Download - Oggi la man Gallorini uui-,5% a3sj,o1-5 -1'taU ' ana krn a ... · delle più grandi mai realizza-te in Europa. Le posizioni dell'Amministrazione si pos-sono definire chiare: contra-

Transcript

Oggi la manfestazione per dire no al progetto. Parla l assessore all ambiente Rossano Gallorini99a -ì-,5"% o1-5 -1'ta' ana traleuui à a3sj, U krn

CASTIGLION FIO-RENTINOE' il giorno della grande ma-nifestazione dei contrari allacentrale a biomasse. Parlia-mo dell'argomento con l'as-sessore Rossano Gallorini,che nella giunta castiglioneseha la delega all'ambiente

0 Si moltiplicano le indiscre-zioni che in Valdichiana na-scano come funghi centrali abiomasse, anche se quella diCastiglion Fiorentino potreb-be essere una struttura piùgrande delle altre... alla vigi-lia della Conferenza dei Servi-zi qual' è la posizione dell'Am-ministrazione Comunale?

La Centrale a Biomasse at-tualmente proposta daPower Crop sarebbe decisa-mente la più grande della Val-dichiana, anzi la sua potenza(19,5 MWe) sarebbe da solapiù potente di tutte le altreprogettate nell'intera Valdi-chiana (circa 7,7 Mwe), la"nostra" sarebbe anche unadelle più grandi mai realizza-te in Europa. Le posizionidell'Amministrazione si pos-sono definire chiare: contra-rietà assoluta a questo pro-getto confermata e chiaritain tutti gli atti e per atti inten-do delibere di Consiglio Co-munale e delibere di GiuntaMunicipale, CommissioneConsiliare Sadam, c'è da direpoi che la pratica che andre-mo a discutere è del tutto di-sancorata da qualsiasi accor-do o progetto di riconversio-ne e non ha in sé nessun ele-mento positivo, e con questodico nessun elemento positi-vo per tutti gli aspetti dellaintricata vicenda, compatibi-lità con il territorio, con la sa-lute, con l'occupazione...con quello che è oggi il no-stro territorio.. .Nella delibera di Giunta Co-munale n. 67 /2012 abbiamodefinito il progetto "Irricevi-bile", questo dice molto.

0 In alternativa al progetto abiomasse , come si pensa di ri-qualificare la zona dell 'ex zuc-cherificio?

Non nascondo che spesso"sogno" diversi progetti di ri-qualificazione dell'ex stabili-mento Sadam, penso che siauna grande opportunità perCastiglion Fiorentino maperché lo diventi realmente iproponenti (titolari dei dirittidi riconversione) devono ve-nire incontro al nostro terri-torio con un progetto serio ecompatibile: l'Amministra-zione e penso l'intera comuni-tà ne sarebbe felice. Il nostroterritorio è ricco di prodottiagricoli, di artigianato, di in-dustria, di cultura, di storia ,di opere d'arte non resta chescegliere e sviluppare uno opiù progetti. A me personal-mente la mega-centrale pro-posta da la sensazione di co-lonizzazione.

La riunione in Comune contutti i Sindaci in seno allaCommissione Sadam è statasolo una iniziativa sporadica efine a se stessa ?

R Sono il presidente dellaCommissione Consiliare Sa-dam e sono stato io a convo-care i Sindaci della Valdichia-na, ritengo che quel docu-mento sia stato e sia ancoraoggi fondamentale, per il con-tenuto forte e deciso controla nega-centrale ma ancheper il coraggio e la forza divedere il problema oltre il"campanile".

zazione della centrale?

Riguardo alla mia parteci-pazione la risposta è no, que-sto lo dico con assoluta sere-nità e semplicità, sono unrappresentante dell'Ammini-strazione e devo mantenereun atteggiamento neutro,pur avendo fatto a montescelte decisive sul tema, con-divise con l'Amministrazio-ne. Non possiamo inoltre di-menticare che tra gli organiz-zatori vi è anche il Comitatoche era antagonista attraver-so la propria lista nelle ulti-me elezioni.

0 Lunedì (domani, ndr) la pri-ma delle due date della confe-renza dei servizi su progettopresentato da PowerCrop (22aprile e 29 aprile) partecipe-rà? Con quale posizione?

Parteciperà alla grande ma-nifestazione nel luogo sceltodalla PowerCrop per la realiz-

Si, andrò alla conferenzain qualità di Assessore all'Ambiente e Territorio, è unadelle mie deleghe e l'argomen-to trattato è di mia competen-za. Andremo ad ascoltare epoi a far valere le nostre posi-zioni tra l'altro ampiamentechiare e documentate attra-verso le osservazioni inviatein Provincia lo scorso dicem-bre.

Piero Rossi

No al mega impianto a biomasse Oggi la manifestazione dei comitati contrari al progettoII Corriere ha intervistato l'assessore all'ambiente del Comune di Castiglion Fiorentino

LA MANIFESTAZIONE DEL COMITATO PARTE ALLE 15 DAL SENTIERO DELLA BONIFICA

ï il corteo. Provincia: sì all'' hi tadi MASSIMO PUCCI

SONO GIORNI cruciali per l'esi-to della vicenda ex Sadam, domanisi apre la Conferenza dei servizi edè lì che si misureranno le forze e lecarte degli attori in gioco. Da unaparte la Powercrop vuole avviarel'edificazione della centrale a bio-masse da 51 Mwt, dall'altra la retedei comitati e delle associazioni am-bientaliste che invece oggi scende-ranno in strada per dire no. Ai pro-motori della manifestazione chepartirà alle 15 dal sentiero della ho-nifica nella zona di Porto a Cesa, sisono uniti diversi municipi, prati-camente tutti quelli della Valdi-

forni cruciali per l'ex SadamB ìttoní : «Troviamo un accordoaltrimenti non se ne fa nulla»

chiana, compreso Cortona che saràpresente con tanto di fascia tricolo-re. Non ci sarà il comune di Casti-glion Fiorentino, che ha rifiutato ilprogetto, ma che però mantiene ledistanze, come a non voler chiude-re la porta, cercando di trovare unasoluzione diversa ad una vicendache rappresenta un problema perl'occupazione. «Troviamo un accor-do altrimenti non se ne fa di nulla»,

ha detto il sindaco Bittoni in più ri-prese sostenendo che quella diPowercrop è una forzatura. La Pro-vincia con gli assessori Cutini eDucci ha attivato il procedimentodi inchiesta aperta per «garantirel'effettiva informazione dei cittadi-ni con audizioni aperte al pubblicoe la partecipazione attiva, oltre aPowercrop, di tutti i soggetti. Trat-tandosi di un nuovo impianto, dinotevole potenza e con potenzialielevate ricadute sul territorio el'ambiente, situato in un particola-re contesto ambientale, abbiamo ri-tenuto opportuno attivare questostrumento». Agli incontri parteci-peranno gli stessi tecnici che lavora-rono alla questione dell'amplia-

mento Chimet: il presidente sarà ilsegretario generale della ProvinciaGabriele Chianucci, ne faranno par-te Elisabetta Chiellini, dell'Ispo diFirenze nominata dalla Provincia eAlfonso Andretta, esperto dell'Uni-versità di Modena e Reggio Emilia,indicato dal Comune di CastiglionFiorentino. Il corteo di oggi occu-perà simbolicamente l'area di Ca'Bittoni, dove è prevista la centralee si concluderà con un meeting alCentro volo Serristori. Intanto iconsiglieri regionali hanno ricevu-to la lettera delle Rsu Sadam in cuisi chiede di mantenere gli impegniassunti dalla giunta regionale al fi-ne di portare a compimento la ri-conversione.

PROV I PACIA L'assessore Cutina:via albera all'inchiesta pubblica