Download - Natale 2014 a San Giovanni Valdarno 2014.pdf · Natale” - Animazione per bambini con Bolle di Sapone Giganti, Trucca-bimbi e ... Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “San

Transcript
Page 1: Natale 2014 a San Giovanni Valdarno 2014.pdf · Natale” - Animazione per bambini con Bolle di Sapone Giganti, Trucca-bimbi e ... Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “San

Natale 2014

Sez. Soci di San Giovanni V.no

Sabato 6 Dicembre- h. 17.30, Cappella dei Pellegrini – Basilica di SS. Maria delle Grazie: Inau-

gurazione dell’XI edizione di “Natale nel Mondo” dedicata alla “V Bien-nale d’arte PresePiale con omaggio alla bellezza nell’arte figurativa e nel-lo studio interpretativo della Natività”.

- h. 17.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo, Presentazione del volume: “Il magazzino della memoria”, a cura di Paolo De Simonis (SIM-BDEA), Crista Bertelli, Gloria Pagni Panichi;

- h. 18.00, Pieve di San Giovanni Battista: Inaugurazione della Mostra Fo-tografica in onore e memoria di Mario Pratesi e Roberto Costagli, a cura di Reporter Viaggi, in collaborazione con la Bottega Antonio Manta e con la partecipazione della Scuola Musicale “Schumann” di Figline Val-darno.

Domenica 7 Dicembre- h. 08.00 – 20.00, Corso Italia: “Aspettando il Natale - Mercatini di Nata-

le”;- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Visita al Museo”

– Visita guidata. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.00, Centro storico: “Magico Natale in Piazza - Vieni a trovare Babbo Natale” - Animazione per bambini con Bolle di Sapone Giganti, Trucca-bimbi e Sculture di Palloncini;

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “San Giovanni, mia città” – Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Pre-notazione consigliata: 055 9126213 – [email protected].

Lunedì 8 Dicembre- h. 08.00, Centro Storico: Edizione straordinaria del Mercato Settimanale

per l’intera giornata.

da mercoledì 10 DicembreFino al 30 Dicembre, ogni giorno dalle ore 16.30 alle ore 19.30 (escluso Natale e Santo Stefano), presso il Deposito del Calcit in P.za S. Antonio: “Pesca di Beneficenza”.

Venerdì 12 Dicembre- h. 21.15, Teatro Comunale Bucci, Alessandro Benvenuti in: “Benvenuti in

casa Gori”. Prevendita presso la biglietteria del teatro dal 09 Dicembre, dalle ore 16 alle ore 19, o prenotazione telefonica al numero 366 3569919 in orario 10 - 13, dal Lunedì al Venerdì.

Sabato 13 Dicembre- h. 08.00 - 13.00, Viale Diaz: “Mercato della Terra Slow Food Valdarno”;- h. 16.00, Piazza Cavour: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”;- h. 17.00, Pieve di San Giovanni Battista: Concerto di Natale dell’Orche-

stra “Masaccio” (chitarra, flauto traverso, percussioni e pianoforte), dell’Istituto Comprensivo “Masaccio” di San Giovanni Valdarno - Scuo-la secondaria di I grado ad indirizzo musicale.

Domenica 14 Dicembre- h. 08.00 – 20.00, Corso Italia: “Aspettando il Natale - Mercatini di Nata-

le”;- h. 09.00, Piazza Cavour: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”;- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Visita al Museo”

– Visita guidata. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.00, Centro storico: “Magico Natale in Piazza – Babbo Natale ed il Teatro delle Marionette” - Animazione per bambini con Spettacolo di marionette, Truccabimbi e Sculture di Palloncini;

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Un popolo di stemmi” – Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Preno-tazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 17.00, Teatro Comunale Bucci: “Festa di Natale con l’Acd Marzocco Sangiovannese”.

a San Giovanni ValdarnoNatale 2014

Lunedì 15 Dicembre- h. 18.00, Pieve di San Giovanni Battista, in occasione della Festa degli

Auguri dell’Associazione Valdarnese di Solidarietà: “Concerto del Trio Opera Viwa” – Silvia Martinelli, soprano; Fabio Taruschio, flauto; An-drea Trovato, pianoforte. Alle ore 20.00, nei Saloni della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Cena degli auguri”. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Valdarnese di Solidarietà, tel. 055 941971.

Venerdì 19 Dicembre- h. 21.15, Teatro Comunale Bucci: “48’ Concerto di Natale” eseguito dal

Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno, dalla Corale “E. Cappet-ti” e dal soprano Susanna Piccardi.

Sabato 20 Dicembre- h. 08.00 - 13.00, Viale Diaz: “Mercato della Terra Slow Food Valdarno”;- h. 09.00 – 19.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Esposizione degli ogget-

ti realizzati dai Ragazzi nel laboratorio del Veliero” – a cura dell’Associa-zione Genitori Ragazzi Handicappati;

- h. 17.00, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “La musica degli Angeli: La Divina Armonia nell’arte del ’400” – Conversazione con il Prof. Giovanni Marrucchi – studioso di Musicologia; a cura dell’Associazione Liberarte, in collaborazione con il Museo della Basilica. Ingresso libero;

- 17.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “L’apprendimento dappertutto – Teorie e pratiche ludico-partecipative di cittadinanza edu-cativa per l’innovazione territoriale”, Talk lab – Radio walkshow a cura di Carlo Infante.

- h. 21.00, Pieve di San Giovanni Battista: “Concerto di Natale per piano-forte e orchestra”, a cura della Banca del Valdarno – Andrea Turini, pia-noforte solista; Andrea Trovato, direttore d’orchestra e Orchestra Agi-musarte. Musiche di Mozart e Kozeluk.

Domenica 21 Dicembre- h. 09.00, Larghi di Palazzo d’Arnolfo: “Mercatino dell’Antiquariato” per

l’intera giornata;- h. 09.00, Centro Storico: “L’arte del creare - Artigianato e opere del pro-

prio ingegno” per l’intera giornata;- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Visita al Museo”

– Visita guidata. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.00, Centro storico: “Magico Natale in Piazza – Bianco Natale con Babbo Natale… per le strade di San Giovanni” - Animazione per bam-bini con Truccabimbi, Sculture di Palloncini … e una grande sorpresa!!!

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “C’era una volta a Castel San Giovanni” – Attività per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Presepi di sale” – Visita guidata al museo e laboratorio didattico per i bambini dai 4 agli 11 anni. Costo del laboratorio € 3.50 (ridotto € 2.50) + € 1 ingresso al museo. Informazioni e prenotazioni: 333 6641305 – [email protected].

- h. 17.00, Pieve di San Giovanni Battista: Gospel for Christmas VII - “Saint Mary Gospel Choir” di San Giovanni Valdarno;

- h. 17.30, Teatro Comunale Bucci: Compagnia Junior Balletto di Toscana in: “Giselle”. Spettacolo fuori abbonamento – danza. Prevendita presso la biglietteria del teatro dal 18 Dicembre, dalle ore 16 alle ore 19, o pre-notazione telefonica al numero 366 3569919 in orario 10 - 13, dal Lunedì al Venerdì.

Venerdì 26 Dicembre- h. 17.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: Rassegna piani-

stica “Concerti al Museo”, a cura dell’Accademia Musicale Valdarnese. Ingresso gratuito.

Sabato 27 Dicembre- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Visita al Museo”

– Visita guidata. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “San Giovanni, mia città” – Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Pre-notazione consigliata: 055 9126213 – [email protected].

Domenica 28 Dicembre- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Visita al Museo”

– Visita guidata. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Un popolo di stemmi” – Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Preno-tazione consigliata: 055 9126213 – [email protected].

Lunedì 29 Dicembre- h. 17.00, Sala soci Coop “Osvaldo Pieralli”: Presentazione del libro “Ge-

rusalemme – Dove volano i poeti”, alla presenza dell’autore Vincenzo Arnone, con la partecipazione di Don Maurizio Roma, a cura dell’Asso-ciazione Culturale “Natale nel Mondo”, in collaborazione con la Biblio-coop di San Giovanni Valdarno.

mercoledì 31 Dicembre- h. 21.00, Teatro Comunale Bucci: la Compagnia di Teatro Amatoriale “Fac-

ce da Sipario” presenta lo spettacolo musicale: “Hotel Mamma Mia”. Prevendita presso l’associazione Pro Loco;

- dalle ore 23.00: “La Prima Notte – VI”.

Giovedì 1 Gennaio- h. 10.00, Corso Italia: XXXIX Capodanno di Corsa - Organizzato dall’Unio-

ne Nazionale Veterani dello Sport, con il Patrocinio dell’Amministrazio-ne Comunale.

Sabato 3 Gennaio- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Visita al Museo”

– Visita guidata. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “C’era una volta a Castel San Giovanni” – Attività per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected].

Domenica 4 Gennaio- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “Visita al Museo”

– Visita guidata. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “San Giovanni, mia città” – Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Pre-notazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 17.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: Rassegna piani-stica “Concerti al Museo”, a cura dell’Accademia Musicale Valdarnese. Ingresso gratuito.

Lunedì 5 Gennaio- h. 17.00, Spazio soci del supermercato Coop di San Giovanni Valdarno:

“Arriva Milano 25 - Zia Caterina: un taxi per un sorriso”, a cura dell’As-sociazione Culturale “Natale nel Mondo”, in collaborazione con la Bi-bliocoop di San Giovanni Valdarno;

- h. 17.00, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “La musica degli Angeli: Musica e strumenti tra Medioevo e Rinascimento” – Conferenza/concerto di Salvatore Dell’Atti, docente presso il Conservatorio “G. Ros-sini” di Pesaro; a cura dell’Associazione Liberarte, in collaborazione con il Museo della Basilica. Ingresso libero.

martedì 6 Gennaio- h. 15.00, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “San Giovanni,

mia città” – Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. Pre-notazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.00, Centro storico: “La Befana ti aspetta!” - Animazione per bambi-ni con Mini Disco e Sculture di Palloncini;

- h. 16.30, Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo: “C’era una volta a Castel San Giovanni” – Attività per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni. Prenotazione consigliata: 055 9126213 – [email protected];

- h. 16.30, Teatro Comunale Bucci: la Compagnia di Teatro Amatoriale “Fac-ce da Sipario” presenta lo spettacolo musicale: “Hotel Mamma Mia”. Prevendita presso l’associazione Pro Loco.

Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea, Corso Italia, 83: “Sfumato” – display dei lavori realizzati durante la re0 sidenza fotografica degli studenti/artisti dell’Accademia di Arte Figurative di Stoccarda. La mostra rimarrà aperta dal 13 Dicembre 2014 al 4 Gennaio 2015, con il seguente orario:

Feriali 15.00 - 19.00 | Domenica e Festivi 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00. Ingresso libero.Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: XI edizione di “Natale nel Mondo” dedicata alla “V Biennale d’arte PresePiale con omaggio alla bellezza nell’arte figurativa e nello studio interpretativo della Natività”. La mostra rimarrà aperta dal 06 Dicembre 2014 al 06 Gennaio 2015 con il seguente orario: Feriali 16.30 - 19.00 | Domenica e Festivi 10.00 – 12.30 / 16.30 - 19.00. Ingresso libero.Spazio espositivo “La Fornacella”, Via della Madonna, 33, dal 05 al 21 Dicembre: “Fantasy Love”, immagini di Sabrina Capurro. Orario di apertura: Venerdì - Domenica 17.30 - 19.30. Ingresso libero.Pieve di San Giovanni Battista, Piazza Cavour, dal 06 al 13 Dicembre: “Mostra fotografica in onore e memoria di Mario Pratesi e Roberto Costagli”, a cura di Reporter Viaggi, in collaborazione con la Bottega Antonio Manta.

Masaccio d’Essai, Cinema MasaccioAl Masaccio d’Essai continua la programmazione nel mese di Dicembre: martedì, sabato, domenica, festivi e prefestivi. Scopri il programma su: www.facebook.com/masacciodessai - www.prolocosangiovannivaldarno.it.

Non mancare!!

Per INfOrMAzIONI: ASSOCIAzIONe PrOLOCO SAN GIOVANNI VALdArNO “rOBerTO COSTAGLI”TeL. 055 9126268 - [email protected] - www.PrOLOCOSANGIOVANNIVALdArNO.IT

Comune diSan Giovanni Valdarno

Pro LocoSan Giovanni Valdarno

Domenica 7 / 14 / 21 Dicembredalle ore 16.00 sotto l’albero di Natale

Babbo Natale ed i suoi aiutanti

ti aspettano in Piazza Cavour per ricevere la tua letterina!

Babbo Natale e i suoi aiutanti ti aspettano a San Giovanni Valdarno

con tanto divertimento per tutti i bambini: truccabimbi,

sculture di palloncini e tante altre sorprese!