Download - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI LE CITTÀ DEL FUTUR · le cittÀ del futuro ilprogettodellaragione architettura, scienza, tecnologia, comunicazione convegno internazionale 1 marzo 2008

Transcript
Page 1: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI LE CITTÀ DEL FUTUR · le cittÀ del futuro ilprogettodellaragione architettura, scienza, tecnologia, comunicazione convegno internazionale 1 marzo 2008

VillaggioO

limpico

AU

DITO

RIU

M

Viale Pietro de C

oubertin

Corso di Francia

Viale Tiziano

Tevere

Tevere

D. d’Aosta

Viale Pinturicchio

Via Guido R

eni

Viale del Vignola

Lungotevere Maresciallo Diaz

Lungotevere dell’Acqua A

cetosa

Lungotevere Flaminio

VillaG

loriP

alazzettodello sportStadio

Flaminio

Quartiere

Pinciano

Viale M. Pilsudski

Piazza Euclide

Piazza A

. Mancini

LE CITTÀ DEL FUTUROILPROGETTODELLARAGIONEARCHITETTURA, SCIENZA, TECNOLOGIA, COMUNICAZIONECONVEGNO INTERNAZIONALE 1 MARZO 2008 ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI, ORE 09.30

ROMAENERGIA

ROMAENERGIA

LE CITTÀ DEL FUTUROILPROGETTODELLARAGIONEARCHITETTURA, SCIENZA, TECNOLOGIA, COMUNICAZIONECONVEGNO INTERNAZIONALE 1 MARZO 2008 ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, SALA PETRASSI, ORE 09.30

„¶ „¶„¶

„¶ „¶„¶

„¶„¶

„¶„¶

AU

DITO

RIU

M PA

RC

O D

ELLA M

USIC

AQ

UIN

DIC

I STUD

I RO

MA

NI.

NU

OVE SFID

E PER

LA C

ITTÀ D

I DO

MA

NI

Mostra di Architettura all'interno del C

onvegno internazionale."Il futuro della città tra crisi dell’am

biente e nuove scoperte della scienza"Auditorium

Parco della M

usica 1 marzo 2008.

Curatore: P

rof. Antonino Saggio, Università La Sapienza, R

oma

Partecipano: A

eV Architetti associati, A

rchitecture + Vision, Bioprojectgroup,

Centola associati, D

elogu, D'A

mbrosio, G

iamm

etta & G

iamm

etta, Ian +, King

Roselli, Labics, M

a0, Nem

esi, N! Studio, Schivo, T studio

Il tema "il Futuro della città Tra C

risi dell’Ambiente e N

uove Scoperte dellaScienza" e la partecipazione di scienziati al C

onvegno offre ad una nuovagenerazione di architetti protagonisti del dibattito architettonico a R

oma in

questi anni un'occasione per presentare quei temi di architettura, di urban-

istica o di design che coinvolgono l'innovazione tecnologica e la ricerca disoluzioni adeguate all'insiem

e delle problematiche am

bientali. Sfondo è lacittà di dom

ani in un contesto in cui le sfide da affrontare coinvolgono unadim

ensione sempre più globale delle scelte. La m

ostra presente un campo

vasto di sperimentazioni e realizzazioni sia per la stessa città di R

oma sia

per altre aree metropolitane che hanno visto attivam

ente impegnati questi

nuovi protagonisti del dibattito architettonico.

C0N IL PATROCINIO DEL

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

C0N IL PATROCINIO DEL

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI