Download - Vincono Sacro Monte e San Vittore Il calcio a 5 sogna il ...Corso per arbitri di pallavolo.Tutte le lezioni si terranno il martedì alle ore 20.45 presso la sede del Comitato provin-ciale

Transcript
Page 1: Vincono Sacro Monte e San Vittore Il calcio a 5 sogna il ...Corso per arbitri di pallavolo.Tutte le lezioni si terranno il martedì alle ore 20.45 presso la sede del Comitato provin-ciale

anno vinto sulcampo SacroMonte 1993 tra gliOpen e Osvi SanVittore B tra gli Ju-niores, ma alla fi-

ne del torneo di calcio a 5 con-cluso domenica 16 hanno vin-to tutti. Ed è stato un peccatoche gli infortuni e i malanni va-ri abbiano impedito all’AtlethicSomma Lombardo di disputarela finale per il 3° e 4° posto del-la categoria Open che così havisto salire sul gradino più bas-so del podio il Csi Paolo VI diGalliate Lombardo.

Alla giornata conclusiva deltorneo erano presenti i consi-glieri provinciali Gino Meda,Mimmo Serino, Stefania Cirla,Loredana Contini e Fausto Bin-da e il dirigente del Ca’Marchet-ta Giampaolo Ucci.

Sul campo, comunque, si so-no disputate due bellissime fi-nali sia per la categoria Junio-res sia per gli Open. Particolar-mente avvincente quella degliJuniores che vedeva oppostiCentro giovanile Daverio e OsviOratorio San Vittore B. Parten-za lanciata per il Centro giova-nile Daverio che si portava inbreve sul 3 a 0 ma veniva ri-montato sul 3 a 3. Si sono do-vuti disputare i supplementariche non hanno eletto una vin-citrice e si è andati alla lotteriadei rigori che hanno premiato

H

a cura del Comitato Csi Varese

A G E N D ATennis tavolo. Domenica 23 gennaio seconda finale regio-nale del 21° Trofeo regionale per la zona A del Csi Lombar-dia presso il Collegio Rotondi di Gorla Minore in via SanMaurizio. Il programma prevede l’ingresso per gli atleti (conparcheggio riservato) dalle 8.30 e l’inizio delle gare per lecategorie Seniores, Adulti, Veterani, Fitet A e Fitet B ma-schili dalle 9. Per i partecipanti si potrà anche prenotare ilpasto alla tavola calda fino alle 10 di domenica 23. Alle 11 èin programma la celebrazione della messa da parte del ret-tore del Collegio, don Luigi Ferè. A seguire, dalle 12 alle 14circa, il pranzo che precederà le gare delle categorie Giova-nissimi, Ragazzi, Allievi, Juniores e Under 21 maschili oltrea tutte quelle delle categorie femminili. Le gare del pomerig-gio saranno in programma dalle 14.15 alle 19 circa.Corso arbitri di calcio (riunioni in sede alle 21). Dopo lariunione comune del 10 gennaio si svolgerà un nuovo ap-puntamento in febbraio.Riunioni arbitri di calcio. Relatore Walter Berardi. Il 7 feb-braio interverrà Mattia Ramella, sempre in sede, che affron-

terà il tema “Le qualità dell’arbitro ovvero autorità e autore-volezza”. Lunedì 7 marzo in sede sarà Giuseppe Cairoli aparlare dell’arbitro e, infine, il 4 aprile Stefano Faletti terrà leconsiderazioni finali.Corso allenatori di calcio. Altri appuntamenti: questa sera,21 gennaio; 21 (lezione comune) febbraio, 4, 21 e 28 mar-zo; 11 e 18 aprile; 9 e 16 maggio e gli esami venerdì 10giugno in sede a Varese.Corso per arbitri di pallavolo. Tutte le lezioni si terranno ilmartedì alle ore 20.45 presso la sede del Comitato provin-ciale in via San Francesco, 15 a Varese. Solo per le lezionicomuni l’orario di inizio è anticipato alle ore 20.30. Istruttoresarà Saul Mazzucchi.Il calendario prevede martedì 25 gennaio le regole 15, 16 e17. Si riprende martedì 1 febbraio con le regole 18 – 19 e siprosegue martedì 8 (regole 20 - 21), martedì 15 (regole 22- 24), lunedì 21 la lezione comune (sport giovanile. Il ruolo,le aspettative, le responsabilità degli adulti) e, martedì 22, laserata sui temi categoria mista, gesti ufficiali e manuale se-

gnapunti). In marzo eventuale recupero e ripasso generale ilgiorno 1 mentre l’8 si svolgeranno i test finali. Con il supera-mento dei test finali, i corsisti riceveranno il tesserino diqualifica che potrà essere aggiornato ogni anno nell’appun-tamento di verifica solitamente svolto in ottobre.Corso allenatori pallavolo. Con Paolo Gelasio lezioni dimercoledì alle ore 21 presso la palestra di via Tesoreggio aBolladello di Cairate. Da notare, però, che le lezioni comuni,si terranno di lunedì e con inizio anticipato alle 20.30. Laproposta prosegue il 26 gennaio. In febbraio sedute tecni-che nei mercoledì 2, 9 e 16, lezione comune sullo sport gio-vanile lunedì 21 e appuntamento tecnico il 23. Recupero eripasso il 2 marzo ed esami finali mercoledì 9.Judo. Il Csi Varese insieme a Ginnastica Gavirate e Judoclub Varese organizzano per domenica 24 aprile il 1° TrofeoMaster di Judo (iscrizioni entro il 12 aprile) e il 1° Trofeo La-go Maggiore Csi maschile e femminile (iscrizioni entro il 18aprile) presso la palestra del Centro sportivo dell’Istituto tec-nico Isis di via dei Gelsomini 14 a Gavirate.

Vincono Sacro Monte e San VittoreIl calcio a 5 sogna il suo campionato

Per aggiornarsi o scrivere al Comitato provinciale Csi di Varese (via San Francesco 15){telefono 0332.239126} {fax 0332.240538} {e-mail [email protected]} {sito Internet www.csivarese.it}

Ha premiato il capoluogo la manifestazione di Monvalle che ha apertol’anno 2011 del Csi Varese. Gare tutte molto corrette e di buon livello tecnico

Tennis tavolo, vigilia della finaleDomenica tutti al Collegio Rotondi

l’Osvi che ha mostrato più fred-dezza dal dischetto completan-do una rimonta in stile Liverpo-ol contro il Milan nella finale diChampions League di qualcheanno fa.

La gara degli Juniores è sta-ta corretta come tutte quelle deltorneo e non è stato facile sce-gliere una formazione cui asse-gnare il premio Fair play. Alla fi-ne, non senza difficoltà, la giu-

ria e l’organizzazione, insiemeai rappresentanti del Comitatoprovinciale (alcuni dei quali ap-partengono al Consiglio di pre-sidenza provinciale), hannoscelto di assegnare questo im-

portante riconoscimento ai ra-gazzi dell’Osvi San Vittore A,esclusi dalla finale al terminedelle gare di domenica 9 ma co-munque correttissimi in cam-po e molto sportivi nell’accetta-re ogni decisione dei direttori digara. «Si tratta di ragazzi – hacommentato Loredana Contini,consigliere provinciale Csi – chehanno saputo dimostrare unasportività che rappresenta unesempio anche per molti adul-ti».

La finalissima della categoriaOpen, che vedeva opposteSparta Kolbe e Sacro Monte1993, è stata molto bella e av-vincente e, alla fine, ha premia-to i ragazzi del Sacro Monte.

Al momento della premiazio-ne, comunque, Mimmo Serino,consigliere provinciale e re-sponsabile della Formazioneper il Comitato Csi Varese, havoluto «lodare la sportività ditutte le formazioni che hannosaputo gioire per i gol fatti, maanche accettare le decisioni de-gli arbitri, anche quelle che po-tevano dare adito a qualchecontestazione che mai si è ve-rificata nei due giorni del tor-neo».

Le premiazioni hanno visto la

consegna a tutte le formazionidi un attestato di partecipazio-ne e la consegna, oltre alle cop-pe, di 2 palloni alle squadre pri-me classificate e alla vincitricedel Premio Fair play mentre 1pallone è stato dato alle forma-zioni seconde classificate.

Loredana Contini, al termi-ne della manifestazione, ha vo-luto ringraziare il presidente delGspo Monvalle, Alessandro Va-vassori, e tutta la sua societàper aver messo a disposizionela palestra per le due domeni-che del torneo mostrando ungrande spirito sportivo comevuole il Csi.

«Sono stata proprio conten-ta di aver organizzato questotorneo ripetendo la buona espe-rienza dello scorso anno – hacommentato Loredana Contini– e siamo già pronti a ripropor-la il prossimo anno con l’idea dimettere a frutto i corsi di forma-zione che gli arbitri hanno fatto,grazie al Comitato provinciale eal settore della Formazione,specificatamente per il calcioa 5. Il sogno è sempre quellodel campionato provinciale echissà che già con il prossimoanno non si possa concretizza-re».

iamo ormai alla vigilia dellafinale regionale di tennis ta-volo che il Csi Varese e LaVirtus Solbiate Asd hannoorganizzato per domenica23 nella prestigiosa e cul-

turale cornice del “Rotondi” di GorlaMinore che aprirà i suoi spazi allosport targato Csi proprio grazie allagiovanissima dirigenza della VirtusSolbiate, davvero encomiabile nel suosforzo organizzativo.

Le gare si disputeranno su 15 tavo-li di cui 10 Butterfly Centerfold acqui-stati dal Comitato di Varese che sa-ranno distribuiti in due palestre adia-centi e interne alla struttura del Ro-tondi.

Il programma prevede l’ingresso pergli atleti (con parcheggio riservato)dalle 8.30 e l’inizio delle gare per lecategorie Seniores, Adulti, Veterani,Fitet A e Fitet B maschili dalle 9. Peri partecipanti si potrà anche preno-tare il pasto alla tavola calda fino al-le 10 di domenica 23. Alle 11 è in pro-gramma la celebrazione della mes-

sa da parte del rettore del Collegio,don Luigi Ferè. A seguire, dalle 12 al-le 14 circa, il pranzo che precederà legare delle categorie Giovanissimi, Ra-gazzi, Allievi, Juniores e Under 21 ma-schili oltre a tutte quelle delle catego-rie femminili. Le gare del pomeriggiosaranno in programma dalle 14.15 al-le 19 circa.

Ricordiamo che durante il pomerig-gio, quanti avranno già giocato o co-munque volessero sapere di più sulCollegio e sulle sue bellezze cultu-rali e artistiche potranno visitare lastruttura, in occasione del suo Openday, facendo tappa anche nella biblio-teca storica e nel Museo oltre che nel-le aule e nei vari laboratori. Per gli atle-ti in gara, affinché l’esperienza dellafinale sia davvero indimenticabile, siprevede la disponibilità di spazi di ri-scaldamento e di riposo. Gli atleti e lesocietà dovranno confermare la pro-pria partecipazione agli indirizzi [email protected] e attività[email protected] e a quello del Co-mitato provinciale di appartenenza en-

tro e non oltre il 19 gennaio.«La finale regionale – sono le pa-

role di Marco Tomasini della VirtusSolbiate Asd – corona una lunga at-tività a favore del tennis tavolo tor-nato nella famiglia del Csi Varese».

«Varese – gli fa eco il presidenteprovinciale Redento Colletto che invarie occasioni si è esibito nel ten-nis tavolo – è ben lieta di avere que-sta occasione regionale e ancora piùfelice di vedere tanti giovani impegna-ti a promuovere lo sport sul territorio».

La finale regionale del tennis ta-volo a Varese è ritenuta un evento an-che dal presidente del Csi Lombar-dia, Giuseppe Valori. «Varese riescesempre a sorprendermi – afferma Va-lori – in positivo e sono certo che laprova che si disputerà domenica sa-rà il giusto coronamento di un bel la-voro di organizzazione che ha vistol’esperienza del Comitato affiancatadalla vitalità di una società giovanee molto attenta anche ai disabili cheha curato questa gara in tutti i suoiaspetti».

S

La formazione vincitrice del Sacro Monte 1993

Gino Meda con gli arbitri Bianchi e Casnati I brillanti ragazzi del CG Paolo VI di Daverio

I ragazzi della Sparta Kolbe

La nuova versione del sito Internet(nella foto la home page) del Comi-tato provinciale di Varese del Csi èon line da un po’ di tempo e ora lapresidenza si aspetta i suggerimentidegli atleti e delle società. Si tratta diuno strumento di tutti cui il presiden-te provinciale Redento Colletto e ilConsiglio provinciale tengono molto e che vogliono sia il più possibile miglio-rato con il contributo di tutti. «Il nostro – ricorda Redento Colletto – è un Co-mitato in crescita e sarebbe bello che tutti dessero il loro contributo per mi-gliorare, o anche solo approvare, lo strumento che ci siamo dati per aggior-nare tesserati e società, anche adesso che siamo alle prese con le bizze delmaltempo che ha condizionato la nostra stagione calcistica, ma anche perintegrare la nostra forma di comunicazione che, attraverso le pagine su “LaProvincia di Varese” e i contributi alla comunicazione del Csi regionale e na-zionale ci hanno portati, nel marzo scorso al Master in Comunicazione aCoverciano (Firenze) a figurare sul podio dei Comitati più attivi».«Per questo motivo e per il desiderio di migliorarci sempre di più e con ilcontributo maggiore possibile – conclude Colletto – invito tutti i tesserati e lesocietà a farci sapere cosa pensano del nuovo sito e ad avanzare proposteo anche solo a complimentarsi con quanti, e sono diversi, in questi mesihanno lavorato al restayling della nostra casa sul web che punta a esseresempre più aggiornata e interattiva come chiedono le giovani generazioniche il Csi vuole educare attraverso la pratica sportiva e motoria».

Il sito Internet è rinnovatoL’obiettivo è l’interattività