Download - Open day Corsi Cartman su La Stampa

Transcript

INCONTRIPistolettoAlle 18,30 primo incontropromosso dall’AllianceFrançaise, nell’anno in cui«Torino incontra la Fran-cia», con l’opera di Miche-langelo Pistoletto: l’artistaaffronterà il tema «Avan-guardia o patrimonio?». Conl’artista partecipano Marcel-la Lista, Danilo Eccher, Em-manuel van der Meulen eMaria Teresa Roberto. In-gresso libero.Gam, viaMagenta 31

IMaestriAlle 17,30 incontro organiz-zato dagli Amici dell’Univer-sità e dedicato a «I maestridel colore, i maestri dellascultura», da Cimabue aGiotto. Ingresso libero.RettoratoAulaMagna, via Verdi 8

SPETTACOLIMusicalbeneficoAlle 21 va in scena lo spetta-colo «La crisalide e la farfal-la» con le musiche di StefanoGargiulo e le coreografie diFrancesca Cola e AntonellaGiancipoli. E’ una serata dibeneficenza a favore dell’An-dos per raccogliere fondi peri progetti a sostegno delledonne operate al seno.Atc, corso Dante 14

HouseboyStasera alle 21 e domani vain scena lo spettacolo «Thehouseboy» di Viceversa Tea-tro, versione teatrale del-l’omonimo film di SpencerSchilly ambientato a NewYork: gli «houseboy» sonoquei ragazzi che si fannomantenere da coppie omo-sessuali. Ingresso: 12 euro.Teatro Araldovia Chiomonte 3a

LIBRIBenniAlle 18,30 Stefano Benni in-contra i lettori e presenta ilsuo ultimo libro «Di tutte lericchezze», la storia di Mar-tin, un maturo professore epoeta che si è ritirato a vi-verre ai margini di un bosco.Intervengono Davide Ruffi-nengo e Davide Ferraris. Or-ganizza la libreria Therese.Cinema Centralevia Carlo Alberto 27

BufalinoUltima serata dedicata allafigura e alle opere di Gesual-do Bufalino: alle 21 IsabellaRagonese e Vincenzo Pirrot-ta leggeranno brani trattidal romanzo «Calende gre-che», edito da Bompiani. In-gresso: 12 euro.Circolo dei Lettorivia Bogino 9

RicordoAlle 18 in ricordo di Lidia De

Federicis, Luisa Ricaldone eSantina Mobiglia presentanoil numero monografico de«L’immaginazione», edito daManni, dedicato alla sua figu-ra di insegnante che ha lavo-rato sempre per una scuolalaica. Intervengono Remo Ce-serani, Franco Marenco eGian GiacomoMigone.Libreria Borgopòvia Ornato 10

TarantoAlle 20,45 Giuliano Pavoneparlerà del suo lavoro «L’Eroedei due mari - Taranto, il cal-cio, l’Ilva e un sogno di riscat-to» e della sua produzione.ParrocchiaSan GiorgioMartire

GialloAlle 21 serata dedicata al «Ro-manzo giallo» con la parteci-pazione di Margherita Oggeroe riferimenti particolari al-l’opera di Simenon e Doyle.Centro Cultura e Società,via Vigone 52

CINEMALinguaoriginaleProiezione del film «Di nuovoin gioco» (Trouble with thecurve) di Roberto Lorenz, suGus Lobel, uno scopritore ditalenti di baseball: spettacolialle 16,30, 18,30, 20,30 e 22,30.Ingresso libero.CinemaMassimovia Verdi 18

ShoahAlle 10 per le scuole e staseraalle 21 proiezione del film «Lachiave di Sara» di GilesPaquet-Brenner: il rastrella-mento degli ebrei a Parigi nel-l’inverno del ‘42.Collegno, Circolo Auroravia Bendini 11

CONCORSIScritturaScade oggi il bando del con-corso letterario nazionale«InediTO n2013 -Premio Colli-ne di Torino», organizzato dal-l’associazione chierese Il Ca-maleonte e che vedrà la pre-miazione all’interno del Salo-ne del Libro. Si articola in cin-que sezioni a tema libero: poe-sia, narrativa-romanzo, narra-tiva-racconto, testo teatrale etesto canzone. Per partecipa-re: tel. 333/6063633 oppurewww.ilcamaleonte.info.Il Camaleonte,viaPrincipeAmedeo 1,Chieri

VARIEFormazioneDomani alle 18 presentazionedei corsi di formazione prope-deutici organizzati nei weekend da febbraio a giugno:scrittura, comunicazione, edi-ting, ufficio stampa, ascoltomusicale e teatro.CartmanEdizioni,corsoMassimoD’Azeglio 102A cura di Tiziana [email protected]

blocknotes