Download - Progetto giovane impresa

Transcript
Page 1: Progetto giovane impresa

Firmata oggi da Camera di commercio di Monza e Brianza e Banca di credito cooperativo di Carate Brianza la convenzione per “Progetto Giovane Impresa”

CONTRO LA CRISI PER I GIOVANI IMPRENDITORI

Sono quasi 75mila under 35 che fannolombardi hanno scelto di mettersi in proprio

imprese giovani. Le imprese under 35 pesano di più nel sud: rappresentano rispettivamente il 15%, il 13,6% e il 13,3% sul totale delle attive

Monza, 15 luglio 2013 Sono quasi 75mila stati 18mila i giovani lombardi che

under 35 risentono delle crisi: in un anno le imprese giovani

Italia nel 2012 sono nate più di 131mila imprese giovani. Le imprese under 35 pesano di più nel sud: in Calabria, Campania e Sictotale delle attive. E per supportare i giovani nasce il fondo di 1 milione di Euro per i giovani imprenditoridel Consiglio camerale aperto, è stata firmata la convenziBrianza e Banca di credito cooperativdegli imprenditori con meno di 36 mette un tassello prezioso nel progetto di costruzione di una Brianza a misura di giovani, dove i giovani possono trovare una prospettiva, realizzarsi, evolversi, aprire un’impresa. Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianzaè un percorso collettivo e i giovani di oggi costruiscono le grandi imprese di domani.“ Si tratta di un intervento condiviso a supportoAnnibale Colombo, Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianzarisposta alle necessità del momento, facendoci carico delle esigenze delle nuove imprese, un passo che anche se non esaustivo può fare da battistrada ad altre iniziative.” Progetto Giovane Impresa: il fondo anticriLa Camera di commercio di Monza e Brianzain grado di attivare, grazie all’accordo con la Banca di Credito cooperativo di Carate Brianza, finanziamenti pari a 1 milione di Euroetà inferiore ai 36 anni e che risultino iscritte al Registro Imprese/Rea dal 1 gennaio 2011 e che abbiano al momento della richiesta almeno 6 mesi di attività. L’iniziativafinanziamento agevolato sino a 15.000 Euro per ogni impresa under 36. Le imprese interessate possono

Seguici su 039.2807521 – 039.2807511

oggi da Camera di commercio di Monza e Brianza e Banca di credito cooperativo di Carate Brianza la convenzione per “Progetto Giovane Impresa”

CONTRO LA CRISI 1 MILION E DI EURO I GIOVANI IMPRENDITORI

nder 35 che fanno impresa in Lombardia. Solo nel 2012 18mila giovani

di mettersi in proprio . In Italia nel 2012 sono nate più di 131mila Le imprese under 35 pesano di più nel sud: in Calabria, Campania e Sicilia

vamente il 15%, il 13,6% e il 13,3% sul totale delle attive

i 75mila gli under 35 che fanno impresa in Lombardia, che hanno scelto di mettersi in proprio diventando

under 35 risentono delle crisi: in un anno le imprese giovani in Lombardia sono diminuite

Italia nel 2012 sono nate più di 131mila imprese giovani. Le imprese under 35 pesano di più nel sud: in Calabria, Campania e Sicilia rappresentano rispettivamente il 15%, il 13,6% e il 13,3% sul

nasce il fondo di 1 milione di Euro per i giovani imprenditoridel Consiglio camerale aperto, è stata firmata la convenzione tra Camera di commercio di Monza e

di credito cooperativo di Carate Brianza per una linea di credito agevolata a favore anni. “Q uella che presentiamo oggi è un’iniziativa importante perché

mette un tassello prezioso nel progetto di costruzione di una Brianza a misura di giovani, dove i giovani possono trovare una prospettiva, realizzarsi, evolversi, aprire un’impresa. – ha dichiaraValli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – con la consapevolezza che la crescita è un percorso collettivo e i giovani di oggi costruiscono le grandi imprese di domani.Si tratta di un intervento condiviso a supporto dei giovani imprenditori del territorio

Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianzarisposta alle necessità del momento, facendoci carico delle esigenze delle nuove imprese, un passo che anche se non esaustivo può fare da battistrada ad altre iniziative.” Progetto Giovane Impresa: il fondo anticrisi per gli imprenditori under 36 della Brianza La Camera di commercio di Monza e Brianza ha stanziato 500.000 Euro, costituendo un apposito fondo, in grado di attivare, grazie all’accordo con la Banca di Credito cooperativo di Carate Brianza,

milione di Euro, destinati alle imprese della Brianza condotte da imprenditori con età inferiore ai 36 anni e che risultino iscritte al Registro Imprese/Rea dal 1 gennaio 2011 e che abbiano al momento della richiesta almeno 6 mesi di attività. L’iniziativa offre la possibilità di ottenere un finanziamento agevolato sino a 15.000 Euro per ogni impresa under 36. Le imprese interessate possono

oggi da Camera di commercio di Monza e Brianza e Banca di credito cooperativo di Carate Brianza la convenzione per “Progetto Giovane Impresa”

DI EURO I GIOVANI IMPRENDITORI

nel 2012 18mila giovani nel 2012 sono nate più di 131mila

in Calabria, Campania e Sicilia vamente il 15%, il 13,6% e il 13,3% sul totale delle attive

under 35 che fanno impresa in Lombardia, solo nel 2012 sono diventando imprenditori. Anche gli

sono diminuite del -4,4%. In Italia nel 2012 sono nate più di 131mila imprese giovani. Le imprese under 35 pesano di più nel

ilia rappresentano rispettivamente il 15%, il 13,6% e il 13,3% sul

nasce il fondo di 1 milione di Euro per i giovani imprenditori: oggi, in occasione Camera di commercio di Monza e

per una linea di credito agevolata a favore uella che presentiamo oggi è un’iniziativa importante perché

mette un tassello prezioso nel progetto di costruzione di una Brianza a misura di giovani, dove i giovani ha dichiarato Carlo Edoardo

con la consapevolezza che la crescita è un percorso collettivo e i giovani di oggi costruiscono le grandi imprese di domani.”

dei giovani imprenditori del territorio – ha dichiarato Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza- la nostra

risposta alle necessità del momento, facendoci carico delle esigenze delle nuove imprese, un passo che

della Brianza ha stanziato 500.000 Euro, costituendo un apposito fondo,

in grado di attivare, grazie all’accordo con la Banca di Credito cooperativo di Carate Brianza, un plafond di , destinati alle imprese della Brianza condotte da imprenditori con

età inferiore ai 36 anni e che risultino iscritte al Registro Imprese/Rea dal 1 gennaio 2011 e che abbiano al offre la possibilità di ottenere un

finanziamento agevolato sino a 15.000 Euro per ogni impresa under 36. Le imprese interessate possono

Page 2: Progetto giovane impresa

presentare richiesta da oggi alla Camera di commercio di Monza e Brianza o alle associazioni di categoria del territorio. Per informazioni: www.mb.camcom.it; 039.2807406 Le imprese giovanili a Monza e Brianza Sono 5.768 gli under 35 che fanno impresa a Monza e Brianza, in un anno con la crisi sono diminuiti del -3,3%. Eppure nel 2012 sono stati 1462 i giovani che hanno scelto di mettersi in proprio e di fare gli imprenditori a Monza e in Brianza. Imprese attive giovani regioni italiane al I trim. 2013 Regione Attive incidenza % giov/tot

CALABRIA 23.036 15,0%

CAMPANIA 63.787 13,6%

SICILIA 49.894 13,3%

PUGLIA 40.687 12,2%

MOLISE 3.541 11,3%

BASILICATA 5.882 11,1%

ABRUZZO 13.415 10,4%

LAZIO 47.894 10,3%

SARDEGNA 14.654 10,1%

PIEMONTE 40.774 10,0%

TOSCANA 34.346 9,6%

UMBRIA 7.586 9,2%

LOMBARDIA 74.488 9,1%

LIGURIA 12.713 9,1%

MARCHE 13.990 9,0%

VALLE D'AOSTA 1.037 8,6%

VENETO 36.125 8,1%

EMILIA ROMAGNA 33.646 8,0%

TRENTINO - ALTO ADIGE 7.800 7,7%

FRIULI-VENEZIA GIULIA 7.146 7,5%

Totale 532.441 10,3%

Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese Imprese attive giovani Lombardia per province al I trim. 2013 Provincia Attive incidenza % giov/tot

LODI 1.721 11,0%

CREMONA 2.844 10,3%

PAVIA 4.521 10,3%

BERGAMO 8.698 10,1%

BRESCIA 11.116 10,1%

VARESE 6.191 9,8%

LECCO 2.302 9,5%

SONDRIO 1.371 9,4%

COMO 4.155 9,3%

MONZA E BRIANZA 5.768 9,1% MANTOVA 3.364 8,7%

MILANO 22.437 7,9% Totale 74.488 9,1%

Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese Imprese attive giovani Lombardia per province al I trim. 2013 Provincia Attive giovani 1° trim 2013 Var. % 1° trim 2013/1°trim 2012 BERGAMO 8.698 -5,9% BRESCIA 11.116 -6,6% COMO 4.155 -6,7% CREMONA 2.844 -5,1% LECCO 2.302 -7,0% LODI 1.721 -6,4% MANTOVA 3.364 -7,1% MILANO 22.437 -1,0% MONZA E BRIANZA 5.768 -3,3% PAVIA 4.521 -6,7% SONDRIO 1.371 -8,3% VARESE 6.191 -3,9% Totale 74.488 -4,4%

Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese Imprese giovani iscritte, anno 2012 Lombardia

Page 3: Progetto giovane impresa

Provincia Iscrizioni BERGAMO 1.972

BRESCIA 2.447

COMO 1.038

CREMONA 665

LECCO 541

LODI 399

MANTOVA 727

MILANO 6.352

MONZA E BRIANZA 1.462

PAVIA 1.077

SONDRIO 297

VARESE 1.519 Totale Lombardia 18.496

Totale Italia 131.349

Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese Imprese giovani al 1°trim 2013 x settori di attività principali

attività economica Monza e Brianza Lombardia Italia

incidenza % sul totale Monza e Brianza

incidenza % sul totale

Lombardia

incidenza % sul totale

Italia

settore agricolo 71 3.412 51.575 1,2% 4,6% 9,7%

Industria (escluse costruzioni) 368 5.288 36.527 6,4% 7,1% 6,9%

di cui:

Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature)

86 1.311 7.053 1,5% 1,8% 1,3%

Fabbricazione di mobili 60 407 3.388 1,0% 0,5% 0,6%

Industrie alimentari 20 365 4.557 0,3% 0,5% 0,9%

Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia

28 705 4.760 0,5% 0,9% 0,9%

Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature

45 555 3.031 0,8% 0,7% 0,6%

Costruzioni 1.593 18.956 103.675 27,6% 25,4% 19,5%

di cui:

Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici

355 5.006 30.063 6,2% 6,7% 5,6%

Installazione di impianti elettrici 167 1.421 8.615 2,9% 1,9% 1,6%

Posa in opera di infissi 186 1.224 5.050 3,2% 1,6% 0,9%

Tinteggiatura e posa in opera di vetri 161 2.237 8.913 2,8% 3,0% 1,7%

Servizi 3.723 46.564 338.810 64,5% 62,5% 63,6%

di cui:

Intermediari del commercio 396 3.495 22.362 6,9% 4,7% 4,2%

Commercio al dettaglio ambulante di prodotti tessili, abbigliamento e calzature

129 1.440 13.977 2,2% 1,9% 2,6%

Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati

68 1.011 12.551 1,2% 1,4% 2,4%

Attività dei servizi di ristorazione 484 7.250 47.566 8,4% 9,7% 8,9%

Attivita' immobiliari 185 2.298 10.327 3,2% 3,1% 1,9%

Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative

190 2.304 12.683 3,3% 3,1% 2,4%

Attività di pulizia e disinfestazione 158 1.211 5.225 2,7% 1,6% 1,0%

Page 4: Progetto giovane impresa

Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici

294 3.930 21.767 5,1% 5,3% 4,1%

X Imprese non classificate 13 268 1.854 0,2% 0,4% 0,3%

Totale 5.768 74.488 532.441 100,0% 100,0% 100,0%

Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese