1 Il Latte della Madonna di Piteglio: Acqua Fertile della ... · 24 Il latte, cibo divino Affresco...

Post on 27-Sep-2019

9 views 0 download

Transcript of 1 Il Latte della Madonna di Piteglio: Acqua Fertile della ... · 24 Il latte, cibo divino Affresco...

Il Latte della Madonna di Piteglio: Acqua Fertile della Memoriaa cura delle Zie di Sofia – Matri Arkè, Pistoia1

Madonna del Rosario, di anonimo romano, 1744 (Piteglio, Museo della Pieve dell'Assunta)

La reliquia di Piteglio2

L'ampolla e la sua raffigurazione (dettaglio del quadro del 1744)

La reliquia di Piteglio2

Il reliquiario e il tabernacolo ligneo in cui è custodito

Il visibile credere3

Il piccolo museo allestito nella pieve di Santa Maria Assunta a Piteglio, originariamente Pieve di

San Martino. Oltre al Latte della Madonna vi sono custodite numerose altre reliquie, fra cui una

dello stesso San Martino e una di San Bernardo.

La Grotta del Latte di Betlemme: la leggenda dell'origine4

L'interno della Grotta del Latte di Betlemme

La Grotta del Latte di Betlemme: la leggenda dell'origine4

L'ingresso alla Grotta

La diffusione nell'Europa medievale5

L'abbazia di Saint-Denis, dintorni di Parigi La Sainte-Chapelle, Parigi, Île de la Cité

Il reliquiario del Latte della Madonna dell'abbazia di Évron (Mayenne)

Il tempietto della reliquia nella Collegiata di Montevarchi6

Tempietto e Fregio raffigurante Guido Guerra nell'atto di offrire al priore di San Lorenzo la

reliquia del Latte della Madonna (nel fregio è anche richiamata la presenza “virtuale” di Carlo

d'Angiò, a sinistra del baldacchino, col mantello decorato a gigli di Francia), Andrea della

Robbia e Bottega robbiana, 1495-1500ca.; Montevarchi, Museo di Arte Sacra della Collegiata di

San Lorenzo.

Piteglio, una terra di confine7

Piteglio, una terra di confine7

Paesi lungo il corso del torrente Lima

Piteglio, una terra di confine7

Il contesto geografico

Le due pievi8

La pieve dell'Assunta, già di San Martino, al culmine del castello - Due vedute del campanile

Le due pievi8

La pieve vecchia, o dell’Annunziata, in relazione al paese

Le due pievi8

Stampa che mostra la pieve vecchia dal lato dell'abside, dal libro di Leader Scott, A Nook in the

Appennines, 1878 (Biblioteca Forteguerriana, Pistoia)

La “cappella delle donne”9

L'altare col tabernacolo del reliquiario, prima del 1984

La pieve vecchia: origine e fulcro del sacro nel territorio10

La pieve vecchia: origine e fulcro del sacro nel territorio10

La “festa grossa”

La pieve vecchia: origine e fulcro del sacro nel territorio10

La benedizione del popolo e del territorio

Le rogazioni e altri rituali11

Le rogazioni

Le rogazioni e altri rituali11

Le croci di maggio

Le rogazioni e altri rituali11

La campana della pieve vecchia, dono delle filatrici di Piteglio nel 1675

La processione con la reliquia12

La processione con la reliquia12

«Monstra te esse matrem» (dalla preghiera Ave Maris Stella) erano le parole che, ripetute tre

volte, accompagnavano la benedizione con la reliquia.

L'orientamento della pieve vecchia sulla linea dei solstizi13

L'orientamento della pieve vecchia sulla linea dei solstizi13

Il “nodo di Salomone” sulla parete esterna Nord-Est della pieve vecchia.

Uno spazio sacro14

Uno spazio sacro14

«Selve di pietra … che più tardi il cristianesimo chiuderà con muri» (Luciana Percovich)

Uno spazio sacro14

Le incisioni pre-cristiane del masso della Pescaia

La sapienza tradizionale delle donne15

«Divine creature femminee … le quali sole sanno il potere di certe erbe, di certi fiori» (Momolina

Marconi). Affresco arte minoica da Akrotiri (Santorini), II millennio a.C.

Radici arcaiche16

Testimonianze della cultura dei Liguri: Pennati sulla sella dell'Anguillara (Alpi Apuane) e

Statua-Stele della Lunigiana (IV millennio a.C., Pontevecchio-Fivizzano)

Radici arcaiche16

La Buca di Castelvenere (Gallicano, Garfagnana)

Radici arcaiche16

Idoletti ritrovati nella Buca di Castelvenere, V sec. a.C.

Radici arcaiche16

Borchie e ornamenti dalla tomba della fanciulla di Vagli (III-II sec. A C., Vagli, Garfagnana)

Radici arcaiche16

Eracle e Cicno, Museo di Delfi (VI-V sec. a.C.)

Radici arcaiche16

La Dea dei Serpenti, Iraklion (Creta), ca. 1600 a.C.

Segni di culti arcaici nel territorio di Piteglio17

Il serpente del Lolle e il suo più tardo epigono sulla facciata romanica della pieve di San

Cassiano (Bagni di Lucca)

Segni di culti arcaici nel territorio di Piteglio17

Il torrente Lima nella località Ponte di Castruccio, o delle Campanelle

Segni di culti arcaici nel territorio di Piteglio17

Il repertorio di simboli preistorici elaborato da Marija Gimbutas

Una sorgente galattofora a Piteglio?18

Abissus Gratiae, Oratorio attiguo al campanile della pieve di Santa Maria Assunta

Una sorgente galattofora a Piteglio?18

La macchia considerata segno della sorgente galattofora sotto il campanile

Fonti galattofore in Toscana19

La grotta della sorgente galattofora a Cetona e il pozzo, unico resto della Fonte Tecta di Arezzo

Marija Gimbutas, Il linguaggio della Dea, nuova traduzione

italiana di S. Ballerini, Venexia, Roma 2008 (edizione

originale1989)

20

Arianna Cecconi, L'acqua della paura. Il sistema di protezione

magico di Piteglio e della montagna pistoiese, Bruno

Mondadori Edizioni, Milano 2003

21

L'erba della paura22

La Stachys palustris (stregona palustre) in natura e nell'illustrazione botanica di Johann Sturm

Dall'acqua al latte23

In Toscana, nella zona fra Chianciano e Montepulciano, sono presenti grotte con formazioni

calcaree dette Pocce lattaie. A destra la grotta Scaloria in Puglia

Dall'acqua al latte23

La Bona Dea, bassorilievo dell'Ara Pacis di Augusto a Roma (13 a.C.).

Dall'acqua al latte23

Maria Regina, infiorata nelle strade del paese durante la “festa grossa”.

Il latte, cibo divino24

Statuetta neolitica da Passo di Corvo (Foggia), VI millennio a.C.

Il latte, cibo divino24

La “Madonna” di Gradač, (Serbia), cultura neolitica Vinča, VI millennio a.C.

Il latte, cibo divino24

Iside che allatta Horus, Tardo periodo egizio, (Museo del Louvre, Parigi)

Il latte, cibo divino24

Affresco mariano dalla catacomba di Santa Priscilla (II-III sec.) e Icona raffigurante la Virgo

lactans

Il latte, cibo divino24

Affresco del XIV secolo dalla chiesa di Popiglio, attualmente conservato nel locale Museo di Arte Sacra

Il latte, simbolo della sapienza25

Retablo di San Bernardo e dettaglio con la scena del latte, XIV sec., Cappella dei Templari di

Palma, ora nel Museo di Mallorca

Maria lactans26

Bartolomeo da Camogli, 1346 – Roberto d’Oderisio, 1345 ca. – Lippo Memmi (?), 1345-50 ca.

Maria lactans26

La Madonna dell'Umiltà, dipinta nel 1382 sulla parete della chiesa di Santa Maria di Forisporta

a Pistoia. Dopo il miracolo del 1490, in cui l'immagine stillò “un prodigioso licore”, fu decisa la

costruzione dell'attuale Basilica, in cui l'immagine si trova sull'altare principale.

Grazie!Rossella Amodeo, Laura Billi, Laura Bonanno, Manuela Bruni, Michela Pereira27

Speciali ringraziamenti a:

Ilaria Gavazzi, della Pro-Loco di Piteglio, Giuseppe Mucci, dell’Associazione Armonia

e Marcella Giovannini, per il supporto nella ricerca e nell'organizzazione

Cristina Taddei, dell'Associazione Artemisia, per un'illuminante conversazione sulle

problematiche archeologiche

Francesco Di Pietro, per l'elaborazione grafica delle immagini e l'aiuto determinante

nella realizzazione del power point