Download - Storia Del Computer e Dell'Informatica - 1951-1955 @ Computer Museum

Transcript
Page 1: Storia Del Computer e Dell'Informatica - 1951-1955 @ Computer Museum

1954Il primo calcolatore elettronico installato in Italia entra in

funzione al Politecnico di Milano. Prodotto dalla Computer

Research, il CRC-102A impiega come memoria un moderno

tamburo magnetico che aumenta notevolmente le sue

prestazioni: il tempo che intercorre tra un guasto e l'altro,

infatti, è superiore alle tre-quattro ore.

1955Il primo computer funzionante interamente a transistor, il

TRADIC, viene sperimentato dalla Bell, ma sarà la Siemens

nel 1957 a commercializzare il primo modello definitivo,

chiamato 2002.

1955Nasce il primo sistema di simulazione musicale. Il primo

computer utilizzato per questo scopo fu l'ILLIAC II, ma i

primi sintetizzatori faranno la loro comparsa solo nel 1960.

Il calcolatore ILLIAC

1955Il 1955 è un anno fertile per l'informatica italiana. Al CNR

(centro Nazionale delle Ricerche) di Roma viene installato un

elaboratore Ferranti Mark I: furono spesi 300.000.000 di lire

dell'epoca, ma gli ingegneri garantirono che la macchina

sarebbe stata sufficiente per molti anni a venire.

Seconda generazione

Benché il transistor fosse stato inventato già da dieci anni, nessun computer funzionava interamente con

questi nuovi componenti. Solo nel 1957 verrà commercializzato il primo calcolatore basato completamente sul

transistor: è il Modello 2002 della Siemens AG. Inizia così la seconda generazione dei computer.

ComputerMuseum.it è un progetto internet ideato

e realizzato da Massimiliano Fabrizi. Tutti i testi

originali costituiscono proprietà intellettuale

dell'autore. Per informazioni contattare

[email protected] oppure

http://www.computermuseum.it

Storia del computer e dell'informatica - 1951-1955 @ Computer Museum .it http://www.computermuseum.it/history/generazione-2.htm

1 di 1 10/01/2014 23:42