Download - Moderatori e relatori - ilgiornaledelcrei.it Zoli - Roma Presidente ... R. Pastorelli - A. Zullo SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM TWT srl Via ... follow-up condiviso gastroenterologo/reumatologo

Transcript

Moderatori e relatoriLorenzo Altomonte - Roma

Alessandro Armuzzi - Roma

Gian Filippo Bagnato - Messina

Vincenzo Bruzzese - Roma

Stefano Coaccioli - Perugia

Michele Concezzi - Roma

Francesco D’Amore - Roma

Giuseppe Di Lascio - Roma

Luigi Di Matteo - Pescara

Claudio Di Veroli - Roma

Gianfranco Ferraccioli - Roma

Mauro Galeazzi - Siena

Mauro Granata - Roma

Walter Grassi- Ancona

Cesare Hassan - Roma

Anna Kohn - Roma

Bruno Laganà - Roma

Claudio Letizia - Roma

Roberto Lorenzetti - Roma

Dario Manfellotto - Roma

Terenzio Mari - Roma

Severino Martin - Albano Laziale

Manuela Merli - Roma

Carlo Meschini - Viterbo

Giovanni Minisola - Roma

Salvatore Minisola - Roma

Maurizio Muratore - Lecce

Carlo Nozzoli - Firenze

Raffele Numo - Bari

Ruggero Pastorelli - Colleferro

Filomena Pietrantonio - Roma

Claudio Puoti - Marino

Franco Rollo - Viterbo

Claudio Santini - Roma

Paolo Scapato - Rieti

Magda Scarpellini - Magenta

Emilio Scotti - Roma

David Terracina - Roma

Guido Valesini - Roma

Angelo Zoli - Roma

PresidenteVincenzo Bruzzese

Comitato ScientificoS. Campo - L. Di Matteo - C. Nozzoli

R. Pastorelli - A. Zullo

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM

TWT srlVia Cagliari 13 - 00198 ROMATel 0039.06.44249321 - Fax [email protected]

SEDE DEL CONVEGNO

VILLA EURParco dei PiniPiazzale Marcellino Champagnat 200144 Roma Eur

Presidente: Vincenzo Bruzzese

Modalità d’iscrizionePer partecipare è necessario iscriversi telefonando direttamente alla Segreteria Organizzativa oppure inviando un fax o una e-mail. L’iscrizione è gratuita, ma è indispensabile in quanto l’evento formativo proposto è limitato ad una partecipazione di 120 medici. Crediti Formativi ECM ed Informazioni ScientificheIl congresso è accreditato per le seguenti figure professioni: Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia clinica, Cardiologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie Infettive, Medicina dello sport, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Medicina Interna, Nefrologia, Patologia Clinica, Radiodiagnostica e Reumatologia)Biologo e Fisioterapista.L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle firme di presenza.L'attestato ECM riportante il numero di crediti assegnati verrà pertanto rilasciato dopo avere effettuato tali verifiche.Gli attestati di frequenza ai lavori verranno rilasciati, al termine dei lavori congressuali, a tutti i partecipanti iscritti che ne faranno richiesta alla Segreteria.

Programma 2012_definitivo.pdf 1 24/04/12 11:24

08.00 Iscrizioni09.00 Introduzione scientifica e benvenuto V. Bruzzese, R. Lala 09.30 TAVOLA ROTONDA “ Gastroenterologia e reumatologia: affinità e divergenze nella terapia con farmaci biologici ” Moderatori: M. Merli, R. Numo

09.40 Impatto della terapia biologica sulla storia naturale del M. di Crohn A. Kohn10.00 Impatto della terapia biologica sulla storia naturale delle malattie reumatiche G. Valesini10.20 Quale razionale nella scelta di un farmaco immunosoppressivo concomitante alla terapia biologica? A. Armuzzi10.40 Quando e come sospendere la terapia biologica nel M. di Crohn e nell’artrite reumatoide? GF. Ferraccioli11.00 Safety della terapia biologica: follow-up condiviso gastroenterologo/reumatologo G. Minisola11.00 Discussione e confronto sui temi trattati Discussant: C. Hassan, B. Laganà

11.50 Coffee-Break

12.20 Lettura - Presentazione G. Minisola “ L’Ecografia muscolo-scheletrica nella diagnosi precoce dell’artrite reumatoide e delle spondiloartriti sieronegative” W. Grassi 12.50 Minisimposio “ La spondiloartrite psoriasica ” Moderatore: D. Terracina

13.00 La clinica come guida fondamentale per la diagnosi A. Zoli13.15 La terapia con farmaci biologici: quando e come usarli S. Martin 13.30 Discussione e confronto sui temi trattati 13.45 Lunch

14.45 Lettura - Presentazione V. Bruzzese “ Il LES: terapia convenzionale e nuovi farmaci ” M. Galeazzi 15.15 Simposio “ Il dolore: malattia sottovalutata ” Moderatori: M. Granata, M. Muratore

15.30 Fisiopatologia del dolore GF. Bagnato15.45 Coinvolgimento multistemico della malattia dolore S. Coaccioli16.00 Fans e Coxib nella terapia M. Scarpellini16.15 Gli oppiacei: arma efficace ma poco utilizzata L. Di Matteo16.30 Discussione e confronto sui temi trattati17.00 Chiusura giornata

09.00 Apertura lavori

09.15 Simposio “Emergenze in medicina interna” Moderatori: F. D’Amore, E. Scotti

09.30 Il coma diabetico chetoacidosico ed iperosmolare R. Pastorelli09.45 Esiste ancora l’ipertensione maligna? D. Manfellotto10.00 La DIC C. Nozzoli10.15 Lo Shock settico C. Santini10.30 Discussione e confronto sui temi trattati

11.00 Coffee-break

11.30 Lettura - Presentazione V. Bruzzese “Ruolo dell’inibizione dell’Interleuchina 1 nelle malattie reumatiche e comorbilità cardio-metaboliche ” L. Altomonte

12.00 Simposio “Sindromi da HCV” Moderatore: C. Meschini

12.15 Le artriti da HCV P. Scapato12.30 Le Crioglobuline miste C. Puoti12.45 Patogenesi inusuale tra HCV e malattie internistiche T. Mari13.00 Discussione e confronto sui temi trattati

13.30 Lunch

14.30 Simposio “Patologie endocrinologiche e metaboliche di difficile diagnosi” Moderatori: C. Di Veroli, F. Rollo

14.45 L’iperparatiroidismo primitivo S. Minisola15.00 L’insufficienza surrenalica acuta C. Letizia15.15 Le Malattie dismetaboliche rare G. Di Lascio15.30 La Gotta: diagnosi e terapia apparentemente facili M. Concezzi15.45 Discussione e confronto sui temi trattati

16.15 Minisimposio “La tubercolosi oggi” Moderatore: V. Bruzzese

16.30 Epidemiologia e terapia delle nuove forme di tubercolosi F. Pietrantonio16.45 La tubercolosi extrapolmonare: una nuova realtà legata alle terapie farmacologiche R. Lorenzetti17.00 Discussione e confronto sui temi trattati 17.30 Chiusura del congresso

giovedì 21giugnovenerdì 22giugno

Programma 2012_definitivo.pdf 2 24/04/12 11:24