Download - Programma seminario Torino 17/03/10

Transcript

ProgrammaOre 9,30

Saluti introduttivi: Daniele Panfi lo, Uffi cio VII, Info-EAS, Ministero Affari Esteri DGCS

Presiede: Paolo Pozzo, presidente COP (Consorzio Ong Piemontesi)

Introduzione: Senso e signifi cati del progetto “Verso un sistema nazionale di EAS”. Presentazione della Carta di qualità per l’EAS emersa dal lavoro nelle cinque regioni coinvolte

Piera Gioda, presidente CISV

Tavola rotonda: Promozione e sostegno della qualità dell’EAS: esperienze e punti di vista a confronto.

Modera: Giovanni Borgarello, Pracatinat scpa

Partecipano: Assessore Istruzione e Formazione professionale della Regione Piemonte

Giorgio Garelli, Settore Affari internazionali della Regione Piemonte, capofi la del progetto europeo di EAS “Dalle Alpi al Sahel”;

Natalino Barbizzi, Settore Cooperazione Internazionale della Regione Marche, capofi la del progetto europeo di EAS “Costruire uno sviluppo possibile”

Maria Casado Fernàndez, Commissione Europea, EUROPEAID

Francesco Petrelli, presidente UCODEP

Pausa pranzo

Ore 14,00

Gruppi di lavoro● La Carta di qualità e la progettazione educativa nei contesti dell’educazione formale (scuola) Coordinano: Emanuele Fantini, CISV – Alessia Piccirillo, LTM

● La Carta di qualità e la valutazione dei processi educativiGiovanni Borgarello, Pracatinat scpa – Anna Rita Debellis, UCODEP

● La Carta di qualità e la capacità di lavorare insieme: da prime convergenze ad alleanze territoriali, a ipotesi di rete

Pietro Pinto, COSPE – Laura Molinai, ACRA

Ore 16,30

Conclusioni e rilanci

Dall’educazione allo sviluppo verso un’educazione per la cittadinanza mondiale.

Rafforzare i sistemi regionali, migliorare la qualità, valutare l’effi cacia

Seminario Nazionale17 marzo 2010

Centro Incontri della Regione PiemonteCorso Stati Uniti 23 - Torino

In collaborazione con COP (Consorzio ONG Piemontesi), CoLomba (Associazione delle Organizzazioni di Cooperazione e Solidarietà Internazionale della Lombardia),

COONGER (Coordinamento ONG e Associazioni di solidarietà internazionale dell’Emilia Romagna), COASIC (Coordinamento ONG e Associazioni di solidarietà internazionale della Campania), Coordinamento delle ONG e delle Associazioni Toscane

AID 8659Construir un developpement possible