Download - MOSTRA FOTOGRAFICA Montalcino...I miei maestri sono stati i Grandi della ‘fine art photography’ come Ansel Adams, Andreas Feininger, Bernd e Hilla Becher, Edward Steichen e Edward

Transcript
Page 1: MOSTRA FOTOGRAFICA Montalcino...I miei maestri sono stati i Grandi della ‘fine art photography’ come Ansel Adams, Andreas Feininger, Bernd e Hilla Becher, Edward Steichen e Edward

sagradelgalletto.org · camigliano.org · camiglianoblues.orgVia d’Ingresso, 1 - Loc. Camigliano

53024 Montalcino (SI)

in memoria di Luciano Sorbi uno dei fondatori e attivo animatore dell’Associazione

Joachim Gessinger è nato il 21 giugno 1945 nella città di Brandenburg (Germania).

Dal 1981 alterna la sua vita tra Potsdam e Montisi.

Professore emeritus, è stato titolare della cattedra di Storia della lingua Tedesca

all’Università di Potsdam fino 2010.

Ha partecipato, curandone anche l’organizzazione, a due workshop ‘fine art

photography’ a Montisi (2015, 2016) condotti da due maestri della fotografia

(Bruce Barnbaum e Alexander Ehhalt), che avevano come soggetto prevalente

i territori del Comune di Montalcino e dintorni (Crete, Val d’Asso, Val d’Orcia,

Amiata, Chiusure).

Usa prevalentemente fotocamere Nikon e una serie di lenti diverse dal 14

al 500mm e tilt/shift per le foto panoramiche.

Le sue fotografie sono state esposte a Werder (vicino Potsdam), Berlino

e Karlsruhe e ora, grazie all’Associazione Culturale di Camigliano,

per la prima volta in Italia.

Sono nato e vivo in Germania. Le mie prime foto le ho fatte a Berlino all’inizio

degli anni ‘50 con una fotocamera 6x9 Kodak Junior. Successivamente ho

fotografato con fotocamere piccole e di medio formato e ho sviluppato le foto

nella mia camera oscura, prima in bianco nero, poi anche a colori.

I miei maestri sono stati i Grandi della ‘fine art photography’ come Ansel Adams,

Andreas Feininger, Bernd e Hilla Becher, Edward Steichen e Edward Weston.

Dal 1999 ho iniziato a fare foto con camere digitali: prevalentemente paesaggi

e architettura in diversi paesi, Italia, Germania, India, Spagna, Francia,

Gran Bretagna, Portogallo e Stati Uniti.

Le foto di questa mostra risalgono al periodo 2012 – 2017 e rappresentano

una interazione tra luce e terra (senza luce non si possono fare le foto).

In ogni periodo dell’anno e in ogni momento del giorno la luce cambia

intensità con colori sempre diversi e anche le ombre sono diverse.

In particolare, le foto in bianco e nero esaltano questo contrasto.

Con questa selezione fotografica voglio rappresentare non solo la bellezza

dei territori intorno a Montalcino, ma soprattutto la profonda cultura

che esprime questa Terra.

Joachim ‚Gioacchino’ Gessinger

Associazione Culturale Ricreativa Camigliano

Associazione Culturale Ricreativa Camigliano

MOSTRA FOTOGRAFICA · EDIZIONE 2017

Montalcinoterra, gente e tradizioni

12 fotografie di

JOACHIM GESSINGER

Camigliano, 1 ottobre 2017Vernissage · 30 settembre 2017, ore 19:00

Pannello concorso fotografico 2017 - 70x100_Layout 1 15/09/17 11:48 Page 1