Download - r1 3iro per r1e3oz. i...9 ESERCIZIO Pubblicità e imperativo . . . Completo le pubblicità con gli imperativi della lista . Sono poss1bd1 soluz,on, diverse . I segui j ~ j compra

Transcript
Page 1: r1 3iro per r1e3oz. i...9 ESERCIZIO Pubblicità e imperativo . . . Completo le pubblicità con gli imperativi della lista . Sono poss1bd1 soluz,on, diverse . I segui j ~ j compra

/r1 3iro per r1e3oz.i _---! -

~

Adesso leggi il dialogo e controlla le tue risposte.

■ A chi tocca? A te, Valerio? T Sì, salve ... Volevo un po' di prosciutto di

Parma. ■ Quanto ne vuoi? T Eh ... Ne prendo due etti. ■ Questo prosciutto qui va bene? T Quanto viene al chilo? ■ 26 euro. T Hm ... No, troppo caro. ■ Allora prendi quello, viene 22. T Ma com'è, buono? ■ Buonissimo! Non mi credi? Assaggia! T Hm, buono, sì. ■ Visto? Segui sempre i miei consigli, sono un

esperto di prosciutto! ... Altro? T Sì, volevo un po' di quelle olive verdi da 8

euro al chilo. ■ Quante ne vuoi?

.1 T Eh ... Quattro etti. ■ Ecco qui. Poi? T Basta così, grazie. ■ Grazie a te! Saluta la mamma!

Osserva le frasi estratte dal dialogo:

T Volevo un po' di prosciutto. ■ Quanto ne vuoi? T Ne prendo due etti.

T Volevo un po' di quelle olive. ■ Quante ne vuoi? T Quattro etti.

} ne a prosciutto

} ne a olive

unità di misura (peso) g :: kg ==

grammo chilo

Attenzione: ì 00 g == un etto

, alimentari in Piazza B . . ~-ernin,, Roma

Il pronome ne non cambia mai e si riferisce alla quantità di una cosa nominata prima.

Oro completo lo schema con una nuova formo verbale, l'imperativo. Poi indica qual è lo sua

funzione.

prima coniugazione seconda coniugazi one terza coniugazi one

assaggiare - I prendere - I seguire - segui !

I

(tu) salutare - I E. l,

Usiamo l'imperativo per: Il protestare Il esprimere un'opinione 8 dare ordini 1J chiedere scusa

LEZIONE I 9UiY'ctici \ 15

Page 2: r1 3iro per r1e3oz. i...9 ESERCIZIO Pubblicità e imperativo . . . Completo le pubblicità con gli imperativi della lista . Sono poss1bd1 soluz,on, diverse . I segui j ~ j compra

;' l - , ' ì -----------------= . '! ! , · ~ hn giro per "'egoz., i 1 . ~

9 ESERCIZIO Pubblicità e imperativo . . . . . . Completo le pubblicità con gli imperativi della lista. Sono poss1bd1 soluz,on, diverse.

I

segui j ~ j compra ] / vinci j ~ [ prova

• I e

i . ;

--,---_ _ una bottiglia

di Acqua Pura e ____ un viaggio a

Venezia!

} ,,,.,- I

~ ' '

,1V, _ ! ""' I ,. .. , 5i

/ • • • <. ~, , •

!>,.. ' "

~Mii.li

il centro ----commerciale e

i nostri super saldi!

atibi,gliamento per chi ama

I~

____ sano,

____ i prodotti Bioltalia ! l'avventura · ~ ~- ..... _ ....._ ____________ ~ - • . • "'!'~ : ~ E. 1

IO PARLARE Quanto ne vuoi? lavoro con un compagno. Fate un dialogo in un alimentari. Ogni volto sostituite gli alimenti

in rosso/ in verde (usate i prodotti nelle due liste) e cambiate le parole evidenziate in nero.

A turno cambiate ruolo.

~ • ~. ~;,::~ ·u~· ~;, -~i ·;r~~;;~;t~~ 'i mortadella ~ : Y Quanto ne vuor? . ~ : ■ Eh ... Ne prendo due etti. :

: ,. Questo prosciutto qui? : salame • · ■ No, preferisco quello. · Y Va bene. Altro?

pomodori secchi •

tortellini freschi ~

■ Sì, volevo un po' di quelle : stracchino olive.

ca rciofini

,. Quante ne vuoi? : ■ Ne prendo tre etti. .... .. ......... ..... ... ... .

16 I sectici

Quanto prosciutto? Quanta frutta? _

7 Quanti peperoni . Quante olive?

11::.aLo j.,._forh'\a

volevo ... = vorrei .. .

Questa forma è molto usata nella lingua parlata.

• ' • • • r; ' • ..: , • ..... ., •'·, , ' , , -,

E. g

LEZIONE l