Download - XX_11-INCO

Transcript
Page 1: XX_11-INCO

[email protected] 0644183247

gli incontri cosa dove quando nelle città

gli appuntamenti di rifondazione

■ Padru (Ss) Luna Blues Tour de I Fleurdu Malal campo sportivo.

■ Lanusei (Nu) Avvicinamenti alle 21 sulsagrato della Cattedrale.Uno spettacolo teatralecreato nell’ambito del pro-getto “The Outsider”. Di JuriPiroddi, con Murielle Bé-chame, Giovanni Caredda,Silvia Cattoi, Daniela Evan-gelista, Juri Piroddi, Carlo“Charlie” Pistis, Silvano Var-giu. Testi tratti da raccontisufi del “Masnavî-yi Ma’-navî” di Gialâl Ad-Dîn Rûmîe del “Tadhkîrat al-Awliyâ”di Farîd Ad-Dîn al’Attâr e i“Racconti di Chassidim” diMartin Buber. «… perchéchiunque rimane lontanodalla sua Origine sempre ri-cerca il tempo in cui vi saràriunito». Uno spettacolo “enplein air” e itinerante, co-struito a partire da alcuni frai racconti più affascinantidella mistica islamica che siintrecciano alle storie dellatradizione chassidica e aicanti delle religioni popola-ri cubane. “Avvicinamenti”è anche un percorso diascolto e apertura agli in-canti delle bellezze naturalie dei siti di volta in volta scel-ti e attraversati.

■ Barcellona (Me) Serata dedicata ai bambini aSummerfest 2005: pace inmovimento. Alle 20.30 spet-tacolo teatrale la compa-gnia teatro Zig Zag in “Il Pira-ta”, regia di Filippo Aricò. Se-gue pizzata... e poi dj set.

■ S. Sofia d’Epiro (Cs) Tonino Carotone & Arpionicon il loro Malacabeza Tour2005 al Radio Epiro Festival,centro sportivo. Ingressogratuito.

■ S. Michele S. (Br) Per Progetto Mundial, inpiazza Guglielmo Marconidalle 18.00 “Insegui la Luma-ca”, I Street Rave Parade perla pace e i diritti umani. Alle20.30 “Note di Pace: il ballodella Lumaca”, rassegna mu-sicale con Scamnum + KropCircus + Dna 61 + I figli di Jara+ Massaria Nova Posse +Buzz + Africanti. E rinfrescobio & equo presso la Bancadel tempo e stand di Proget-to Mundial, Emergemcy,Amnesty International...

■ Caselle in P. (Sa) Daniele Sepe und Rote JazzFraktion in concerto.

■ Monte Cicerale (Sa) Delizie per gli occhi e per ilpalato all’insegna del man-giar sano, nella grande ras-segna del biologico che sisvolge nel paese dei ceci: daoggi al 13 il borgo seicente-sco farà da sfondo alla Fieranazionale Cilento Delizie.Quest’anno alla Fiera saràpresente anche l’associa-zione Cilento. it con “Arteg-giando sulla Costa”, mostramercato di artigianato diqualità, artistico e manuale,prodotti tipici del Cilento,alimenti naturali e biologici.

■ Paestum (Sa) La Giovinezza e il Mare, unviaggio nella poesia e nellamusica, da Leopardi a Mon-tale al Lido Girasole. Ospitedella serata il professor Al-berto Granese dell’Univer-sità di Salerno.

■ Molinara (Bn) Il Molinara Crossroads Fe-

stival propone alle 22 al Tea-tro comunale Andrea Brai-do plays Hendrix.

■ NapoliPer la rassegna cinemato-grafica Accordi @ DISAC-CORDI oggi alle 21.15 nelParco del Poggio ai ColliAminei, Private di SaverioCostanzo con MohammadBakri, Lior Miller, AreenOmari, Tomer Russo. In-gresso 3.50 euro.

■ Lettopalena (Ch) 24Grana in concerto al Fe-stival dell’Aventino.

■ FrosinoneSi inaugura Marque page.Volta la carta, la prima ras-segna di libri d’arte curatadalle associazioni Parduisi eArtetica. Alle 18.30 nei locali

ex Omni in via Luisa Verdec-chia. Fino al 16 agosto, dalle17 alle 20 e dalle 21 alle 23.

■ RomaCliff Korman & The Brasi-lian Tinge in “Migrations” aVilla Celimontana Jazz. Alle22.15 al Teatro di Verzura,piazza della Navicella 12.

Il film Maria Full of Grace diJ. Marston alle 21.30 al Vil-laggio Globale, lungotevereTestaccio 1. “Scendi al cine-ma”: alle 21.30 alla scalinataUgo Bassi Che ne sarà di noidi Giovanni Veronesi. Prive-te di Saverio Costanzo alle21.15 al liceo Morgagni, viaFonteiana 125.

Il Gay Village, parco di sanSebastiano, propone oggi,domani e il 13 agosto la fic-

tion televisiva in 3 episodiOranges are not the onlyfruit, regia di Beeban Kie-dron: «E’ lo sceneggiato te-levisivo della Bbc ispirato alromanzo di esordio dell’al-lora giovanissima JeanetteWinterson, che ne curò an-che l’adattamento televisi-vo. Andato in onda nel 1990,fu uno dei primi sceneggiatitelevisivi ad argomento le-sbico e fece scandalo sia peril tema trattato che per l’e-splicità di alcune scene diamore lesbico tra adole-scenti. La Bbc ricevette ilmaggior numero di telefo-nate di lamentela che avessemai ricevuto, ma lo sceneg-giato fu un successo, seguitoda ben 6 milioni di spettato-ri e fu unanimemente accla-mato dalla critica. Narra lastoria di Jess, coraggiosa

adolescente che sfida il fa-natismo religioso della suafamiglia e il rigido morali-smo della provincia ingleseper arrivare ad affermare sestessa e a vivere».

■ Anguillara S. (Rm) Notte delle Stelle e dei Dia-manti in piazza del Molodalle 21. Un’iniziativa gra-tuita a cura del GruppoAstrofili Galassie che invita aosservare le stelle cadenti ealtri corpi celesti. Sarannoinstallati telescopi di mediapotenza.

■ Santa Fiora (Gr) Serata di beneficenza nel-l’auditorium della Peschie-ra: Pino De Maio porta Na-poli sull’Amiata alle 21.15.Grazie alla Fondazione Pie-ro e Lucille Corti il ricavato

della serata andrà a favoredel St. Maryís Ospital Lacorin Uganda. Pino De Maio ela sua “Villanella”, «un’as-sociazione culturale musi-cale che si prefigge il preci-so intento di divulgare e vi-vificare la tradizione napo-letana, in particolare quellamusicale, utilizzando que-st’ultima come strumentoper il recupero dei minori arischio», sono impegnatinella ricerca di nuove mu-sicalità ed esperienze, sem-pre con un occhio rivolto alsociale: collabora infatticon il carcere minorile diNisida.

■ Rispescia (Gr) La sicurezza alimentare e lapreservazione della forestaamazzonica sono i temidell’incontro alle 11 a Fe-

stAmbiente, con AngeloGentili di Legambiente,Paul Clark, Bianca Benci-venni e Lorenzo Alessi del-l’associazione Vivamazzo-nia. Alle 19.30, spazio in-contri, “Verso un sistemaintegrato per la diffusionedelle rinnovabili in agricol-tura”. Sul palco alle 22.30 unconnubio di musica e im-provvisazione: “Stazioni lu-nari” con Max Gazzè, Gine-vra De Marco, CristinaDonà, Marina Rei. Gli artistiinteragiscono liberamentecon quello che accade sulpalco, senza schemi o cano-vacci predefiniti, per offrireogni volta un evento unico eirripetibile. Il progetto na-sce dall’incontro tra il tea-tro e la musica ed è ideato ediretto da Francesco Man-ganelli. A Clorofilla Festival

il film “Il magico Natale” diFlavio Moretti. E, come ognigiorno, anche gli spettacolidi Teatrambiente: alle 19.30la compagnia del Banco Vo-lante mette in scena “Ani-mali nel bosco” e alle 21.30interpreta “La gallina cheballava il tip tap”. Info:056448771.

■ Firenze“FantasyMania” a ZerO, via-le dell’Olmatello 2, con il filmdi Peter Jackson Il Signoredegli Anelli - Le due torri. Aseguire, Candyman dj.

■ Fiesole (Fi) Le mani sulla città di Fran-cesco Rosi è il film alle 21 alTeatro Romano, via Porti-giani 1.

■ Massa Carrara Eugenio Finardi alle 21 aUrlapadula Festival, nelparco della Padula. A segui-re, i Disco Drive.

■ Sasso Marconi (Bo) Chiude in festa la rassegnadi cinema all’aperto Diver-sificando. Dalle 20.30 nellapiazzetta del teatro il film“Lista d’attesa” e festa cuba-na con brindisi a base dimojitos. Vi aspettiamo!

■ Soave (Vr) Legambiente Soave vi invitaa Cinema a Palazzo nel cor-tile del Palazzo municipale,tutti i giovedì alle 21.15. Sta-sera “Star Wars episodio III -La vendetta dei Sith” diGeorge Lucas.

■ Velo V. (Vr) “VeloFestival” presenta IlCanzoniere del Progno inTornarà el tranvai, musicapopolare della Lessinia. Alle21 nella piazza.

■ AostaAl IV Festival internaziona-le del cinema muto musi-cato dal vivo oggi alle 21.30Die Bergkatze di Ernst Lu-bitsch, musicato dal vivoda Yves Robert (trombone),Vincent Courtois (violon-cello), Cyril Atef (percus-sioni). Produzione origina-le Strade del Cinema. Alle23, al dopofestival, concer-to dei migliori musicistigiovani emersi nelle passa-te edizioni.

■ Iniziative da pubblicareLe iniziative di partito, per lapubblicazione, devonoessere inviate a PaolaDoricchi, responsabileUfficio oratori, con almenodue giorni di anticipo (tel. 0644182256, fax 06 44182608, e-mail paola.doricchi@rifondazione. it).Saranno pubblicate solonell’edizione del giorno in cuiesse si svolgono.

■ Per gli abbonati con couponsPer le edizioni delladomenica (giornale +allegato al costo di 1, 90euro), gli abbonati con icoupons dovranno versare ladifferenza (0, 90 euro)all’edicolante.

■ Diffusione militanteSi ricorda ai compagni e allecompagne che organizzanola diffusione militante di“Liberazione” che le copie

debbono essere richiesteentro il venerdì mattinaall’Ufficio diffusione(0644183227-8) dalle 10 alle12. Per motivi strettamentetecnici non è possibileprenotare copie il

Il diarioOGGIGiusto CataniaCastelbuono (Pa), ore 16.00,festa di “Liberazione”Claudio GrassiCantiano (Pu), ore 21.00,festa di “Liberazione”

Campagna sui beni comuniGiovedì 25 agosto alle 18 aPiedimonte Matese (Ce)iniziativa sui beni comunicon Ciro Pesacane.

Venerdì 26 agosto alle 18 aFoggia iniziativa sui benicomuni con Ciro Pesacane.

Sabato 27 agosto alle 18 allaFesta di “Liberazione” a Rieti

dibattito sulle risorse idrichecon Ciro Pesacane.

Martedì 30 agosto ad Ascoli,alla festa di “Liberazione”,presentazione della legge suibeni comuni con WalterMancini.

Sabato 3 settembre aMonticciano (Si)presentazione della legge suibeni comuni con WalterMancini.

Domenica 4 settembre aRieti, al campeggio contro laprivatizzazione dell’acqua,con Walter Mancini.

Sabato 10 settembre alle 16 aMontelibretti (Rm) dibattitosul servizio idrico con WalterMancini.

Feste di “Liberazione”■ LiguriaFino al 16 agosto sullungomare dei Ceramisti aZinola (Sv) la festaprovinciale: dibattitti,musica, gastronomia emoltro altro ancora... Tutti igiorni il circolo BrandaleLaboratorio offre ludoteca eanimazione per bambini.Oggi alle 18.30“Angelicamente anarchico”,presentazionedell’autobiografia di donAndrea Gallo, della Comunitàdi San Benedetto al Porto diGenova. Sarà presentel’autore. Alle 21 “De André:anarchico scomodo”: donAndrea Gallo lo ricorda,Gianni Gandino lo canta.Interviene Silvano Godani,assessore alla Cultura alComune.

■ LombardiaFino al 15 agosto all’area festepresso gli impianti sportivi aTorre Boldone (Bg): dibattiti,musica, filmati, mostre, libri,giochi. Inoltre “AnimAzione”,uno spazio video condocumenti da e nelmovimento. E inoltreristorante, bar, pizzzeria,birreria, cocktail, gelatoartigianale: c’è proprio tutto!Mancate solo voi. Viaspettiamo! Oggi al palco 2serata migranti: “Braccia nelmondo, letture di Marcello

Belotti; dibattito conMohammed Bechrouri,coordinamento immigratiBergamo; Paolo Scanzi,capogruppo al Comune. Alpalco centrale alle 21 i Rustiesin concerto. Inoltre mostrafotografica della Scuolapopolare d’italiano di Seriatee “In Laos” mostra reportagedi Roberto Giussani,fotoreporter freelance.

Fino al 28 agosto presso ilgiardino del circolo CoopPopolare la festa a Bolladellodi Cairate (Va): ristorante ebar all’aperto con seratedanzanti.

■ ToscanaDa oggi al 15 agosto la festa aMontanare di Cortona (Ar).Oggi alle 21 allo spaziodibattiti “La sfida del governolocale: bilancio e prospettivedel Prc”. Alle 21.30 allo spaziospettacoli Trasimeno Teatroin “Un taxi a due piazze”.

Fino al 15 agosto la festa aRosignano Solvay (Li), in viadella Costituzione.Animazione, ballo, cabaret,cinema, concerti, dibattiti,manifestazioni sportive,mostre, musica, poesia,spettacoli, teatro. E poiassociazioni, giochi, libreria,ristorante, bar. Oggi alle 21.30allo spazio dibattiti “Per unapratica di bilanciopartecipativo” con ClaudioBicchielli, assessore alcomune di Empoli; ElenaCiaffone, presidenteConsiglio comunale diRosignano; Giorgio Franconi,segreteria del circolo; PIerPaolo Fanesi, ricercatoreuniversitario; LoredanoBertucci, segreteria delcircolo. Al palco centralecabaret con Carlo Frisi emusica con Anna e Simone.Alle 22 allo spazio giovani“Lilo e Stitch”.

Fino al 15 agosto alla Casa delPopolo di Solaio la festa aPietrasanta (Lu): dibattiti,concerti, libreria, mostre,spazio bambini, ristorante,pizzeria e la Cambusa Rossa.Un appuntamento di grandepartecipazione politica dovesi dicono parole chiare supace, diritti, scuola, casa,

lavoro, pensioni,immigrazione, Europa.Parole nuove che disegnanouna società nuova e migliore,dove i più deboli sianodavvero tutelati.

Fino al 15 agosto nella pinetadi Levante presso lo stadiodei Pini la festa a Viareggio(Lu). Oggi allo spazio dibattitialle 21.30 “Contro i Cpt. Dallarepressione all’accoglienza”con Massimo Lombardi,centro antirazzismoL’Incontro; MarioCiancarella, Aima; ChfoukaSalah, Aima.

Fino al 15 agosto la festa aPescia-Pietrabuona (Pt):politica, musica, mostre, libri,stand del commercio equo esolidale, stand gastronomico.

■ UmbriaFino al 15 agosto ai giardinipubblici di Sferracavallo (Tr)la festa di Orvieto. Spaziodibattiti, il palco centrale, lospazio giovani, lo spaziocultura, lo spazioassociazioni, lo spazio giochi,il ristorante, la pizzeria, larosticceria, il bar. Oggi alle 21allo spazio dibattiti “Labioenergetica: introduzioneal campo energetico umano”con Salvatore Alaimo,Associazione La Piramide. Alpalco centrale si balla conFabrizio e Raffaella. Alle 22allo spazio giovani pianobarcon Giuliani.

■ LazioDa oggi al 15 agosto aigiardini di Papacqua la festa aSoriano nel Cimino (Vt):politica, musica dal vivo,esibizioni, giochi vari, lotteriaa premi, stand gastronomico.Oggi alle 18.30 “Per unprogramma de L’Unione checambi il Paese” con MarioRicci, segretario provinciale;Giuseppe Pechiarelli,assessore alla Provincia.

■ AbruzzoDa oggi al 15 agosto è la festadel circolo “Lucio Libertini”di Francavilla al Mare (Ch):politica, musica dal vivo,stand Giovani Comunisti,spazio bambini, libreriamercato equo e solidale,Associazione Italia-Cuba,

stand gastronomico,sottoscrizione a premi e...tanto, tanto divertimento!Alle 21 musica con WalterSaba.

Ultimo giorno della festa aGiulianova (Te)nell’anfiteatro del mare,lungomare Spalato. Dalle 11alle 20 torneo di Warhammer,giochi di miniature fantasy.Dalle 17 alle 20 torneo discopa. Dalle 17 alle 20 culturalibera e musica in libertà. Alle21 il dibattito “L’Unione 2006:battere Berlusconi, battere lepolitiche di destra”. Alle 22concerto con CrazyDiamonds, Pink FloydTribute Band.

■ MoliseDue giorni di festa a SantaCroce di Magliano (Cb). Oggialle 17 nella sala Capriglionein largo Casale “Memorie diResistenza”, proiezioni inanteprima dei film-documentari “Un popolo allamacchia. 1944-2004” e “Finoal cuore della rivolta. Brevestoria del partigiano Carlin”di Andrea Castagna incollaborazione conl’associazione Archivi dellaResistenza-circolo EdoardoBassignani. Intervengono:l’associazione; il regista;Mauro Natalini, segretarioregionale; Salvatore Celeste,segretario del circolo; PaoloMorettini, presidenteprovinciale Anpi. Alle 21 inpiazza Marconi aperturastand gastronomici. Alle 22musica con i Mushma.

■ SiciliaFino al 13 agosto allungomare Garibaldi la festaa Milazzo (Me): dibattiti,musica, mostre, artigianatolocale, gadgets, libri, giochipopolari, commercio equo esolidale. Oggi alle 21“Milazzo dice no al Pontesullo Stretto”. Alle 22proiezione del film “Guerra”di Pippo Delbono.

Oggi alla festa del circolo “A.Gramsci” di Castelbuono(Pa) in piazza Castellointervento di Giusto Catania,europarlamentare, e MarcoAssennato, segretarioprovinciale.

Il cinema del dialogo e per la pace

nzimi di Pace presenta“Labirinti. Per un incontro

delle civiltà nella societàglobalizzata”. Oggi, domani e il13 agosto alle 21 nell’Abbaziadi FARFA IN SABINA (Ri) inpiazza Schuster. Stasera “Ildottor Stranamore” di StanleyKubrik. «Dall’attentato alle torrigemelle in poi abbiamovissuto un’escalationprogressiva di guerra eterrorismo. L’effetto di questa“politica disastrosa” ha resoancora più acute le“diffidenze” verso le culture“diverse” e più in particolareverso quella musulmana,dando talvolta vita ai “mostri”,in una “visione estremista”,che vorrebbe vedere in ognimusulmano un potenzialeterrorista. La via giusta è neldiscernere, e cercare diritrovare il “filo di Arianna” checi porterà in un nuovopercorso di dialogo esuperamento dei conflitti. Maicome oggi rischiamo, se nonpercorreremo questa via, diritrovarci nell’incubo di unnuovo dramma nucleare. Laquestione palestinese restaancora la “madre di tutti iconflitti nel mondo”. Il film“Promesse”, il 12 agosto, cimostra uno spaccato di questarealtà visto con gli occhi deibambini. Vi aspettiamo tutti/e,l’ingresso è gratuito».

E

11Alterfesta.Per nondimenticare

andare avanti sulla stradaallora aperta:Alterfesta

2005 da oggi al 15 agosto aCISTERNINO (Br) nellaMasseria Peppeturro,omonima contrada al km 2,5 divia Ceglie.«E’una festaautogestita e autofinanziata acura dell’Arci con fruizionegratuita degli spettacoli,chesono di qualità.Un progettocontrocorrente,un progettocollettivo.Anche per ricordare,a un anno dalla sua scomparsa,Tom Benetollo,presidentedell’Arci.E per ricordare econoscere la nostra storia,anche la parte più scomoda diessa.Per esempio,quanti sannoche in Puglia vi sono statidurante il fascismo quattrocampi di concentramento,laCasa Rossa ad Alberobello,Gioia del Colle,Manfredonia,leisole Tremiti,campi questidestinati all’internamento diebrei,antifascisti,slavi,omosessuali e appartenenti adaltre minoranze religiose?».Iniziamo con i concerti di PaoloZanardi,Petra Magoni &Ferruccio Spinetti,Olly meetsThe Good Fellas.Info:3687844003.

E

Nel 60° anniversario della Resistenza al nazifascismo

➦ INSERZIONE PUBBLICITARIA

Liberazione giovedì 11 agosto 2005 a11