Download - “Silver in Black” - officine-di-talenti-preziosi.it · Biografia Orietta Montanari, dopo la maturità magistrale, apprende varie tecniche inerenti la costruzione di bijoux. Successivamente,

Transcript

ORIETTAMONTANARIFacebook:OriettaMontanariInstagram:oriettamontanari

[email protected]

“SilverinBlack”

Choker|21cm-7elementimodulari(cm3x3)|argento|argentobrunito|quarzocitrino

corindonidisintesi

Il“ChokerSilverinBlack”èstatoispiratodaisampietriniromani.Ilsampietrinoèunblocchettodileuciteutilizzatoperlarealizzazionedellastricatostradale,inusonelcentrostoricodiRoma.La denominazione dell’attuale sampietrino nasce nel 1725, quando Ludovico Sergardi, prefettodella fabbrica di San Pietro, dopo aver valutato le pessime condizioni in cui versava Piazza SanPietro,decisedi lastricare lapiazzacon i caratteristiciblocchettidi leucite (rocciaeruttiva tipicadellezonevulcanichelaziali).Il termine sampietrino corrisponde ad un preciso taglio. La caratteristica di questo tipo dipavimentazioneèdinonesserecementata,masoloposataepoibattutasuunlettodisabbioopozzolana.

Biografia

OriettaMontanari,dopolamaturitàmagistrale,apprendevarietecnicheinerentilacostruzionedibijoux.Successivamente,volendosvilupparel’aspettodeldesign,frequentauncorsodidesigndel

gioielloetecnicadellacerapersa.SvolgepoiunstageinunlaboratorioorafodiRoma,doveacquisiscelebasidellalavorazioneabanchetto.Partecipaadiversemostreespositivedigioielli.Sidilettanellasperimentazioneecontaminazionedivarimateriali.Quindiunisceimetalli,materiali

plasticieceramicasmaltata.