Download - Tps formule esercizi 1 CALORE

Transcript

Temperatura (T) Calore (W) Potenza termica (Pt) Calore specifico (c) ∆W il calore scambiato ∆Θ la differenza di temperatura M la massa del corpo in esame ∆W = c m ∆Θ da cui c = ∆W/ m ∆Θ unità di misura del calore specifico : *c+ = j / kg °K Capacità termica (Ct) E’ data dal prodotto: Ct = c m unità di misura della capcità termica: *Ct+ = j / °K Ct = c m = ∆W/ ∆Θ = Pt ∆t/ ∆Θ Conduzione.

legge di Fourier. dove: qx e la potenza termica trasmessa in direzione k e il coefficiente di conducibilità termica A e l’area della superficie di scambio termico L è lo spessore della parete T1 e T2 le temperature dei due lati della parete Convezione. q = h A (Ts ‐ T∞) dove: h e il coefficiente convettivo (o coefficiente di convezione), espresso nel S.I. come W/m2 K. Irraggiamento.

la legge di Stefan . Boltzmann: dove: Ts e la temperatura della superficie espressa in [K] σ e la costante di Stefan . Boltzmann. Vale σ = 5,67 10

‐8 K W/m

2K

4

COEFFICIENTE GLOBALE DI TRASMISSIONE TERMICA Pt = λ A ΔT Dove:

Pt = potenza termica trasmessa all’ambiente Λ = coefficiente globale di trasmissione termica A = superficie di scambio ΔT = differenza di temperatura fra conduttore ed ambiente

1.

2. Calcolare utilizzando DATI NOMINALI DA MANUALE - Ptn

-

a temperatura del cavo ( - PVC = 40°C - EPR = 90°C

-

3. Calcolo I data & I

1.

*Ω/Km+

2. [W/m]

3.

4.

5. √

per ogni sezione di cavo: MANUALE :

TESTO ESERCIZIO: Sezione del cavo (mm2)

r ( resistenza 20°C)

L (induttanza)

+

|

| √