Download - SIF5054Etica e Prassi della Buona Scienza

Transcript
Page 1: SIF5054Etica e Prassi della Buona Scienza

Previsti seminari sullo sviluppo sostenibile e la creazione della 'Rete natura e cultura"

Regione e ufficio scolasticoa carta , d'intenti per l'anibïente

PERUGIAPassano anche dalla scuolala tutela ambientale e la diffu-sione delle "buone pratiche".Per questo, la Regione e l'uffi-cio scolastico regionale del-l'Umbria hanno sottoscrittoieri, a Palazzo Donini, una"Carta d'intenti". Il suo sco-po sarà quello di rafforzarel'impegno a favore della diffu-sione dello sviluppo sostenibi-le e la sensibilizzazione sulle"buone pratiche" per la tute-la ambientale attraverso, la re-alizzazione di progetti e inizia-tive pilota volti ad offrire alsistema scuole - istituzioni -centri di educazione ambien- "Buone pratiche " Arriva l'accordo fra Regione e ufficio scolasticotale nuove opportunità di svi-luppo di reti territoriali inte-grate. Con la Carta appenafirmata, dunque, le parti si im-pegnano all'organizzazionedi incontri formativi, semina-ri e convegni rivolti a scuoledi ogni ordine e grado sulletematiche riguardanti lo svi-luppo sostenibile, la tutela ela valorizzazione ambientale;alla costituzione di tavoli dicoordinamento territoriali in-tercomunali che sviluppinoprogrammi pluriennali suquesti temi; a stimolare e so-stenere la creazione di reti ter-ritoriali per lo sviluppo soste-nibile che coinvolgano, scuo-le e reti di scuole, genitori, stu-denti, Cea (centri di educazio-ne ambientale), ecomusei eassociazioni attive in questiambiti."La Regione, consapevole

dell'importanza di contribui-re ad attuare azioni di infor-mazione, formazione ed edu-cazione in ambito scolasticoed extrascolastico rivolte ara-gazzi ed adulti tali da favorireil consolidamento di compe-tenze e conoscenze sulle te-matiche ambientali - specifi-cano dalla Regione - intendeservirsi delle esperienze e del-le competenze maturate neglianni all'interno della rete re-gionale Infea e della strutturaregionale del Cridea (centroregionale per l'informazione,la documentazione e l'educa-zione ambientale)".Inoltre, l'ufficio scolastico re-gionale vuole promuovereesperienze rivolte all'educa-zione ambientale, allo svilup-po sostenibile, alla legalità, al-la solidarietà e alla partecipa-zione democratica per tuttele scuole umbre. "Per svilup-pare e consolidare nei curricu-la scolastici l'educazione am-bientale e allo sviluppo soste-nibile, fra le competenze fon-damentali della cittadinanzaattiva e di ciascun cittadino -spiegano - è stata costituitauna rete di scuole umbre, la`Rete natura & cultura' concapofila l'istituto di istruzio-ne superiore Ciuffelli-Einau-di di Todi, che intende colla-borare stabilmente nella pro-gettazione e nella realizzazio-ne delle attività con la rete re-gionale Infea, per svilupparemetodologie innovative e atti-vità pilota".