Download - UN FUTURO DA COSTRUIRE · 2018-11-30 · Roberto Masiero Buffet in Villa 13.00—14.30 CONVEGNO Paesa˜i, territori e cultura: la necessità di ricercare il giusto equilibrio tra

Transcript
Page 1: UN FUTURO DA COSTRUIRE · 2018-11-30 · Roberto Masiero Buffet in Villa 13.00—14.30 CONVEGNO Paesa˜i, territori e cultura: la necessità di ricercare il giusto equilibrio tra

Venerdì 7 dicembre

CONVEGNOIl futuro dell’Osservatorio per il Paesa�io delle colline dell’Alta Marca Trevigiana e il suo ruolo nel processo di valorizzazione di Villa dei CedriVilla dei Cedri, 9.00—10.00

Coffee break 9.50—10.00

TAVOLA ROTONDAIniziative a sostegno della Candidatura UNESCO delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – Presentazione pubblica del disciplinare tecnicoVilla dei Cedri, 10.00—12.00

PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA ITINERANTEI nostri campanili dell’alta marca cosa ci raccontano e ci possono ancora raccontare e del Manifesto del Paesa�io. a cura della Fondazione Francesco Fabbri, Roberto Masiero

Buffet in Villa 13.00—14.30

CONVEGNOPaesa�i, territori e cultura: la necessità di ricercare il giusto equilibrio tra la conservazione dei valori, lo sviluppo delle attività umane e la crescita economicaVilla dei Cedri, 15.00—17.30

Un brindisi in Villa 17.30—18.00

SPETTACOLO DI TEATRO POPOLARERomeo e Giulietta, l’amore è saltimbancoCompagnia Stivalaccio Teatro Sala Teatro Boccasino, 18.00—19.45Ingresso libero

PRESENTAZIONE DEL LIBROSchenèr, Schenero, Schenàr. Una strada, un’esplorazione e (probabilmente) un romanzo di Matteo Melchiorrecon accompagnamentomusicale di MixtecaVilla dei Cedri, 21.00—22.30

Sabato 8 dicembre

INAUGURAZIONE MOSTRALa bellezza del Monte CesenVilla dei Cedri, dalle 15.30

DIBATTITOVilla dei Cedri, 17.30—19.00

Buffet in Villa 19.15—20.30

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Oma�io a Villa dei Cedri Tra Mozart e HaydnOrchestra Sinfonica di VeneziaPianoforte solista Gabriele Gorog Direttore Marco Paladin Sala Teatro Boccasino, 20.30Ingresso libero

Valdobbiadene7—8 dicembre2018

L’iniziativa intende feste�iare Villa dei Cedri, avvicinare il pubblico alla sua ri-scoperta, richiamare interesse e partecipazione sul suo nuovo destino, un destino aperto a tutti e dialogante con l’esterno nel nome della valorizzazione paesa�istica e del bene comune, della promozione e produzione culturale

VILLA DEI CEDRI AL CENTRO DI UNA RIFLESSIONE COMUNE

UN FUTURO DA COSTRUIRE

Comune di Valdobbiadene

evento promosso e organizzato da

con la collaborazione di

Per informazioniComune di Valdobbiadene Tel. 328 0071761Da lunedì a venerdì 9.00—13.00

Com

une

di V

aldo

bbia

dene

Pro

t. n.

262

42 d

el 2

9-11

-201

8