Download - Torino 7 di La Stampa

Transcript
Page 1: Torino 7 di La Stampa

Pagina Fisica: TORINO7 - TORINO - 32 - 26/09/08 - Pag. Logica: TORINO7/32 - Autore: VLASIM - Ora di stampa: 23/09/08 19.02

P LA CITTA’ SUL SET

Rilevamenti da Agis Cinema - Video In dvd I PIU’ VISTI DELLA SETTIMANA

Ricomincia l’attività culturaledi Distretto Cinema. Il primoospite è Sara D’Amario, eclet-tica attrice di origine torinesein evidenza su Canale 5 nelruolo di un magistrato in «Di-stretto di Polizia». Nel corsodell’ultima stagione, Sara hainterpretato tre film: il giallo«La ragazza del lago» di An-drea Molaioli, il noir «Colpod’occhio» di Sergio Rubini conRiccardo Scamarcio e «CaosCalmo» di Antonello Grimaldicon Nanni Moretti. Intanto, èdiventata scrittrice con «Ni-tro». Appuntamento alle 21 invia Ragusa 23/c. [D. CA.]

Una lunga serata“al distretto”con Sara D’Amario

DANIELE CAVALLA

Luca Barbareschi, evidente-mente, crede in Torino: lenuove miniserie «Nebbie edelitti 3» e «Zodiaco 2» sa-ranno infatti girate princi-palmente sotto la Mole dallasua casa di produzione, laCasanova Entertainment. Iset verranno allestiti tra lafine di quest’anno e gli inizidel 2009, mentre ha appenafinito di produrre da questeparti «Lo smemorato di Col-legno». L’eclettico attore sa-rà inoltre fra i presenti al-l’inaugurazione del Cinepor-to, prevista a metà dicem-bre dalla Film Commission.Lavori in corso tuttora tracorso Verona e via Busca-glione, nell’area dell’ex coto-nificio Colongo a ridosso del-la Dora: è questa infatti la zo-na scelta anni fa per dar vitaa questa struttura che sorgesu un terreno di 9 mila e 400metri quadrati nel quartierevicino al centro.

Per quanto riguarda leproduzioni, comincia la pros-sima settimana la lavorazio-ne de «La doppia ora», ope-ra prima che il regista Giu-seppe Capotondi girerà sot-

to la Mole con protagonistaKsenia Rappoport, la «scono-sciuta» di Giuseppe Tornato-re in evidenza alla Mostra diVenezia come conduttrice del-la cerimonia finale. L’attricedi origine russa avrà al suofianco Filippo Timi, di nuovoa Torino dopo «La signorinaeffe» e «I demoni di San Pie-troburgo». Prodotto dall’Indi-go Film di Nicola Giuliano, acui si devono i successi «La ra-gazza del lago» e «Il divo»,questo thriller è destinato allesale cinematografiche. A Tori-

no sono fissate otto settimanedi lavorazione, casting a curadi Gianfranco Cazzola.

Fabrizio Bentivoglio è inve-ce atteso per il suo esordionella fiction: «L’ombra di Sa-tana», miniserie in due punta-te diretta da Alex Infascelli(«Almost blue»). La storias’incentra sulla proliferazio-ne delle cosiddette «psico -sette» e racconta di un im-prenditore del Nord Italia lacui vita viene sconvolta dallafuga da casa del figlio adole-scente.

Ormai anche chi non è del mestiere co-mincia a ricordare che a Torino sonoesistiti gli studi Fert, la mitica casa diproduzione di corso Lombardia che èstata ristrutturata dopo lunghi anni di

abbandono e che oggi ospita la tecnologia deglistudi Lumiq e del Virtual Multimedia Park. Nonera il più importante stabilimento di Torino, maè stato il più longevo ed è stato anche descrittoda Mario Soldati nel suo bellissimo romanzo«Tra due città». L'acronimo che diede il nomeagli studi è ovviamente mutuato dal motto deiSavoia, casa regnante molto propensa all'azionecome ha poi confermato nella precipitosa fugada Roma l'8 settembre del 1943. Ma sul significa-to specifico dell'acronimo ci sono paradossal-

mente varie ipotesi. La più affermata è quella fat-ta propria da Renzo Ventavoli, autore di uno sto-rico saggio sugli studi: si tratterebbe di «FioriEnrico Roma Torino», indicando in questo modoil nome del fondatore e la sua attività che si svol-geva in una duplice sede. Ma il noto storico del ci-nema Jean Mitry nella sua Histoire du Cinémane propone un’altra, molto meno credibile ancheperché inspiegabile: Federazione degli Editori diRoma e Torino. La più divertente è però quellasuggerita nel 1920 dal rotocalco «Coltura Cine-matografica». Recensendo un film prodotto e di-stribuito dalla Fert, la rivista ipotizzò infatti chela sigla significasse: «Flaskum Eius Ruinam Te-nuit», e non c'è bisogno di essere esperti latinistiper intuire la traduzione…

PER INVIARE NOTIZIE E COMUNICARE CONTORINOSETTEfax: 011/6639036e-mail: [email protected]

2. Hancockdi Peter Bergcon Will Smith

3. Kung Fu Pandalungometraggioa disegni animati

4. Il papà di Giovannadi Pupi Avaticon Silvio Orlando

5. Il pranzo di Ferragostodi Gianni Di Gregoriocon Valeria De Franciscis

6. Un giorno perfettodi Ferzan Ozpetekcon Isabella Ferrari

7. Il matrimonio di Lornadei fratelli Dardennecon Fabrizio Rongione

2. La bandadi Eran Kolirincon Sasson Gabai

3. In amore niente regoledi George Clooneycon Renée Zellweger

4. Grande grosso e Verdonedi Carlo Verdonecon Claudia Gerini

5 Non è un paese per vecchidei fratelli Coencon Javier Bardem

6. Gone baby gonedi Ben Affleckcon Casey Affleck

7. La guerra di Charlie Wilsondi Mike Nicholscon Tom Hanks

2. Mongoldi Sergej Bodrovcon Tadanobu Asano

3. In Brugesdi Martin McDonaghcon Colin Farrell

4 Sogni e delittidi Woody Allencon Colin Farrell

5. Il petrolieredi Paul Thomas Andersoncon Daniel Day Lewis

6. Noi due sconosciutidi Susanne Biercon Halle Berry

7. Speed Racerdei fratelli Wachowskicon Emile Hirsch

P INCONTRO

DISTEFANO DELLA CASA

Luca Barbareschiproduttore “torinese”

CINE NEWS

Torino set

UNA STORIAAFFASCINANTE

P CINEMA P DVD VENDITA

Il film più noleggiatodella settimanaè lo spettacolare fantasyleader al botteghinonegli Stati Uniti

P Zohan. Sony e Pathè Lin-gotto organizzano la sera di gio-vedì 2 dicembre l’anteprima delfilm «Zohan» di Dennis Dugancon Adam Sadler mattatore.L’eclettico comico americanoimpersona un importante mem-bro del Mossad, le forze specia-li israeliane, che si finge defun-to per riuscire a coronare il suosogno: diventare parrucchiere aNew York. Appuntamento alle21,30 in una delle sale del multi-plex dell’8 Gallery. L’ingresso èa inviti. Alla serata collabora To-rinoSette: a disposizione dei no-stri lettori ci sono cento posti,distribuiti la mattina di mercole-dì 1 ottobre a partire dalle ore10 a «La Stampa» di via Maren-co 32 presentando il couponpubblicato in questa pagina.

P Avati e Torino. Sul finirede «Il papà di Giovanna», prege-vole ultimo lavoro di Pupi Avati,si vede la Mole Antonelliana: lascena è ricostruita, il film non èstato girato a Torino ma il ro-manzo omonimo è ambientato,relativamente alla parte finale,in città.

P La canarina assassina-ta. Il cinema italiano indipen-dente caratterizza anche que-sta settimana la programmazio-ne dell’Empire, il cinema di piaz-za Vittorio: in cartellone, la com-media gialla «La canarina assas-sinata» di Daniele Cascella conIgnazio Oliva, Chiara Conti e Ca-terina Vertova. Si narra di unospregiudicato produttore cine-matografico che trova fortuno-samente una location a buonmercato per un film da far diri-gere a un regista non più giova-ne: una splendida villa immersain un parco intorno a Viterbo.Quando la troupe si trasferisce

nella villa per la preparazionedel lungometraggio, incontra laproprietaria, una donna sofisti-cata che vive sola nella villa incompagnia del suo enigmaticomaggiordomo. Sconto alla cas-sa presentando il coupon pub-blicato in questa pagina.

P Cinemanch’io. Corsi cine-matografici che permettono diconoscere il cinema attraversola teoria e la pratica: è quanto sipropone di offrire nei locali del-l’Unione Culturale, Palazzo Cari-gnano, Cinemanch’io. A capo delprogetto, il regista Luca Bronzi.

Appuntamento con le lezioniogni lunedì, a partire dal prossi-mo 6 ottobre, dalle 16,30 alle23,30 in via Cesare Battisti. Ol-tre alla novità di Marco Vaccarocon la materia «il montaggio vi-deo cinematografico», sonoconfermati rispetto allo scorsoanno Luca Bronzi (riprese e fo-tografia cinematografica, audioe microfoni, luci), Mariano Pari-si (acconciatura e trucco cine-matografico) ed Elisa Vescovi(dizione italiana, recitazione ci-nematografica). Iscrizioni dal lu-nedì al venerdì dalle ore 16,30alle 19. [D. CA.]

1. A prova di spiadei fratelli Coencon George Clooney

1. Jumperdi Doug Limancon Hayden Christensen

Primo posto in graduatoriaper una coproduzionecon cui il cinema d’animazioneaffronta il temadella dignità femminile

Mercoledì 1 ottobre dalle ore 10, presentando questo coupona LA STAMPA, via Marenco 32 - Torino, potrete ritirare gli inviti(per 2 posti) per assistere gratuitamente alla proiezione

Cinema Pathé LingottoVia Nizza 262 - TorinoGiovedì 2 ottobre - ore 21,30

di Dennis DuganZOHANZOHAN

le a

nte

pri

me

di

organizzato

.

C.7CINEMAPRIME VISIONIINCONTRI EPROIEZIONI

Folgorante debuttonelle sale torinesiper la commedia americanadei fratelli Coencon la coppia Clooney e Pitt

1. Persepolislungometraggia disegni animati

P DVD NOLEGGIO

Luca Barbareschi ha scelto Torino per «Nebbie e Delitti 3»

L’attore e regista realizzeràdue miniserie televisivee sarà fra gli ospitialla «prima» del Cineporto

32 CINEMA TO.7LA STAMPA26 SETTEMBRE 2008