Download - Volontari Andos In sei mesi - Gas Sales Energia · monsignor Carlo Mazza e di - retta da don Luigi Guglielmo - ni, la scuola ha formato cen - tinaia di giovani e adulti nel patrimonio

Transcript
Page 1: Volontari Andos In sei mesi - Gas Sales Energia · monsignor Carlo Mazza e di - retta da don Luigi Guglielmo - ni, la scuola ha formato cen - tinaia di giovani e adulti nel patrimonio

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -51LUNEDÌ 22 OTTOBRE 2018

FIDENZA

Volontari Andos In sei mesiaccompagnati 200 pazienti

Villa FerroBocconi,intervienela Gambarini

p Il ritrovamento di bocconisospetti nella zona di VillaFerro e nell’area di sgamba-mento «Oasi di Charlie» hamesso in apprensione tutti ifidentini, possessori di cani.Sul tema interviene FrancescaGambarini, capogruppo diForza Italia in consiglio comu-nale. «Purtroppo di nuovo i no-stri amici animali sono messiin pericolo a causa di qualchescriteriato. Invito, quindi, tuttialla massima attenzione e a se-gnalare alla Polizia municipalequalsiasi attività sospetta.Quello dei bocconi avvelenati éun problema da affrontare e ri-solvere, anche perché un boc-cone potrebbe finire in mano aun bambino. Credo che su que-sto, come su altri temi legati eal benessere animale, sia ne-cessario collaborare con le as-sociazioni animaliste e stilareun regolamento per consenti-re loro di avviare un’attività divigilanza legata alle tematichedel benessere animale e limi-tare fenomeni odiosi come gliabbandoni di cani e gatti e, ap-punto, i bocconi avvelenati».

r.c.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mangiamusica Brividi d'ArgentoTeatro «sold out» per SimonettiGrande successo del primo appuntamentodella rassegna che unisce musica e cibo

CHIARA MIGNANI

pSemplicemente cult, la se-rata d’apertura di «Mangia-musica» (edizione 2018), sa-bato sera al teatro Magnani -sold out per l'occasione - conl’intensa performance diClaudio Simonetti, autoredelle musiche di molti deglihorror “c l a s s ic i” del maestroDario Argento.Simonetti, protagonista dellascena progressive rock anniSettanta e fondatore del grup-po dei «Goblin», ha dato vita a«Brividi d’Argento», un vero e

proprio spettacolo dalla fortecarica suggestiva, mescolan-do la sua musica elettronica evideoproiezioni di spezzonidi film.All’inizio della serata Gianlui-gi Negri, direttore artisticodella rassegna, giunta alla ter-za edizione, ha salutato il nu-meroso pubblico presente insala e ha ringraziato per il suosostegno l’a m m i n i s tra z io n ecomunale di Fidenza.Il sindaco Andrea Massari hafatto un breve intervento:«Appoggiamo questa iniziati-va perché si fonda sul nostro

VOLONTARI Foto di gruppo per gli accompagnatori dell'Andos.

DiocesiRiprendela scuoladi formazione

pRiprende oggi la scuola dio-cesana di formazione, che haraggiunto il suo decimo annodi attività. Voluta dal vescovomonsignor Carlo Mazza e di-retta da don Luigi Guglielmo-ni, la scuola ha formato cen-tinaia di giovani e adulti nelpatrimonio bimillenario di fe-de, di storia e di arte del cri-s t i a n e s i m o.Q ue s t’anno la scuola invita aconoscere alcuni Padri dellaChiesa d’Oriente e d’Occiden -te: una grande ricchezza di in-terpretazione della SacraScrittura, di approfondimentodel Credo, di spiritualità, didialogo con la cultura del tem-po. Non manca l’attenzione al-la presenza femminile, alle«donne del deserto». Si trattadi vescovi e di monaci, di mar-tiri e di teologi, di mistici e diguide spirituali. Un mondo ge-neralmente poco conosciutoma affascinante e fecondo. Ilvescovo Vezzoli si è adoperatoper dotare la Scuola di relatoricompetenti. Le lezioni si svol-gono presso nel seminario ve-scovile, dalle 20,30 alle 22,30.

s.l.© RIPRODUZIONE RISERVATA

p Il servizio trasporto pa-zienti è il nuovo fiore all’oc -chiello di Andos Fidenza, fio-re sbocciato dai vitali raggidella solidarietà. L’i n i z i at ivapartita nel marzo di quest’an -no, quasi in punta di piedi, inbreve ha acquistato velocitàed ora fila veloce fra la sod-disfazione degli organizzato-ri, il compiacimento dei frui-tori e, con il diffondersi delpassaparola, con chiamate incontinuo aumento. E in solisei mesi il numero delle per-sone accompagnate a visite oterapie ha già raggiunto quotadue c e nto.Come hanno spiegato i dirigen-ti di Andos «naturalmente, di-sponendo di un solo mezzo,non sempre è semplice com-binare tragitti ed orari, co-munque finora tutte le doman-de sono state soddisfatte. Na-turalmente deve trattarsi

esclusivamente di richiesteper motivi sanitari e solo perpersone deambulanti. Il no-stro mezzo, un normale Doblò,è confortevole ma non attrez-zato per trasporti particolari».«Il servizio sta funzionandobene grazie alla disponibilitàdi autisti ed accompagnatori,generosi volontari sempre di-sposti a donare tempo e so-stegno a chi, vivendo un mo-mento di difficoltà, necessitadi una mano amica, a volte an-che solo di una parola nata

spontanea da un cuore sensi-bile. In un tempo in cui spessodobbiamo assistere a manife-stazioni di egoismo ed indif-ferenza, è confortante scopri-re la presenza di persone ca-paci di sacrificare un po’ di sestesse per dare sollievo agli al-tri ed è coinvolgente l’entusia -smo che fa di loro una bellaespressione di amicizia e con-divisione. Affidabilità ed affa-bilità, puntualità e sollecitudi-ne. C’è proprio tutto per faredell’iniziativa trasporto pa-

zienti un qualcosa di speciale,che va al di là del fornire unacomoda opportunità pratica».Se qualcuno fosse interessatoad unirsi al gruppo di autistiod accompagnatori che at-tualmente conta 18 persone,può rivolgersi alla sede di viaBerenini, 151 telefono0 5 2 4 - 82 9 9 9 .Farà così parte del volontaria-to, quel magico mondo in cuipiù si dà e tanto più si riceve.

s.l.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Molto apprezzatoil nuovo serviziodi trasporto alle visitedelle persone malate

essere una comunità ed èaperta al tema enogastrono-mico, fondamentale per il no-stro territorio, cerchiamosempre di sostenere eventicapaci di raccontare la nostraid e nt i tà » .«Mangiamusica» è organizza-to dall’associazione culturale«Mangia come scrivi» e vedeanche il supporto di Gas Sales,Terme Baistrocchi, VittoriaAssicurazioni, Ze.Ba. e Gai-bazzi Costruzioni. Simonettiè sale sul palco accolto da unlungo applauso, indossa unagiacca di broccato argentato,si posiziona davanti ad una ta-stiera elettronica e suona dalvivo una serie di brani rea-lizzati per la colonna sonoradi molti horror di Dario Ar-gento mentre sullo schermo,montato sul palco, scorrono leimmagini dei film: «Suspi-ria», «Phenomena», «Opera»per citarne alcuni; la formaframmentaria delle scene e ilforte impatto dei suoni elet-tronici conferiscono una for-

za onirica alla performance.Particolarmente suggestivo èil finale riservato al film di cul-to «Profondo rosso», innega-bile l’emozione nel sentire ibrani della pellicola: l’agghiac -ciante nenia infantile e l’ipno -tico giro di note funzionanoancora perfettamente.La serata si è conclusa con ladegustazione del ParmigianoReggiano biologico dell’Azien -da Agricola Persegona di Pievedi Cusignano. Giuliano Perse-gona ha spiegato cosa significarealizzare un prodotto biolo-gico: «Abbiamo un’atte n z io n eparticolare per i foraggi, nonusiamo concimi chimici, il no-stro foraggio è completamentenaturale e i nostri animali pos-sono pascolare liberamente».Grande successo per questariuscito primo appuntamen-to, il connubio tra musica ecibo del territorio ha conqui-stato tutti i presenti, tanti gliapplausi per Simonetti e lasua suggestiva performance.

© RIPRODUZIONE RISERVATAA TEATRO Rossi, Negri e Simonetti. FOTO FABRIZIO BERTOLINI

STUDIO2C-0521.230313: Avviata

attività Sigarette elettroniche, ottimo

reddito, cediamo

STUDIO2C-0521.230313: Avviato

Distributore con Autolavaggio, po-

sizione strategica , cediamo.

STUDIO2C-0521.230313: Ristoran -

te, zona collinare, ottimamente ar-

redato, cediamo.

AVVIATA LAVANDERIA a gettoni

per 1 addetto vendiamo completa-

mente attrezzata! LaTuaAttività

0521273005

RICERCHIAMO APPARTAMENTI in

affitto, arredati /non. 0521.230313

VENDO BMW GS 1200, bialbero,

bianca del 2010 al prezzo di Euro

8.500,00. Perfetta, superaccessoria-

ta, 55.000 km, da vedere presso la

concessionaria RP MOTOR di Pon-

tetaro.

RESPONSABILE AMMINISTRATI-VA con comprovata esperienza esa-mina proposte zona Fidenza. Email:[email protected]

CERCASI FRESATORI e tornitori conesperienza anche se minima che ab-biano conoscenza del disegno mec-canico per macchine utensili CNC,zona di lavoro Felino-Sala Baganza.Tel. 348.7411607- 348.7411609.

CERCASI PARRUCCHIERA/E esper -ta in Parma. Telefonare:0521.207916

COOPERATIVA SERVIZI LOGISTI-CA sita a Parma strada Nuova Na-

viglio ricerca n. 20 ragazzi e ragazze

dai 19 ai 30 anni automuniti per

lavoro zona Campegine, campagna di

abbigliamento invernale. Chiamare

dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle

ore 15,00 alle ore 17,30

0521.780093 oppure mandare CV

all’indirizzo email Cooperativa CSL:

[email protected]

DITTA OPERANTE nel settore tra-

sporto persone cerca autista patente

D + CQC per servizi di linea. Te-

lefonare al 340.4780120

STUDIO DI AMMINISTRAZIONE

condominiale si offre per la gestione

di condomini su Parma e provincia.

Per info: Roberta 338.1415288

STUDIO DOTTORI COMMERCIALI-

STI Associati in Parma, con clientela

selezionata, cerca giovane collega

con buona esperienza per rapporto di

collaborazione con prospettiva di As-

sociazione. Scrivere Casella Publiedi

1512 43121 Parma

RAGAZZA SIMPATICA si proponecome hostess per relazioni sociali.348.6138737