Download - Mandibola gonfia

Transcript
Page 1: Mandibola gonfia

Mandibola gonfia

07/04/2008

Paola da San Candido

Categoria/Argomento: Apparato muscolo scheletrico - vasi linfatici

 

Richiesta

Ciao, avrei bisogno di un consiglio...mia figlia di 22 anni è tornata a casa dopo 5 mesi in Australia per preparare la tesi. Lei è destrimane. Dopo tre giorni dal suo ritorno ha iniziato ad avere dolore a dx nella bocca in alto, le sembrava vicino al dente del giudizio, pensavo si trattasse di un ascesso ma non si vedeva nulla solo la guancia un po' gonfia. Il giorno dopo però non riusciva ad aprire bene la bocca anche se la guancia era meno gonfia, e il dolore sembrava essere alla mandibola, oggi sono passati quattro giorni e la bocca si apre così poco da avere difficoltà a fare entrare il cucchiaio. Parlando con lei abbiamo pensato che potrebbe essere la soluzione del conflitto per aver avuto difficoltà a comunicare e a mangiare cibi a cui non era abituata nei mesi in cui si trovava in Australia. Potrebbe essere o non c'entra? Quanto potrebbe durare? grazie Paola

Risposta

Ciao Paola,Dai sintomi che descrivi sembra che la parte coinvolta sia direttamente l'articolazione della mandibola, nella prima fase di soluzione. Qui siamo in un tessuto diretto dal midollo cerebrale (mesoderma del neoencefalo) che in CA necrosa e in fase di soluzione ripara gonfiando e facendo male. Il conflitto riguarda il "non essere in grado di mordere (il bassotto che non è abbastanza forte per mordere il cane lupo) ed essendo localizzato a destra ed essendo lei destrimane, riguarda il "poter mordere" una persona che lei considera al suo livello come relazione (amica, amico, partner, ecc.).La soluzione è arrivata quando si è presentato il sintomo: esattamente 3 giorni dopo il suo ritorno.In merito alla durata della fase di soluzione, dipende da quando è avvenuta la DHS. In ogni caso la fase più sintomatica, dura al massimo 3-4 settimane, salvo recidive di conflitto. E' chiaro che se le perdura la difficoltà da impedirle di nutrirsi adeguatamente, la situazione va vista con un medico o terapeuta esperto.