Download - Riassunti Diritto Penale

Transcript
  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    1/61

    CAP I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE

    Che cosa legittima il ricorso dello Stato alla pena !"ali sono i pres"pposti e gli scopiLa risposta # o$$erta dalle teorie della pena%

    Teoria retri&"ti'a ( la pena stat"ale si legittima come "n male in$litto dallo Stato percompensare )retri&"ire* il male che "n "omo ha in$litto ad "n altro "omo o alla societ+, #

    assol"ta- s'incolata dalla considera.ione di "n /"alsi'oglia $ine da raggi"ngere0 Teoria generalpre'enti'a ( legittima la pena come me..o per orientare le scelte di

    comportamento della generalit+ dei s"oi destinatari )$a le'a s"gli e$$etti di intima.ionecorrelati al conten"to della pena- tali da ne"trali..are le spinte a delin/"ere deiconsociati*0

    Teoria specialpre'enti'a ( la pena # "no str"mento per pre'enire che l1a"tore di "n reatocommetta in $"t"ro altri reati0 Tale $"n.ione p"2 essere assolta nella $orma dellarisociali..a.ione- della intimida.ione o della ne"trali..a.ione )renderlo ino$$ensi'o*0

    La legittima.ione della pena 'aria a seconda del tipo di Stato%

    Stato teocratico% ogni comportamento immorale # represso come reato e la pena sigi"sti$ica s"lla $alsa riga della gi"sti.ia di'ina0 Stato totalitario% /"alsiasi sintomo di ri&ellione # represso come reato- la pena ha il

    compito di ottenere a /"alsiasi pre..o la $edelt+ alla legge0

    LEGITTIMAZIONE DEL RICORSO ALLA PENA DA PERTE DEL LEGISLATORE ITALIANOSi legittima in chia'e di pre'en.ione generale- ma la minaccia della pena incontra "na serie dilimiti%

    30 ried"ca.ione )art 45 cost*0 Pro&lematica dell1ergastolo- come pena detenti'a a 'ita di pers6 precl"de al condannato il ritorno in societ+, ci2 # temperato da altri istit"ti )es0li&era.ione condi.ionale* che aprono al condannato prospetti'e di reinserimento nella

    societ+040 principio di o$$ensi'it+- non 'i p"2 essere reato sen.a o$$esa a "n &ene gi"ridico- cio# a

    "na sit"a.ione di $atto o gi"ridica- carica di 'alore- modi$ica&ile e /"indi o$$endi&ile pere$$etto di "n comportamento dell1"omo0

    70 principio di colpe'ole..a- il ricorso alla pena si legittima in rela.ione a o$$ese recatecolpe'olmente- che siano cio# personalmente rimpro'era&ili al loro a"tore )principiocostit".ionale della personalit+ della responsa&ilit+ penale*0 Se il $ine # /"ello diorientare le scelte di comportamento dei consociati- gli e$$etti moti'anti cos8 perseg"itipossono essere raggi"nti solo se il $atto 'ietato # $r"tto di "na li&era scelta dell1agente ocm/ # da l"i e'ita&ile0

    90 principio di propor.ione- esigen.a che i 'antaggi per la societ+ perseg"iti attra'erso lecomminatorie di pena siano idealmente messi a con$ronto con i costi immanenti allapena stessa )sacri$icio di li&ert+ personale- del patrimonio- dell1onore- ecc*,conseg"en.a% di'ieto per il legislatore di $are ricorso alla pena in rela.ione a $atti per i/"ali non prod"ca alc"n e$$etto di pre'en.ione generale0

    :0 principio di s"ssidiariet+- la pena # "tili..ata /"ando ness"n altro str"mento-san.ionatorio o non- sia in grado di assic"rare al &ene gi"ridico "na t"tela altrettantoe$$icace nei con$ronti di "n1aggressione0 Pena come "ltima ratio )inter'enti didepenali..a.ione*0 Pene spropor.ionate rispetto alla gra'it+ di "n $atto ris"ltere&&eroincomprensi&ili ai loro destinatari- cos8 da non prod"rre alc"n e$$etto ried"cati'o0

    1

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    2/61

    LEGITTIMAZIONE DELL1IN;LIZIONE DELLA PENA DA PARTE DEL Gammonimento0

    RAPPORTI TRA DIRITTO PENALE E ALTRI RAMI DELL1ORDINAMENTO= possi&ile che "na classe di $atti san.ionati penalmente attiri anche altre san.ioni- e che siaperci2 illecita a di'ersi titoli0Nel nostro ordinamento # in a"ge "na di$$eren.iata e$$icacia del gi"dicato penale di condanna%

    nel gi"di.io ci'ile e amministrati'o per le restit".ioni o il risarcimento del danno lacondanna con senten.a penale irre'oca&ile ha e$$icacia di gi"dicato /"antoall1accertamento del $atto- della s"a illiceit+ penale e all1a$$erma.ione che l1imp"tato lo hacommesso, la stessa e$$icacia si ha anche nel gi"di.io a&&re'iato,

    negli altri gi"di.i ci'ili e amministrati'i la senten.a irre'oca&ile di condanna pron"nciatain seg"ito a di&attimento- ha e$$icacia di gi"dicato /"ando si contro'erte intorno a "ndiritto o a "n interesse legittimo il c"i accertamento dipende dall1accertamento deglistessi $atti materiali oggetto del gi"di.io penale,

    2

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    3/61

    nei gi"di.i per responsa&ilit+ disciplinare la senten.a irre'oca&ile di condanna hae$$icacia di gi"dicato /"anto all1accertamento della s"ssisten.a del $atto- della s"a illiceit+penale e all1a$$erma.ione che l1imp"tato lo ha commesso0

    ?i sono norme incriminatrici in rapporto di accessoriet+ con gli altri rami dell1ordinamento%disciplinano materie in parte gi+ gi"ridicamente pre$ormate dal diritto ci'ile o amministrati'o- allec"i regole il gi"dice penale do'r+ $are ri$erimento )# il campo degli elementi normati'i della

    $attispecie legale- ad es l1altr"it+ della cosa nel $"rto- nell1appropria.ione inde&ita- neldanneggiamento*0In$ine 'i sono norme incriminatrici caratteri..ate da "n rapporto di a"tonomia rispetto agli altrirami dell1ordinamento- come a"tonomia di signi$icato da attri&"ire a "n dato termine- o comea"tonomia sotto altri pro$ili )reprimendo $atti che non tro'ere&&ero t"tela in altri ramidell1ordinamento*0Sono le ca"se di gi"sti$ica.ione gli istit"ti che $anno emergere la connessione $ra i di'ersi settoridell1ordinamento e l1"nit+ pro$onda del sistema )si tratta dei do'eri e delle $acolt+- deri'anti danorme sit"ate in ogni settore dell1ordinamento- che a"tori..ano o impongono la commissione di"n $atto- rendendolo lecito nell1intero ordinamento*0

    DIRITTO PENALE E PRO@LEMI PRO@ATORIL1onere di pro'are la s"ssisten.a degli elementi costit"ti'i di "n reato incom&e s"ll1acc"sa- ci2deri'a dalla pres"n.ione di non colpe'ole..a )45 cost* $ino alla condanna de$initi'a0Si pron"ncia la senten.a di assol".ione non solo /"ando 'i # la pro'a che il $atto non s"ssiste-che l1imp"tato non lo ha commesso- che non costit"isce reato- o # stato commesso da personanon imp"ta&ile o non p"ni&ile- ma anche /"ando 'i # il d"&&io di t"tto ci2 perch6 manca- #ins"$$iciente o contraddittoria la pro'a0Ci2 # esplicitamente contraddetto dal legislatore di $ronte ai reati di sospetto- reati al c"i internocompare "n1anomala regola pro&atoria che alle'ia all1acc"sa l1onere di pro'are la s"ssisten.a di"n elemento costit"ti'o del reato- tras$erendo s"ll1imp"tato l1onere di pro'are l1assen.a di/"ell1elemento0

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    4/61

    ha messo al &ando la responsa&ilit+ oggetti'a- indi'id"ando nella colpa il limite in'alica&ile perl1attri&".ione della responsa&ilit+ penale0Inoltre ha dichiarato illegittima la con'ersione delle pene pec"niarie in pene detenti'e- le normeincriminatici dell1ad"lterio e del conc"&inato e le norme incriminatici della propaganda $atta perdistr"ggere il sentimento na.ionale0T"tta'ia i molteplici inter'enti del legislatore e le n"merose pron"nce della Corte costit".ionale

    non 'algono a sopire le istan.e di "na n"o'a codi$ica.ione penale- rimane in$atti l1esigen.a di"n corpo normati'o coerente- nel /"ale tro'ino espressione i principi e i 'alori che ispirano loStato democratico delineato dalla Costit".ione0

    CAP II LE ;ONTI

    ;

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    5/61

    regione )ecce.ione pre'ista dallo stat"to della regione Trentino Alto Adige per le leggi dellaregione e delle pro'ince di Trento e @ol.ano% possono san.ionare $attispecie gi+ pre'iste in "nalegge penale dello Stato*0Per /"anto rig"arda il diritto com"nitario ness"no dei trattati istit"ti'i della com"nit+ e"ropeaattri&"isce in $orma espressa a istit".ioni com"nitarie la potest+ di creare norme incriminatici% ilConsiglio # pri'o di rappresentati'it+ democratica )propria dei parlamenti na.ionali*0 Solo norme

    emanate dai singoli Stati mem&ri possono apprestare "na t"tela penale degli interessicom"nitari- attra'erso%30 l1assimila.ione degli interessi com"nitari a /"elli statali,40 l1armoni..a.ione delle normati'e penali na.ionali,70 l1"ni$ica.ione delle normati'e penali na.ionali )predisposi.ione da parte dei singoli Stati

    di discipline penali del t"tto identiche*0In $or.a del principio della pre'alen.a del diritto com"nitario s"l diritto na.ionale in caso diincompati&ilit+ totale la norma com"nitaria rende inapplica&ile la norma penale in t"tta la s"aestensione- in caso di incompati&ilit+ par.iale il campo di applica.ione della norma penale 'ienelimitato )sono escl"se le ipotesi regolate in modo di'erso dalla norma com"nitaria*0

    CONS

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    6/61

    Circa i pro''edimenti indi'id"ali e concreti del potere esec"ti'o il singolo pro''edimentoamministrati'o- del /"ale la legge p"nisce l1inottemperan.a- # estraneo al precetto penale- nonaggi"nge n"lla all1astratta pre'isione legislati'a- # solo "n accadimento concreto che 'aricondotto nella classe dei pro''edimenti descritti con precisione dalla norma incriminatrice0Sono norme penali in &ianco le norme il c"i precetto # posto in t"tto o in parte da "na norma di

    $onte in$eriore alla legge0 = costit".ionalmente illegittima "na norma il c"i precetto 'engariempito da "n atto generale ed astratto del potere esec"ti'o- sal'o che a&&ia carattere tecnico0

    RISER?A DI LEGGE E POTERE GI

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    7/61

    eterogenee- sono in'ece legittimi gli elenchi di ipotesi omogenee che rendono possi&ilel1indi'id"a.ione di "n genere0Il di'ieto di analogia non si estende all1analogia a $a'ore del reo- norme che escl"dono oatten"ano la responsa&ilit+ )a0 in &onam partem*0 Il ricorso all1analogia incontra per2 trelimiti%

    30 la norma di $a'ore non de'e gi+ ricomprendere il caso in esame- nemmeno se

    interpretata estensi'amente,40 la lac"na non de'e essere inten.ionale- cio# $r"tto di "na precisa scelta dellegislatore,

    70 la norma di $a'ore non de'e a'ere carattere ecce.ionale0Il di'ieto di analogia non a&&raccia le norme che pre'edono le ca"se di gi"sti$ica.ione )nonsono norme penali n6 ecce.ionali*0 Pro&lema del pericolo att"ale- per alc"ni ricomprende nonsolo i pericoli in atto- ma anche /"elli che insorgeranno in $"t"roLe ca"se di escl"sione della p"ni&ilit+ non sono applica&ili per analogia dato il loro carattere dinorme ecce.ionali- cos8 come le norme che pre'edono circostan.e atten"anti in /"anto $r"tto di"na precisa scelta di attri&"ire rile'an.a atten"ante a &en indi'id"ate sit"a.ioni- e solo a /"elle09* PRINCIPIO DI LEGALITA1 DELLE PENE- la riser'a di legge a&&raccia non soltanto i reati

    )n"ll"m crimen sine lege*- ma anche le relati'e pene )n"lla pena sine lege*- in /"anto la leggede'e pre'edere% il tipo delle pene applica&ili dal gi"dice per ciasc"na $ig"ra di reato- sia nella stessa

    norma incriminatrice sia con cla"sole generali, il conten"to delle san.ioni penali )in che cosa consiste la pena*, la mis"ra- il p"nto di e/"ili&rio $ra legalit+ e indi'id"ali..a.ione della pena- risiede nella

    predetermina.ione legale- per ogni $ig"ra di reato- di "na cornice di pena- cio# di "nminimo e di "n massimo entro i /"ali il gi"dice- "tili..ando i criteri dell1art 377 cp- do'r+scegliere la pena adeg"ata0

    Corollari del principio di legalit+ delle pene sono%

    a0 opposi.ione alla pre'isione di pene indeterminate nel massimo,&0 la cornice edittale de'e essere indi'id"ata con precisione,c0 la cornice edittale non de'e essere troppo ampia,d0 la legge de'e dettare criteri 'incolanti per il gi"dice nella commis"ra.ione della

    pena0:* PRINCIPIO DI LEGALITA1 DELLE MIS

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    8/61

    CAP III LIMITI ALL1APPLICA@ILITA1 DELLA LEGGE PENALE

    A) LIMITI TEMPORALI> Principio di irretroatti'it+ delle norme penali s$a'ore'oli all1agente- in modo da impedire che il

    gi"dice o il legislatore p"niscano $atti che al tempo della loro commissione non costit"i'anoreato- o li p"niscano pi se'eramente0 Il cittadino de'e poter sapere prima di agire se dal s"ocomportamento potr+ deri'are "na responsa&ilit+ penale- solo cos8 p"2 compiere li&ere scelted1a.ione0Art 4 cp% ness"no p"2 essere p"nito per "n $atto che secondo la legge del tempo in c"i $"commesso- non costit"i'a reato, inoltre lo stesso articolo 'ieta al gi"dice di applicareretroatti'amente "na legge s"ccessi'a s$a'ore'ole al reo )principio innal.ato al rango diprincipio costit".ionale*0Il principio di irretroatti'it+ della legge opera anche al di $"ori della materia penale0Art 4: cost% 'ieta al legislatore di attri&"ire e$$icacia retroatti'a ad "na legge che contenga "nan"o'a incrimina.ione )indi'id"a.ione di "na $ig"ra di reato integralmente n"o'a- ampliamento di

    $ig"re di reato preesistenti*0 Il di'ieto a&&raccia- oltre alle n"o'e incrimina.ioni- le peneprincipali- accessorie- e gli e$$etti penali della condanna pi se'eri di /"anto pre'isto nella legge'igente al tempo del commesso reato0Per /"anto rig"arda le mis"re di sic"re..a ness"no p"2 essere sottoposto a "na mis"ra disic"re..a per "n $atto che- secondo la legge del tempo in c"i il $atto $" commesso o secondo"na legge s"ccessi'a- non costit"isce reato0In deroga a /"anto pre'isto in 'ia generale l1art 4 cp disciplina l1ipotesi in c"i il $atto $ossepre'isto come reato gi+ al tempo della s"a commissione e la legge gi+ pre'edessel1applica&ilit+ di "na mis"ra di sic"re..a- ma "na legge s"ccessi'a a&&ia disciplinatodi'ersamente le modalit+ di esec".ione della mis"ra% applica&ilit+ retroatti'a della leggesopra''en"ta che ridisciplini le modalit+ esec"ti'e delle mis"re di sic"re..a- anche /"andoris"ltino pi gra'ose per l1agente0Di'erso # il caso in c"i la legge del tempo in c"i il soggetto ha agito con$ig"rasse il $atto comereato- ma non pre'edesse l1applica&ilit+ di /"ella mis"ra, in /"esto caso il gi"dice non potr+applicare la mis"ra di sic"re..a a chi a&&ia agito prima dell1entrata in 'igore della legge che hapre'isto la mis"ra0Il principio di irretroatti'it+ non si estende alle norme process"ali )non inter$eriscono con leli&ere scelte del cittadino*0 ?ige il principio temp"s regit act"m- gli atti process"ali gi+ compi"ticonser'ano la loro 'alidit+ anche dopo "n m"tamento della disciplina- gli atti da compiere sonoimmediatamente disciplinati dalla n"o'a legge process"ale- anche se collegati ad atti compi"tiin preceden.a0

    Pro&lematica # l1e$$icacia nel tempo di "na legge che all"nghi la d"rata del tempo necessarioper la prescri.ione del reato% se all1entrata in 'igore della legge sia gi+ decorso il tempo per la prescri.ione del reato- #

    inammissi&ile "n1applica.ione retroatti'a della n"o'a legge, se l1all"ngamento del termine inter'iene prima che sia mat"rata la prescri.ione- la legge

    che sta&ilisce l1all"ngamento tro'a applica.ione retroatti'a- ampliando il termine diprescri.ione0

    > Principio di retroatti'it+ delle norme penali $a'ore'oli all1agente- la norma sopra''en"ta chea&olisce l1incrimina.ione si applica anche ai $atti commessi prima della s"a entrata in 'igore% senon # ancora stata pron"nciata la condanna- il soggetto de'e essere prosciolto, se 'i # statasenten.a de$initi'a di condanna- cessa l1esec".ione della pena e ogni e$$etto penale di

    condanna0Se la legge del tempo in c"i $" commesso il reato e /"elle posteriori sono di'erse- si applica ladisposi.ione pi $a'ore'ole al reo0

    8

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    9/61

    A ci2 $anno ecce.ione le leggi temporanee e le leggi ecce.ionali0Il principio di retroatti'it+ della norma $a'ore'ole all1agente non # coperto da garan.iacostit".ionale- /"indi 'incola il gi"dice- ma non il legislatore0> L1a&oli.ione del reato- limitatamente alle classi di comportamenti che sono di'entatepenalmente irrile'anti- esprime "na scelta politico>criminale0L1art 4 cp attri&"isce "na retroatti'it+ illimitata all1a&oli.ione del reato- p"2 ris"ltare tra'olto

    anche il gi"dicato0 Se la senten.a # passata in gi"dicato # disposta la re'oca della senten.a dicondanna- la cessa.ione dell1esec".ione della pena- delle pene accessorie e degli e$$etti penalidi condanna, restano $erme in'ece le o&&liga.ioni ci'ili nascenti dal reato )es risarcimento deldanno* e la mis"ra di sic"re..a patrimoniale della con$isca0> S"ccessione di norme incriminatrici- si disc"te se sia applica&ile il principio di retroatti'it+ dellanorma pi $a'ore'ole nei casi in c"i- s"ccessi'amente alla commissione del $atto- sia statamodi$icata "na norma gi"ridica in 'aria $orma richiamata dalla norma incriminatrice0Se la norma incriminatrice $a ri$erimento a "n1altra norma attra'erso "n elemento normati'odella $attispecie- la norma richiamata non integra la norma incriminatrice e non si p"2 parlare dis"ccessione di norme incrimimatrici della norma penale0Sono in'ece integratrici delle norma incriminatrice le norme de$initorie )attra'erso le /"ali il

    legislatore chiarisce il signi$icato di termini "sati in "na o pi disposi.ioni incriminatrici*- pertanto"na modi$ica della norma de$initoria che restringa l1am&ito dell1incramina.ione- d+ 'ita ad "napar.iale a&oli.ione del reato- con e$$icacia retroatti'a rispetto ai $atti commessi prima dellamodi$ica0

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    10/61

    > Il tempo del commesso reato- pro&lema com"ne # /"ello dell1indi'id"a.ione del tempo in c"i #stato commesso il $atto )temp"s commissi delicti*%

    reati commissi'i ( momento dell1a.ione, teoria della reati omissi'i ( momento in c"i anda'a compi"ta l1a.ione do'erosa, condotta reati permanenti ( momento in c"i il soggetto compie l1"ltimo atto con c"i

    'olontariamente mantiene la sit"a.ione antigi"ridica )es se/"estro di persona*, reati a&it"ali ( momento in c"i si reali..a l1"ltima condotta che integra il $atto di reato )es

    maltrattamenti in $amiglia*0B) LIMITI SPAZIALI> Principio di "ni'ersalit+- la legge penale italiana # applica&ile a t"tti i casi da essa pre'isticome reato do'"n/"e- da chi"n/"e e contro chi"n/"e commessi- ad ecce.ione di "na ristrettagamma di reati di limitata gra'it+ )art - 3 cp*0> Art J cp% chi"n/"e commette "n reato nel territorio dello Stato # p"nito secondo legge italiana0Agli e$$etti del diritto penale # territorio dello Stato il territorio della Rep"&&lica indi'id"ato daicon$ini politici e ogni altro l"ogo soggetto alla so'ranit+ dello Stato )s"olo dello Stato- ac/"einterne- lido di mare- sottos"olo nei limiti della concreta "tili..a&ilit+- spa.io aereo na.ionale-mare territoriale- le na'i e gli aeromo&ili italiani*0L1estensione della legge penale italiana- in &ase al diritto interna.ionale- # illimitata alle na'i eagli aeromo&ili militari italiani che si tro'ino in "n territorio estero, mentre # limitata per le na'i egli aerei ci'ili che si tro'ino in territorio estero- in$atti l1applica&ilit+ della legge penale italiana #escl"sa /"ando%

    a0 la 'ittima del reato sia persona di'ersa dai mem&ri dell1e/"ipaggio,&0 il $atto t"r&i la tran/"illit+ dello Stato estero,c0 sia stato richiesto l1inter'ento dell1a"torit+ locale0

    Il reato si considera commesso nel territorio dello Stato /"ando l1a.ione o l1omissione- che locostit"isce- # i'i a''en"ta in t"tto o in parte- o si # i'i 'eri$icato l1e'ento che # la conseg"en.adell1a.ioneKomissione0

    Per /"anto rig"arda l1a.ione la legge impone che si tenga conto soltanto di comportamentitipici- che siano ricond"ci&ili al tipo di a.ione descritto dalla norma incriminatrice0> Art 5 cp% reati commessi all1estero dal cittadino o dallo straniero p"ni&ili dalla legge italiana%

    delitti contro la personalit+ dello Stato, delitti di contra$$a.ione del sigillo dello Stato e "so dello stesso sigillo contra$$atto, delitti di $alsit+ in monete a'enti corso legale, delitti commessi da p"&&lici "$$iciali a ser'i.io dello Stato- con a&"so di poteri o

    'iola.ione di do'eri inerenti alla loro $"n.ioni, ogni altro reato per il /"ale speciali disposi.ioni di legge sta&iliscano l1applica&ilit+ della

    legge penale italiana,

    ogni reato per il /"ale speciali con'en.ioni interna.ionali sta&iliscano l1applica&ilit+ dellalegge penale italiana0> Art B cp% la legge penale italiana # applica&ile ai delitti politici commessi all1estero dal cittadinoo dallo straniero ai danni di "n interesse politico dello Stato italiano o di "n diritto politico di "ncittadino italiano0L1applica&ilit+ della legge italiana non # incondi.ionata- ma # s"&ordinata alla richiesta delMinistro della gi"sti.ia o alla /"erela della persona o$$esa0= delitto politico ogni delitto che o$$ende "n interesse politico dello Stato- "n diritto politico delcittadino e "n delitto com"ne determinato in t"tto o in parte da moti'i politici0= delitto oggetti'amente politico ogni delitto che o$$ende le componenti essen.iali dello Stato)indipenden.a- integrit+ territoriale- $orma di go'erno* o "n diritto politico del cittadino0

    = delitto soggetti'amente politico ogni delitto in c"i l1agente # stato ideologicamente moti'atodall1o&ietti'o di incidere s"lle componenti essen.iali dello Stato- s"lla str"tt"ra dei singoli poteristat"ali o s"i rapporti tra Stato e cittadino0

    10

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    11/61

    > Art cp% sono assoggettati alla legge penale italiana i delitti com"ni p"niti con pena detenti'acommessi dal cittadino all1estero0Per i delitti p"niti con l1ergastolo o con recl"sione non in$eriore a 7 anni la condi.ione perl1applica&ilit+ della legge penale italiana # che il cittadino dopo la commissione- sia presente nelterritorio dello Stato0Per i delitti p"niti con recl"sione in$eriore a 7 anni la condi.ione # la richiesta del ministro della

    gi"sti.ia o la /"erela della persona o$$esa e la presen.a del cittadino nel territorio dallo Statodopo la commissione0Per il delitto che o$$ende "n &ene pertinente ad "no Stato estero o ad "n cittadino straniero-l1applica&ilit+ della legge penale italiana # s"&ordinata a%

    presen.a del cittadino nel territorio dello Stato, /"erela o istan.a della persona o$$esa, richiesta del ministro della gi"sti.ia, non concessione da parte del go'erno italiano dell1estradi.ione, doppia incrimina.ione del $atto- cio# dalla pre'isione del $atto come reato sia secondo la

    legge italiana- sia secondo la legge dello Stato straniero in c"i # stato commesso il reato0

    > Art 3 cp% delitti com"ni commessi dallo straniero all1estero a danno dello Stato o del cittadinoitaliano p"niti con recl"sione non in$eriore a 3 anno- condi.ioni per l1applica&ilit+ della leggeitaliana sono%

    presen.a dell1agente nel territorio dello Stato, /"erela )se delitti perseg"i&ili a /"erela*, istan.a )se delitti perseg"i&ili d1"$$icio* o richiesta del ministro della gi"sti.ia in caso di

    iner.ia, richiesta del ministro della gi"sti.ia, doppia incrimina.ione0

    Per i delitti com"ni commessi dallo straniero all1estero a danno di "no Stato estero o di "nostraniero p"niti con recl"sione non in$eriore a 7 anni- le condi.ioni per l1applica&ilit+ della leggeitaliana sono%

    presen.a dell1agente nel territorio dello Stato, richiesta del ministro della gi"sti.ia, mancata concessione dell1estradi.ione, doppia incrimina.ione0

    Corollario del principio di "ni'ersalit+ della legge penale italiana% s" t"tti i $atti assoggettati allalegge penale italiana )artt J>3 cp* 'i # la riser'a della gi"risdi.ione italiana- che si mani$estanella tenden.iale irrile'an.a delle senten.e penali straniere0La possi&ilit+ di riconoscimento delle senten.e penali straniere # circoscritta ad alc"ni aspetti

    secondari della senten.a% per sta&ilire recidi'a- a&it"alit+- pro$essionalit+ nel reato- tenden.a adelin/"ere- per applicare pene accessorie- mis"re di sic"re..a personale- per il riconoscimentodi e$$etti di diritto ci'ile )restit".ioni o risarcimento del danno*0A$$inch6 si possa riconoscere "na senten.a penale straniera sono necessari%

    a0 la doppia incrimina.ione del $atto,&0 de'e esistere "n trattato di estradi.ione con lo Stato estero0

    > Art 37 cp% con il termine estradi.ione si indica il procedimento attra'erso il /"ale "no Statoconsegna ad "n altro Stato "na persona che si tro'a nel s"o territorio- a$$inch6 nello Statorichiedente sia sottoposto a gi"di.io )e0 process"ale*- o all1esec".ione di "na pena gi+ in$littagli)e0 esec"ti'a*0Le $onti che regolano l1estradi.ione sono la legge penale italiana- le con'en.ioni e gli "siinterna.ionali0Condi.ioni per l1estradi.ione sono%

    11

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    12/61

    30 la doppia incrimina.ione del $atto- # irrile'ante che a&&ia "na di'ersa /"ali$ica.ionegi"ridica o sia p"nito con pene di'erse,

    40 principio di specialit+- comporta il di'ieto per lo Stato che ottiene l1estradi.ione disottoporre l1estradato a restri.ione della li&ert+ personale a /"alsiasi titolo- per $attianteriori e di'ersi da /"ello per il /"ale # stata concessa l1estradi.ione0 Ma tale di'ieto'iene meno%

    /"ando lo Stato richiedente a&&ia otten"to "na estradi.ione s"ppleti'a- cio#"n1estensione dell1estradi.ione per perseg"ire altri reati e'ent"almente commessi, /"ando l1estradato si sia 'olontariamente tratten"to nel territorio dello Stato che

    ha otten"to l1estradi.ione per almeno 9: giorni dalla s"a li&era.ione, /"ando l1estradato- dopo a'er lasciato il territorio dello Stato al /"ale era stato

    consegnato- 'i a&&ia $atto 'olontariamente ritorno, /"ando a&&ia mani$estato il consenso ad essere processato per "n reato

    anteriore070 principio di s"ssidiariet+- l1estradi.ione non p"2 essere concessa se per lo stesso $atto e

    nei con$ronti della persona per la /"ale # richiesta l1estradi.ione # in corso "nprocedimento penale nello Stato italiano,

    90 principio ne &is in idem- l1estradi.ione # impedita /"ando per lo stesso $atto e neicon$ronti della stessa persona # stata pron"nciata in Italia senten.a irre'oca&ile dicondanna o proscioglimento0

    La Costit".ione pre'ede limiti personali all1estradi.ione% il cittadino # estrada&ile per i reati com"ni- soltanto o'e l1estradi.ione sia espressamente

    pre'ista in con'en.ioni interna.ionali, # 'ietata l1estradi.ione del cittadino e dello straniero per reati politici )eccetto genocidio e

    atti di terrorismo di particolare gra'it+*, # 'ietata l1estradi.ione da parte dell1Italia per i reati per i /"ali l1ordinamento dello Stato

    richiedente pre'ede la pena di morte0

    C) LIMITI PERSONALI> Imm"nit+ di diritto sostan.iale- comportano l1inapplica&ilit+ delle san.ioni penali0> Imm"nit+ di diritto process"ale- comportano l1esen.ione dalla gi"risdi.ione penale eetrapenale0> Imm"nit+ $"n.ionali- rig"ardano i soli $atti compi"ti nell1eserci.io della speci$ica $"n.ione da c"ideri'a l1imm"nit+0> Imm"nit+ etra$"n.ionali- rig"ardano anche i $atti estranei all1eserci.io di /"ella speci$ica$"n.ione0

    I* Imm"nit+ di diritto p"&&lico interno%

    30 Presidente della Rep"&&lica )art cost*- # "n1imm"nit+ $"n.ionale di dirittosostan.iale che ha nat"ra di ca"sa di gi"sti$ica.ione- non # assol"ta- in /"antorisponde per i reati di alto tradimento e attentato alla Costit".ione commessinell1eserci.io delle s"e $"n.ioni- e il gi"dice competente # la Corte costit".ionalenella $orma integrata0 Per i reati commessi prima dell1ass"n.ione della carica o aldi $"ori dell1eserci.io delle s"e $"n.ioni non 'i # imm"nit+ e competente agi"dicare # l1a"torit+ gi"di.iaria ordinaria,

    40 mem&ri del Parlamento )art JB cost*- # "n1imm"nit+ $"n.ionale di diritto

    sostan.iale circoscritta alle opinioni espresse e ai 'oti dati nell1eserci.io delle loro$"n.ioni- opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione0 Godono anche di "na imm"nit+process"ale penale- nei loro con$ronti p"2 essere ini.iato "n procedimentopenale- ma il compimento di alc"ni atti process"ali necessita dell1a"tori..a.ione

    12

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    13/61

    della camera di appartenen.a, si estende a t"tti i comportamenti del parlamentare-anche s'incolati dall1eserci.io delle $"n.ioni,

    70 consiglieri regionali )art 344 cost*- imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale peropinioni espresse e 'oti dati- opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione0 Non godonodell1imm"nit+ process"ale,

    90 gi"dici della Corte costit".ionale- imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale per

    opinioni espresse e 'oti dati- opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione0 Limitatamentealla d"rata della carica- godono anche di "n1imm"nit+ process"aleetra$"n.ionale,

    :0 componenti del CSM- imm"nit+ $"n.ionale di diritto sostan.iale- sono esoneratisolo dalla responsa&ilit+ penale e non anche da /"ella ci'ile o amministrati'a-opera come ca"sa di escl"sione della p"ni&ilit+0

    II* Imm"nit+ di diritto interna.ionale%

    30 Sommo ponte$ice- imm"nit+ etra$"n.ionale di diritto sostan.iale e piena imm"nit+di diritto process"ale- ha nat"ra di ca"sa personale di escl"sione della p"ni&ilit+,

    40 Capo di Stato estero- $amigliari e seg"ito- /"ando si tro'ano in tempo di pace interritorio italiano- imm"nit+ etra$"n.ionale di diritto sostan.iale e process"ale-penale ed etrapenale,

    70 agenti diplomatici stranieri- imm"nit+ etra$"n.ionale di diritto process"ale,90 $"n.ionari e impiegati consolari stranieri- imm"nit+ $"n.ionali di diritto sostan.iale-

    penale ed etrapenale- che opera come ca"sa personale di escl"sione dellap"ni&ilit+,

    :0 mem&ri del Parlamento e"ropeo- imm"nit+ $"n.ionale penale ed etrapenale,J0 "na disciplina speciale # pre'ista per gli appartenenti alle $or.e armate dei Paesi

    partecipanti alla NATO- dalla Con'en.ione di Londra del 3:30

    CAP I? LA NOZIONE DI REATO

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    14/61

    La rile'an.a della distin.ione rig"arda la di'ersa disciplina c"i 'engono assoggettate le 4 classidi reati circa%

    30 l1elemento soggetti'o del reato% delitti- di regola # richiesto il dolo- sal'o i casi in c"i espressamente

    si dia rile'an.a alla colpa o alla preterinten.ione )art 94 cp*, contra''en.ioni- di regola possono essere commesse sia con dolo

    che con colpa )art 94*,40 il tentati'o% # di regola con$ig"ra&ile solo per i delitti0

    CAP ? ANALISI E SISTEMATICA DEL REATO

    L1indi'id"a.ione di "n n"mero chi"so di speci$iche $ig"re di reato- rappresenta l1espressione di"no stadio e'ol"to del diritto penale- reali..ando "n1a"tolimita.ione della potest+ p"niti'astatale0 L1e'ol".ione non si # esa"rita nella $orm"la.ione di "na dettagliata tipologia di reati-raggr"ppati nella parte speciale- ma si # proced"to ad astrarre dai singoli reati elementi com"nirecepiti nella parte generale del codice0Ogni reato ris"lta composto da "na serie di elementi- disposti "no in seg"ito all1altro- nelseg"ente ordine logico% il reato # "n $atto "mano- antigi"ridico- colpe'ole- p"ni&ile0T"tta'ia nell1analisi del reato si prospetta l1alternati'a $ra primato del $atto o primato dell1a"tore-a seconda che il legislatore a&&ia collocato il $atto o l1a"tore al centro della str"tt"ra del reato0Il legislatore italiano ha assegnato il primato all1oggetti'o rispetto al soggetti'o- in$atti reato #o$$esa a "n &ene gi"ridico% il gi"dice- l1a''ocato- l1interprete do'ranno m"o'eredall1indi'id"a.ione del $atto incriminato- riser'ando ad "no stadio logicamente s"ccessi'ol1accertamento della personale responsa&ilit+ di chi ha commesso il $atto0

    LA SISTEMATICA QUADRIPARTITA DEL REATONel reato si possono indi'id"are 9 elementi%1) IL FATTOIl $atto # l1insieme degli elementi oggetti'i che indi'id"ano e caratteri..ano ogni singolo reatocome speci$ica $orma di o$$esa a "no o pi &eni gi"ridici0 Gli elementi oggetti'i sono%

    la condotta- cio# "n1a.ione o "n1omissione, i pres"pposti della condotta- sit"a.ioni di $atto o di diritto che preesistono o coesistono

    con la condotta, l1e'ento- accadimento temporalmente e spa.ialmente separato dalla condotta e da

    /"esta ca"sato, il rapporto di ca"salit+ tra condotta ed e'ento, l1oggetto materiale- persona o cosa s"lla /"ale incide l1a.ione o l1omissione, le /"alit+ o le rela.ioni gi"ridiche o di $atto richieste per il soggetto atti'o del reato nei

    reati propri- cio# nei reati che possono essere commessi soltanto da soggetti /"ali$icati, l1o$$esa al &ene gi"ridico protetto dalla norma incriminatrice nella $orma del danno o del

    pericolo0Non t"tti gli elementi men.ionati compaiono in ogni $atto di reato- gli elementi costit"ti'i del $attosono espressamente pre'isti o sottintesi dalla norma e il legislatore per indi'id"arli $a "so sia diconcetti descritti'i che normati'i0 Si parla di elementi positi'i /"ando la loro presen.a nel casoconcreto # necessaria per la s"ssisten.a del $atto- e di elementi negati'i /"ando si richiede- perl1esisten.a del $atto- l1assen.a di /"alche sit"a.ione di $atto o gi"ridica0

    2) LANTIGIURIDICITA

    14

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    15/61

    Esprime il rapporto di contraddi.ione tra il $atto e l1intero ordinamento gi"ridico- non si con$ig"ra/"and1anche "na sola norma- posta in /"alsiasi settore dell1ordinamento- rende $acoltati'a odo'erosa la reali..a.ione del $atto0Per ca"se di gi"sti$ica.ione si intende l1insieme delle $acolt+ e dei do'eri deri'anti da norme chea"tori..ano o impongono la reali..a.ione di "n $atto penalmente rile'ante03) LA COLPEVOLEZZA

    Insieme dei criteri dai /"ali dipende la possi&ilit+ di m"o'ere all1agente "n rimpro'ero per a'ercommesso il $atto antigi"ridico0 Tali criteri sono% dolo- # rappresenta.ione e 'oli.ione di t"tti gli estremi del $atto antigi"ridico, colpa- consiste nella negligen.a- nell1impr"den.a- nell1imperi.ia o nell1inosser'an.a di

    norme gi"ridiche pre'enti'e e de'e a&&racciare t"tti gli elementi del $atto antigi"ridico, assen.a di sc"santi )circostan.e anormali tali da in$l"en.are irresisti&ilmente la 'olont+

    dell1agente e le s"e capacit+ psico$isiche e da rendere perci2 inesigi&ile "ncomportamento di'erso da /"ello ten"to nel caso concreto*- o normalit+ dellecircostan.e concomitanti alla commissione del $atto,

    conoscen.a o conosci&ilit+ della norma penale 'iolata, capacit+ di intendere e di 'olere- non # colpe'ole chi non # imp"ta&ile- cio# incapace di

    rendersi conto delle conseg"en.e dei propri atti04) LA PUNIBILITAInsieme delle condi.ioni- "lteriori ed esterne rispetto al $atto antigi"ridico e colpe'ole- chepossono $ondare o escl"dere l1opport"nit+ di p"nirloLa pena # ci2 che caratteri..a il diritto penale rispetto agli altri rami dell1ordinamento0 Le sceltedel legislatore s"ll1opport"nit+ di p"nire "n $atto antigi"ridico e colpe'ole possono esprimersi in%

    a0 condi.ioni che $ondano la p"ni&ilit+- esprimono 'al"ta.ioni di opport"nit+ circa l1in$li.ionedella pena )condi.ioni o&ietti'e di p"ni&ilit+*,

    &0 condi.ioni che escl"dono la p"ni&ilit+% ca"se personali di non p"ni&ilit+,

    ca"se sopra''en"te di non p"ni&ilit+ o di risol".ione della p"ni&ilit+, ca"se di estin.ione della p"ni&ilit+ )es prescri.ione del reato*0

    La sistematica /"adripartita # "n ordine logico che ha "n $ondamento normati'o% art 34 cpp0

    CAP ?I IL ;ATTO

    A) IL FATTO NEI REATI COMMISSIVI

    A.ione- ha il carattere di atti'it+ esteriore0 Il legislatore p"2 esigere che l1a.ione sia compi"tacon particolari modalit+ )reati a $orma 'incolata*- opp"re p"2 attri&"ire rile'an.a ad ognicomportamento "mano che a&&ia ca"sato- con /"alsiasi modalit+- "n determinato e'ento

    )reati a $orma li&era*0 @eni riten"ti di alto rango 'engono maggiormente t"telati dallegislatore- attri&"endo rile'an.a alla ca"sa.ione p"ra e semplice dell1e'ento )es &eni della'ita e dell1integrit+ $isica*, mentre i &eni di rango minore sono protetti solo contro speci$icheclassi di comportamenti0 Nei reati di possesso l1oggetto del di'ieto# il possesso o la deten.ione di "na cosa- /"indi il re/"isito necessario del $atto di reato #"n1a.ione consistente nel proc"rarsi o nel rice'ere la cosa- /"alora la cosa sia stata rice'"tadal soggetto inconsape'olmente- l1a.ione consister+ nell1esercitare s"lla cosa "n controllodiretto a conser'arne la disponi&ilit+0 Nei reati di sospetto )speciale sottogr"ppo dei reati dipossesso* )in contrasto con la pres"n.ione di non colpe'ole..a* l1onere della pro'a dellapro'enien.a lecita della cosa incom&e s"ll1imp"tato0

    Pres"pposti della condotta- determinate sit"a.ioni di $atto o gi"ridiche che de'ono

    preesistere all1a.ione o ne de'ono accompagnare l1esec".ione )es in assen.a delpres"pposto della gra'idan.a non possono compiersi atti interrotti'i della stessa*0

    15

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    16/61

    E'ento- cio# "n accadimento temporalmente e spa.ialmente separato dall1a.ione e che da/"esta de'e essere ca"sato, solo /"elle conseg"en.e dell1a.ione che sono espressamenteo tacitamente pre'iste dalla norma incriminatrice0 L1e'ento p"2 consistere in "namodi$ica.ione della realt+ $isica- psichica- economico>gi"ridica o in "n comportamento"mano0

    Rapporto di ca"salit+ tra a.ione ed e'ento- art 9 cp% ness"no p"2 essere p"nito per "n

    $atto pre'isto dalla legge come reato se l1e'ento dannoso o pericoloso- da c"i la legge $adipendere l1esisten.a del reato- non # conseg"en.a della s"a a.ione o omissione0Principali teorie della ca"salit+%

    30 Teoria condi.ionalistica o condicio sine /"a non %l1a.ione A # ca"sa dell1e'ento @- se p"2 dirsi che sen.a A- tenendo conto di t"tte le circostan.edel caso concreto- l1e'ento @ non si sare&&e 'eri$icato0!"esta conce.ione rispecchia il senso com"ne0Gi"ridicamente rile'ante come ca"sa dell1e'ento # ogni a.ione che non p"2 essere eliminatamentalmente sen.a che l1e'ento concreto 'enga meno0Es0% Ti.io colpisce con "no schia$$o Caio- che # a$$etto da "n gra'e 'i.io cardiaco e Caio per lo

    spa'ento m"ore, sia lo schia$$o- sia lo spa'ento- sia la malattia di c"ore sono antecedentinecessari della morte di Caio- ed # s"$$iciente che Ti.io a&&ia posto in essere "na dellecondi.ioni dell1e'ento morte perch6 la s"a a.ione si consideri ca"sa dell1e'ento concreto0Sen.a lo schia$$o di Ti.io- Caio non sare&&e morto0!"esta conce.ione tro'a applica.ione in d"e gr"ppi casi disc"ssi in dottrina%

    I0 Ca"salit+ ipotetica- s"ssiste "n rapporto di ca"salit+ nel caso del medico chepratichi "n1inie.ione mortale a "n malato terminale per alle'iargli le so$$eren.e-anche se la persona sare&&e com"n/"e morta dopo poco tempo- ma se non$osse stata praticata l1inie.ione il malato non sare&&e morto in /"el momento0

    II0 Ca"salit+ addi.ionale- s"ssiste rapporto di ca"salit+ tra l1a.ione di Ti.io che hasomministrato a Caio "na dose di 'eleno di per s6 s"$$iciente ad "ccidere e lamorte di Caio- se anche Sempronio ha 'ersato "na dose mortale dello stesso'eleno nella medesima &e'anda Eliminando mentalmente l1a.ione di Ti.io- Caiosare&&e morto "g"almente per a''elenamento ed eliminando mentalmentel1a.ione di Sempronio- Caio sare&&e morto "g"almente0 Paradossalmente lamorte di Caio non sare&&e stata ca"sata n6 da Ti.io n6 da Sempronio- ma ilrapporto di ca"salit+ 'a accertato in concreto- tenendo conto della /"antit+ di'eleno e % sia l1a.ione di Ti.io sia l1a.ione di Sempronio sono ca"sa dell1e'entomorte di Caio0

    La teoria della condicio sine /"a non p"2 essere cos8 $orm"lata% ca"sa dell1e'ento # ognia.ione che- tenendo conto di t"tte le circostan.e che si sono 'eri$icate- non p"2 essere

    eliminata mentalmente- s"lla &ase di leggi scienti$iche- sen.a che l1e'ento concreto 'engameno0Le leggi scienti$iche "tili..a&ili dal gi"dice per la spiega.ione ca"sale dell1e'ento possonoessere%

    o leggi "ni'ersali- en"nciati che asseriscono regolarit+ sen.a ecce.ioni nella s"ccessionedi e'enti,

    o leggi statistiche- leggi che en"nciano regolarit+ statistiche emerse dall1osser'a.ione dellarealt+ empirica0

    Corollari della teoria condi.ionalistica sono% il concorso di $attori ca"sali preesistenti- sim"ltanei o sopra''en"ti- non escl"de il

    rapporto di ca"salit+ /"ando l1a.ione # "na condi.ione necessaria dell1e'ento anche se i

    $attori estranei all1opera dell1"omo sono rari o anormali )es Ti.io ha $erito Caio che m"orein seg"ito ad "n incendio di'ampato nel pronto soccorso dell1ospedale do'e era statotrasportato*,

    16

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    17/61

    il rapporto di ca"salit+ non # escl"so nemmeno se il $attore ca"sale "lteriore rispettoall1a.ione dell1"omo consiste in "n $atto illecito di "n ter.o )es gra'e errore di "n chir"rgoche estrae "n proiettile da "na persona $erita con "n1arma da $"oco e ne pro'oca lamorte*,

    il rapporto di ca"salit+ non s"ssiste /"ando tra l1a.ione e l1e'ento si # inserita "na serieca"sale a"tonoma- che # stata da sola s"$$iciente a ca"sare l1e'ento- in /"esto caso

    l1a.ione # solo "n antecedente temporale e non "na condicio sine /"a non )es Ti.iom"ore di attacco cardiaco prima che il 'eleno che Caio gli a'e'a somministrato $acciae$$etto*0

    L1adesione da parte del legislatore italiano alla teoria condi.ionalistica )art 93 cp* non comporta"n eccessi'o ampliamento della responsa&ilit+ penale0 Nelle ipotesi di responsa&ilit+ per dolo oper colpa le esigen.e di delimita.ione della responsa&ilit+ sono soddis$atte /"ando- "na 'oltaaccertata la s"ssisten.a del rapporto di ca"salit+- si passa ad esaminare se /"ell1e'ento # statoca"sato dolosamente o colposamente0 La teoria condi.ionalistica sem&rere&&e semmaiprod"rre "n1eccessi'a dilata.ione della responsa&ilit+ penale nelle ipotesi di responsa&ilit+oggetti'a- ma la Corte costit".ionale ha riconosci"to rango costit".ionale al principio di

    colpe'ole..a e ogni elemento del $atto de'e essere /"indi in'estito dell1elemento della colpa0Per niente pers"asi'a ris"lta l1o&ie.ione di aprire la strada ad "n regresso all1in$inito- andandoalla ricerca della ca"sa penalmente rile'ante anche tra gli antecedenti pi remoti dell1e'ento, la'erit+ # che il pro&lema della ca"sale si pone solo per "n comportamento del /"ale si sospettiche sia antigi"ridico e colpe'ole0

    40 Teoria della ca"salit+ adeg"ata%escl"de il rapporto di ca"salit+ /"ando nel decorso ca"sale- accanto all1a.ione "mana- sianointer'en"ti $attori preesistenti- sim"ltanei o sopra''en"ti anormali0 = necessario in$atti chel1a.ione sia condi.ione dell1e'ento e che l1e'ento sia conseg"en.a normale o non impro&a&iledell1a.ione0

    70 Teoria della ca"salit+ "mana%il rapporto di ca"salit+ # escl"so non t"tte le 'olte in c"i il decorso ca"sale # anormale- ma solonei casi in c"i tra l1a.ione e l1e'ento inter'engono $attori ca"sali rarissimi- che hanno cio# "naminima- insigni$icante pro&a&ilit+ di 'eri$icarsi )$attori ecce.ionali*0 Meritere&&e tale /"ali$ica "na&om&a esplosa nell1ospedale in c"i il $erito # stato rico'erato e non in'ece il caso in c"i il $eritosia morto in "n incidente stradale occorso all1am&"lan.a0

    Oggetto materiale- in alc"ne $ig"re di reato l1a.ione o l1e'ento de'ono incidere s" "napersona o s" "na cosa- e tale entit+ # l1oggetto materiale del reato )nei delitti di omicidio e di

    lesioni personali oggetto del reato # "n "omo- sia di sesso maschile che $emminile, mentre'i sono delitti nei /"ali oggetto materiale p"2 essere solo "na donna- ad es il proc"ratoa&orto s" donna non consen.iente*-

    !"alit+ o rela.ioni del soggetto atti'o nei reati propri- 'i sono reati che possono esserecommessi solo da chi possegga determinate /"alit+ o si tro'i in determinate rela.ioni conaltre persone )reato proprio*0 Ci2 ha "no spiccato rilie'o nell1am&ito del concorso di persone%il soggetto pri'o della /"ali$ica richiesta nella norma incriminatrice- estraneo- che haage'olato alla commissione del reato la persona /"ali$icata- intraneo- concorreoggetti'amente nel reato proprio0

    O$$esa- ass"me la $orma della lesione o del pericolo per l1integrit+ del &ene0 Si ha%a0 o$$esa come elemento espresso del $atto di reato- in maniera diretta )es ingi"ria-

    chi"n/"e o$$enda l1onore o il decoro di "na persona*,

    17

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    18/61

    &0 o$$esa come elemento espresso del $atto di reato- in maniera indiretta )attra'erso"n elemento che rappresenti l1e/"i'alente $enomenico dell1o$$esa, es omicidio%l1e'ento morte di "n "omo esprime la lesione del &ene gi"ridico 'ita "mana*,

    c0 o$$esa come elemento sottinteso- la norma incriminatrice p"r non men.ionandodirettamente l1o$$esa- n6 "n elemento che rappresenti l1e/"i'alente $enomenico-'ieta "na condotta in /"anto crea il pericolo del 'eri$icarsi di "n e'ento o$$ensi'o

    )es $alsa testimonian.a- pericolo di decisioni del gi"dice $"or'iate dalla $alsatestimonian.a*0d0 lesione- esprime la distr".ione- l1altera.ione in peggio- la dimin".ione del 'alore

    dell1entit+ in c"i si concreti..a il &ene gi"ridico0 Nei reati di danno il legislatorereprime $atti che compromettono l1integrit+ dei &eni,

    e0 pericolo- pro&a&ilit+ della lesione- lesione solo poten.iale- il legislatore anticipa lat"tela%

    o reati di pericolo concreto- il gi"dice de'e accertare se nel singolo casoil &ene gi"ridico ha corso "n e$$etti'o pericolo0 L1accertamento delpericolo esige "na prognosi e ante in concreto- "tili..ando il massimodi conoscen.e possi&ili al momento del gi"di.io e tenendo conto di

    t"tte le circostan.e presenti,o reati di pericolo astratto- il legislatore s"lla &ase di leggi di esperien.a-

    ha pres"nto che "na classe di comportamenti #- nella generalit+ deicasi- $onte di pericolo0 ?engono t"telati con /"esta tecnica alc"ni &enicolletti'i )ad es i &eni am&ientali*- le c"i dimensioni sono tali che soloecce.ionalmente possono essere o$$esi da "na singola condotta0

    B) IL FATTO NEI REATI OMISSIVIL1omissione penalmente rile'ante consiste nel mancato adempimento di "n1a.ione che sia'e'a l1o&&ligo gi"ridico di compiere0

    Reati omissi'i propriIl legislatore reprime il mancato compimento di "n1a.ione gi"ridicamente do'erosa-indipendentemente dal 'eri$icarsi o meno di "n e'ento come conseg"en.a dell1omissione0 Talireati sono direttamente con$ig"rati da singole norme incriminatrici- che descri'ono sia l1a.ionedo'erosa la c"i omissione # penalmente rile'ante- sia i pres"pposti in presen.a dei /"ali sorgel1o&&ligo gi"ridico di agire )es omissione di soccorso art :7 cp*0Le e'ent"ali conseg"en.e del mancato compimento dell1a.ione do'erosa sono irrile'anti ai $inidella s"ssisten.a del $atto di reato- possono solo rile'are ai $ini di "n aggra'amento della pena0L1o&&ligo gi"ridico di agire pres"ppone il poter compiere l1a.ione do'erosa0 Reati omissi'i impropriLa legge incrimina il mancato compimento di "n1a.ione gi"ridicamente do'erosa imposta per

    impedire il 'eri$icarsi di "n e'ento0 L1e'ento # elemento costit"ti'o del $atto0Art 9 cp% non impedire "n e'ento che si ha l1o&&ligo di impedire e/"i'ale a cagionarlo0D"e sono i criteri 'incolanti ai /"ali il gi"dice de'e attenersi per sta&ilire se e /"ando l1omessoimpedimento di "n e'ento sia penalmente rile'ante%

    30 non &asta la mera possi&ilit+ materiale di impedire l1e'ento- n6 "n o&&ligodi atti'arsi che a&&ia la s"a $onte in norme di nat"ra etico sociale- ma #necessario "n o&&ligo gi"ridico di impedire l1e'ento- "n o&&ligo che $a dels"o destinatario il garante dell1integrit+ di "n &ene gi"ridico,

    40 sono le singole norme gi"ridiche a sta&ilire /"ali siano i pres"pposti inpresen.a dei /"ali sorge l1o&&ligo di impedire l1e'ento e /"ali siano glie'enti il c"i 'eri$icarsi de'e essere impedito0

    Si parla di o&&lighi di prote.ione /"ando l1o&&ligo gi"ridico rig"arda la t"tela di "no o pi &eninei con$ronti di "na gamma pi o meno ampia di pericoli0 Possono nascere dalla legge o dacontratto )es o&&ligo del &agnino di proteggere la 'ita dei &agnanti, l1o&&ligo non sorge dal

    18

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    19/61

    momento patt"ito tra le parti- ma dal momento in c"i l1o&&ligato 'iene a contatto con la speci$icasit"a.ione pericolosa che egli de'e ne"trali..are*0O&&lighi di controllo sono- in'ece- /"elli a'enti per oggetto la ne"trali..a.ione dei pericolideri'anti da "na determinata $onte- in $"n.ione di t"tela di t"tti i &eni che possono essere messia repentaglio da /"ella $onte di pericolo )es ser'i.io della prote.ione ci'ile*0

    Indi'id"a.ione dei garanti nelle societ+ commercialiSi indi'id"ano 4 categorie di do'eri di garan.ia% /"elli relati'i all1amministra.ione dell1impresa- $inali..ati alla t"tela dei &eni gi"ridici

    direttamente o indirettamente ricond"ci&ili al patrimonio sociale- dai /"ali discendel1o&&ligo di impedire la commissione dei reati $allimentari e societari da parte del direttoregenerale e dell1institore0 Titolari di /"esto ordine di o&&lighi sono i mem&ri del cda dellasociet+- i mem&ri del comitato esec"ti'o o l1amministratore o gli amministratori delegati,

    /"elli relati'i alla gestione tecnica- operati'a e commerciale dell1impresa- $inali..ati alcontrollo delle $onti di pericolo immanenti all1eserci.io delle atti'it+ di impresa0 Titolari di/"esto ordine di o&&lighi sono le persone $isiche che occ"pano i 'erticidell1organi..a.ione )consiglieri d1amministra.ione nelle societ+ di capitali e titolare

    dell1impresa nelle imprese indi'id"ali*0 Possono essere tras$eriti per delega e'ent"alio&&lighi di controllo- ma in ogni caso rimane in capo ai 'ertici dell1impresa "n generaledo'ere di 'igilan.a0

    > Nesso tra omissione ed e'entoIl rapporto di ca"salit+ s"ssiste /"ando l1a.ione do'erosa che # stata omessa- se $osse statacompi"ta- a're&&e impedito il 'eri$icarsi dell1e'ento, aggi"ngendola mentalmente l1e'ento non sisare&&e 'eri$icato0!"ando l1e'ento # il ris"ltato di "n processo ca"sale innescato da $attori meccanici o nat"rali sido'r+ $are ricorso a leggi scienti$iche0

    Secondo la str"tt"ra del $atto i reati si possono raggr"ppare in s'ariate categorie%o reati commissi'i e reati omissi'i,o reati a $orma li&era e reati a $orma 'incolata,o reati di danno e reati di pericolo,o reati com"ni )possono essere commessi da chi"n/"e* e reati propri,o reati di mera condotta )il $atto si esa"risce nel compimento di "na o pi a.ioni- o nel

    mancato compimento di "n1a.ione do'erosa- # irrile'ante che all1a.ione o omissioneconseg"a il 'eri$icarsi di "no o pi e'enti* e reati di e'ento )il $atto consta non solo di"n1a.ione o omissione- ma anche di "no o pi e'enti- conseg"enti all1a.ione oomissione,

    o reati istantanei )nei /"ali "na 'olta 'eri$icatasi la cons"ma.ione del reato # irrile'ante chela sit"a.ione antigi"ridica creata dall1agente si protragga nel tempo, es $"rto* e reatipermanenti )il protrarsi nel tempo della sit"a.ione antigi"ridica creata dalla condottadell1agente # rile'ante- il reato non si esa"risce $inche perd"ra la sit"a.ione antigi"ridica,es se/"estro di persona*,

    o reati a&it"ali )reato il c"i $atto esige la ripeti.ione- anche ad appre..a&ile distan.a ditempo- di "na serie di a.ioni o omissioni, es maltrattamenti in $amiglia*,

    o reati necessariamente pl"risoggetti'i )reati il c"i $atto richiede come elemento costit"ti'o"na pl"ralit+ di condotte da parte di "na pl"ralit+ di soggetti *0 Possono a'ersi%> reati necessariamente pl"risoggetti'i in senso stretto )propri*- la norma incriminatriceassoggetta a pena t"tti i soggetti che inter'engono nel reato,> reati necessariamente pl"risoggetti'i in senso ampio )impropri*- la norma assoggetta apena solo alc"ne delle condotte che costit"iscono il $atto di reato )a 'olte perch6 il

    19

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    20/61

    concorrente necessario # il soggetto passi'o del reato- es estorsione, altre 'olte per lascarsa rile'an.a di "na delle condotte richieste dalla norma incriminatrice*0

    CAP ?II ANTIGI

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    21/61

    competen.a dell1organo che lo ha emanato,>competen.a del destinatario ad eseg"ire l1ordine,>rispetto delle $orme e'ent"almente prescritte per la 'alidit+ dell1ordine,

    e legittimo sostan.ialmente- de'ono cio# esistere i pres"pposti $issati dall1ordinamento per las"a emana.ione0Nel caso di ordine illegittimo% se "n $atto costit"ente reato # commesso per ordine dell1a"torit+-del reato risponde sempre il p"&&lico "$$iciale che ha dato l1ordine, risponde del reato anche chiha eseg"ito l1ordine - tale responsa&ilit+ # con$ig"ra&ile nei con$ronti dei p"&&lici impiegati- che

    non sono 'incolati all1o&&edien.a degli ordini dei s"periori- hanno an.i il preciso do'ere diastenersi dall1eseg"ire l1ordine del s"periore /"ando l1atto sia 'ietato dalla legge penale0 Il

    21

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    22/61

    p"&&lico impiegato ha in$atti il potere>do'ere di controllare la legittimit+ $ormale e sostan.ialedell1ordine0Inoltre hanno il do'ere di astenersi dall1eseg"ire "n ordine la c"i esec".ione integra "n reato ipri'ati che rice'ono "n ordine illegittimo di poli.ia0T"tta'ia non # p"ni&ile chi eseg"e "n ordine illegittimo /"ando la legge non gli consente alc"nsindacato s"lla legittimit+ dell1ordine0 In$atti nel nostro ordinamento esistono ordini criminosi

    'incolanti- ma non si tratta mai di "n 'incolo assol"to% in particolare i militari e gli appartenentialla poli.ia di Stato hanno il do'ere di eseg"ire gli ordini dei s"periori- ma tale do'ere incontra"n triplice limite%

    >l1ordine non de'e essere $ormalmente illegittimo,>anche se $ormalmente legittimo l1ordine non de'e essere mani$estamente criminoso,>il s"&ordinato non de'e essere personalmente a conoscen.a del carattere criminoso

    dell1ordine0Com"n/"e l1esec".ione dell1ordine da parte del militare non # antigi"ridica- costit"endol1oggetto di "n preciso do'ere dell1agente e opera come ca"sa di gi"sti$ica.ione personale-$ondata s"lla pre'alen.a dell1interesse ad "n pronto adempimento degli ordini dei s"perioririspetto agli interessi t"telati dalle norme incriminatrici 'iolate- non si estende n6 a chi ha

    emanato l1ordine n6 a chi ha spontaneamente cooperato alla commissione del $atto0Non risponde a titolo di dolo il s"&ordinato che dia esec".ione ad "n ordine illegittimo- /"aloraritenga per "n errore di $atto di eseg"ire "n ordine legittimo0

    9* la legittima di$esa )art :4 cp*- in deroga al principio del monopolio statale dell1"so della$or.a- l1ordinamento attri&"isce al cittadino la $acolt+ legittima di a"tot"telare i propridiritti- in presen.a di alc"ni pres"pposti e /"ando lo Stato non sia in grado di assic"rare"na tempesti'a ed e$$icace t"tela0 La legittima di$esa esige come pres"pposti%

    a0 il pericolo- il gi"dice de'e accertare se- al momento del $atto- tenendo conto dit"tte le circostan.e esistenti- 'i era la pro&a&ilit+ del 'eri$icarsi di "n1o$$esa ad "ndiritto dell1agente o di "n ter.o0 Il pericolo de'e scat"rire da "na condotta "mana-sia a.ione che omissione- e de'e essere att"ale- /"indi # escl"sa la legittima

    di$esa /"ando il pericolo # ormai passato o perch6 si # tradotto in danno o perch6# stato ne"trali..ato o si # dissolto0 La ca"sa di gi"sti$ica.ione non s"ssiste/"ando si tratti di "n pericolo $"t"ro0 La $orm"la att"ale contiene l1ipotesi in c"i ilpericolo sia imminente e perd"rante )l1o$$esa # gi+ in atto- ma non si # ancoraesa"rita*,

    &0 oggetto del pericolo de'e essere "n1o$$esa ingi"sta ad "n diritto dell1agente o di "nter.o0 L1espressione diritto a&&raccia /"alsiasi interesse indi'id"ale t"telatodall1ordinamento- titolare p"2 essere sia "na persona $isica sia "na personagi"ridica0 Non sono s"scetti&ili di legittima di$esa i &eni colletti'i- o i &eni a titolarit+di$$"sa )am&iente- &"on cost"me*0 L1o$$esa de'e essere ingi"sta- /"indiantigi"ridica- non ci si p"2 di$endere di $ronte a pericoli creati nell1eserci.io di "nalegittima $acolt+ o nell1adempimento di "n do'ere gi"ridico0 = irrile'ante il caratterecolpe'ole o p"ni&ile della condotta "mana che ha creato il pericolo,

    c0 la condotta di$ensi'a de'e essere necessaria- il pericolo non pote'a esserene"trali..ato n6 da "na condotta alternati'a lecita )la persona non pote'areali..are la t"tela del &ene sen.a commettere "n $atto penalmente rile'ante- n6pote'a sottrarsi al pericolo sen.a esporre a rischio la s"a integrit+ $isica*- n6 da"na condotta meno lesi'a di /"ella ten"ta in concreto,

    d0 la condotta di$ensi'a de'e essere propor.ionata all1o$$esa0 Si impone "na'al"ta.ione comparati'a tra il &ene dell1aggredito esposto a pericolo e il &enedell1aggressore sacri$icato dall1a.ione di$ensi'a0 L1aggredito p"2 ledere "n &ene

    anche di rango s"periore- p"rch6 il di'ario di 'alore non sia eccessi'o0 Per la'al"ta.ione etico comparati'a dei &eni si potr+ $are ri$erimento alle 'al"ta.ionietico>sociali dei &eni in con$litto0

    22

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    23/61

    :* l1"so legittimo delle armi )art :7 cp*, la disciplina si articola in 7 ipotesi%I0 "so delle armi per respingere "na 'iolen.a o 'incere "na resisten.a all1a"torit+,

    /"esta ca"sa di gi"sti$ica.ione occ"pa "no spa.io a"tonomo sia rispetto allalegittima di$esa )in$atti l1agente della $or.a p"&&lica $a "so delle armi per di$endere"n diritto proprio o altr"i dal pericolo att"ale di "n1o$$esa ingi"sta- la di$esa de'eessere necessaria e propor.ionata*- sia rispetto all1adempimento di "n do'ere

    )in$atti l1"so delle armi # "na modalit+ di adempimento di "n do'ere imposto da"na norma gi"ridica o da "n ordine legittimo di "n1a"torit+*0 Legittimati a $are "sodelle armi non sono t"tti i p"&&lici "$$iciali- ma gli appartenenti alla $or.a p"&&lica)poli.ia- cara&inieri e g"ardia di $inan.a*0Il p"&&lico "$$iciale de'e adempiere "n do'ere del proprio "$$icio e de'e esserecostretto dalla necessit+ di $are "so delle armi%

    l1"so delle armi non # consentito /"ando il p"&&lico "$$iciale p"2reprimere la 'iolen.a con me..i di'ersi,

    tra i di'ersi me..i di coa.ione- t"tti eg"almente e$$icaci- de'escegliere il meno lesi'o )il ricorso alle armi de'e esserepropor.ionato*,

    de'e essere in atto "na resisten.a o "na 'iolen.a all1a"torit+0II0 "so delle armi per impedire la cons"ma.ione di gra'issimi delitti )strage-

    na"$ragio- disastro $erro'iario- se/"estro di persona- rapina a mano armata*, ilmomento in c"i p"2 essere impedita la cons"ma.ione # /"ello in c"i gi+s"ssistano gli estremi del tentati'o0 L1"so delle armi de'e essere necessario- tra idi'ersi me..i di coa.ione si de'e scegliere il meno lesi'o e l1inter'ento de'eessere propor.ionato agli interessi in gioco0

    III0 "lteriori ipotesi di "so legittimo delle armi pre'iste da leggi speciali )es repressionedel contra&&ando*0

    J* lo stato di necessit+ )art :9 cp*- pres"pposti dell1a.ione di sal'ataggio%o

    "na sit"a.ione di pericolo att"ale )il 'eri$icarsi del danno # imminente- o # gi+ in atto manon # ancora esa"rito, /"alora si tratti di "n pericolo $"t"ro- ma che possa essere$ronteggiato soltanto con "n1a.ione immediata- a pena del 'eri$icarsi di "n danno certo-"na parte della dottrina incl"de tali ipotesi nella no.ione di pericolo att"ale- secondo ilmodello dell1ora o mai pi* e non 'olontariamente ca"sato )non p"2 in'ocare lo stato dinecessit+ chi a'endo 'olontariamente incendiato "n edi$icio- si ponga in sal'otra'olgendo persone ammassate s"ll1"scita cos8 da pro'ocarne la morte, per'olontariamente si intende colposamente*0La $onte del pericolo p"2 risiedere sia in "n accadimento nat"rale- sia in "ncomportamento dell1"omo0

    o oggetto del pericolo de'e essere "n danno gra'e alla persona dell1agente o di "n ter.o

    )sono escl"si i &eni indi'id"ali che non hanno carattere personalissimo- come i &enipatrimoniali e i &eni istit".ionali- che $anno capo allo Stato o ad altri enti p"&&lici*0 Lagra'it+ 'a accertata in rela.ione al rango del &ene in pericolo e all1intensit+ della lesione0

    Ai $ini dello stato di necessit+ la legge richiede che la commissione del $atto penalmenterile'ante sia necessaria )assen.a di alternati'e lecite o meno lesi'e eg"almente e$$icaci perne"trali..are il pericolo* e propor.ionata al pericolo s'entato con la commissione del $atto )ildi'ario di 'alore tra i d"e &eni non de'e essere eccessi'o* e che il pericolo sia ine'ita&ile )nonp"2 essere ne"trali..ato nepp"re attra'erso "n comportamento che cagioni "n pericolopersonale per l1agente*0Il soggetto de'e essere costretto dalla necessit+ di compiere il $atto penalmente rile'ante0 In&ase al signi$icato attri&"ito alla Hcostri.ione lo stato di necessit+ rientra%

    > tra le ca"se di gi"sti$ica.ione- la costri.ione denota soltanto l1oggetti'a impossi&ilit+ di sal'areil &ene in pericolo sen.a sacri$icare il &ene di "n ter.o innocente,

    23

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    24/61

    > tra le sc"santi )la ragione della non p"ni.ione sta nell1assen.a di colpe'ole..a di chi a&&iaagito sotto pressione psicologica e tale da rendere inesigi&ile "n comportamento di'erso*- lacostri.ione sta ad indicare "na escl"sione o restri.ione della li&ert+ di agire- ci2 che pres"pponela consape'ole..a del pericolo- e "n e$$etti'o t"r&amento psicologico0La 'ittima della minaccia si tro'a di $ronte a "n1alternati'a che necessariamente limita la s"ali&ert+ di scelta- pertanto 'i # la possi&ilit+ di esercitare la legittima di$esa contro chi agisce in

    stato di necessit+- trattandosi di "n $atto ingi"sto e solo sc"sato0La legge escl"de che possa applicarsi lo stato di necessit+ a chi ha "n particolare do'eregi"ridico di esporsi al pericolo )'igili del $"oco- g"ardie del corpo*0 L1ordinamento p"2 sc"sare ilcom"ne cittadino- ma non chi # particolarmente attre..ato per $ronteggiare /"el pericolo0

    CAP ?III LA COLPE?OLEZZA

    Insieme dei criteri dai /"ali dipende la possi&ilit+ di m"o'ere all1agente "n rimpro'ero per a'ercommesso il $atto antigi"ridico0La Corte costit".ionale ha riconosci"to espressamente che responsa&ilit+ personale a normadell1art 45 cost # sinonimo di responsa&ilit+ per "n $atto proprio colpe'ole0 Con la senten.a

    7J9K3BB la Corte ha messo in l"ce l1esigen.a di interpretare l1espressione responsa&ilit+personale- alla l"ce della $"n.ione ried"cati'a assegnata alla pena e in modo da garantire alpri'ato la certe..a di li&ere scelte d1a.ione0Il principio di colpe'ole..a si contrappone alla responsa&ilit+ oggetti'a- responsa&ilit+ per $attoproprio ma reali..ato sen.a dolo e sen.a colpa0 La Corte ha dichiarato illegittimo l1art : cp-conseg"entemente oggi 'ige la regola secondo c"i ness"no p"2 in'ocare a propria sc"sal1ignoran.a della legge penale do'"ta a colpa0T"tti i criteri s"i /"ali si $onda la colpe'ole..a dell1agente 'anno ri$eriti strettamente al singolo$atto antigi"ridico da l"i commesso- si porre&&e in contrasto con la costit".ione il legislatore chenell1indi'id"are i criteri che $ondano la colpe'ole..a- si ri$erisse non al $atto nel momento dellas"a commissione- ma alla colpe'ole..a per la condotta di 'ita o alla colpe'ole..a per ilcarattere0I criteri che $ondano la colpe'ole..a sono%1) IL DOLOLa reali..a.ione con dolo di "n $atto antigi"ridico comporta la $orma pi gra'e di responsa&ilit+penale0Per l1esisten.a del dolo si chiede "n d"plice coe$$iciente psicologico% la rappresenta.ione e la'oli.ione del $atto antigi"ridico0Art 97 cp% il delitto # doloso o secondo l1inten.ione /"ando l1e'ento dannoso o pericoloso che #il ris"ltato dell1a.ione o dell1omissione- e da c"i la legge $a dipendere l1esisten.a del delitto- #dall1agente pre'ed"to e 'ol"to come conseg"en.a della propri a.ione o omissione0

    Art 95 cp% escl"de il dolo per di$etto di rappresenta.ione del $atto /"ando l1agente # cad"to inerrore s"l $atto che costit"isce il reato0Art : cp% escl"de il dolo /"ando l1agente- p"r rappresentandosi la reali..a.ione del $atto- nonsi renda conto del s"o carattere antigi"ridico- perch6 ritenga di agire in presen.a di "na ca"sadi gi"sti$ica.ione )ci2 # 'al"tato a $a'ore di l"i*0> Rappresenta.ioneSi rimpro'era al soggetto di a'er a'"to &en chiaro dinan.i agli occhi il $atto antigi"ridico e di nonessersi lasciato trattenere da /"ella rappresenta.ione ammonitrice0Il momento rappresentati'o del dolo esige la conoscen.a e$$etti'a )non solo poten.iale* di t"ttigli elementi del $atto concreto che integra "na speci$ica $ig"ra di reato- e tale conoscen.a de'es"ssistere nel momento in c"i il soggetto ini.ia l1esec".ione dell1a.ione tipica- non # necessario

    che sia presente per t"tto il tempo dell1a.ione0Il momento rappresentati'o del dolo si considera di regola presente anche nei casi di d"&&io-perch6 chi agisce in stato di d"&&io )chi sottrae "na cosa mo&ile altr"i essendo in d"&&io se si

    24

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    25/61

    tratti di "na cosa propria o altr"i* ha "n1esatta rappresenta.ione di /"el dato della realt+0 Ild"&&io # incompati&ile con il dolo /"ando la legge ecce.ionalmente richiede "na conoscen.apiena e certa dell1esisten.a di "n elemento del $atto0?i sono elementi )e0 descritti'i* la c"i conoscen.a a''iene attra'erso i sensi e altri )e0 normati'i-indi'id"ati attra'erso concetti che esprimono /"alit+ gi"ridiche o sociali di "n dato della realt+*la c"i conoscen.a a&&isogna della media.ione di "na norma- gi"ridica o sociale )in /"esto caso

    &asta la conoscen.a propria del pro$ano- ossia del com"ne cittadino*0Di$etta la rappresenta.ione del $atto necessaria per la s"ssisten.a del dolo /"ando l1agente'ersa in "n errore s"l $atto% /"ando cio# non si rappresenti la presen.a di almeno "no deglielementi del $atto come conseg"en.a o di "na errata perce.ione sensoriale ) errore di $atto*- odi "n1errata interpreta.ione di norme gi"ridiche o sociali )errore di diritto*0> ?oli.ioneIl soggetto de'e a'er 'ol"to la reali..a.ione del $atto antigi"ridico che si # pre'enti'amenterappresentato- de'e a'er deciso di reali..arlo0Il momento 'oliti'o consiste nella risol".ione di reali..are l1a.ione e tale risol".ione de'eessere presente nel momento in c"i il soggetto agisce- rappresentandosi t"tti gli estremi del$atto descritto nella norma incriminatrice0

    Nel nostro ordinamento non c1# spa.io per le $ig"re di%o dolo antecedente- Ti.io decide di "ccidere Caio all1ora - ma ne pro'oca

    in'olontariamente la morte prima di /"ell1ora- p"lendo s&adatamente il $"cile )sonora''isa&ili gli estremi di omicidio colposo*,

    o dolo s"sseg"ente- non 'i # dolo di ricetta.ione nel caso in c"i "na persona ac/"isti "nacosa pro'eniente da "n delitto ma si a''eda della pro'enien.a illecita solo dopol1ac/"isto,

    o dolo generale- non 'i # dolo di omicidio nel caso in c"i Ti.io- ritenendo di a'er gi+reali..ato il $atto con "na certa a.ione- compie "na seconda a.ione- con la /"ale soloora reali..a il $atto )Ti.io risponder+ di tentato omicidio per la prima a.ione e omicidiocolposo per la seconda*0

    La risol".ione ad agire p"2 essere la conseg"en.a immediata di "n imp"lso ad agire )doloimpeto*- opp"re p"2 essere presa e manten"ta $erma $ino al compimento dell1a.ione )dolo diproposito*0Il momento 'oliti'o del dolo p"2 ass"mere 7 $orme%

    30 dolo inten.ionale- il soggetto agisce allo scopo di reali..are il $atto0Nei reati a dolo speci$ico- caratteri..ati dalla presen.a nel dettato normati'o di $orm"le Hal$ine di- il legislatore richiede che l1agente commetta il $atto a'endo di mira "n ris"ltato"lteriore- il c"i reali..arsi non # per2 necessario alla cons"ma.ione del reato0Nei reati a dolo generico le $inalit+ perseg"ite dall1agente sono irrile'anti per l1esisten.a deldolo0

    40 dolo diretto- l1agente non perseg"e la reali..a.ione del $atto- ma si rappresenta comecerta o come pro&a&ile al limite della certe..a l1esisten.a di pres"pposti della condotta o il'eri$icarsi dell1e'ento come conseg"en.a dell1a.ione070 dolo e'ent"ale- il soggetto si rappresenta come seriamente possi&ile )non come certa*l1esisten.a di pres"pposti della condotta o il 'eri$icarsi dell1e'ento come conseg"en.adell1a.ione e p"r di non rin"nciare all1a.ione e ai 'antaggi che si ripromette- accetta che il$atto possa 'eri$icarsi0Il soggetto decide di agire Hcosti /"el che costi )accetta.ione del rischio del 'eri$icarsi del$atto*0Il dolo e'ent"ale%> delinea i con$ini della responsa&ilit+ penale- ci2 accade per i $atti che sono pre'isti nella

    sola $orma del delitto doloso- come nel caso dei $atti di danneggiamento che possono'eri$icarsi anche per colpa ma che la legge p"nisce solo se commessi con dolo,

    25

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    26/61

    > rappresenta la linea di con$ine che separa l1area della responsa&ilit+ per dolo da /"elladella responsa&ilit+ per colpa0Il dolo e'ent"ale 'a distinto dalla colpa cosciente- in$atti se&&ene a&&iano in com"ne lapre'isione dell1e'ento- nella colpa cosciente l1agente si rappresenta il possi&ile 'eri$icarsidell1e'ento- ma ritiene per colpa che non si reali..er+ nel caso concreto )per leggere..asotto'al"ta /"ella possi&ilit+*, nel dolo e'ent"ale- chi ritiene seriamente possi&ile la

    reali..a.ione del $atto- rassegnandosi- agisce accettando tale e'ent"alit+0La rappresenta.ione e la 'oli.ione de'ono a'ere per oggetto il $atto concreto- che corrispondealla $ig"ra legale del $atto incriminato0Nei reati a dolo generico l1oggetto della rappresenta.ione e della 'oli.ione # solo il $attoconcreto- e'enti "lteriori sono al di $"ori dell1oggetto del dolo- rile'ano come moti'i cheaggra'ano o alterano la pena0Nei reati a dolo speci$ico l1oggetto del dolo # pi ampio- a&&raccia sia il $atto concreto- sial1e'ento che l1agente de'e perseg"ire come scopo )es se/"estro di persona a scopo diestorsione*0!"anto al decorso ca"sale # necessario e s"$$iciente che l1agente a&&ia attri&"ito alla s"aa.ione l1attit"dine a ca"sare in concreto /"ell1e'ento- mentre # irrile'ante che a&&ia pre'isto "n

    decorso ca"sale di'erso da /"ello che poi si # 'eri$icato )a&erratio ca"sae*0L1agente de'e rappresentarsi e 'olere t"tti gli elementi costit"ti'i del $atto di reato- compresa la/"alit+ del soggetto atti'o che caratteri..a i reati propri0 Il soggetto pri'o della /"ali$ica richiestadalla norma incriminatrice risponde di concorso doloso nel reato proprio se sape'a che lapersona da l"i istigata possede'a le /"alit+ richieste dalla norma stessa0L1erronea s"pposi.ione di tro'arsi in "na sit"a.ione che- se esistesse 'eramente- integrere&&egli estremi di "na ca"sa di gi"sti$ica.ione riconosci"ta dall1ordinamento- escl"de il dolo- a menoche l1erronea s"pposi.ione sia determinata da colpa )ness"na persona ragione'ole sare&&ecad"ta in /"ell1errore*0 L1errore escl"de il dolo )la credi&ilit+ dell1errore non p"2 $ondarsi solos"lle a$$erma.ioni dell1agente- de'e essere accertata e pro'ata* anche se inesc"sa&ile- il reato# p"nito come delitto colposo0 L1accertamento del dolo a''iene attra'erso massime di

    esperien.a- "tili..ate tenendo conto di t"tte le circostan.e del caso concreto )gli elementi che locompongono sono des"nti da dati esteriori% condotta post delict"m- personalit+ dell1agente einteressi che lo anima'ano- mo'ente*0

    Dolo nei reati omissi'i!"anto al momento rappresentati'o il soggetto che ha l1o&&ligo di agire de'e innan.it"ttoessere a conoscen.a- anche in $orma d"&itati'a- dei pres"pposti di $atto dai /"ali scat"risce ildo'ere di agire0Il soggetto de'e sapere poi /"al # l1a.ione da compiere0 Inoltre nei reati omissi'i impropri ilsoggetto de'e rendersi conto che il compimento dell1a.ione per l"i do'erosa potre&&e impedireil 'eri$icarsi dell1e'ento- ne"trali..ando cos8 il decorso ca"sale che potre&&e prod"rlo0!"anto al momento 'oliti'o del dolo # necessario che il soggetto decida di non compierel1a.ione do'erosa e- nei reati omissi'i impropri- # necessaria l1accetta.ione dell1e'ent"alit+ del'eri$icarsi di "n e'ento che sare&&e stato impedito dal compimento dell1a.ione do'erosa02) LA COLPA)art 97 cp*La reali..a.ione per colpa di "n $atto antigi"ridico comporta "na responsa&ilit+ meno gra'erispetto alla reali..a.ione dolosa dello stesso $atto0 Inoltre si tratta di "n criterio di attri&".ionedella responsa&ilit+ che ha "na str"tt"ra del t"tto di'ersa dal dolo0La colpa consta di )art 97 cp*%

    o elemento negati'o- assen.a di dolo- il $atto de'e essere stato reali..atoin'olontariamente,

    o

    elemento positi'o- negligen.a- impr"den.a- imperi.ia o inosser'an.a di leggi-regolamenti- ordini o discipline0

    26

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    27/61

    Le leggi la c"i inosser'an.a d+ 'ita a colpa sono /"elle che impongono o 'ietano "na datacondotta- al $ine di ne"trali..are o rid"rre il pericolo che da /"ella condotta possano deri'aree'enti dannosi o pericolosi rile'anti ai sensi di "na $attispecie di reato colposo )l1inosser'an.ap"2 dare l"ogo a san.ione amministrati'a o a san.ione penale*0;onte delle regole di diligen.a- pr"den.a e peri.ia sono le norme gi"ridiche emanate dallegislatore )leggi* o dal potere esec"ti'o )regolamenti*- gli ordini di altre p"&&liche a"torit+- gli

    atti emanati dai singoli soggetti pri'ati che esercitino "n1atti'it+ pericolosa )discipline*0?i sono poi n"merose atti'it+ rischiose per le /"ali # impensa&ile che possano essere dettatenorme scritte0La colpa che deri'a dall1inosser'an.a di regole codi$icate # colpa speci$ica, t"tta l1area restante# colpa generica )regole la c"i indi'id"a.ione gra'a s"l gi"dice*0Il gi"dice per indi'id"are le regole di diligen.a- pr"den.a e peri.ia non $a ri$erimento a /"el chesi "sa $are- ma a /"ello che si do'e'a $are in "n dato momento )si con$ronta il comportamentodel singolo agente con /"ello di "n "omo ideale- preso come modello di ri$erimento*0L1inosser'an.a di "na regola ca"telare conten"ta in "na norma gi"ridica # sempre s"$$iciente a$ondare la colpa Il /"esito ha senso per le sole regole ca"telari a conten"to rigido )impongonoal destinatario "na condotta precisa- e non rapportata al caso concreto- regole ca"telari a

    conten"to elastico*- l1inosser'an.a delle /"ali d+ 'ita a colpa a meno che siano presenticircostan.e concrete tali da rendere il rispetto della norme $onte di a"mento del rischio0Il legislatore ha ass"nto come prototipo di reati colposi il reato colposo di e'ento )colposa de'eessere sia la condotta sia l1e'ento che ne deri'a*0 In tali reati il do'ere di diligen.a ha "n d"pliceconten"to%

    30 riconoscere il pericolo del reali..arsi del $atto antigi"ridico con i sensi- congli str"menti apprestati dalla tecnica per poten.iare i sensi- con le regole diesperien.a note all1agente modello,

    40 ne"trali..are o rid"rre il pericolo che si reali..i il $atto antigi"ridico,l1adempimento di /"esto do'ere p"2 comportare la totale astensionedall1agire0

    Il carattere colposo della condotta p"2 deri'are o dal mancato riconoscimento del pericolo direali..a.ione del $atto o dalla mancata ado.ione dei comportamenti necessari per ne"trali..areil pericolo0Secondo il principio di a$$idamento ciasc"no degli agenti p"2 considerare che il comportamentodell1altro sia con$orme alle regole di diligen.a- pr"den.a e peri.ia, limite logico del principio dia$$idamento # che le circostan.e del caso concreto lascino riconoscere la possi&ilit+ di altr"icomportamenti colposamente pericolosi0Nei reati colposi di e'ento la 'iola.ione della stessa regola di diligen.a de'e caratteri..arecome colposa tanto l1a.ione- /"anto l1e'ento0 Il nesso che intercorre tra colpa ed e'ento #d"plice%

    a0 l1e'ento concreto de'e essere reali..a.ione del pericolo che la norma 'iolata mira'a apre'enire0 L1e'ento de'e essere il ris"ltato di "na delle serie di s'il"ppi ca"sali il c"ipre'edi&ile a''erarsi rende'a colposa la condotta dell1agente,

    &0 &isogna app"rare se la condotta rispettosa delle regole di diligen.a a're&&e e'itato- nelcaso concreto- il 'eri$icarsi dell1e'ento0

    L1ins"ssisten.a del nesso tra colpa ed e'ento escl"de che chi ha ten"to la condotta colposapossa essere assoggettato alla pena pre'ista per la ca"sa.ione colposa di /"ell1e'ento, rimanela possi&ilit+ che la condotta colposa sia p"nita di per s60

    Nei reati colposi di mera condotta il $atto si esa"risce nella reali..a.ione di "na condotta- inpresen.a di dati pres"pposti- sen.a che de&&a 'eri$icarsi "n e'ento0 Le regole di diligen.a che

    l1agente de'e rispettare sono $inali..ate non a pre'enire e'enti $"t"ri- ma ad assic"rare chel1agente compia i controlli necessari nel momento in c"i eseg"e l1a.ione0

    27

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    28/61

    Nei reati omissi'i impropri la colpa si con$ig"ra 'erso chi # destinatario di o&&lighi di prote.ioneo di controllo0 La colpa p"2 consistere%

    o nell1inottemperan.a al do'ere di atti'arsi per riconoscere la presen.a del pericolo,o nel mancato compimento delle a.ioni necessarie per ne"trali..areKrid"rre il pericolo0

    L1e'ento non p"2 essere adde&itato a colpa se il soggetto non pote'a e'itarlo nemmenocompiendo le a.ioni che la diligen.a gli impone'a di compiere0

    Il grado della colpa- cio# il di'ario tra la condotta concreta e il modello di condotta che l1agentedo'e'a rispettare- rile'a ai $ini della commis"ra.ione della pena0

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    29/61

    La morte o la lesione di "na persona che conseg"ono alla commissione di "n $atto come delittodoloso sono poste a carico dell1agente solo se cagionate con colpa- solo cio# se si tratti diconseg"en.e pre'edi&ili da "n "omo ragione'ole03) LASSENZA DI SCUSANTIL1agente ha commesso il $atto in presen.a di sc"santi- cio# di circostan.e anormali che- nella'al"ta.ione legislati'a- hanno in$l"ito in modo irresisti&ile s"lla s"a 'olont+ e s"lle s"e capacit+

    psico$isiche- ed era inesigi&ile "n comportamento di'erso da /"ello posto in essere0?i # "n catalogo tassati'o di sc"santi- /"indi e'ent"ali lac"ne possono essere colmate solo dallegislatore- e non dal gi"dice in 'ia analogica04) LA CONOSCENZA O CONOSCIBILITA DELLA NORMA PENALE VIOLATAIn$atti non ha senso p"nire chi non era in grado di scegliere tra il rispetto e la 'iola.ione dellanorma penale0A di$$eren.a del codice del 3BB che pre'ede'a la regola Hness"no p"2 in'ocare a propriasc"sa l1ignoran.a della legge penale- ora p"2 essere sc"sato chi ignori l1esisten.a della normaincriminatrice o ne dia "n1interpreta.ione erronea- non chi in'ece 'ersi in "no stato di d"&&io one ignori l1esisten.a per s"a colpa0 L1oggetto dell1ignoran.a p"2 essere la rile'an.a penale del$atto- l1antigi"ridicit+ del $atto o alc"ni elementi della colpe'ole..a )in particolare la colpa*0

    5) LA CAPACITA DI INTENDERE E DI VOLEREL1imp"ta&ilit+ richiede la capacit+ di comprendere il signi$icato sociale e le conseg"en.e deipropri atti )capacit+ di intendere*- e la capacit+ di a"todeterminarsi li&eramente )capacit+ di'olere*0La capacit+ di intendere e di 'olere de'e s"ssistere al momento del $atto- e non 'i # "n elencotassati'o delle ca"se di escl"sione di tale capacit+0> ?IZIO DI MENTE )art BB cp*Non # imp"ta&ile chi- nel momento in c"i ha commesso il $atto- era- per in$ermit+- in "no stato dimente tale da escl"dere la capacit+ di intendere e di 'olere )'i.io totale di mente*, in'ece chi-nel momento in c"i ha commesso il $atto- era- per in$ermit+- in "no stato di mente tale dascemare grandemente- sen.a escl"derla- la capacit+ di intendere o di 'olere )'i.io par.iale di

    mente*- risponde del reato commesso- ma la pena # dimin"ita0Il concetto di in$ermit+ ricomprende malattie di tipo psichico e $isico tali da incidere s"llecapacit+ intelletti'e e 'oliti'e0Per l1accertamento del 'i.io # sempre necessaria "na peri.ia psichiatrica0La persona riconosci"ta a$$etta da 'i.io totale di mente non 'iene sottoposta a pena per di$ettodi colpe'ole..a- ma- se socialmente pericolosa e se il $atto commesso integri la $ig"ra di "ndelitto doloso p"nito con la recl"sione s"periore nel massimo a 4 anni- l1agente 'err+ sottopostoal rico'ero in "n ospedale psichiatrico gi"di.iario o alla li&ert+ 'igilata0In caso di 'i.io par.iale l1agente # sottoposto alla pena dimin"ita nella mis"ra di 3K7 o'e siariten"to socialmente pericoloso- 'err+ rico'erato in "na casa di c"ra e di c"stodia- o sottopostoalla li&ert+ 'igilata0> SORDOM

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    30/61

    Chi al momento della commissione del $atto non a'e'a ancora compi"to i 39 anni # sempreconsiderato non imp"ta&ile0Per chi al momento del $atto a'e'a compi"to i 39 anni- ma non ancora i 3B- la legge s"&ordinala dichiara.ione di imp"ta&ilit+ ad "n accertamento caso per caso0 Per /"anto rig"arda i criteri ilp"&&lico ministero e il gi"dice $ormeranno il loro con'incimento s"lla &ase di elementi /"ali lecondi.ioni personali- sociali e am&ientali del minorenne0

    Se imp"ta&ile gli 'err+ in$litta la pena per il reato da l"i commesso- dimin"ita nella mis"ramassima di 3K7, se non imp"ta&ile e riconosci"to socialmente pericoloso 'err+ sottoposto ad"na mis"ra di sic"re..a% la li&ert+ 'igilata o il ri$ormatorio gi"di.iario0> AZIONE DELLE SOSTANZE ALCOOLICFE O ST

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    31/61

    CAP IQ LA P : anni per i delitti p"niti con la sola m"lta o la recl"sione in$eriore a : anni,> 3 anni per i delitti p"niti con la recl"sione pari o s"periore a : anni,> 3: anni per i delitti p"niti con la recl"sione pari o s"periore a 3 anni,> 4 anni per i delitti p"niti con la recl"sione pari o s"periore a 49 anni0Il termine per la prescri.ione decorre dal giorno della cons"ma.ione del reato- peril tentati'o dal giorno in c"i # cessata l1atti'it+ del colpe'ole- per il reatopermanente dal giorno in c"i # cessata la permanen.a- per il reato contin"ato dalgiorno in c"i # cessata la contin"a.ione0Tra gli atti interr"tti'i si anno'erano% l1atti'a.ione dell1a"torit+ gi"di.iaria-

    l1interroga.ione dell1imp"tato- l1ordinan.a di applica.ione di mis"re ca"telari- larichiesta di rin'io a gi"di.io- la senten.a di condanna non de$initi'a, la prescri.ioneinterrotta ricomincia a decorrere dal giorno dell1interr".ione0

    31

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    32/61

    Si ha sospensione nel caso di $or.ata inatti'it+ dell1a"torit+ gi"di.iaria- "na 'oltacessata la ca"sa della sospensione il tempo decorso anteriormente si somma altempo decorso dopo il 'enir meno della ca"sa sospensi'a0

    o o&la.ione- ha "n campo applicati'o limitato alle contra''en.ioni0 Consiste nelpagamento di "na somma di denaro corrispondente a 3K7 del massimo diammenda sta&ilita dalla legge per la contra''en.ione- o la met+ del massimo

    /"ando si tratta di contra''en.ione p"nita con l1arresto o con l1ammenda0 Ilpagamento di tale somma esting"e il reato0 Nel /"adro dell1o&la.ione ordinaria- a$ronte della domanda proposta tempesti'amente dall1imp"tato- il gi"dice hal1o&&ligo di ammetterlo all1o&la.ione0 Nell1o&la.ione speciale- per lecontra''en.ioni p"nite con pene alternati'e- il gi"dice de'e 'al"tarediscre.ionalmente se il concreto $atto antigi"ridico e colpe'ole sia cosi poco gra'eda meritare solo la pena pec"niaria- in tal caso accoglier+ la domanda dio&la.ione0

    o perdono gi"di.iale- si indiri..a ai minori che al momento della commissione del$atto a&&iano compi"to 39 anni- ma non ancora 3B0 E1 disposto discre.ionalmentedal gi"dice- s"lla &ase della pre'isione che il soggetto si asterr+ dal commettere

    "lteriori reati- e p"2 consistere o nell1astensione dal rin'io a gi"di.io onell1astensione della pron"ncia della condanna0 Al gi"dice si richiede di/"anti$icare la pena che andre&&e in$litta al caso concreto- do'endo collocarsi al disotto del tetto massimo di 4 anni o di 3:9 - inoltre il minore non de'e a'ereriportato precedenti condanne a pena detenti'a per delitto- n6 de'e trattarsi didelin/"ente o contra''entore a&it"ale o pro$essionale e non de'e a'ere gi+ $r"itodel perdono gi"di.iale0

    Le ca"se di estin.ione hanno in com"ne la caratteristica dell1a"tonomia o speci$icit+ del lorocampo di applica.ione- in &ase alla /"ale% /"ando "n reato # il pres"pposto di "n altro reato- la ca"sa che lo esting"e non si estende

    all1altro reato, la ca"sa estinti'a di "n reato che # elemento costit"ti'o o circostan.a aggra'ante di "n

    altro reato non si estende a /"est1"ltimo, la circostan.a aggra'ante pre'ista per chi commette "n reato per eseg"irne o occ"ltarne

    "n altro- non si escl"de a ca"sa dell1estin.ione di "no dei d"e reati, nel concorso di persone nel reato l1estin.ione del reato ha e$$etto solo per coloro ai /"ali la

    ca"sa di estin.ione si ri$erisce0L1imp"tato p"2 rin"nciare all1inter'en"ta prescri.ione o amnistia- cos8 da consentirgli la di$esanel merito e l1e'ent"ale conseg"imento di "n proscioglimento che elimini ogni om&ra s"l s"ooperato0

    CAP Q ;ORME DI MANI;ESTAZIONE DEL REATO

    IL TENTATIVO)art :J cp*Rispetto al corrispondente delitto cons"mato il tentati'o rappresenta "n titolo a"tonomo di reato-e non "na circostan.a atten"ante- pertanto ha "na propria cornice edittale di pena- in particolarela pena spa.ier+ da "n minimo pari alla pena minima pre'ista per il delitto cons"mato dimin"itadi 4K7 e "n massimo pari alla pena massima per il delitto cons"mato dimin"ita di 3K70La norma si ri$erisce al tentati'o dei soli delitti e necessariamente de'e essere commesso condolo0Si p"2 parlare di tentati'o solo se gli atti compi"ti dall1agente sono idonei a commettere "n

    delitto- cio# se creano la pro&a&ilit+ della cons"ma.ione del reato- e /"indi creano "n pericoloper il &ene t"telato dalla norma incriminatrice0 Il legislatore de'e sta&ilire /"ali $ra gli atti compi"ti

    32

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    33/61

    dall1agente- se idonei- possono rile'are ai $ini del tentati'o- de'e cio# indi'id"are "n momentonell1iter criminis a partire dal /"ale p"2 con$ig"rarsi il tentati'o di "n determinato delitto0Rile'ano /"indi gli atti esec"ti'i- che corrispondono almeno ad "na parte dello speci$icomodello di comportamento descritto dalla norma incriminatrice- sono /"indi irrile'anti gli attipreparatori- cio# gli atti che a&&iano "n carattere strettamente str"mentale rispetto allareali..a.ione- non ancora ini.iata- di "na $ig"ra di reato0

    Si richiede pertanto%a0 l1"ni'ocit+ degli atti- diretti in modo non e/"i'oco a commettere "n delitto- e che

    rappresentino l1ini.io di esec".ione di /"el determinato delitto )caratteristica oggetti'adella condotta- concetto ela&orato da ;rancesco Carrara*,

    &0 non sono p"ni&ili l1accordo o l1istiga.ione che a&&iano per oggetto la commissione di "ndelitto che poi non 'iene commesso )art 33: cp*0

    > Nei reati a $orma 'incolata- esec"ti'i sono gli atti che corrispondono allo speci$ico modello dicomportamento descritto nella norma incriminatrice0> Nei reati a $orma li&era- li&ert+ non signi$ica mancan.a di $orma- l1a.ione tipica si indi'id"aattra'erso il me..o scelto in concreto dall1agente% esec"ti'a # l1atti'it+ che consiste nell1"so del

    me..o scelto dall1agente0

  • 8/13/2019 Riassunti Diritto Penale

    34/61

    Art 94 cp% ness"no p"2 essere p"nito per "n $atto pre'isto come delitto tentato se non lo hacommesso con dolo )non 'i # spa.io per la responsa&ilit+ per colpa*0Oggetto del dolo # la reali..a.ione del corrispondente delitto cons"mato, ci2 che l1agente de'epoter reali..are # "n $atto concreto- che integri "n modello di $atto descritto da "na nor