Download - Progetto Musica in Emilia-Romagnastorage.istruzioneer.it/file/Musicalmente.pdfNicola Piovani - La vita è bella elaborazione e direzione: Giuliana Fugazzotto Angelo Branduardi - Ballo

Transcript

Ferrara venerdì 14 dicembre ore 9Teatro Comunale C.so Martiri della Libertà, 5Pr

oget

to M

usic

a in

Em

ilia-

Rom

agna

9.00 Accoglienzaeregistrazionepartecipanti

9.15 Saluti AlessandraZagattiPresidente del Teatro Comunale

GaetanoSaterialeSindaco di Ferrara

VincenzoViglioneDirigente USP di Ferrara

9.30 Branostrumentaleacuradegliallievidel Conservatorio“Frescobaldi”diFerrara

9.50 Tavolarotonda Lapraticamusicaleperigiovani comemodalitàdiincontro consestessieconglialtri

introducono LuigiCatalano Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna

LeopoldaBoschetti Commissario Straordinario dell’Agenzia Nazionale per lo sviluppo dell’Autonomia Scolastica

neparlano: LuigiBerlinguer Presidente del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica

PaoloZurla Professore ordinario di sociologia Facoltà di Scienze Politiche di Forlì – Università di Bologna

MarioBrunello Musicista Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico per la musica

AnnaOliverioFerraris Professore ordinario, psicologa dell’età evolutiva Università “La Sapienza” di Roma

CoordinaGiancarloCerini Dirigente Tecnico USR ER

11.00 Momentomusicaleacuradi MarioBrunello Coulais-Barratier:suiteda“Leschoristes” Arrangiamento di S. Marzi

DirettoreStefanoMarzi

Morricone-Moroder:“Westinfinito” Arrangiamento di S. Bartolucci

DirettoreStefanoBartolucci

A.Piazzolla:Milongadel’anunciaciòn Arrangiamento di S. Bartolucci

DirettoreStefanoBartolucci

Orchestra“Ondemedie”di Riccione OrchestraTitoMaccioPlautodi Cesena

Violoncello solista: MaestroMarioBrunello

Glialunnidellescuole: TitoMaccioPlauto Sede staccata della Scuola Secondaria Statale di 1° grado Via Anna Frank di Cesena

Manfroni/Cervi-Pascoli Scuola Secondaria Statale di 1° grado di Riccione

11.20 IlProgettoMusica Introduce e coordina BenedettaToni Coordinatrice scientifica

Ilruolodelleistituzionimusicalinel Gruppodiconsultazioneregionale Comunicazioniacuradi: GiuseppinaLaFace In rappresentanza delle Università

CarmineCarrisi In rappresentanza dei Conservatori

RobertoNeulichedl Presidente nazionale SIEM

AlbertoSpinelli Referente regionale delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale

MircoBesutti Rappresentante regionale delle Scuole Civiche di Musica - Assonanza

CosimoCaforio In rappresentanza dei Laboratori musicali

12.30 IlProgettoNazionaleScuoleAperte: lesinergiepossibiliconilProgettoMusica SergioScala Vice Capo di Gabinetto Ministero Pubblica Istruzione

12.50 Interventiconclusivi PaolaManzini Assessore Scuola, formazione professionale, università, lavoro, pari opportunità

ElenaMontecchi Sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

13.30 Buffet

In occasione dello spettacolo, sarà possibile sostenere la campagna di Save the Children “Riscriviamo il futuro”, per garantire l’istruzione a milioni di bambine e bambini che vivono in zone di guerra

Gruppo di pilotaggio del Progetto MusicaG. Antonelli - Regione Emilia-RomagnaG. Cerini – Ufficio Scolastico Regionale ERB. Toni – ANSAS (Nucleo ex IRRE- ER)

Segreteria TecnicaT. Zanni

Comitato di RedazioneG. AntonelliB. ToniM. BesuttiA. SpinelliL. AmatiR. Neulichedl

Staff AmministrativoD. Nasci M. MorelliD. Enzo

Iscrizioni [email protected] entro il 5 dicembre 2007

Per informazioniG. Antonelli – tel. 051/283865B. Toni – tel 051/227669

Tracce.com

Presentazione del progetto per la diffusione della pratica musicale nelle scuole: “Progetto musica”

14.30 Omaggiomusicale VanessaBenelli (pianoforte) eMatteoTabbia (violoncello)

interpretano Brahms–Sonatan.1 pervioloncelloepianoforte

14.50 Lascuolanellamusica presentazioneacuradi GiuliaAntonelli

15.00 Gruppistrumentalidellescuole dell’infanziadiModenadirettida PaolaPoggi

AbdullahIbrahimChisa Scuoladell’infanziacomunale “VillaggioArtigiano”di Modena sez. 5 anni

Orchestrazione per strumenti etnici e strumentario Orff MozartDanzaTedesca Scuola dell’infanzia comunale “Cimabue”di Modena sez.5 anni

Orchestrazione per strumenti a piccola percussione strumentario Orff

MelodiaNatalizia dalgesto,alsuono,alcolore Per strumentario Orff e nastri colorati Scuola dell’infanzia comunale “VillaggioArtigiano” di Modena Scuola dell’infanzia comunale “Cimabue”di Modena

15.10 Coro “VerdiMelodie”delle scuole primarie “Cocconi”e“Corridoni”di Parma

diretto da BeniaminaCarretta Brani: AnonimoUnciduncitrinci AnonimoFliflai

MariangelaCiurleo DanzaIndiana Ilmiocorpo

15.20 Corodivocibianchedellascuolaprimaria “VittorinodaFeltre”di Piacenza diretto daAdrianaEgivi Brani: Dallagiungla Verdisonoimonti- canone a due voci RobertoGoitre Bimbicantiamo - canone a due voci JohannesBrahms- ninna nanna a due voci elaborazione di R. Goitre Carolanataliziaaduevoci- popolare

Ferrara venerdì 14 dicembreore 14,30Teatro Comunale C.so Martiri della Libertà, 5

MUSICALmentePr

oget

to M

usic

a in

Em

ilia-

Rom

agna

Concerto di Natale

15.30 Orchestrastrumentale dellemedieindirizzomusicale

OrchestraPrimavera di Bologna Brani: JohannPachelbel - canone elaborazione e direzione: EmanuelaPiccini

NicolaPiovani- La vita è bella elaborazione e direzione:GiulianaFugazzotto

AngeloBranduardi- Ballo in FA diesis min.

15.50 CorodiRiccione Coro del Laboratorio di musica della scuola media “Manfroni/Cervi-Pascoli”di Riccione

in rete con il Liceo Scientifico “Volta”

Direttore:LauraAmati al pianoforte: StefanoBartolucci

Brani: HalloDjango,Anonimo - canone swing Gagona- trad. Zulu Goodnightsweetheart,J.Carter Can’thelpfallinginlove G.Weiss,Peretti Creatore. Arr. EirineDenrseAdiemus,KarlJenkins

16.10 Orchestra della scuola media ad indirizzo musicale “Damiano Novello” di Ravenna

Vivaldi,Concertoinremaggiore perchitarraeorchestra trascrizioneE.Collini

16.30 Corodell’Università diModenaeReggioEmilia diretto da AntonellaCoppi

Fantasiadimusical

16.40 Fiabamusicale: L’incredibilestoriadelcuocoMustar classe di musica d’insieme della scuola di musica dell’UnionedeiComuniModenesi AreaNord Testo RobertoAlessandrini Musiche AnnaSaorin Voce recitante DanielaBattioni Direttore GianniMalavasi