Download - Massaggio Energetico Spirituale

Transcript
Page 1: Massaggio Energetico Spirituale

1

Massaggio Energetico Spirituale Questa metodica che, concettualmente, affonda le radici nella Disciplina Ayurvedica (la millenaria conoscenza dell’arte di lunga vita nata nel subcontinente indiano) a livello operativo venne elaborata quasi un ventennio fà dal maestro Sri Govindan, esponente di assoluto rilievo tra i divulgatori delle arti manuali Ayurvediche, impegnato da decenni in quasi ogni parte del globo per far conoscere tali discipline. Sri Govindan si è dedicato alla valorizzazione degli aspetti energetici e spirituali del massaggio: in tal modo, la metodologia arriva a trascendere il puro e semplice livello di manipolazione fìsica, giungendo ad abbracciare totalmente ogni ambito profondo dell'individuo. Questa particolare ‘arte’ può essere considerata punto d'incontro tra la riflessologia, l'agopressione cinese, il massaggio indiano e lo yoga. Una tecnica che va oltre se stessa in quanto tale poiché essa è nel contempo una ‘cura’ dell’ insieme corpo-mente, una forma di meditazione e una disciplina spirituale, tanto da essere equiparata dallo stesso Govindan a una sorta di ‘massaggio dell'anima’ , un procedimento del quale gli effetti fisici sono solamente una piccola parte, sia pure molto importante, e il cui scopo primario è quello di liberare e far fluire nel corpo le sue energie interiori latenti. Operativamente il Massaggio Energetico Spirituale si basa sul principio che, così come tutti gli organi e le funzioni del corpo umano hanno un corrispondente punto riflesso sulla pianta del piede, analogamente ciascuno dei sette Chakra possiede una particolare zona riflessa nel piede ed è quindi possibile agire sui Chakra massaggiando questi punti. La manipolazione di questi punti provoca una generale riarmonizzazione di tutto l'organismo con il miglioramento di numerose funzioni. I l massaggio si esegue sulla base sonora dei Bija Mantra, i suoni fondamentali caratteristici dei sette Chakra, sulla pagina seguente viene chiarito il significato di Mantra e Bija Mantra. E' possibile abbinare l'uso di colori ed essenze corrispondenti ai vari centri energetici.

Page 2: Massaggio Energetico Spirituale

2

La parola Mantra deriva dalla combinazione delle due parole sanscrite Manas (mente) e Trayati (liberare). Il mantra si può quindi considerare come un suono in grado di liberare la mente dai pensieri. Sostanzialmente consiste in una formula (una o più sillabe, o lettere o frasi), generalmente in Sanscrito, ripetute per un certo numero di volte al fine di ottenere un determinato effetto, principalmente a livello mentale, ma anche, seppur in maniera ridotta, a livello fisico ed energetico. Esistono moltissimi Mantra per gli scopi più diversi, e ne esistono anche in altre lingue. I l Mantra più conosciuto è il Mantra Om (AUM). In Tibet molti buddisti incidono i Mantra nella roccia come forma di devozione. I l loro uso varia a seconda delle scuole spirituali o delle filosofie, vengono principalmente utilizzati come amplificatori spirituali, parole e vibrazioni che inducono nei devoti una graduale concentrazione. I Mantra vengono utilizzati anche per accumulare ricchezza, evitare pericoli, o eliminare nemici. Hanno origine in India all'interno dell'Induismo Vedico e nel Jainismo, popolari in diverse e moderne pratiche spirituali che si rifanno seppur in modo impreciso alle antiche pratiche delle religioni Orientali. I Mantra sono considerati come suoni vibrazionali a causa della grande enfasi che si pone alla loro corretta pronuncia (grazie allo sviluppo della scienza fonetica, in India, migliaia di anni fa). I l loro scopo è liberare la mente dalla realtà illusoria e dalle inclinazioni materiali ed il processo di ripetizione di un Mantra è definito cantilena. Nella filosofia orientale il termine Bija-Mantra indica il suono-seme (Shabda), cioè il suono che trasformò l'energia potenziale di Brahma in materia, ad ogni forma materiale è associato un suono che è quello per cui tale forma si è concretizzata nel mondo materiale.

Page 3: Massaggio Energetico Spirituale

3

1° MULADHARA (chakra della radice) Perineo Plesso Pelvico Surrenale

• Simbolo: 4 petali • Bija Mantra: LAM • Nota musicale: DO nota indiana SA (Shadja) • Vocale mantrica: A • Elemento: Terra • Colore: rosso e nero • Pianeta astrologico: Saturno (e Urano) • Dinamica: sopravvivenza • Desiderio: essere radicati (sicurezza), benessere fisico, necessità

biologiche di base, rifugio • Aspetto armonico: forza fisica, sicurezza, stabilità • Aspetto disarmonico: rabbia, rassegnazione, insicurezza • Pietre: diaspro, onice, ossidiana, tormalina nera, ematite, rodonite, quarzo fumè, granato, agata,

rubino

2° SVADHISHTHANA (collocato nel suo giusto posto) Plesso Ipogastrico Genitali

• Simbolo: 6 petali • Bija Mantra: VAM • Nota musicale: RE nota indiana RE (Rishabha) • Vocale mantrica: E • Elemento: Acqua • Colore: arancione • Pianeta astrologico: Giove (e Nettuno) • Dinamica: passione • Desiderio: famiglia, procreazione, impulsi sessuali, fantasie • Aspetto armonico: creatività, sensualità, autonomia • Aspetto disarmonico: ansietà, irrealtà, paura • Pietre: corniola, citrino, ambra, pietra di luna, corallo, pietra di sole, rubino, calcite arancio,

perla

Page 4: Massaggio Energetico Spirituale

4

3° MANIPURA (gemma lucente) Plesso Solare Ombelico M ilza e Pancreas

• Simbolo: 10 petali • Bija Mantra: RAM • Nota musicale: MI nota indiana GA (Gandhara) • Vocale mantrica: I • Elemento: Fuoco • Colore: giallo • Pianeta astrologico: Marte (e Plutone) • Dinamica: potere • Desiderio: immortalità, longevità, nome, fama, autorità, acquisizione di ricchezza • Aspetto armonico: sicurezza, realizzazione sociale, personalità • Aspetto disarmonico: stress, aggressività, indecisione • Pietre: ambra, topazio giallo, calcite gialla, citrino, occhio di tigre, zolfo, quarzo fumè, apatite

gialla, quarzo rutilato

4° ANAHATA (non colpito) Cuore Plesso Cardiaco Timo

• Simbolo: 12 petali • Bija Mantra: YAM • Nota musicale: FA nota indiana MA (Madhyama) • Vocale mantrica: O • Elemento: Aria • Colore: verde e rosa • Pianeta astrologico: Sole • Dinamica: amore • Desiderio: condivisione, devozione, servizio disinteressato, compassione • Aspetto armonico: armonia, stabilità, gioia • Aspetto disarmonico: malinconia, gelosia, chiusura • Pietre: avventurina, quarzo rosa, crisoberillo, amazzonite, giada, olivina, kunzite, tormalina

anguria, crisoprasio, rodocrosite, smeraldo

Page 5: Massaggio Energetico Spirituale

5

5° VISHUDDA (purissimo) Gola Plesso Carotideo Tiroide

• Simbolo: 16 petali • Bija Mantra: HAM • Nota musicale: SOL nota indiana PA (Panchama) • Vocale mantrica: U • Elemento: Akasha (etere) • Colore: azzurro • Pianeta astrologico: Venere • Dinamica: comunicazione • Desiderio: conoscenza • Aspetto armonico: positività, creatività, comunicazione • Aspetto disarmonico: invidia, agressività verbale, vanità • Pietre: agata blu, amazzonite, turchese, opale, pietra di luna, crisocolla, acquamarina,

calcedonio, calcite azzurra, perla, fluorite blu, celestina, sodalite

6° AJNA (terzo occhio) Fronte Plesso Pineale Ipofisi

• Simbolo: 2 petali • Bija Mantra: OM • Nota musicale: LA nota indiana DHA (Dhaivata) • Vocale mantrica: M • Elemento: Mahat (Intelligenza Divina o Mente Cosmica) • Colore: indaco e oro • Pianeta astrologico: Mercurio • Dinamica: visione sottile • Desiderio: realizzazione del sè, illuminazione • Aspetto armonico: sensibilità, intuizione, lucidità mentale • Aspetto disarmonico: indecisione, separazione, confusione mentale • Pietre: ametista, fluorite, sugilite, azzurrite, cristallo di rocca, occhio di falco, zaffiro,

lapislazzuli

Page 6: Massaggio Energetico Spirituale

6

7° SAHASRARA (corona, loto dai mille petali) Sommità Ghiandola Pituitaria Epifisi

• Simbolo: 1000 petali • Bija Mantra: M • Nota musicale: SI nota indiana NI (Nishada) • Vocale mantrica: I ‘armonico’ • Elemento: Vuoto • Colore: violetto e bianco • Pianeta astrologico: Luna • Dinamica: misticismo • Desiderio: non vi sono desideri • Aspetto armonico: consapevolezza, sapere universale, unione con il divino • Aspetto disarmonico: false credenze, orgoglio, separazione dal ‘ tutto’ • Pietre: ametista, selenite, cristallo di rocca, diamante, topazio