10 la legge di dio

Post on 04-Jul-2015

247 views 2 download

Transcript of 10 la legge di dio

Il cristiano che è sotto la grazia ha bisogno di ubbidire alla Legge di Dio?

“Chiunque commette il peccato, commette pure una violazione della legge; e il peccato è violazione della legge.” (1 Giov. 3: 4)

Senza la legge, non ci sarebbe bisogno di un Salvatore.

Siamo salvati grazie alla nostra fede in Gesù Cristo non perchè osserviamo la Legge di Dio.

Esiste un equilibrio tra la Legge e la Grazia.

“Infatti il peccato non avrà più potere su di voi, poiché non siete sotto la legge, ma sotto la grazia. Che dunque? Peccheremo noi, perché non siamo sotto la legge, ma sotto la grazia? Così non sia!” (Rom. 6:14-15).

Il sangue di Gesù copre i nostri peccati in modo tale che la legge non ci può condannare.

Il perdono che riceviamo da Dio non ci dà il permesso di peccare.

Confermiamo la legge per la fede.

“Annulliamo noi dunque la legge per la fede? Così non sia! ANZI STABILIAMO LA LEGGE.” (Romani 3: 31)

Rimarremo sotto la grazia, solamente finchè

ubbidiamo alla legge?

Se un prigioniero riceve il perdono ed è liberato, questa libertà lo autorizza a trasgredire la legge?

Se lui tragredisce la legge, la stessa legge della terra lo condannerà a tornare in prigione.

Nello stesso modo, la legge di Dio ci condannerà quando la trasgrediamo.

Pur essendo sotto la grazia, non siamo liberi di trasgredire la legge.

Al contrario, abbiamo un obbligo maggiore nei confronti della legge.

Cosa fa la legge con me?

“Che diremo dunque? Che la legge è peccato? Così non sia; anzi io non avrei conosciuto il peccato, se non mediante la legge; infatti io non avrei conosciuta la concupiscenza, se la legge non avesse detto: «Non concupire».” (Romani. 7: 7)

Se una persona sporca si guarda allo specchio, questi gli dirà che è sporco.

Lo specchio non toglie lo sporco, poichè per fare questo, saranno necessari acqua e sapone.

Quando siamo purificati Da Gesù e osserviamo i Comandamenti, essi non ci condannano più.

“Così LA LEGGE E’ CERTAMENTE SANTA; E IL COMANDAMENTO SANTO, giusto e buono.” (Romani. 7: 12)

Quale cambiamento della legge avvenne sulla croce?

“Perché nessuna carne sarà giustificata davanti a lui per le opere della legge; mediante la legge infatti vi è la conoscenza del peccato.”

(Romani 3: 20)

Il mandato è un rito o una cerimonia.

Ai giorni dell’Antico Testamento si facevano sacrifici con animali, che simbolizzavano il sacrificio di Cristo che un giorno sarebbe venuto. (Mat. 27:50)

LEGGE CERIMONIALE (Legge giudaica temporanea)  Proferita da Mosè. (Esodo 24: 3)   Scritta da Mosè. (Esodo 24: 4)   In un libro. (Esodo 24: 3, 7)   Consegnata da Mosè, al suo scrivano, e

ai leviti (Deut. 31: 25, 26)   Depositata dai leviti a “lato dell’arca.”

(Deut. 31: 26)   Tratta argomenti cerimoniali

(Levitico 1, 2, 3,...)   Prescrive offerte per il peccato.

(Levitico 4)   e abolì la legge dei comandamenti

formulata in ordinamenti... (Efesini 2: 15)  

LEGGE MORALE (I Dieci Comandamenti)

Proferita da Dio (Esodo 20: 1, 22)   Scritta da Dio (Esodo 31: 18)   Su tavole di pietra. (Esodo 31: 18)   Consegnata da Dio a Mosè. (Esodo

31: 18)   Depositata “nell’arca” da Mosè.   Tratta precetti morali

(Esodo 20: 3-17)   Rivela il peccato. (Romani 7: 7)   La trasgressione della legge è

“peccato”. (1 Giovanni 3: 4)  

LEGGE MORALE (I Dieci Comandamenti)Dobbiamo osservare “tutta la legge”. (Giacomo 2: 10)   Saremo “giudicati dalla legge”. (Giacomo 2: 12)   Il cristiano che osserva questa legge è

“beato in quello che fa.” (Giacomo 1: 25)  

 “la perfetta legge della libertà.” (Giacomo 1: 25)   Paolo disse: “mi diletto nella legge

di Dio.” (Romani 7: 22)   Stabilita dalla fede in Cristo. (Romani 3: 31)   Cristo doveva “rendere la legge grande e

gloriosa.” (Isaia 42: 21)   

LEGGE CERIMONIALE (Legge giudaica temporanea)Alcuni stavano turbando con parole

che non erano ordinati dalla legge. (Atti 15: 24)  

 Non saremo giudicati da questa legge.

(Colossesi 2: 16)   Il cristiano che osserva questa legge

non è benedetto. (Galati 5: 1-6)   Il cristiano che osserva questa legge

perde la sua libertà.   (Galati 5: 1, 3)    Paolo definì questa legge come “il

giogo della schiavitù.” (Galati 5: 1)   Abolita da Cristo. (Efesini 2: 15)   “Egli ha annullato il documento fatto di

ordinamenti che era contro di noi,...” (Colossesi 2: 14)  

Abbiamo ancora bisogno di ubbidire a tutti i comandamenti?

“«Non pensate che io sia venuto ad abrogare la legge o i profeti; io non sono venuto per abrogare, ma per portare a compimento. Perché in verità vi dico: Finché il cielo e la terra non passeranno, neppure un iota o un solo apice della legge passerà, prima che tutto sia adempiuto. Chi dunque avrà trasgredito uno di questi minimi comandamenti e avrà così insegnato agli uomini, sarà chiamato minimo nel regno dei cieli; ma colui che li metterà in pratica e li insegnerà, sarà chiamato grande nel regno dei cieli. ” (Matteo 5: 17-19)

Se l’uomo fosse appeso a una catena con dieci anelli, e uno si rompesse, lui cadrebbe.

Se Gesù regna dentro di noi, Lui ci darà la forza per osservarla.

Non siamo salvati perchè osserviamo la legge, ma siamo giudicati da essa.

“Amerai il Signore, tuo Dio con tutto il tuo cuore...

“Non avrai altri dei all’infuori di me.”

“Non ti farai scultura nè immagine... Non ti inchinerai davanti a loro...”

“Non nominerai il nome dell’Eterno il

tuo Dio invano...” “Ricordati del giorno di riposo per

santificarlo... Non fare in esso lavoro alcuno...”

... E il tuo prossimo come te stesso... 

1° “Onora tuo padre e tua madre...” 2° “Non uccidere.” 3° “Non commettere adulterio.” 4° “Non rubare.” 5° “Non dire falsa testimoninza contro il tuo

prossimo.” 6° “Non desiderare...” (Esodo 20: 1-17)

 

Il vero popolo di Dio sulla terra, prima della fine, osserva tutti i Suoi Comandamenti.

“Qui è la costanza dei santi; qui sono coloro che osservano i comandamenti di Dio e la fede di Gesù.”

(Apocalisse 14:12)

“Io porrò le mie leggi nella loro mente e le scriverò nei loro cuori; e sarò il loro Dio, ed essi saranno il mio popolo.” (Ebrei 8: 10)

Gesù ci rende capaci di ubbidire.

“Poiché Dio è colui che opera in voi il volere e l'operare, per il suo beneplacito.” (Filippesi 2: 13)

Gesù è l’Autore della salvezza, per coloro che ubbidiscono.

“E, reso perfetto, divenne autore di salvezza eterna PER TUTTI COLORO CHE GLI UBBIDISCONO.”

(Ebrei 5: 9)

Non siamo salvati per la nostra ubbidienza.

Ma essendo salvi per grazia, ubbidiamo.

Qual’è il dovere dell’uomo?

“Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: «Temi DIO e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto dell'uomo».”

(Ecclesiaste 12: 13)

La prova d’amore è l’ubbidienza.

“Se mi amate, osservate i miei comandamenti.” (Giovanni 14:15)

E’ possibile ubbidire senza amare, ma è impossibile amare senza ubbidire.

Amico, ami abbastanza Gesù da ubbidirgli?

Ricorda, Lui ti amò così tanto che morì per te!

Accetti l’aiuto di Cristo per ubbidire ai suoi Comandamenti?