Download - Materiali e Presazioni

Transcript

7/23/2019 Materiali e Presazioni

http://slidepdf.com/reader/full/materiali-e-presazioni 1/1

 

1. PROVE SUI MATERIALI

Corso Riabilitazione strutturale………………...1 -Martinetti piatti

-Prova sonica

-Termografia

-Compressione diagonale

-Pull-out

-Sonreb

-Sclerometro

-Pacometrica

-Costi

L’accettazione dei materiali nelle NTC…...…17  -CLS

-ACCIAIO…….23 

Linee guida per la Direzione dei Lavori……….29 

-CLS (controlli di qualità, controllo della

resistenza in opera)

-ACCIAIO (Verifica forniture e controlli)

-Verifica della messa in opera

-Relazione strutture ultimate

-Certificato di collaudo statico

Indagini sui materiali…………………………………..45 

2. APPROCCIO PRESCRITTIVO E

PRESTAZIONALE……………………………53

Prova svolta

 Approccio prestazionale alla progettazione 

-Requisiti prestazionali

-Valutazione della sicurezza

-Fasi operative…..64 

-Azioni sulle strutture

3. ESIGENZE E PRESTAZIONI………...73

Il sistema edilizio (appunti E.A.)

Esigenze, Requisiti e Prestazioni  

4. CALCESTRUZZO SOSTENIBILE......89

I vantaggi della sostenibilità delle strutture in cls-Il cls nelle costruzioni

-Processo di produzione del cls

-Sicurezza, salubrità e confort

-Proprietà ambientali infrastrutture in cls

-Aspetti economici

-Fine di vita demolizione e riciclaggio

5. DUABILITA’…………………............139

Durabilità del cls

Durabilità del legno………………………………..153 

Durabilità delle strutture in acciaio e cls…155 

Monitoraggio per la manutenzione preventiva

e programmata delle strutture in c.a.

Linee Guida alla protezione anticorrosiva di

strutture ed elementi di acciaio impiegati

nelle costruzioni

Materiali e prestazioni