Download - Preaccademico Clarinetto Programma

Transcript
Page 1: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

1

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

EVAR I STO F E L I CE D A L L ’ A BA CO

PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI – I CICLO (1-3 livel li )

Insegnamento: Insegnamento: Insegnamento: Insegnamento: CLARINETTOCLARINETTOCLARINETTOCLARINETTO (settore disciplinare: (settore disciplinare: (settore disciplinare: (settore disciplinare: Esecuzione ed interpretazione)Esecuzione ed interpretazione)Esecuzione ed interpretazione)Esecuzione ed interpretazione)

AMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI E UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO*ENTO*ENTO*ENTO* ABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGERERERERE Tecnica StrumentaleTecnica StrumentaleTecnica StrumentaleTecnica Strumentale

Elementi fondamentali di tecnica strumentale

Postura. Impugnatura dello strumento. Imboccatura: emissione e articolazione dei suoni. Respirazione: esercizi propedeutici di respirazione diaframmatica.

• Assumere una corretta postura con lo strumento sia in posizione eretta che seduta

• Essere in grado di controllare l’imboccatura per l’emissione dei primi suoni

• Controllare la respirazione in funzione dell’emissione con lo strumento

Studi di tecnica o “giornalieri” di livello elementare (da eseguire preferibilmente a memoria)

Coordinazione elementare dei parametri strumentali fondamentali.

Scale e arpeggi maggiori e minori (fino a 3# - 3b) Eseguire le scale e gli arpeggi a memoria, nell’ambito di 2 ottave, applicando semplici modelli di articolazione

Armonizzare la tecnica strumentale alle finalità espressive

Eseguire studi stilistici di livello elementare (ovvero composizioni musicali propedeutiche allo strumento in forma di duetto, variazione sul tema, preludio… possibilmente in stili diversi)

Page 2: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

2

AMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI E UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO*ENTO*ENTO*ENTO* ABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGERERERERE * Unità di apprendimento: percorso didattico graduale per il raggiungimento dell’obiettivo formativo indicato.

Repertorio Repertorio Repertorio Repertorio (studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)(studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)(studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)(studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)

Eseguire e interpretare repertori di musica strumentale di livello facile

Studio di facili brani tratti dal repertorio strumentale. Nozioni di base necessarie alla comprensione del testo musicale. Indicazioni di base sul modo di procedere all’esecuzione di semplici composizioni strumentali.

Saper eseguire facili brani tratti dal repertorio originale del proprio strumento e/o adattamenti con accompagnamento di pianoforte o altri strumenti o basi registrate

Esecuzione di facili brani per più clarinetti Saper ascoltare se stessi e gli altri nelle esecuzioni di gruppo

Educazione dell’oreccEducazione dell’oreccEducazione dell’oreccEducazione dell’orecchiohiohiohio

Sensibilizzazione percettiva all’intonazione e agli intervalli

Riconoscimento degli intervalli. Composizione di facili melodie da eseguire a memoria. Trasporto di altre tonalità di semplici melodie. Riconoscimento di variazioni significative dell’intonazione di un suono. Esecuzione di facili brani per più clarinetti.

Saper riconoscere facili intervalli melodici e armonici. Saper riconoscere significative variazioni d’intonazione di uno o più suoni anche tramite confronto.

Conoscenza dello strumentoConoscenza dello strumentoConoscenza dello strumentoConoscenza dello strumento

Conoscenza di base dello strumento

Elementari nozioni organologiche. Componenti. Manutenzione.

Acquisire nozioni di base sulle caratteristiche del proprio strumento

Page 3: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

3

Opere di riferimentoOpere di riferimentoOpere di riferimentoOpere di riferimento (da considerare come puramente indicative del livello strumentale da raggiungere e non come opere da adottare)

GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, Alamiro Metodo per clarinetto (vol. 1-2) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications LEFELEFELEFELEFEVRE, VRE, VRE, VRE, Jean-Xavier Metodo per clarinetto (vol.1-2) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, Paul 20 studi progressivi e melodici (vol. 1) Parigi: Alphonse Leduc WASTALL, WASTALL, WASTALL, WASTALL, Peter Learn as you play Clarinet Londra: Boosey & Hawkes LAUTZENHEISER LAUTZENHEISER LAUTZENHEISER LAUTZENHEISER Tim, , , , HIGGINS HIGGINS HIGGINS HIGGINS John, , , , MEGHINI MEGHINI MEGHINI MEGHINI Dr. Charles, , , , LAVENDER LAVENDER LAVENDER LAVENDER Paul, , , , RHODES RHODES RHODES RHODES Tom, , , , BIERSCHENK BIERSCHENK BIERSCHENK BIERSCHENK Don Essential elements 2000 Milwaukee: Hal Leonard Publishing Corp.

Page 4: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

4

AA. VV.AA. VV.AA. VV.AA. VV. Yamaha Band Student: A Band Method, Book 1 Van Nuys CA: Alfred Publishing HOVEY, HOVEY, HOVEY, HOVEY, Nilo Rubank Elementary Method Milwaukee: Hal Leonard Publishing Corp. AA. VV.AA. VV.AA. VV.AA. VV. Popular classics – solos, duets & trios for clarinet Warner Bros. AA. VV.AA. VV.AA. VV.AA. VV. Guest spot – Latin playalong for clarinet Wise Publications AA. VV.AA. VV.AA. VV.AA. VV. Junior Guest spot – Classical Great easy playalong for clarinet Wise Publications ARBONELLI, ARBONELLI, ARBONELLI, ARBONELLI, Guido Esercizi progressive di tecnica per clarinetto – metodo progressive organizzato in 20 lezioni Brugherio: Sinfonica

Page 5: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

5

DE SMET, DE SMET, DE SMET, DE SMET, Robin Teacher and I… play clarinet duets Fentone Music LTD KANEFZKY, KANEFZKY, KANEFZKY, KANEFZKY, Franz Leichte duette Pommelsbrunn: Edition Hage MAUZ, MAUZ, MAUZ, MAUZ, Rudolph Die Froliche Klarinette Meinz: Schott NORTON, NORTON, NORTON, NORTON, Christopher Micro jazz – clarinet duets Londra: Boosey & Hawkes PASETTOPASETTOPASETTOPASETTO //// MUTTOMUTTOMUTTOMUTTO Swing e dintorni – pezzi facile per clarinetto e pianoforte Padova: Zanibon PASQUERO, PASQUERO, PASQUERO, PASQUERO, Luciano Clarinettando – metodo elementare per clarinetto Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications

Page 6: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

6

TOTOTOTOMELLERI, MELLERI, MELLERI, MELLERI, Paolo Per chi suona il clarinetto Milano: Curci RAVAIOLIRAVAIOLIRAVAIOLIRAVAIOLI //// CANGIALEONICANGIALEONICANGIALEONICANGIALEONI A scuola di clarinetto Milano: Rugginenti TAGLIERCIO, TAGLIERCIO, TAGLIERCIO, TAGLIERCIO, Margherita A scuola di clarinetto – raccolta di melodie, canoni, duetti e trii per i primi corsi Brugherio: Sinfonica AAAALLEN, LLEN, LLEN, LLEN, Chris Progressive Studies for Clarinet – Books 1 & 2 Manchester: Associated Board of the Royal Schools of Music HARRIS, HARRIS, HARRIS, HARRIS, Paul Two By Two Londra: Faber Music POLATSCHEK, POLATSCHEK, POLATSCHEK, POLATSCHEK, Victor 25 Studies for Beginners New York: Edward B Marks Music Sales

Page 7: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

7

CHIARPARICHIARPARICHIARPARICHIARPARIN, N, N, N, Antonio Il clarinetto. Le origini, la storia e l’acustica Udine: Pizzicato, 1998 GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, Agostino Origine e storia del Clarinetto Milano: Carisch, 1954

Esame finaleEsame finaleEsame finaleEsame finale Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:

• Scale e arpeggi maggiori e minori fino a 3# - 3b • Quattro studi tratti dai metodi:

GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, Alamiro Metodo per clarinetto (vol. 1-2) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications LEFEVRE, LEFEVRE, LEFEVRE, LEFEVRE, Jean-Xavier Metodo per clarinetto (vol.1-2) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, Paul 20 studi progressivi e melodici (vol. 1) Parigi: Alphonse Leduc

Page 8: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

8

WASTALL, WASTALL, WASTALL, WASTALL, Peter Learn as you play Clarinet Londra: Boosey & Hawkes TAGLIERCIO, TAGLIERCIO, TAGLIERCIO, TAGLIERCIO, Margherita A scuola di clarinetto – raccolta di melodie, canoni, duetti e trii per i primi corsi Brugherio: Sinfonica (Gli studi devono essere selezionati da almeno due raccolte differenti)

Repertorio:Repertorio:Repertorio:Repertorio:

• Esecuzione di un brano tratto dal repertorio originale del proprio strumento o adattamento con accompagnamento di pianoforte o altri strumenti o basi registrate. Il livello di difficoltà del brano deve essere pari o superiore a quanto esercitato nel corrispondente ambito formativo di tecnica strumentale. Ecco qui elencate alcune raccolte di brani dalle caratteristiche adatte al livello I A:

AA. VV.AA. VV.AA. VV.AA. VV. Ascolta, leggi e suona (vol. 1-2) De Haske AA. AA. AA. AA. VV.VV.VV.VV. Brani facile per duo, trio, clarinetto e pianoforte Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications NORTON, NORTON, NORTON, NORTON, Christopher Micro jazz – clarinet duets Londra: Boosey & Hawkes

Page 9: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – I CICLO

9

PASETTOPASETTOPASETTOPASETTO //// MUTTOMUTTOMUTTOMUTTO Swing e dintorni – pezzi facile per clarinetto e pianoforte Padova: Zanibon

Page 10: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – II CICLO

10

PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI – II CICLO (1-2 live lli)

AMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI E UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIMENTOENTOENTOENTO ABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGERERERERE

Tecnica StrumentaleTecnica StrumentaleTecnica StrumentaleTecnica Strumentale

Sviluppo della tecnica strumentale e introduzione di nuovi parametri strumentali

Esercizi di base su articolazione, intonazione, dinamica, meccanica

Acquisire una padronanza strumentale adeguata all’esecuzione di repertori scelti

Ampliamento degli studi di tecnica o “giornalieri” Coordinazione dei parametri strumentali fondamentali

Scale maggiori e minori (fino a 5# - 5b)

Saper eseguire le scale e gli arpeggi con vari schemi ritmici e differenti articolazioni

Arpeggi nelle medesime tonalità (ampliamento dell’estensione)

Scale cromatiche

Armonizzare la tecnica strumentale alle finalità espressive. Eseguire gli abbellimenti e apprendere le relative diteggiature.

Eseguire studi stilistici di livello facile (ovvero composizioni musicali in forma di duetto, variazione sul tema, preludio… possibilmente in stili diversi)

Repertorio Repertorio Repertorio Repertorio ((((studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)

Eseguire ed interpretare repertori scelti di musica strumentali

Studio di brani scelti appartenenti a diversi stili del repertorio strumentale. Analisi elementari dei repertori studiati.

Saper eseguire brani scelti dal repertorio originale del proprio strumento e/o adattamenti con accompagnamento di pianoforte o altri strumenti o basi registrate

Introduzione alla conoscenza del repertorio solistico a cameristico

Ascoltare incisioni di opere del repertorio solistico e cameristico per clarinetto

Riconoscere alcune fra le maggiori opere della letteratura clarinettistica

Page 11: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – II CICLO

11

AMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI E UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIMENTOENTOENTOENTO ABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGERERERERE Educazione dell’orecchioEducazione dell’orecchioEducazione dell’orecchioEducazione dell’orecchio

Sviluppo della sensibilizzazione percettiva all’intonazione

Esecuzione di melodie in canone. Esecuzione di semplici melodie ascoltate. Esecuzione di facili brani per più clarinetti.

Saper ascoltare se stessi e gli altri nelle esecuzioni di gruppo

Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)

Lettura a prima vista Lettura estemporanea di brani per clarinetto solo e/o duetti di livello facile

Saper leggere a prima vista musiche di livello facile

Conoscenza dello strumentoConoscenza dello strumentoConoscenza dello strumentoConoscenza dello strumento

Fondamenti di storia del clarinetto

Elementari nozioni circa lo sviluppo dello strumento nei secoli

Conoscere i principali elementi organologici dello strumento. Distinguere le peculiarità timbriche e strutturali del clarinetto.

Page 12: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – II CICLO

12

Opere di riferimentoOpere di riferimentoOpere di riferimentoOpere di riferimento (da considerare come puramente indicative del livello strumentale da raggiungere e non come opere da adottare)

GAMBARO, GAMBARO, GAMBARO, GAMBARO, Vincenzo 21 Capricci 12 Capricci Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications MAGNANI, MAGNANI, MAGNANI, MAGNANI, Aurelio Metodo completo per clarinetto Parigi: Alphonse Leduc LEFEVRE, LEFEVRE, LEFEVRE, LEFEVRE, Jean-Xavier Metodo per clarinetto (vol. 3) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, Agostino Metodo per clarinetto Milano: Carish MULLER, MULLER, MULLER, MULLER, Ivan 30 studi in tutte le tonalità Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications

Page 13: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – II CICLO

13

JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, Paul 20 studi progressivi e melodici (vol. 1-2) Parigi: Alphonse Leduc SEARLE, SEARLE, SEARLE, SEARLE, Leslie Clarinet Fun – Book 2 (duets) & Book 3 (trios) Meinz: Schott GOODAER, GOODAER, GOODAER, GOODAER, Norbert Duets Bloomington: Woodwindiana CHIARPARIN, CHIARPARIN, CHIARPARIN, CHIARPARIN, Antonio Il clarinetto. Le origini, la storia e l’acustica Udine: Pizzicato, 1998 GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, Agostino Appunti sull’origine e la storia del Clarinetto Cagliari: Tip. Carlo Celia, 1935 GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, GABUCCI, Agostino Origine e la storia del Clarinetto Milano: Carisch, 1954

Page 14: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – II CICLO

14

Esame finaleEsame finaleEsame finaleEsame finale Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:

• Scale e arpeggi maggiori e minori fino a 5# - 5b • Quattro studi tratti dai metodi:

GAMBARO, GAMBARO, GAMBARO, GAMBARO, Vincenzo 21 Capricci 12 Capricci Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications MAGNANI, MAGNANI, MAGNANI, MAGNANI, Aurelio Metodo completo per clarinetto Parigi: Alphonse Leduc LEFEVRE, LEFEVRE, LEFEVRE, LEFEVRE, Jean-Xavier Metodo per clarinetto (vol. 3) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications MULLER, MULLER, MULLER, MULLER, Ivan 30 studi in tutte le tonalità Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, Paul 20 studi progressivi e melodici (vol. 1-2) Parigi: Alphonse Leduc

Page 15: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – II CICLO

15

SEARLE, SEARLE, SEARLE, SEARLE, Leslie Clarinet Fun – Book 2 (duets) & Book 3 (trios) Meinz: Schott GOODAER, GOODAER, GOODAER, GOODAER, Norbert Duets Bloomington: Woodwindiana (Gli studi devono essere selezionati da almeno due raccolte differenti)

Repertorio:Repertorio:Repertorio:Repertorio:

• Esecuzione di due brani tratti dal repertorio originale del proprio strumento e/o adattamenti con accompagnamento di pianoforte o altri strumenti o basi registrate (uno dei due brani può essere una composizione per strumento solo). Il livello di difficoltà dei brani deve essere pari o superiore a quanto esercitato nel corrispondente ambito formativo di tecnica strumentale.

Lettura a prima vista:Lettura a prima vista:Lettura a prima vista:Lettura a prima vista:

• Lettura estemporanea di un facile brano.

Page 16: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – III CICLO

16

PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI – III CICLO (1-3 li velli)

AMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI E UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIMENTOENTOENTOENTO ABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGERERERERE

TecnicaTecnicaTecnicaTecnica StrumentaleStrumentaleStrumentaleStrumentale

Consolidamento della tecnica strumentale

Esercizi di base su articolazione, intonazione, dinamica, meccanica, vibrato…

Acquisire una padronanza strumentale adeguata all’esecuzione di repertori scelti

Ampliamento degli studi di tecnica o “giornalieri” Coordinazione dei parametri strumentali fondamentali

Scale maggiori e minori in tutte le tonalità

Saper eseguire le scale e gli arpeggi con vari schemi ritmici e differenti articolazioni

Arpeggi in tutte le tonalità

Scale cromatiche nell’ambito dell’intera estensione dello strumento

Armonizzare la tecnica strumentale alle finalità espressive. Apprendere le diteggiature di ripiego e dei trilli

Eseguire studi stilistici di media difficoltà possibilmente di periodi storici diversi

Repertorio Repertorio Repertorio Repertorio (studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)(studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)(studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)(studi, sonate, pezzi di carattere, brani polifonici, ecc.)

Eseguire e interpretare repertori scelti di musica strumentale

Studio di brani scelti appartenenti a diversi stili del repertorio strumentale. Analisi elementari dei repertori studiati.

Saper eseguire brani scelti da repertorio originale del proprio strumento e/o adattamenti con accompagnamento di pianoforte o altri strumenti o basi registrate di difficoltà pari e superiore agli studi stilistici indicati

Sviluppo del senso critico musicale. Sviluppo delle competenze

Ascoltare incisioni di opere del repertorio solistico e cameristico per clarinetto. Ascoltare interpretazioni delle medesime opere,

Saper distinguere le peculiarità del linguaggio musicale nei diversi stili. Saper cogliere le differenze tra interpretazioni diverse

Page 17: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – III CICLO

17

AMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVOAMBITO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI FORMATIVI E UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIME UNITÀ DI APPRENDIMENTOENTOENTOENTO ABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGEABILITÀ DA RAGGIUNGERERERERE stilistiche appartenenti a stili diversi, da parte di diversi esecutori della medesima opera.

Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)Lettura a prima vista (ed eventuale trasporto e/o improvvisazione)

Lettura a prima vista Lettura estemporanea di brani per clarinetto solo e/o per due clarinetti

Saper leggere a prima vista brani di adeguata difficoltà

Conoscenza dello strumentoConoscenza dello strumentoConoscenza dello strumentoConoscenza dello strumento

Storia del clarinetto Principi costruttivi del clarinetto. Nozioni di acustica dei tubi sonori.

Conoscere le peculiarità organologiche del proprio strumento

Page 18: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – III CICLO

18

Opere di riferimentoOpere di riferimentoOpere di riferimentoOpere di riferimento (da considerare come puramente indicative del livello strumentale da raggiungere e non come opere da adottare)

KLOSE’, KLOSE’, KLOSE’, KLOSE’, Hyacinthe Metodo completo per Clarinetto 20 Studi Caratteristici 20 Studi di Genere e di Meccanismo Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, Alamiro Passi orchestrali (vol. 1-2) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications MULLER, MULLER, MULLER, MULLER, Ivan 30 Studi in tutte le tonalità Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications BLATT, BLATT, BLATT, BLATT, Franz Thaddaus 12 Capricci in forma di Studio Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications BAERMBAERMBAERMBAERMAAAANN, NN, NN, NN, Heinrich Joseph 12 Esercizi Op. 30 Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications

Page 19: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – III CICLO

19

CAVALLINI, CAVALLINI, CAVALLINI, CAVALLINI, Ernesto 30 Capricci Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications STARK, STARK, STARK, STARK, Robert 24 Studies in all tonalities Op. 49 New York: International Music Company Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, Paul 20 Studi progressivi e melodici (vol. 2-3) Parigi: Alphonse Leduc BAINES, BAINES, BAINES, BAINES, Anthony Woodwind Instruments and their History, with a foreword by Sir Adrian Boult New York: Dover, 1991 BRYMER, BRYMER, BRYMER, BRYMER, Jack Clarinet London: Kahn and Averill, 1990 MELONI, MELONI, MELONI, MELONI, Fabrizio Il Clarinetto Varese: Zecchini Editore, 2000

Page 20: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – III CICLO

20

Esame finaleEsame finaleEsame finaleEsame finale Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:Tecnica strumentale:

• Scale e arpeggi maggiori e minori in tutte le tonalità • Quattro studi di difficoltà pari o superiore alle raccolte indicate

KELL, KELL, KELL, KELL, Reginald 30 Studi di Espressione Staccato studies New York: International Music Company KLOSE’, KLOSE’, KLOSE’, KLOSE’, Hyacinthe Metodo completo per Clarinetto 20 Studi Caratteristici 20 Studi di Genere e di Meccanismo Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, Alamiro Passi orchestrali (vol. 1-2) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications MULLER, MULLER, MULLER, MULLER, Ivan 30 Studi in tutte le tonalità Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications

Page 21: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – III CICLO

21

BLATT, BLATT, BLATT, BLATT, Franz Thaddaus 12 Capricci in forma di Studio Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications BAERMANN, BAERMANN, BAERMANN, BAERMANN, Heinrich Joseph 12 Esercizi Op. 30 Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications CAVALLINI, CAVALLINI, CAVALLINI, CAVALLINI, Ernesto 30 Capricci Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications STARK, STARK, STARK, STARK, Robert 24 Studies in all tonalities Op. 49 New York: International Music Company Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, JEANJEAN, Paul 20 studi progressivi e melodici (vol. 2-3) Parigi: Alphonse Leduc (Gli studi devono essere selezionati da almeno due raccolte differenti)

Repertorio:Repertorio:Repertorio:Repertorio:

• Esecuzione di due brani appartenenti a diversi periodi storici tratti dal repertorio originale del proprio strumento e/o adattamenti con

Page 22: Preaccademico Clarinetto Programma

Corsi pre-accademici – III CICLO

22

accompagnamento di pianoforte o altri strumenti o basi registrate (uno dei due brani può essere una composizione per strumento solo). Il livello di difficoltà dei brani deve essere pari o superiore a quanto esercitato nel corrispondente ambito formativo di tecnica strumentale.

Lettura a prima vista:Lettura a prima vista:Lettura a prima vista:Lettura a prima vista:

• Lettura estemporanea di un brano di adeguata difficoltà da: GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, GIAMPIERI, Alamiro Metodo per clarinetto (vol. 1-2) Milano: Ricordi Edizioni BMG Publications

La Commissione degli esami finali di I, II e III livello degli strumenti a fiato può decidere, a propria discrezione, di fareLa Commissione degli esami finali di I, II e III livello degli strumenti a fiato può decidere, a propria discrezione, di fareLa Commissione degli esami finali di I, II e III livello degli strumenti a fiato può decidere, a propria discrezione, di fareLa Commissione degli esami finali di I, II e III livello degli strumenti a fiato può decidere, a propria discrezione, di fare eseguire al eseguire al eseguire al eseguire al candidato il programma d’esame integralmente o parzialmente.candidato il programma d’esame integralmente o parzialmente.candidato il programma d’esame integralmente o parzialmente.candidato il programma d’esame integralmente o parzialmente.