Download - Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

Transcript
Page 1: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 1/10

Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

Come avere una casa fiorita tutto lanno

Sono in molti a sognare una casa decorata con piante fiorite in tutte le stagioni dellanno.

Per fortuna la natura riesce a garantire fioriture scaglionate, a seconda delle tipologie di piante, per

tutti i mesi dellanno. Infatti, le piante fiorite sbocciano durante tutte le quattro stagioni dellanno e

non solo in primavera, come magari i meno esperti credono.

Una giusta attenzione durante la fase della scelta delle piante da acquistare, facendosi consigliare

da vivaisti esperti e buoni consigli da seguire per imparare a conoscere le fioriture e i loro tempi a

seconda della qualit selezionata, saranno determinanti per la bellezza della casa, ma anche di

balconi, terrazzo e giardino.

Il rispetto dei tempi di acquisto, semina e potatura ci garantir una fioritura ciclica in tutti i mesidellanno. Ecco una piccola guida per aiutarci nella scelta delle piante, per lappartamento e lesterno,

in base alla stagione della loro fioritura, al luogo che le ospiter e allesposizione consigliata.

Fiori dinverno

 Anche in inverno, nonostante le temperature rigide, le gelate e la neve, possibile vedere sbocciare i

fiori, basta scegliere le piante pi resistenti al freddo.

Tra queste troviamo il ciclamino, che fiorisce proprio a partire dallinverno fino allarrivo della

primavera. Lideale sarebbe ritirare la pianta durante la notte oppure proteggerla con appositi teli

che la riparano dalle gelate, mentre di giorno non patisce il freddo e nemmeno il sole.

 Visto che questo fiore invernale ha una ricca fioritura, sarebbe buona norma concimarlo una volta al

mese, per mantenerlo al meglio.

Unaltra pianta che fa subito venire in mente linverno lerica, definita perenne perch riesce a

sopravvivere anche nei mesi pi freddi, con fioritura prolungata.

Tra le prime fioriture invernali c quella della dafne, molto piacevole sia nella sua profumazione che

per il colore rosa delle corolle. Perfetta in balcone o anche in giardino.

Page 2: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 2/10

Page 3: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 3/10

Il culmine del suo splendore lo regala proprio intorno a Natale, dando un tocco di colore a terrazzi e

giardini.

Tipica del periodo invernale anche la natalina, definita il cactus di Natale.

Questa pianta grassa resistente, non necessita di molte attenzioni e se trova la giusta posizione pu

rifiorire molte volte negli anni. Il suo fiore sgargiante, dal colore fucsia intenso, caratterizza questa

pianta perfetta per linterno.

Un altro fiore delicato capace di spuntare dopo gelate e nevicate il bucaneve: il bulbo posto

sottoterra d vita a un raffinato fiore che chiude la stagione fredda.

Infine, una curiosit riguarda proprio la fioritura invernale del gelsomino nudiforum, di colore giallo,

detto anche invernale, per differenziarsi dal profumatissimo fiore che sboccia in primavera.

Il gelsomino di San Giuseppe una pianta perenne rampicante, che per questa ragione deve potersi

appoggiare e crescere a ridosso di una grata o dei muro. Necessita di pochissima acqua: si nutre di

quella piovana o di un aiuto ogni venti giorni.

Fiori di primavera

La primavera la stagione della rinascita, dove la natura d il meglio di s con unesplosione

incontrollata di verde e fiori. Esistono piante capaci di suggerirci proprio che la bella stagione ormai

alle porte, pronta a scalzare linverno trascorso. Queste piante si riconoscono sia per la bellezza delfiore sia allolfatto, visto che sprigionano profumi inebrianti!

Magnolia, ciliegio, forsizie, glicini e viole sono tra le prime a colorare il paesaggio.

Page 4: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 4/10

Rami pieni di fiori gialli caratterizzano le forsizie, arbusti dalle lunghe fronde che producono fiori

molto resistenti al vento e duraturi su tutta la lunghezza dei rami. Un consiglio dedicarsi alla

potatura dei rami quando la fioritura terminata, per godersi appieno lo spettacolo e non danneggiare

la pianta.

La magnolia tra le regine indiscusse dellavvio della primavera, capace di generare grandi fiori molto

profumati. La pianta ha inoltre foglie ampie, lucide e verdissime.

Diverse le qualit di questa pianta, riconoscibili in base al colore delle corolle, che va dal bianco al

rosa anche intenso. Tra le pi comuni c quella stellata, la Pink Star e la Magnolia liliiflora.

 Altra pianta che esplode di colore in questa stagione dellanno il ciliegio ornamentale o prunus da

fiore. I suoi rami si ricoprono di piccoli fiori rosa, che sembrano proprio il segnale della primavera

ormai alle porte.

Interessante anche lo sbocciare del cotogno giapponese che si ricopre di piccoli fiori rosati. Bench le

corolle siano tra le prime ad aprirsi, questa pianta non teme i colpi di coda dellinverno e i fiori non

patiranno eventuali bruschi abbassamenti di temperature. Da segnalare la fioritura, a inizio

primavera, di molte piante da frutto che regaleranno poi qualche mese pi tardi succose albicocche,

pesche, ciliegie, prugne e susine.

Infine, citiamo anche le camelie e le violette che crescono nelle ripe allombra e sprigionano il noto

profumo, spiccando grazie al viola intenso dei petali.

La primavera vede davvero lesplosione di bellissimi fiori che nella maggior parte dei casi crescono

spontanei, sia sugli arbusti citati fino ad ora, che nei prati (vedi margherite, primule nei boschi,

tulipani colorati). La primavera vede ancora lo sbocciare di tutte le piante da bulbo, preparate ininverno dentro a vasi o in giardino, come i giacinti, molto profumati e colorati, e ancora i narcisi,

dalle corolle che vanno dal bianco al giallo intenso, passando per la sfumatura pi tenue.

Page 5: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 5/10

Fiori destate

Tra inizio aprile e settembre, in alcuni casi anche oltre, si pu assistere alla fioritura di diverse piante

come begonie e la verbena, il gelsomino. Tutte queste piante colorano lestate e non patiscono il

caldo e il sole. Molte di queste sono particolarmente adatte per decorare balconi, terrazze e giardini

anche molto esposti al sole. Un esempio per tutti i gerani e le surfinie, con le loro cascate fiorite che

si possono ammirare sulle ringhiere dei balconi passeggiate destate.

Molto apprezzate e decorative sono anche le ortensie che crescono a inizio estate nei vasi o nella

terra e abbelliscono gli ambienti esterni con il loro fogliame e fiori voluminosi, giocando anche sulle

tante sfumature di colore che vanno dal rosa al fucsia, passando per lazzurro e il lilla.

Non trascurabile la rosa, fiore elegante, profumato e di spicco del giardino, da maggio in avanti

avvia la fioritura. La cura della rosa dura tutto lanno: va messa al riparo dal freddo e dalle gelate in

inverno, potata a inizio primavera e concimata. Spesso le piante di rose vengono intaccate da

parassiti e pidocchi e per questo vanno trattate con prodotti specifici o rimedi naturali per evitarne il

contagio.

Fiori dautunno

Ultimiamo la carrellata legata alle fioriture nell'arco delle quattro stagioni con lautunno, che vede

sbocciare le prime piante invernali, gi citate, oltre ad alcune altre pianti fiorite come i settembrini,

che sbocciano proprio a fine estate, i ciclamini autunnali, che fioriscono prima di quelli invernali e

infine i crisantemi, ideali e resistenti da tenere allesterno, sul balcone o in giardino, sbizzarrendosi

nella scelta della qualit preferita.

Unidea originale, che ha preso piede in questi ultimi anni, quella di decorare aiuole o vasi con i

cavoli decorativi, la cui apparenza proprio quella di grandi fiori. Questa variante ornamentale risulta

particolarmente resistente, richiede poche attenzioni, resiste anche al gelo e si mantiene per tutto

Page 6: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 6/10

linverno. I cavoli sono duraturi e le loro sfumature multicolor li rendono unalternativa insolita e

divertente per far vivere lesterno anche quando lestate ormai un ricordo.

Basta posizionarli ben esposti al sole.

Fiori da interno casa: come curarli

Chi ama le piante, non rinuncer a vederle fiorire nemmeno in casa. La cosa possibile: basta scegliere

le piante da appartamento pi adatte e seguire le istruzioni generali che le manterranno in vita,

rigogliose e decorative. Si pu spaziare dalle orchidee alle violette africane.

Ecco alcuni suggerimenti che vi saranno utili: per prima cosa quando si acquista una pianta da

appartamento bisogna leggere bene le sue caratteristiche e farsi spiegare da un esperto al vivaio o

in negozio di che cosa la pianta ha bisogno.

In alternativa chiedete di suggerirvi le piante pi adatte alla vostra casa, spiegando se buia, luminosa,

fredda e via dicendo.

Generalmente la pianta va esposta alla luce, perfetta in una veranda o contro il vetro di un infisso, e

il locale deve avere una temperatura pressoch costante.

Ogni pianta richiede le sue cure: alcune necessitano di tanta acqua, altre di poca: rispettate le

indicazioni per non farla marcire o seccare. Se la pianta in salute, crescer, ci significa che il vaso

originario non baster pi e andr svasata e messa in un vaso un po pi grande, senza esagerare. Inoltre

a seconda della specie, pu servire un concime, che pu essere liquido o solido.

Fiori da terrazzo

Il discorso della corretta esposizione della pianta vale anche per la sua disposizione in esterno,

balcone o giardino. Se la zona in ombra, bisogner scegliere le piante pi indicate, idem se ben esposto

al sole.

Se il terrazzo prende poco sole saranno preferibili surfinie e ortensie, per parlare delle pi comuni. Se

invece sul balcone batte tanto sole, bisogner scegliere gerani e bouganville, per una macchia di

colore rampicante. Da considerare anche la lavanda: profumata e resistente, sopporta perfino le

giornate afose di sole cocente.

Page 7: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 7/10

Se volete un terrazzo fiorito anche in inverno, allora la scelta dovr ricadere sulle piante di cui

abbiamo parlato poco fa nella sezione fiori di inverno: saranno resistenti al punto da sopportare il

freddo e le eventuali gelate.

Fiori da giardino

I fiori da mettere in giardino devono seguire pi o meno gli stessi identici consigli legati alla scelta

delle piante fiorite pi adatte per lesterno, di cui abbiamo parlato per la collocazione in terrazzo.

Si parte dallesposizione al sole e in pi si deve chiedere lintervento di un professionista esperto che

sapr consigliarvi la vegetazione giusta anche in base al tipo di terreno.

Se volete piante capaci di resistere un po a tutte le condizioni climatiche tipiche di ogni stagione, dal

caldo estivo alle gelate invernali, optate per piante perenni oppure a ricca fioritura, che sbocceranno

diverse volte nellarco dellanno.

Spazio a dalie, gerani e ortensie. Se avete bisogno di siepi, per ripararvi da sguardi e rumori della

strada o dai vicini, allora potrete optare per forsizia, lill o ancora rose: belle e profumate.

Fiori artificiali

Page 8: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 8/10

Ma parliamo anche a chi non ha (o non pensa di avere)il pollice verde, oppure semplicemente non ha tempo di prendersi cura delle piante, innaffiarle,

concimarle, magari perch spesso fuori casa anche per lunghi periodi o vive altrove, ma non vuole perquesto rinunciare a decorare con il verde e i fiori la casa.

Per venire incontro a queste esigenze si pu scegliere di arredare la casa o anche il balcone con

piante artificiali che ormai a prima vista sembrano vere, essendo molto curate, realizzate con

materiali di gran pregio.

Le piante finte possono essere sempre verdi, ma anche fiorite. Daranno quel tocco di vissuto allacasa.

Page 9: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 9/10

Si possono acquistare per esempio da Ikea oppure da Maisons Du Monde.

Ficus, bamboo, edera, ortensie e ancora gerbere, tulipani e girasoli.

In vendita si trovano validissime composizioni o si possono assemblare con gusto personale

mettendo insieme singoli fiori nel vaso, come centrotavola o su una mensola.

Cos anche case poco abitate o poco esposte alla luce avranno il loro angolo verde.

Fiori secchi

Un atro modo per decorare casa con i fiori quello di farli seccare. Quando per esempio si ricevono

fiori per occasioni importanti, compleanni, nascite, anniversari o matrimoni, quei bouquet possono

essere lasciati essiccare allaria, appendendoli a testa in gi.

Page 10: Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

7/26/2019 Scegliere i fiori in casa, terrazzo e giardino

http://slidepdf.com/reader/full/scegliere-i-fiori-in-casa-terrazzo-e-giardino 10/10

In questo modo potranno essere conservati per sempre, usati una volta pronti come pot-pourri

disposto in ciotoline per la casa e aromatizzato con olii essenziali per lasciare un buon profumo in

casa.

I fiori raccolti possono anche essere fatti seccare dentro a libri letti, o magari incorniciati,

diventando soggetti di quadretti. I fiori si possono far seccare da soli o acquistare gi pronti e

confezionati, per poi sbizzarrirsi nelle composizioni.

http://www.lavorincasa.it/fiori-casa-terrazzo-giardino/