Download - Turista Convento

Transcript
  • Iletti non hanno il baldacchinoe bisogna rinunciare alla cas-saforte e al frigo bar in came-ra, ma laltro turismo, quello ospi-tato nei conventi e nei monasterisparsi per la Penisola, lontani dalcaos e dalla vita mondana, piacesempre di pi ai viaggiatori,soprattutto agli stranieri.Lo stile spartano e il lusso ban-dito ma risparmio e tranquillitsono garantiti. Si va dai 20 euro insu, un antidoto al caro prezzi pernon rinunciare alla vacanza.Gestiti da sacerdoti e suore, maanche da laici, queste strutture cheaccolgono gruppi e coppie, anzia-ni e giovani generalmente si trova-no in posti bellissimi, immersinella natura, appena fuori dallavita frenetica della citt.Gli orari sono spesso regolati e inalcuni luoghi le coppie non sposa-te non possono dormire nella stes-sa stanza.Il Lazio la regione con pi strut-ture ricettive di questo genere malItalia, da nord a sud, piena diconventi e monasteri, di eremi eabbazie, residenze di monaci, fratie suore.Le abbazie, da sempre luoghi disilenzio e preghiera, gi nelMedioevo offrivano ospitalit aiviandanti, prima ancora chenascessero le strutture alberghiere.Ora, per, si sono evolute, offronopi servizi e accolgono i turisti inqualsiasi periodo dellanno.Per far fronte a questa nuovarichiesta sono nati siti specializzatie motori di ricerca come hospites.it.Promosso dallUfficio nazionaleCei per la Pastorale, tradotto inquattro lingue e permette di sele-zionare le caratteristiche della casadaccoglienza religiosa in base alleproprie esigenze.Questo tipo di turismo coinvolgemolti stranieri.

    Quelli che alla vacanza in Italiachiedono tranquillit e, negli ulti-mi tempi, anche prezzi modici.Monastery Stays un motore diricerca nato nel 2006 ad Adelaide,capitale dellAustralia Meridionale,dallidea di quattro amici che,durante un viaggio nel nostropaese, hanno dormito in diversimonasteri.John Clayton, professore allUni-versit del Sud Australia, uno degliideatori del portale: Programman-do il nostro viaggio ci siamo accortiche non cera un sito sui monasteriitaliani accessibile agli stranieri, nonerano mappati e soprattutto nonerano tradotti, cos ci venuta lideadi questo motore di ricerca.Il sito gestisce le prenotazioni diquasi duecento monasteri italianicon alcuni prerequisiti: devonoavere la cappella, il bagno incamera e devono appartenere adun ordine religioso ben preciso.Non sono accettate infatti quellestrutture realizzate da privati invecchi monasteri.Nella home page c una mappadellItalia. Cliccando su ogniregione vengono visualizzate levarie soluzioni di ospitalit reli-giosa con relativi prezzi, brevedescrizione della struttura e servi-zi offerti.Le mte italiane pi gettonatesono Roma, Venezia e Firenze maanche lUmbria. Va peggio allelocalit del Sud. I turisti cercanoun posto per un ritiro spiritualema anche un luogo alternativoper una vacanza diversa che con-senta di girare lItalia a prezzicontenuti. Roma tra le pi care,60 euro a notte circa per una sin-gola, colazione compresa. Ed anche la citt in cui pi difficiletrovare posto.A scegliere questo tipo di soluzio-ne sono soprattutto turisti prove-

    nienti da Stati Uniti, Canada,Inghilterra, Australia, Norvegia,Scandinavia e qualcuno dallItaliastessa.

    (da www.viaggi.repubblica.it)

    Eremo Santa Caterina - Varese

    Suore di San Giuseppe di Cluny - Roma

    Il turista va in conventoIl turista va in conventoSi spende poco e ci si rilassa. Il soggiorno nei monasteri italiani sempre pi diffuso, soprattutto tra gli stranieriche prenotano un viaggio low cost per visitare le citt darte oppure per un ritiro spirituale. E la rete si adatta offrendo siti ad hoc.di Katia Ancona

    Materiale extra

    14

    www.almaedizioni.it 2008 Alma Edizioni. Materiale extra.

    /ColorImageDict > /JPEG2000ColorACSImageDict > /JPEG2000ColorImageDict > /AntiAliasGrayImages false /DownsampleGrayImages true /GrayImageDownsampleType /Bicubic /GrayImageResolution 300 /GrayImageDepth -1 /GrayImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeGrayImages true /GrayImageFilter /DCTEncode /AutoFilterGrayImages true /GrayImageAutoFilterStrategy /JPEG /GrayACSImageDict > /GrayImageDict > /JPEG2000GrayACSImageDict > /JPEG2000GrayImageDict > /AntiAliasMonoImages false /DownsampleMonoImages true /MonoImageDownsampleType /Bicubic /MonoImageResolution 1200 /MonoImageDepth -1 /MonoImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeMonoImages true /MonoImageFilter /CCITTFaxEncode /MonoImageDict > /AllowPSXObjects false /PDFX1aCheck false /PDFX3Check false /PDFXCompliantPDFOnly false /PDFXNoTrimBoxError true /PDFXTrimBoxToMediaBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXSetBleedBoxToMediaBox true /PDFXBleedBoxToTrimBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXOutputIntentProfile () /PDFXOutputCondition () /PDFXRegistryName (http://www.color.org) /PDFXTrapped /Unknown

    /Description >>> setdistillerparams> setpagedevice