Download - Serata difesa personale

Transcript
Page 1: Serata difesa personale

26 LUNEDÌ 25 MARZO 2013

PROVINCIA il Cittadino

LODI

TRE LODIGIANE REGALANO FORTI EMOZIONI:ORA POSSIAMO PARLARE DI WASKEN GIRLSn Per una volta possiamo stra-volgere la Wasken e parlare diWasken Girls. Domenica scorsa,nella vasca comunale di Cremona,le portabandiera del nuoto lodi-giano sono state Alessia Borsa,Stefania Scotti e Maria Sole Ver-delli: le tre atlete biancorossobluhanno regalato forti emozioni du-rante la Coppa Lombardia, nellacategoria Esordienti B.Soprattutto Stefania Scotti, clas-se 2004, che ha conquistato bendue medaglie: l’argento nei 400stile l ibero (con il tempo di6’35’’80) ed il bronzo nei 200 mi-sti (con 3’31’’60) , salendo così suitanto ambìti gradini del podio.Accompagnate dal giovane alle-natore di Tavazzano, Alessio Aly,le ragazze Wasken hanno saputoconquistare il 13esimo posto su72, nella classifica generale asquadre, pur non potendosi gio-care la carta delle staffette.Considerando il numero mediodelle iscritte per ogni società, iltrio lodigiano ha davvero ben fi-gurato:Alessia Borsa (classe 2003), conil suo quarto posto nei 50 farfalla

(38’’50) ed il quinto nei 200 misti(3’10’’ netti) ha portato punti pre-ziosi e battuto anche i record nonsolo personali ma anche societa-ri, in entrambe le specialità.Maria Sole Verdelli, anno 2004,che ha cominciato a nuotare conla squadra agonistica dallo scorsogennaio, ha gareggiato nelle garepiù ambite del Trofeo Lombardo,quelle in cui è anche più forte laselezione, ossia i 100 e 200 stilelibero, riuscendo a strappare il14esimo posto nel 100 sl (con iltempo di 1’34’’10) ed il 22esimonei 200 (con 3’30’’70).Non manca la grande attesa perl’atleta di punta della WaskenBoys Nuoto, Guido Ciardi, in par-tenza con Aly per la vasca di Ric-cione, dove, il 27 marzo, parteci-perà ai Campionati Nazionali Pri-maverili Juniores, nei 50 metrirana. Infine anche alle finali Re-gionali Esordienti A, in program-ma il 21 e 28 aprile in via Mecena-te a Milano, la Wasken schiereràdue nuotatori: Ian Gorla (100 e200 stile libero)- vice campioneregionale 2012 nei 100 sl – ed An-drea Scotti (100 sl).

CODOGNO

GRAN GALÀ DEL NIPPON JUDO, TUTTO SULLA DIFESA PERSONALE,PRESENTI JUDOKA DELLE PROVINCE DI LODI, CREMONA E PIACENZAn Anche quest’anno si è svolto il“Gran Galà” del Nippon Judo Codo-gno. Si è trattato di una serata al-l’insegna della difesa personaleche ha visto come ospite d’onorel’insegnate tecnico 6 dan Fijlkam eistruttore di difesa personale perla Polizia di Stato, Moreno Ragosa.Al suo fianco gli insegnati tecnici

Stefano Masseroni 4 dan e Corradi3 dan Fijlkam. L’evento, voluto dalmaestro Rossano Rossi e dal suostaff, ha richiamato judoka delleprovince di Lodi, Cremona e Pia-cenza. Per l’occasione la palestrain via dei Mille al villaggio San Bia-gio ha aperto le porte anche al Bu-shido karate di Giuseppe Magli e a

praticanti di altre discipline mar-ziali, secondo l’impostazione volu-ta dal maestro Rossi per consenti-re agli atleti di confrontarsi con ladifesa personale a 360 gradi. Il vi-cesindaco Roberto Narbone hapremiato con un presente l’inse-gnante tecnico Ragosa e il suostaff.

GRAFFIGNANA

SEICENTO I PODISTI DELLA MARCIA GRAFFIGNANINA: RICORDATELE FIGURE DI MAURILIO SPOLDI, LORENZO COPPI E NADIA GAUDIOn Il tempo incerto e la concomi-tanza con una marcia nel Crema-sco non hanno comunque impedi-to alla 21esima Marcia Graffigna-nina di collezionare 600 podisti alvia. Il maltempo del giorni prece-denti aveva nel frattempo inficia-to solo in parte lo svolgimento del-la manifestazione: il Gp Sant’Ange-lo, che organizzava l’evento con ilComune di Graffignana, ha solo

dovuto modificare il percorso del-la prova più breve, la 6 km, traslan-dolo quasi del tutto su asfalto per-ché i tratti in sterrato erano impra-ticabili; invariati invece i tragitti di12 e 18 chilometri. La non competi-tiva ha ricordato le figure di Mauri-lio Spoldi, Lorenzo Coppi e NadiaGaudio, attirando 31 gruppi podi-stici: a vincere il premio per il mag-gior numero di partecipanti è sta-

to il Gp Casalese (69 corridori) da-vanti al Gp Valera Fratta (42) e alGp Zivido (28). A effettuare le pre-miazioni sono stati il sindaco diGraffignana Marco Ravera, l’as-sessore comunale allo Sport Bar-bara Grenci e il presidente del GpSant’Angelo Salvatore Urpi. Il so-dalizio santangiolino dà appunta-mento a domenica 5 maggio con latradizionale Marcia Barasina.

LODIGIANO

UN INCONTRO DELL’UNITALSI DIOCESANAA CASTELVECCANA CON DON CURIONIn Il futuro dell’Unitalsi della sottosezione lodigiana passa anche attra-verso il gruppo giovani. La prima foto, in alto, propone una rappresentan-za di questi con al centro l’assistente ecclesiastico don Alberto Curioni,che in occasione dell’incontro spirituale di Castelveccana ha consegnatoa tutti i presenti splendidi sacchettini di granelli di senapa con una fraseestrapolata dai vangeli. Nells econda fotografia, un gruppo di partecipan-ti all’incontro di Castelveccana (in provincia di Varese, sulle sponde dellago) svoltosi presso la Villa Immacolata dell’Istituto Figlie dell’Oratorio.