Download - ROVIGO Paese: it it 41, 63 Tipo media: Stampa locale I Il ... · vive una vita soltanto. Chi legge ne vive 5Omila». Che importanza ha per lei la speranza? «E fondamentale. Il lieto

Transcript
Page 1: ROVIGO Paese: it it 41, 63 Tipo media: Stampa locale I Il ... · vive una vita soltanto. Chi legge ne vive 5Omila». Che importanza ha per lei la speranza? «E fondamentale. Il lieto

Il Gazzettino Rovigo (ITA)

Paese: itPagina: 41, 63Readership: 35370Diffusione: 3853

Tipo media: Stampa localeAutore: Elisabetta Zanchetta

22 Aprile 2016

Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzionePagina 1 / 3

RIL GAZZE nINOOVIGO

Il Gazzettino Rovigo (ITA)

22 Aprile 2016

Baccomo,mai a cortodi battuteROVIGORACCONTA

Paese: it

Pagina: 41, 63

Readership: 35370

Diffusione: 3853

Tipo media: Stampa locale

Autore: Elisabetta Zanchetta I

Federico BaccomoMai senza battute

Elisabetta ZanchettaROVIGO«Come si può essere felici inun mondo che finisce pertradire la meraviglia?». E ladomanda che si poneFederico Baccomo, il 7maggio alle 17.30 in piazzaGaribaldi, ospite diRovigoracconta, in unreading insieme a ChiaraMoscardelli con la musica diZoe Pia, dal titolo "Woody,Penelope e le persone a cuivoler bene". «Affronto larisposta dal punto di vista piùsemplice, quello di un cane, diun essere che per quantevolte gli si lanci la pallina,

ritorna sempre dal padrone,riportandogliela in bocca, conlo stesso entusiasmo -esordisce lo scrittore -. Inrealtà la domanda non harisposta. E più che altro unarinnovata tensione nelcontinuare a provarci, aguardare la vita con occhinuovi, a viverla con emozionidiverse, per guadagnare illieto fine se non per noialmeno per gli altri'>.Perché un cane comeprotagonista? C'è daimparare dagli animali, comespesso la gente afferma?«Cercavo un punto di vistanon comune, per raccontare

una storia. Un essere che piùdi ogni altro vive in simbiosicon l'uomo, ma che ha unavisione delle cose più bassa.Che dove per noi è routineintraveda invece una visionepiù stupefatta delle cose.»Cosa si aspetta dalla scritturadi una storia?«Di scoprire poco a poco isegreti della vita, di aprire unpiccolo spicchio di mondo. Ilprotagonista del libro Woody,racconta in realtà un episodiodrammatico di violenzadomestica. Ho voluto metterein evidenza quell'amoresilenzioso di cui è capace un

Pagina 1 / 3

Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzionePage 251

Page 2: ROVIGO Paese: it it 41, 63 Tipo media: Stampa locale I Il ... · vive una vita soltanto. Chi legge ne vive 5Omila». Che importanza ha per lei la speranza? «E fondamentale. Il lieto

Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzionePagina 2 / 3

amico a quattro zampe, al dilà del proprio egoismo, di unessere che quando il padroneè triste non mangianemmeno. Dall'altra parte sicontrappone spesso l'uomoche dietro a tante parolemimetizza invece il possesso,il senso del dominio. Soltantola semplicità aiuta a capire.L'uomo che si maschera e chedimostra la propria cattiveriadietro le apparenze va messoall'angolo, combattuto».Nei suoi libri c'è sempre latendenza alla fuga da unarealtà scomoda, un tentativodi reinventarsi la vita. Comemai?«Non perché la realtà non mipiaccia, ma più che altroperché fin da ragazzinovedevo nei libri un rifugio, unrinnovato mistero, il motoreprincipale per andare avanti esognare. E importanteimprimere nelle pagine che siscrivono mondi e occhidiversi per raccontare storie,distinti dai miei, così dainsegnarmi e insegnarci altrevite possibili. Come dicevaUmberto Eco: chi non leggevive una vita soltanto. Chilegge ne vive 5Omila».Che importanza ha per lei lasperanza?«E fondamentale. Il lieto finein ogni libro è irrinunciabile,anche se non è proprio "evissero tutti felici e contenti".Rappresenta una mano tesa,il messaggio che in qualchemodo se ne può uscire datutto. Diversamente, chesenso ha una storia? Se nonriesce a mettere a tacere ilcaos del mondo?».Lei ha affermato che la

lettura fa bene come a unmiope portare gli occhiali.«Leggere deve riuscire asmuovere qualcosa dentro, afar vivere emozionirinnovate».Punta molto sulla comicitàcome elemento delle suestorie. Come mai?«Quando si riesce, anchenell'ipotesi peggiore, nellarealtà peggiore, a farscoccare la risata, essarappresenta una sorta dicolpo di scena, qualcosa diinaspettato, una sorpresa.Una battuta è importanteperché riesce a capovolgere ilnostro punto di vista, ascardinare ciò che fino a quelmomento abbiamo pensato».wwwrovlgoraccontaJt

Pagina 2 / 3

Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzionePage 252

Page 3: ROVIGO Paese: it it 41, 63 Tipo media: Stampa locale I Il ... · vive una vita soltanto. Chi legge ne vive 5Omila». Che importanza ha per lei la speranza? «E fondamentale. Il lieto

Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzionePagina 3 / 3

tratto il film omonimo con Claudio Bisio e Diego Abatantuorlo

Pagina 3 / 3

Articolo per uso esclusivo del destinatario. Sono vietate la riproduzione e la ridistribuzione

CINEMA Dal libro La gente che sta bene di Federico Baccomo è stato

Page 253