Download - Organizzazione Macchina Comunale

Transcript

1/2

listaela.blogspot.it

PROGRAMMA

ELETTORALE

El@ per una GESTIONE El@ per una GESTIONE El@ per una GESTIONE El@ per una GESTIONE della della della della MACCHINA MACCHINA MACCHINA MACCHINA

AMMINISTRATIVA TRASPARENTE AMMINISTRATIVA TRASPARENTE AMMINISTRATIVA TRASPARENTE AMMINISTRATIVA TRASPARENTE eeee CONDIVISACONDIVISACONDIVISACONDIVISA

Serietà, concretezza, trasparenza, legalità, rinnovamento

e condivisione: ecco le parole d'ordine con le quali El@

si candida ad amministrare Villa d’Adda.

Oltre che da questi valori fondamentali, noi siamo

convinti che una buona amministrazione non possa

prescindere:

• dalla partecipazione attiva dei cittadini;

• dalla capacità di chi amministra di sintetizzare ciò che

serve e deve essere realizzato;

• dal coinvolgimento convinto dei dipendenti comunali,

finalizzato al raggiungimento degli obiettivi.

Il nostro agire sarà, quindi, improntato su una continua interazione tra cittadini ed

amministratori basata su:

• completa trasparenza degli atti, delle azioni e delle motivazioni che stanno alla base delle

scelte, permettendo ai cittadini di sentirsi parte attiva di una comunità e stimolandone il

senso di responsabilità civica;

• sperimentazione di percorsi di partecipazione attiva, attraverso strumenti di consultazione

permanente, che permettano anche ai cittadini non eletti di partecipare alla fase decisionale

ed alla scelta di come destinare il danaro di tutti.

Sul fronte gestionale, crediamo che una “buona

amministrazione”, debba essere impostata secondo criteri di

sobrietà, efficienza, sostenibilità e partecipazione.

Nell’epoca di internet, rendere più trasparenti e comprensibili a

tutti gli atti del comune è facile e costa poco, ma ha enormi

ricadute in termini di efficienza e di controllo. La prassi delle

ultime amministrazioni è sembrata, invece, perlopiù orientata

all’allontanamento dei cittadini dalla conoscenza e, quindi, dalla

partecipazione. Attivare sistemi di controllo e di trasparenza è un

importante segno di cambiamento.

2/2

listaela.blogspot.it

PROGRAMMA

ELETTORALE

El@ per una GESTIONE El@ per una GESTIONE El@ per una GESTIONE El@ per una GESTIONE della della della della MACCHINA MACCHINA MACCHINA MACCHINA

AMMINISTRATIVA TRASPARENTE AMMINISTRATIVA TRASPARENTE AMMINISTRATIVA TRASPARENTE AMMINISTRATIVA TRASPARENTE eeee CONDIVISACONDIVISACONDIVISACONDIVISA

Per questo ci impegneremo per:

• creare uno sportello multifunzionale, al quale il cittadino potrà rivolgersi per ottenere tutte le

informazioni ed i servizi che non presuppongono procedimenti complessi;

• favorire la formazione e valorizzazione del personale

comunale affinché i servizi resi siano sempre più

tempestivi e qualificati e sia, al contempo, possibile

limitare il ricorso a consulenze esterne;

• realizzare il servizio di rilascio dei certificati on-line;

• creare un’ apposita sezione sul sito nella quale il

cittadino possa richiedere di essere informato in tempo

reale, via sms o newsletter, delle decisioni più importanti (delibere, ordinanze, iscrizioni e

tariffe di accesso ai servizi, pubblicizzazione di bandi per accesso a contributi etc.);

• pubblicare on line tutti gli atti deliberativi comunali (gli atti amministrativi e gli appalti con

i relativi capitolati) ed istituire un osservatorio per monitorare il rispetto delle clausole

contrattuali dei vari appalti di beni e servizi;

• pubblicare on line tutte le nomine e designazioni fatte dal Comune in altri organismi

pubblici e in società partecipate, nonché dei compensi per esse corrisposti;

• pubblicare il bilancio in forme comprensibili alla popolazione, oltre a quello redatto

secondo le modalità previste dalla legge;

• istituire opportune procedure ed organismi di controllo sugli appalti dei lavori pubblici e

dei servizi, compresi quelli già in essere, con rafforzamento dei poteri di valutazione e di

indirizzo del consiglio comunale;

• attuare quanto previsto dalla legge, in materia di:

� fissazione rigorosa di termini per ridurre le occasioni di corruzione e favoritismi;

� verifica e revisione delle procedure contrattuali e dei contenuti dei contratti;

� controlli sulla veridicità delle dichiarazioni dei cittadini che percepiscono contributi pubblici;

• innovare i sistemi di controllo e di gestione, ricorrendo ad

indicatori esplicitamente orientati al controllo della qualità,

dell’efficacia e dell’efficienza delle scelte;

• lottare contro ogni forma di spreco di denaro pubblico;

• effettuare le riprese video del consiglio comunale e

trasmetterlo in streaming, per rendere visibili, controllabili e

giudicabili l’attività amministrativa e l’operato degli amministratori.