Download - metodologia i

Transcript
Page 1: metodologia i

Il modello bifocale dell'attivitIl modello bifocale dell'attivitààclinica di Linda J. clinica di Linda J. CarpenitoCarpenito

•• Alcune situazioni cliniche non sono Alcune situazioni cliniche non sono descrivibili attraverso DI.descrivibili attraverso DI.

•• L'I collabora ad altri interventi previsti dal L'I collabora ad altri interventi previsti dal piano terapeutico. Inoltre, nei rapporti piano terapeutico. Inoltre, nei rapporti collaborativi, funzioni e attivitcollaborativi, funzioni e attivitàà a volte si a volte si sovrappongono.sovrappongono.

•• 1983: Modello bifocale: infermiere 1983: Modello bifocale: infermiere "operatore "operatore prescrittoreprescrittore" + collaboratore di " + collaboratore di altre professioni.altre professioni.

Page 2: metodologia i
Page 3: metodologia i
Page 4: metodologia i
Page 5: metodologia i

Assunzioni principali del modello Assunzioni principali del modello bifocale dellbifocale dell’’attivitattivitàà clinicaclinica

•• ClienteCliente–– PuPuòò essere una persona. un gruppo o una comunitessere una persona. un gruppo o una comunitàà–– Ha capacitHa capacitàà di di autoguarigioneautoguarigione–– ÈÈ in continuo rapporto con l'ambientein continuo rapporto con l'ambiente–– Prende decisioni, secondo le proprie prioritPrende decisioni, secondo le proprie prioritàà–– ÈÈ un tutto un tutto urticourtico in cerca di equilibrioin cerca di equilibrio–– Ha valore e dignitHa valore e dignitàà propripropri–– ÈÈ un un esperrtoesperrto della propria salutedella propria salute

•• SaluteSalute–– ÈÈ uno stato dinamico in continuo mutamentouno stato dinamico in continuo mutamento–– ÈÈ definita dal clientedefinita dal cliente–– ÈÈ l'espressione del livello ottimale di benesserel'espressione del livello ottimale di benessere–– Il cliente ne ha la responsabilitIl cliente ne ha la responsabilitàà

Page 6: metodologia i

•• AmbienteAmbiente–– Rappresenta i fattori esterni, le situazioni e le persone che Rappresenta i fattori esterni, le situazioni e le persone che

influenzano o sono influenzati dal clienteinfluenzano o sono influenzati dal cliente–– Comprende l'ambiente fisico e quello ecologico.Comprende l'ambiente fisico e quello ecologico.–– Gli eventi della vita e le modalitGli eventi della vita e le modalitàà del trattamentodel trattamento

•• Assistenza InfermieristicaAssistenza Infermieristica–– Il cliente vi accede quando ha bisogno di aiuto per migliorare, Il cliente vi accede quando ha bisogno di aiuto per migliorare,

ripristinare o mantenere la salute o per una morte serena ripristinare o mantenere la salute o per una morte serena ((HendersonHenderson, 1960), 1960)

–– Impegna il cliente ad assumersi la responsabilitImpegna il cliente ad assumersi la responsabilitàà delle delle decisioni e delle attivitdecisioni e delle attivitàà volte allvolte all’’autoauto--guarigioneguarigione

–– Riduce o elimina i fattori ambientali che possono Riduce o elimina i fattori ambientali che possono compromettere o compromettono senz'altro lo svolgimento compromettere o compromettono senz'altro lo svolgimento delle funzionidelle funzioni

Page 7: metodologia i

Problemi CollaborativiProblemi Collaborativi•• Problemi collaborativiProblemi collaborativi: "certe complicanze che gli : "certe complicanze che gli

infermieri controllano per individuarne la comparsa infermieri controllano per individuarne la comparsa o una modificazione. Gli I gestiscono i problemi o una modificazione. Gli I gestiscono i problemi collaborativi con interventi a prescrizione medica o collaborativi con interventi a prescrizione medica o infermieristica volti a ridurre al minimo le infermieristica volti a ridurre al minimo le complicanze di determinati eventicomplicanze di determinati eventi””

•• Non tutte le complicanze sono PC (DI, DM).Non tutte le complicanze sono PC (DI, DM).•• Diversamente dalle DM, i PC sono situazioni di cui Diversamente dalle DM, i PC sono situazioni di cui

ll’’infermiere infermiere èè il responsabile principale, perchil responsabile principale, perchéé ne ne riconosce lriconosce l’’insorgenza e, in misura variabile ne insorgenza e, in misura variabile ne gestisce le modificazioni.gestisce le modificazioni.

Page 8: metodologia i

•• DI DI PC PC DMDM•• Nei PC la competenza per la prescrizione di Nei PC la competenza per la prescrizione di

interventi definitivi interventi definitivi èè sia medica, sia sia medica, sia infermieristica.infermieristica.

Enunciazione dei PCEnunciazione dei PC•• CarpenitoCarpenito: Complicanza Potenziale (CP): : Complicanza Potenziale (CP):

titolo o voce complessiva. A volte eziologia titolo o voce complessiva. A volte eziologia specifica (in genere superflua).specifica (in genere superflua).

•• HollowayHolloway: CP se problema potenziale; PC se : CP se problema potenziale; PC se problema attuale (ATTENZIONE: scelta problema attuale (ATTENZIONE: scelta del CUdel CU--UniversitUniversitàà di Padova).di Padova).

Page 9: metodologia i

Distinguere DI da PCDistinguere DI da PC

•• DI e PC richiedono entrambi la messa DI e PC richiedono entrambi la messa in atto del in atto del PdNPdN in tutte le sue fasi, in tutte le sue fasi, con approccio diverso.con approccio diverso.

Page 10: metodologia i

Accertamento e diagnosiAccertamento e diagnosi•• L'accertamento per i PC si incentra sulla L'accertamento per i PC si incentra sulla

determinazione dello stato del problema determinazione dello stato del problema (stabilit(stabilitàà/rischio di instabilit/rischio di instabilitàà).).

•• LL’’infermiere identifica il PC se sono presenti infermiere identifica il PC se sono presenti situazioni che aumentano la vulnerabilitsituazioni che aumentano la vulnerabilitàà della della persona alle complicanze (CP) o quando ne persona alle complicanze (CP) o quando ne èè gigiààaffetta (PC).affetta (PC).

•• I PC sono spesso associati a una patologia o ad un I PC sono spesso associati a una patologia o ad un trattamento.trattamento.

•• LL’’importanza di DI importanza di DI vsvs PC PC èè data dalla situazione del data dalla situazione del singolo cliente (talvolta maggiori difficoltsingolo cliente (talvolta maggiori difficoltàànellnell’’individuare DI che non PC)individuare DI che non PC)

Page 11: metodologia i

Obiettivi Obiettivi

•• ““Segnali indicatori per selezionare Segnali indicatori per selezionare interventi infermieristici e criteri per la interventi infermieristici e criteri per la loro valutazioneloro valutazione”” ((Bulechek Bulechek e e McCloskeyMcCloskey, , 1985)1985)

•• Usare Usare obtvobtv dell'I (formulazione standard).dell'I (formulazione standard).•• Gli Gli obtvobtv e i criteri di esito sono sconsigliati e i criteri di esito sono sconsigliati

perchperchéé non possono essere utilizzati per non possono essere utilizzati per valutare l'efficacia/idoneitvalutare l'efficacia/idoneitàà degli degli interventi infermieristici.interventi infermieristici.

Page 12: metodologia i

InterventiInterventi•• ““Ogni trattamento di assistenza diretta che Ogni trattamento di assistenza diretta che

ll’’infermiere compie a beneficio del clienteinfermiere compie a beneficio del cliente””((BulechekBulechek e e McCloskeyMcCloskey, 1989), 1989)

•• I prescritti dall'I/I prescritti dai medico: I prescritti dall'I/I prescritti dai medico: entrambi richiedono valutazione del singolo entrambi richiedono valutazione del singolo infermiere, legalmente responsabile della infermiere, legalmente responsabile della loro corretta esecuzione.loro corretta esecuzione.

•• Nei PC lNei PC l’’infermiere non prescrive il infermiere non prescrive il trattamento primario (Il farmaco trattamento primario (Il farmaco èè sempre sempre il trattamento primario?)il trattamento primario?)

Page 13: metodologia i

Monitoraggio Monitoraggio vsvs prevenzioneprevenzione

•• Il monitoraggio Il monitoraggio èè un intervento? Prevede un intervento? Prevede raccolta continua di dati selezionati per raccolta continua di dati selezionati per capire se lo stato dell'utente ha subito capire se lo stato dell'utente ha subito cambiamenti, ma in scambiamenti, ma in séé non migliora le non migliora le condizioni di salute, quindi condizioni di salute, quindi èè un azione.un azione.

•• Per NIC puPer NIC puòò diventare un intervento.diventare un intervento.•• La prevenzione non La prevenzione non èè ll’’individuazione del individuazione del

problema, ma prevede anche interventi.problema, ma prevede anche interventi.

Page 14: metodologia i

Valutazione Valutazione

•• Comprende la raccolta di dati Comprende la raccolta di dati selezionati, il confronto con quelli selezionati, il confronto con quelli normali e il giudizio se rientrano in un normali e il giudizio se rientrano in un rangerange accettabile.accettabile.

•• Conclusioni:Conclusioni:–– Il Modello bifocale individua il Il Modello bifocale individua il focusfocus

dell'assistenza infermieristica.dell'assistenza infermieristica.