Download - Rubric di valutazione "Risolvere Problemi"

Transcript
Page 1: Rubric di valutazione "Risolvere Problemi"

Istituto Comprensivo

SCUOLA-CITTÀ PESTALOZZI Scuola sperimentale statale

D.M. 10.03.06 - ex art. 11 D.P.R. n. 275/1999 - Scuola Laboratorio - Centro Risorse per la formazione docenti

VALUTAZIONE/AUTOVALUTAZIONE

RUBRIC

RISOLVERE PROBLEMI

Principiante Apprendista Esperto

Individuare il problema in una situazione pratica

colloco il problema nella situazione

concreta, individuo le cause e le

conseguenze principali

colloco il problema nella

situazione concreta, individuo le

cause e le conseguenze principali

colloco nella situazione concreta;

individuo varie cause e

conseguenze, riconosco anche

implicazioni meno evidenti

Elaborare soluzioni

faccio una ricognizione sommaria

degli elementi a disposizione, opero

alcuni collegamenti con conoscenze

pregresse e vissuto personale indico

almeno una soluzione

faccio un’autonoma ricognizione

degli elementi a disposizione, fa i

collegamenti con conoscenze

pregresse e vissuto personale,

indico almeno una soluzione

compatibile con gli elementi a

disposizione

individuo l’obiettivo da

raggiungere individuando anche

gli obiettivi intermedi, faccio

un’autonoma e esauriente

ricognizione degli elementi a

disposizione, faccio vari

collegamenti con conoscenze

pregresse e vissuto personale,

indico più di una soluzione

compatibile con gli elementi a

disposizione

Esaminare i risultati e verificarli

verifico se il problema iniziale è stato

risolto in parte o in tutto, analizzando

alcuni obiettivi intermedi (anche in

seguito a sollecitazioni esterne);

comprendo se la soluzione praticata è

stata la più efficace (anche in seguito

a sollecitazioni esterne)

verifico in modo autonomo se il

problema iniziale è stato risolto in

parte o in tutto, analizzo anche

alcuni obiettivi intermedi;

comprendo se la soluzione

praticata è stata la più efficace e

nel caso individuo quale soluzione

alternativa sarebbe stata più idonea

(anche in seguito a sollecitazioni

esterne)

Verifico in modo autonomo se il

problema iniziale è stato risolto

in parte o in tutto, analizzo in

modo puntuale nei suoi obiettivi

intermedi; comprendo se la

soluzione praticata è stata la più

efficace e nel caso individuo

quale soluzione/i alternativa/e

sarebbe/ro stata/e più idonea/e

Come mi vede l’insegnante Come mi vedo io