparafacileLinkedin: http://it.linkedin.com/in/giovannidallabonaSlideshare: http://www.slideshare.net/Imparafacile

CHI SONO

Giovanni Dalla BonaConsulente e formatore. Mi occupo di Social Media Marketing e Content Marketing per aziende, enti pubblici e professionistiVUOI APPROFONDIRE? CHIAMAMI.