Direzione QualitPost Vendita
MANUALE D'OFFICINA
Direction qualit
Aprs vente
SOMMARIO
1 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
SOMMARIO
SOMMARIO....................................................................................................................................................... 1
SIMBOLI DI PERICOLOSIT DEI PRODOTTI REALIZZATI ........................................................................... 4
CARATTERISTICHE ......................................................................................................................................... 6
Motore........................................................................................................................................................6
Capacit.....................................................................................................................................................6
Ciclistica.....................................................................................................................................................7
Dimensioni e pesi.......................................................................................................................................7
Pneumatici .................................................................................................................................................7
Freni ...........................................................................................................................................................8
TABELLA MANUTENZIONE E MESSA IN SERVIZIO ..................................................................................... 9
Preparazione batteria...............................................................................................................................10
Collocazione della batteria.......................................................................................................................11
Montaggio sella conducente ....................................................................................................................11
Preparazione veicolo nuovo .....................................................................................................................12
Elettricit ..................................................................................................................................................12
PUNTI PARTICOLARI IMPORTANTI ............................................................................................................. 13
COPPIE DI SERRAGGIO ................................................................................................................................ 14
Motore......................................................................................................................................................14
Carrozzeria ..............................................................................................................................................15
Ciclistica...................................................................................................................................................15
Standard ..................................................................................................................................................15
UTENSILI SPECIALI ....................................................................................................................................... 16
Motore......................................................................................................................................................16
Ciclistica...................................................................................................................................................18
Utensili standard ......................................................................................................................................19
DISPOSIZIONE ELEMENTI ............................................................................................................................ 20
SCHEMA PRINCIPI SISTEMA INIEZIONE INDIRETTA 4 TEMPI.................................................................. 21
DOWNLOAD CRUSCOTTO E DIAGNOSI DEL VEICOLO ............................................................................ 22
CARROZZERIA ............................................................................................................................................... 23
Posizione elementi di carrozzeria ............................................................................................................23
Descrizione ..............................................................................................................................................23
Logigramma smontaggio cerenatura .......................................................................................................24
Smontare la sella guidatore .....................................................................................................................25
Smontaggio sella passeggero..................................................................................................................25
Smontaggio d'una maniglia dx o sx .........................................................................................................26
SOMMARIO
2Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontaggio d'una luce posteriore dx o sx ...............................................................................................26
Smontaggio lampadina indicatore di direzione posteriore .......................................................................26
Smontaggio d'una carena laterale dx o sx ...............................................................................................26
Smontaggio sottosella..............................................................................................................................27
Smontaggio portatarga ............................................................................................................................27
Smontare la carenatura serbatoio............................................................................................................28
Smontaggio d'una pedana dx o sx...........................................................................................................29
Smontaggio calandra ...............................................................................................................................30
Smontaggio gruppo proiettori e spie ........................................................................................................30
Smontaggio lampade proiettore...............................................................................................................30
Regolazione proiettori ..............................................................................................................................31
Smontaggio scudo anteriore ....................................................................................................................31
Smontaggio passaruota ...........................................................................................................................32
Smontaggio carena manubrio..................................................................................................................32
Smontaggio parabrezza...........................................................................................................................32
Smontaggio scudo posteriore ..................................................................................................................33
Smontaggio cruscotto ..............................................................................................................................34
Smontaggio sottopedane .........................................................................................................................35
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE ................................................................................................................ 36
Scarico dell'olio motore e sostituzione filtro dell'olio ................................................................................36
Smontaggio filtro olio ...............................................................................................................................36
Sostituzione filtro aria...............................................................................................................................38
Smontaggio candela ................................................................................................................................38
Scarico circuito di raffreddamento ...........................................................................................................39
Smontaggio coperchio trasmissione primaria ..........................................................................................40
Utensile da modificare .............................................................................................................................42
Controllo cuscinetto coperchio trasmissione............................................................................................43
Smontaggio filtro aria trasmissione..........................................................................................................43
Smontaggio trasmissione primaria...........................................................................................................44
Sostituzione rulli puleggia motrice ...........................................................................................................45
Controllo cinghia di trasmissione .............................................................................................................46
Controllo del rullo guida anti-pendolamento della cinghia .......................................................................47
Smontaggio masse frizione......................................................................................................................47
Montaggio masse frizione ........................................................................................................................48
Montaggio trasmissione primaria .............................................................................................................49
Montaggio coperchio trasmissione primaria ............................................................................................50
SOMMARIO
3 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Regolazione gioco valvole .......................................................................................................................52
Calcolo dello spessore delle nuove pastiglie ...........................................................................................54
Sostituzione filtro carburante....................................................................................................................55
Usura delle pastiglie freni.........................................................................................................................56Freno Anteriore .................................................................................................................................................56
Freno Posteriore................................................................................................................................................56
Sostituzione pastiglie freni .......................................................................................................................57Freno Anteriore .................................................................................................................................................57
Freno Posteriore................................................................................................................................................58
Controllo livello liquido freni .....................................................................................................................59
Scarico forcella.........................................................................................................................................60
STERZO/FORCELLA ...................................................................................................................................... 61
Sostituzione guarnizioni forcella ..............................................................................................................61Composizione della forcella ..............................................................................................................................64
Smontaggio forcella .................................................................................................................................67
Sostituzione cuscinetti sterzo...................................................................................................................69Calotte sterzo ....................................................................................................................................................69
Cono sterzo .......................................................................................................................................................70
Montaggio della forcella ...........................................................................................................................70
CIRCUITO CARBURANTE.............................................................................................................................. 72
Procedura che consente di far diminuire la pressione nel circuito benzina .............................................72
Controllo pressione benzina ....................................................................................................................72
Misura portata carburante........................................................................................................................73
Smontaggio indicatore livello carburante....................................................................................................................73
Smontaggio pompa carburante................................................................................................................73
GRUPPO SUPPORTO MOTORE.................................................................................................................... 75
Smontaggio gruppo supporto motore ......................................................................................................75
Montaggio gruppo supporto motore.........................................................................................................76
Composizione ..........................................................................................................................................80
GRUPPO MOTOPROPULSORE..................................................................................................................... 81
Smontaggio gruppo motopropulsore........................................................................................................81
SIMBOLI DI PERICOLOSIT DEI PRODOTTI REALIZZATI
4Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
SIMBOLI DI PERICOLOSIT DEI PRODOTTI REALIZZATI
Protezione delle persone e dell'ambiente.
nastro di Moebius
Prodotto riciclabile.Indica che il prodotto o l'imballaggio riciclabile. Niente pertanto garantisce che il prodotto sia riciclato.
IrritanteProdotto che pu avere effetto irritante per pelle, occhi e apparato respiratorio.
Evitare il contatto con la pelle e gli indumenti. Indossare guanti, occhiali di protezione e abbigliamento tipo camice di cotone. Non respirare i vapori. In caso di contatto lavare con abbondante acqua.
Infiammabile Prodotto infiammabile.
Allontanare il prodotto da qualunque fiamma o fonte di calore (barbecue, radiatore, riscaldamento, ecc.). Non lasciare il prodotto esposto al sole.
CorrosivoProdotto che per contatto pu distruggere sia tessuti viventi che altre superfici.
Evitare il contatto con la pelle e gli indumenti. Indossare guanti, occhiali di protezione e abbigliamento tipo camice di cotone. Non respirare i vapori.
Esplosivo
Prodotto che pu esplodere in determinate condizioni (fiamma, calore, urto, sfregamento, ecc.).
Evitare urti, attriti, scintille e calore.
Pericoloso per l'ambiente
Sostanza nociva per l'ambiente acquatico e terrestre. Non gettare il prodotto nella pattumiera o nel lavandino, n disperderlo nell'ambiente.
Lo smaltimento ideale portarlo presso la discarica pi vicina.
Tossico
Sostanza molto pericolosa per la salute per inalazione, ingestione o contatto con la pelle.
Evitare il contatto diretto con il corpo, inclusa l'inalazione. In caso di malessere consultare immediatamente un medico.
Non gettare nella pattumiera
Un componente del prodotto tossico e pu essere nocivo per l'ambiente. Es. pile esaurite.
Questo simbolo indica al consumatore che il prodotto non deve essere gettato nella pattumiera ma riconsegnato al rivenditore oppure smaltito usando gli appositi contenitori per la raccolta differenziata.
Guanti obbligatori
Operazione che implica un rischio per le persone.
Il mancato rispetto, totale o parziale, di tale prescrizione pu seriamente compromettere la sicurezza delle persone.
SIMBOLI DI PERICOLOSIT DEI PRODOTTI REALIZZATI
5 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Sicurezza delle persone
Operazione che implica un rischio per le persone.
Il mancato rispetto, totale o parziale, di tale prescrizione pu seriamente compromettere la sicurezza delle persone.
ImportanteOperazione che implica un rischio per il veicolo.
Indica le procedure specifiche da seguire al fine d'evitare di danneggiare il veicolo.
Buono stato del veicolo
Operazione da rispettare obbligatoriamente conformemente a quanto definito nella documentazione.
Il mancato rispetto, totale o parziale, di tale prescrizione comporta il serio danneggiamento del veicolo e, in alcuni casi, l'annullamento della garanzia.
NotaOperazione che implica una difficolt.
Indica una nota che riporta delle informazioni chiave per facilitare la procedura.
LubrificareLubrificare i pezzi da assemblare.
Indica le procedure specifiche da seguire al fine d'evitare di danneggiare il veicolo.
IngrassareIngrassare i pezzi da assemblare.
Indica le procedure specifiche da seguire al fine d'evitare di danneggiare il veicolo.
IncollareIncollare i pezzi da assemblare.
Indica le procedure specifiche da seguire al fine d'evitare di danneggiare il veicolo.
Pezzo nuovo Usare un pezzo nuovo.Indica le procedure specifiche da seguire al fine d'evitare di danneggiare il veicolo.
GLUE
N
CARATTERISTICHE
6Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
CARATTERISTICHE
Motore
Capacit
Punzonatura P 6 B
TipoMonocilindrico 4T
Albero a camme in testa azionato da catena, 4 valvole
Raffreddamento A circolazione d'acqua forzata con pompa centrifuga azionata dall'albero motore mediante catena
Alesaggio x Corsa 84 x 72 mm
Cilindrata 399 cc
Potenza Massima 27.4 KW a 7250 giri/min.
Regime di Coppia Massima
38.1 Nm a 5500 giri/min
Compressione Rapporto volumetrico 11.8
Rapporto di compressione
16 barre da 600 giri/min.
Lubrificazione Pompa trocoidale azionata da catena mossa dall'albero motore
Trasmissione 2 pulegge variabili con cinghia trapezioidale
Frizione Automatica centrifuga
Scarico Catalizzato
Candela NGK CPR8 EB / CPR9 EBDistanza Elettrodi: 0.7-0.8 mm
Generatore KOKUSAN 450 W
Alimentazione Iniezione elettronica indiretta (EFI)
Normativa Euro 3
Carter Motore
2.1 l(1.8 I per cambio)
(2 I con sostituzione filtro olio)SAE 5W40 Sintetico
qualit minima: API SJ
Trasmissione Finale 0.25 l SAE 80W90 Lubrificazione a vitaqualit minima: API GL4
Serbatoio carburante13.2 l
Senza piombo 95 o 98
Liquido refrigerante 1.4 l
Olio forcella 235 per tubo. SAE 10W
CARATTERISTICHE
7 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Ciclistica
Dimensioni e pesi
Pneumatici
Ciclistica Doppia culla in tubi d'acciaio alta resistenza
Sospensione anterioreForcella idraulica telescopica 41 mm
Escursione: 100 mm
Sospensione posteriore
2x Ammortizzatore idraulicoEscursione: 102 mm
Lunghezza fuori tutto 2152 mm
Larghezza al manubrio 775 mm
Altezza. (senza retrovisori)
1450 mm
Interasse 1525 mmLuce a terra 112 mmAltezza sella 784 mm
Peso a secco 213 kg
Cerchio anteriore 3.5"x14 pollici in lega d'alluminio
Pneumatico anteriore 120/70 - 14
Pressione anteriore 2.1 bar
Cerchio posteriore 3.5"x13 pollici in lega d'alluminio
Pneumatico posteriore 140/150/70 - 14
Pressione posteriore 2.4 bar
CARATTERISTICHE
8Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Freni
Versione 399 cc
Freno Anteriore Tipo doppio a dischi, a comando idraulico
Diametro e Spessore Disco
263 mm - 5 mmSpessore Minimo: 4.5 mm
Pinza anteriore Pinza flottante a 2 pistoncini
Freno Posteriore Monodisco a comando idraulico
Diametro e Spessore Disco
240 mm - 5.8 mmSpessore Minimo: 3.5 mm
Pinza posteriore Pinza flottante a 2 pistoncini
Punzonatura telaio Punzonatura motore
1. Numero VIN e targhetta costruttore sotto la sella
2. Numero motore
1xxxxxxxxx
xxxx
2
TABELLA MANUTENZIONE E MESSA IN SERVIZIO
9 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
TABELLA MANUTENZIONE E MESSA IN SERVIZIO
La manutenzione forzata rivolta ai veicoli usati in condizioni cosiddette "severe": vendita ambulante, uso urbano intenso (corrieri), brevi tragitti ripetuti a motore freddo, atmosfera polverosa, temperatura ambiente superiore a 30C.
Manutenzione normale per chilometraggio 500 10000 20000 30000 40000
Manutenzione forzata per chilometraggio a
a. Effettuare queste manutenzioni se il veicolo utilizzato in condizioni cosiddette severe: zona umida, polverosa, con forte calore, in uso esclusivamente urbano, ecc..
500 5000 10000 15000 20000
Manutenzione minima 1 mese 24 mesi 48 mesi 72 mesi 96 mesi
Da verificare a ogni manutenzioneGioco cannotto di sterzo. V V V V VGioco cuscinetti ruote. C C C C CGioco comando gas. V V V V VFunzionamento equipaggiamento elettrico. V V V V VStato comando idraulico freni anteriore e posteriore. V V V V VLivello liquido freni. V V V V VUsura delle pastiglie freni. C C C C CStato tubazioni carburante. C C C C CStato, pressione ed usura pneumatici. C C C C CStato sospensione anteriore. Stato sospensione posteriore. V V V V VRicarica della batteria. V V V V VLivello liquido refrigerante. V V V V VLivello olio motore. Ogni 1000 KmRegolazione dell'altezza fanale. V V V V VSerraggio bulloneria. V V V V VFunzionamento generale. Prova su strada. V V V V VLettura codici guasto centralina. V V V V VOperazioni di manutenzione Candela. R RGioco Valvole. V VOlio motore. R R R R RFiltro olio. R R R R RFiltro aria trasmissione. N N N NRulli e guide puleggia conduttrice. R R R RCinghia. R R R RCuscinetto ad aghi puleggia condotta. G G G Grullo guida anti-pendolamento cinghia. C C C CFiltro aria. R RTubo di drenaggio scatola filtro aria. N N N NFiltro Benzina. R R R ROlio forcella. R RArticolazioni. (Cavalletto centrale. Cavalletto laterale) G G G G GTubazione carburante. R Ogni 5 anniLiquido freni. R Ogni 2 anniLiquido refrigerante. R Ogni 5 anniTempo di manutenzione in decimo d'ora (0.5 ore = 30 min)Accoglienza e presa in carico 0.1 0.1 0.1 0.1 0.1Satelis 400 0.8 2.4 3.5 2.4 3.5V: Verificare, pulire, regolare. R: Sostituire. G: Verificare, pulire, lubrificare. C: Controllare e, se necessario, sostituire. N: Pulire.
Dopo 40000 km ripetere gli interventi di manutenzione a 10000 km.
TABELLA MANUTENZIONE E MESSA IN SERVIZIO
10Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Preparazione batteria
Preparazione batteria:
- Togliere la protezione di riempimento della batteria.
- Togliere il copritappi (1) dalla bottiglia d'elettrolita che in seguito servir da copritappi batteria (2).
- Collocare la bottiglia d'elettrolita rovesciata, allineando le 6 parti sigillate ai 6 fori di riempimento della batteria.
- Spingere verso il basso in modo da forare le sigillature della bottiglia.
- Nella bottiglia si osserveranno delle bollicine salire verso l'alto.
- Picchiettare la bottiglia per agevolare la salita delle bollicine d'aria.
- Una volta svuotato l'elettrolita nella batteria togliere la bottiglia.
- Lasciare riposare la batteria per circa mezz'ora. - Collocare il copritappi (1) sui fori di riempimento
della batteria.
Ricarica della batteria:
Dopo essere stata riempita di elettrolita, una batteria nuova carica fino all'80% circa.
Prima del primo utilizzo la batteria deve essere ricaricata. Se ci non avviene possibile che si verifichino una perdita permanente della capacit nominale massima della batteria del 20% e una riduzione della relativa aspettativa di vita del 30%.
assolutamente necessario utilizzare uncaricabatterie adatto alle batterie dipiccola capacit con regolazione dellacarica.
Vedi documentazione: Attrezzaturad'officina N 2.
La corrente massima di ricarica di unabatteria uguale a 1/10 della suacapacit.
- Caricare la batteria da 5 a 10 ore. - Lasciare riposare la batteria per circa mezz'ora.
Non togliere mai il copritappi batteria, n aggiungere acqua o elettrolita nella batteria.
2
1
TE
ST
TE
ST
TABELLA MANUTENZIONE E MESSA IN SERVIZIO
11 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Collocazione della batteria
- Smontare la sella del conducente. - Preparare la batteria caricandola
correttamente. - Montare la batteria. - Collegare al + batteria il capocorda filo rosso ed
al - batteria il capocorda filo verde.
- Montare la fascia di fissaggio della batteria (1). (1 vite)
Montaggio sella conducente
- Montare sul telaio gli spessori dx e sx. (1)
3
1
D
G
1
TABELLA MANUTENZIONE E MESSA IN SERVIZIO
12Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Montare la sella conducente completa di involucro sella. (1 vite, 1 Rondella piatta)
Coppia di serraggio: 25 Nm.
Preparazione veicolo nuovo
- Fare riferimento alla scheda per la preparazione del veicolo nuovo. - Verificare il serraggio ruote. - Verificare il serraggio della bulloneria. - Controllare regolazione e funzionalit freni. - Controllare pressione pneumatici a freddo. - Controllare funzionamento luci, indicatori direzione, clacson e luci stop. - Verificare il funzionamento delle varie spie. - Fare una prova su strada.
Elettricit
Tutti i componenti elettrici del sistema sono alimentati con corrente continua 12 volt.
La batteria non deve essere scollegata durante il funzionamento del motore e la tensione minima dovr essere di 8.5 volt perch la centralina autorizzi l'avviamento motore.
D
G
PUNTI PARTICOLARI IMPORTANTI
13 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
PUNTI PARTICOLARI IMPORTANTI
Questo motore pensato per funzionare esclusivamente con carburante senza piombo 95 o 98.
Sostituire le tubazioni carburanti se presentano usura e fessuramenti
Inoltre, le fascette sono specifiche, vanno sostituite ad ogni smontaggio con fascette originali.
Il carburante un prodotto altamente infiammabile, non fumare nella zona di lavoro ed evitarefiamme o scintille.
Prima di ogni intervento, lasciare raffreddare il motore per 2 ore minimo.
COPPIE DI SERRAGGIO
14Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
COPPIE DI SERRAGGIO
Motore
Descrizione Quantit Dimensione Coppia di serraggioCandela 1 M14 - 1.5 da 10 a 12 NmTappo di scarico motore 1 M14 - 1.5 da 25 a 30 NmFiltro olio (Cartuccia) 1 M10 - 1.5 da 11.7 a 15.7 NmTestaDado 10 mmVite 6 mm
42
M10 - 1.5M6 - 1.0
Procedurada 12 a 14 Nm
Coperchio testa 3 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmPignone albero a camme 1 M10 - 1.25 da 43 a 47 NmLamiera di fermo albero a camme 1 M6 - 1.0 da 8 a 10 NmTenditore automatico 2 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmTappo tenditore automatico 1 M8 - 1.0 da 5 a 7 NmPerni guida scappamento 2 M8 - 1.25 da 13 a 17 NmSonda lambda 1 - da 16.5 a 19.5 NmSonda temperatura acqua 1 - da 8 a 12 NmBulbo Pressione Olio 1 - da 8 a 12 NmValvola termostatica 2 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmPattino catena 1 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmCollettore d'aspirazione 2 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmFissaggio corpo farfallato - da 3 a 5 NmIniettore Benzina 1 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmCarter 13 M6 - 1.0 da 8 a 12 Nmcoperchio volano 10 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmPompa Olio 3 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmValvola di scarico - da 25 a 35 Nmlamierino antisbattimento 3 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmCoperchio pompa acqua 5 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmTurbina pompa acqua 1 - da 4.5 a 6.5 NmMotorino d'Avviamento 2 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmPiastrina d'arresto pignone d'avviamento 3 M6 - 1.0 da 8 a 12 Nmrotore 1 M6 - 1.0 da 155 a 165 NmRuota libera 6 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmStatore 2 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmPick-Up 2 M6 - 1.0 da 4.4 a 6.5 Nm
Coperchio trasmissione Vite 6 mm Vite 8 mm
74
M6 - 1.0M8 - 1.25
da 8 a 12 Nmda 13 a 17 Nm
Coperchio di plastica trasmissione 2 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmFiltro aria trasmissione 3 M6 - 1.0 da 8 a 12 NmPuleggia conduttrice - da 160 a 175 Nmrullo guida anti-pendolamento cinghia 1 M8 - 1.25 da 20 a 25 NmPuleggia condotta - da 90 a 92 NmPiatto frizione/rulli - da 65 a 75 NmCoperchio scatola rel 7 M8 - 1.25 da 20 a 25 NmTappo di riempimento scatola rel 1 M8 - 1.25 da 35 a 45 Nm
COPPIE DI SERRAGGIO
15 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Carrozzeria
Ciclistica
Standard
Parafango anteriore da 8 a 10 NmCarena manubrio da 1 a 2 NmScudo anteriore da 1 a 2 NmRetroscudo da 1 a 2 NmSottopedana da 6 a 8 NmPedana da 8 a 10 NmSottosella da 8 a 10 NmCarene posteriori da 1 a 2 NmManiglione da 20 a 25 Nm
Asse ruota anteriore da 60 a 70 NmStaffa asse ruota anteriore da 8 a 12 NmDado asse ruota posteriore da 124 a 150 NmVite ruota posteriore da 19 a 23 NmAsse di fissaggio bielletta/bielletta verticale da 43 a 50 NmAsse di fissaggio motore/bielletta da 43 a 50 NmVite di fissaggio supporto motore dx/telaio da 43 a 50 NmAnello di regolazione da 5 a 8 NmControdado anello di regolazione da 95 a 105 NmVite di fissaggio supporto motore sx/telaio da 43 a 50 NmAsse di fissaggio bielletta/telaio da 43 a 50 NmFissaggio superiore ammortizzatore da 43 a 50 NmFissaggio inferiore ammortizzatore da 43 a 50 NmDado scarico alla testa da 18 a 25 NmFascetta scarico da 10 a 15 NmViti fissaggio scarico a carter da 18 a 25 NmCono di regolazione (in 2 fasi) 40/22 Nmcontrodado cono regolabile Serraggio manualeControdado sterzo da 70 a 80 NmPinza Freno Anteriore da 25 a 35 NmPerni pastiglie freno da 12 a 18 NmDisco Freno Anteriore da 38 a 45 NmPinza freno posteriore da 21 a 26 NmDisco freno posteriore da 8 a 12 NmCollettori freno da 27 a 35 NmManubrio da 35 a 45 NmTubo forcella da 25 a 30 NmTappo tubo forcella da 25 a 30 Nm
Viti e dadi diametro 5 mm 5 NmViti e dadi diametro 6 mm 10 NmViti e dadi diametro 8 mm 22 NmViti e dadi diametro 10 mm 35 NmViti e dadi diametro 12 mm 55 Nm
UTENSILI SPECIALI
16Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
UTENSILI SPECIALI
Motore
Codice Descrizione Utilizzato con Codice Descrizione Utilizzato con
068007Protezione
grossa803132 756057 Pressore
752237Chiave
regolabile756532 Pressore
754009
Pressore cuscinetto
pompa acqua
756574 Pressore
754033
Utensile messa in
fase albero motore
756575Forcella pistone
754034
Utensile messa in
fase albero a camme
757989 Pressore
754035Archetto valvole
758595 757990 Pressore
754041
Pressore paraolio carter
accensione
758722*Estrattore coperchio
UTENSILI SPECIALI
17 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
(*) Utensile nuovo o modificato.
Codice Descrizione Utilizzato con Codice Descrizione Utilizzato con
758595Adattatore
compressore valvole
754035 802638*Utensile per estrazione
759468Collare per montaggio segmenti
802676*
Pressore paraolio pompa acqua
759469Ferma
flangia fissa803132*
Estrattore volano
068007
759474Compressor
e frizione759475 803133* Pressore
759475
Chiave a tubo 55 mm
per dado frizione
759474 803134*
Utensile montaggio
albero motore
759492
Chiave a bocca
puleggia condotta
803246*Ferma volano
magnetico*
UTENSILI SPECIALI
18Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Ciclistica
(*) Utensile nuovo o modificato
Codice DescrizioneUtilizzato
con Codice DescrizioneUtilizzato
con
756017Riduttore pressione iniezione
784247Ponte presa
diagnosi(Bianchi)
802809
756716Chiave
serbatoio802809 TEP2010 759982
757860Utensile
cannotto di sterzo
802985Morsettiera di controllo
25 vie
757877*
Manometro per il
controllo della
pressione
803015Morsettiera di controllo
40 vie
758810Attrezzo per montaggio
calotta sterzo803245*
Utensile estrattore braccio di
sospensione
759982Morsettiera di controllo
32 vie
OK
SDO1/0/ by xxotest!
50V
11
17178
16167
15156
14145
1313
1212
1111
1010
2020
1919
4
3
2
BM 432
by xxotest
2525
2424
2323
2222
2121
9 1818
0
6
8
10
2
4
bar
11
37373636
32323131
27272626
22222121
1717
1212
7
2
8
3
1616
1111
6
by xxotest
3838
3333
2828
2323
1818
1313
3939
3434
2929
2424
1919
1414
9
4
1010
5
4040
3535
3030
2525
2020
1515
BM
440BM
440
BM 2005
by xxotest
UTENSILI SPECIALI
19 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Utensili standard
Chiave a cinghiaTipo: Facom Cod.U.46
Spessimetro
Calibro a corsoio Micrometro
Pistola termica
Chiave dinamometrica con riarmo automatico
da 5 a 25 NmTipo: Facom R.306A25
Estrattore a inerzia per cuscinetto da 6 a 18 mm
Tipo: Facom U.49PJ3
Chiave dinamometrica con riarmo automatico
da 10 a 50 NmTipo: Facom J.208A50
Estrattore a inerzia per cuscinetto da 18 a
50 mmTipo: Facom U.49PJ2
Chiave dinamometrica con riarmo automatico
da 40 a 200 NmTipo: Facom S.208A200
Separatore carter Marolotest Cod.601010
Goniometro a squadra
MultimetroKit inserimento anelli
ferma paraolio forcellaTipo: Marolotest 601055
0
30
60
90
120
150
180
210
240
270
300
330
OFFOFFVDCDC
VACAC
20 m20 m200 m200 m
DCDC 10A10A
V COMCOM mAmA
DISPOSIZIONE ELEMENTI
20Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
DISPOSIZIONE ELEMENTI
1. Batteria2. Fusibile3. Sensore Pressione e Temperatura Aria4. Valvola regolazione minimo5. Potenziometro acceleratore6. Iniettore Benzina7. Corpo Farfallato8. Bobina Alta Tensione9. Bulbo Pressione Olio10. Interruttore cavalletto laterale11. Pompa benzina12. Sensore temperatura esterna13. Cruscotto14. Rel Motorino d'Avviamento15. Presa Diagnosi16. Presa diagnosi bianca
17. Rel: Rel Pompa Benzina Rel Accensione Rel devio luci Rel luci di posizione Rel manopole riscaldate18. Antenna Immobilizer19. Clacson20. Ventola Radiatore21. Sensore Velocit22. Regolatore23. Sonda lambda24. Pick-Up captore regime25. Sensore temperatura motore26. Centralina iniezione
-
UPP
ER L
EVEL
LOW
ER L
EVEL
12V - 25A
OK
TEP 2005
by xxotest
1 2
6
16
4
14
3
24
17
7
9
2
12
10
13
5
19
21
15
1
20
2223
8
11
25
26
18
SCHEMA PRINCIPI SISTEMA INIEZIONE INDIRETTA 4 TEMPI
21 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
SCHEMA PRINCIPI SISTEMA INIEZIONE INDIRETTA 4 TEMPI
1. Centralina Accensione/Iniezione2. Blocchetto Accensione3. Elettroventola4. Batteria5. Presa Diagnosi6. Pick-Up captore regime7. Rel Pompa Benzina8. Iniettore Benzina9. Sonda lambda10. Sensore Temperatura Motore11. Corpo Farfallato
12. Potenziometro acceleratore13. Sensore pressione atmosferica14. Valvola regolazione minimo15. Interruttore cavalletto laterale16. Bobina Alta Tensione17. Pompa benzina18. Cruscotto19. Interruttore (accensione)/Pulsante motorino d'avviamento20. Antenna Immobilizer
30AF1
20AF6
10AF2
-
UPP
ER L
EVEL
LOW
ER L
EVEL
12V - 25A
6
OFF
ON
3 A3
A2
A1 B1
2 13 5
01
23
45 6 7
8
910
1112
1 2 3 4A B C D 1 2 3
1G3L
4K1L
4A
4J
4F
3J
2E
4M 2L
1H
1C
1G
1E
2H4D4B
3A
4C3B
1B
2K
2G 3K
3DEFI0
12
3
45 6 7
8
910
1112
2A
4L
1M
4E 3M
1H
12
1 2
1 2 3 4
123
6
8
19
16A
D
BC
12
ON
OFF
1 2
VE
VE
VE
VE
RGRG
OR
NR
BA
NR
GR-RG
BE-NR
RG-JN
VE-BA
MR-BA
JN-BE
VE-NR
JN
VE
RS
RG-NR
NR
RS-NR
BA-NR
11
9
8
10
63
4
2
57
1
15
16
17
12
1314
18
19
20
GR-RG
GR-RG
GR-RG
NR RG
VEVE
VE
VEVE
RG
VE
BE
OR-BA
BA-BE
VI-BA
JN-NR
RG-BA
VE-BE
VC
VI
MC
BE
JN-BA
GR
GR
JN-NR
DOWNLOAD CRUSCOTTO E DIAGNOSI DEL VEICOLO
22Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
DOWNLOAD CRUSCOTTO E DIAGNOSI DEL VEICOLO
Lo strumento di diagnosi deve essere aggiornato all'ultima versione.
Non disinserire il contatto o scollegare la presa diagnosi durante il download.
- Smontare la sella del conducente. - Dare contatto. - Collegare il ponticello della presa diagnosi bianca rif. 784247 alla presa diagnosi bianca del veicolo.
Se non si collega il ponticello, il download della mappatura della centralina d'iniezione non sarpossibile; dopo aver tolto e reinserito il contatto, sul TEP 2010 comparir la scritta "centralina nonprogrammata". In tal caso sar necessario collegare il ponticello e ripetere l'operazione. Se ildownload dovesse fallire nuovamente, sostituire la centralina d'iniezione.
- Collegare lo strumento di diagnosi alla presa diagnosi nera del veicolo. - Effettuare il download, la diagnosi delle centraline del veicolo o qualsiasi altra operazione che richieda
l'uso del TEP 2010.
Al termine dell'operazione, togliere il contatto e scollegare lo strumento 784247 e il TEP 2010.
OK
TEP 2010TEP 2010 by xxotest
!
50V
784247
802809
CARROZZERIA
23 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
CARROZZERIA
Posizione elementi di carrozzeria
Descrizione
1. Parabrezza "saute vent"2. Carenatura superiore manubrio3. Carenatura inferiore manubrio4. Carena serbatoio5. Sella conducente6. Maniglione7. Sella passeggero8. Vano sottosella9. Carene posteriori10. Carenatura posteriore laterale11. Portatarga12. Poggiapiedi
13. Sottopedana14. Pedane15. Retroscudo16. Scudo anteriore inferiore17. Sottoscudo18. Parafango anteriore19. Carena fanale20. Fanale Anteriore21. Fondo scudo22. Scudo anteriore23. Copertura cruscotto
FB
6
15
4
37
9
2
10
5
1
8
12
11
14
13
21
18
20
17
19
16
22
23
CARROZZERIA
24Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Logigramma smontaggio cerenatura
1. Parabrezza "saute vent"2. Carenatura superiore manubrio*3. Carenatura inferiore manubrio4. Carena serbatoio5. Sella conducente*6. Maniglione*7. Sella passeggero*8. Vano sottosella9. Carene posteriori*10. Carenatura posteriore laterale11. Portatarga12. Poggiapiedi*
13. Sottopedana *14. Pedane15. Retroscudo16. Scudo anteriore inferiore17. Sottoscudo18. Parafango anteriore*19. Carena fanale20. Fanale Anteriore21. Fondo scudo22. Scudo anteriore23. Copertura cruscotto
* Questo componente pu essere smontato da solo.
5* 9*
12*
4
11
8
14
10 7*
6*13* 22* 2*
18*
15
323
17
1
16
19
20
23
CARROZZERIA
25 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontare la sella guidatore
Smontaggio sella passeggero
Gamma 1. - Aprire la scatola involucro sella. - Smontare:
Vite senza testa. l'involucro sella. Rondella piatta. la sella guidatore.
Al rimontaggio controllare che glispessori della sella siano presenti ecorrettamente posizionati.
- Aprire la sella passeggero. - Smontare:
le 2 clip articolazioni superiori. i 2 assi.
- Inclinare la sella verso la parte anteriore del veicolo.
- Smontare: le 2 clip articolazioni inferiori. i 2 assi.
CARROZZERIA
26Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontaggio d'una maniglia dx o sx
Gamma 2. - Smontare il decoro maniglia. - Togliere i 2 dadi e la vite di fissaggio della
maniglia. - Smontare la maniglia.
Smontaggio d'una luce posteriore dx o sx
Smontaggio lampadina indicatore di direzione posteriore
- Smontare la maniglia. Vedi: Gamma 2. pagina 26.
- Smontare la luce posteriore. 1 vite di plastica.
- Disconnettere luce ed indicatori di direzione. (2 Connettori)
- Smontare il portalampada (1). (1/4 giri)- Togliere la lampada. (1/4 giri)
Smontaggio d'una carena laterale dx o sx
Gamma 3. - Smontare la sella guidatore. Vedi: Gamma 1.
pagina 25. - Smontare la maniglia. Vedi: Gamma 2.
pagina 26.
- Smontare la carena posteriore e relativo decoro. 2 viti di plastica. 2 viti senza testa 5 mm.
CARROZZERIA
27 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Smontare le 2 viti di fissaggio di collegamento carena laterale e pedana 2 viti senza testa 5 mm.
- Allontanare la pedana per liberare l'anello di ritegno della carena laterale.
- Smontare la carena laterale. - Disconnettere luce ed indicatori di direzione.
(2 Connettori)
Smontaggio sottosella
Smontaggio portatarga
Gamma 4. - Smontare la carenatura laterale. Vedi:
Gamma 3. pagina 26.
- Scollegare la luce targa. - Smontare il portatarga.
3 viti senza testa 5 mm.
15155 1010
10101515
5
CARROZZERIA
28Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Scollegare la luce del vano sottosella. - Smontare il sottosella.
4 viti senza testa 6 mm. 2 dadi 6 mm.
Smontare la carenatura serbatoio
Gamma 5. - Smontare la sella guidatore. Vedi: Gamma 1.
pagina 25.
- Aprire la scatola del tappo serbatoio. - Smontare la carena superiore.
4 viti di plastica.
- Smontare il gancio borsa. 2 viti di plastica.
- Togliere 1 dado e 2 viti di fissaggio della carena inferiore.
- Togliere la vite di fissaggio carena posteriore/pedana di ciascun lato del veicolo. (1)
- Allontanare leggermente il gruppo carena/pedana e smontare la carena serbatoio facendola scivolare indietro.
303010101010101015155 3030101010101010
15155
1
CARROZZERIA
29 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontaggio d'una pedana dx o sx
Gamma 6. - Smontare la carena serbatoio. Vedi: Gamma 5.
pagina 28.
- Togliere i tappetini dalla pedana. - Togliere i gommini dei poggiapiedi (1) (2 viti)- Per ciascun lato smontare.
7 viti di plastica (2). 2 viti senza testa 6 mm (3). 3 viti senza testa 5 mm (4).
- Sfilare la pedana dalla carena posteriore e dalla flangia d'ancoraggio al telaio. (B)
- Sfilare la parte anteriore della pedana scollegandola dallo scudo posteriore. (C)
1
4
22
3
C
B
CARROZZERIA
30Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontaggio calandra
Gamma 7. - Smontare la calandra.
2 viti di plastica. (1)
Operazione che implica una difficolt.
Fare riferimento alla seguenteillustrazione.
Smontaggio gruppo proiettori e spie
Smontaggio lampade proiettore
- Smontare la calandra. Vedi: Gamma 7. pagina 30.
- Per accedere alle lampade smontare il proiettore. 3 viti di plastica.
11
321
CARROZZERIA
31 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Regolazione proiettori
- Smontare la calandra. Vedi: Gamma 7. pagina 30.
- Girare la rotella di regolazione usando un cacciavite a croce PZ2 o PH2. Senso orario = il fascio luminoso sale. Senso antiorario = il fascio luminoso scende.
La rotella pu assumere un gran numerodi posizioni. Ci permette unaregolazione pi precisa.
Smontaggio scudo anteriore
Gamma 8. - Smontare la calandra. Vedi: Gamma 7.
pagina 30.
- Per ciascun lato smontare. Togliere i tappetini dalla pedana. 2 viti di plastica di fissaggio scudo
anteriore/sottocarena (1). 2 viti di plastica di fissaggio
pedana/sottocarena (2). - Spostare il sottocarena per accedere alla vite di
fissaggio dello scudo anteriore e poterla cos togliere (3).
- Scollegare i proiettori. - Smontare il fanale dx. (3 viti)- Per ciascun lato smontare:
6 viti di plastica (4). 1 vite senza testa 6 mm. (5). 1 vite senza testa 5 mm. (6).
- Smontare lo scudo anteriore.
3
2
1
6 4
5
4
4
CARROZZERIA
32Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontaggio passaruota
Gamma 9. - Smontare lo scudo anteriore. Vedi: Gamma 8.
pagina 31.
- Smontare la vite centrale di fissaggio passaruota/sottocarena.
- Scollegare il sensore velocit. - Togliere il comando sensore di velocit dal
passaruota. - Sollevare la parte anteriore del veicolo
mantenendo la ruota nell'asse del veicolo. - Smontare il passaruota facendolo scivolare
dietro la ruota come indicato.
Quando si smonta il passaruota evitarequalunque contatto con il radiatore.
Smontaggio carena manubrio
Gamma 10. - Smontare la carena superiore manubrio.
8 viti di plastica (1).
Smontaggio parabrezza
Gamma 11. - Smontare la calandra. Vedi: Gamma 7.
pagina 30.
- Smontare il parabrezza. (4 viti) (1)
Al rimontaggio posizionare il foro dellospessore antirumore e il foro delparabrezza in corrispondenza di (A).
B
A
1
1
1
1
A
CARROZZERIA
33 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontaggio scudo posteriore
Gamma 12. - Smontare la carena serbatoio. Vedi: Gamma 5.
pagina 28. - Smontare la calandra. Vedi: Gamma 7.
pagina 30. - Smontare il parabrezza. Vedi: Gamma 11.
pagina 32.
- Per ciascun lato smontare. Togliere i tappetini dalla pedana. 2 viti di plastica di fissaggio scudo
anteriore/sottocarena (2). 2 viti di plastica di fissaggio
pedana/sottocarena (3). - Spostare il sottocarena per accedere alla vite di
fissaggio dello scudo anteriore e poterla cos togliere (4).
- Togliere la chiave di contatto. - Smontare il decoro del blocchetto di
accensione. - Per ciascun lato smontare:
7 viti di plastica (5). 2 viti senza testa 6 mm. (6).
- Escludere lo scudo anteriore dallo scudo posteriore per accedere alla flangia di fissaggio scudo posteriore/pedana. (A)
- Sfilare la parte inferiore scudo posteriore dal fissaggio pedana tirando verso l'alto.
4
3
2
6
6
5
5
5
A
CARROZZERIA
34Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Sfilare l'anello (B) dello scudo anteriore e l'anello (C) della carena cruscotto per liberare lo scudo anteriore dall'intelaiatura.
- Inclinare lo scudo posteriore liberandolo dalle pedane per accedere al vaso d'espansione e alla presa accessoria.
- Smontare il vaso d'espansione. (Lato dx)- Scollegare la presa accessoria. (Lato sx)- Togliere lo scudo post..
Smontaggio cruscotto
Gamma 13. - Smontare la calandra. Vedi: Gamma 7.
pagina 30. - Smontare la carena superiore manubrio. Vedi:
Gamma 10. pagina 32. - Smontare il parabrezza. Vedi: Gamma 11.
pagina 32.
- Per ciascun lato smontare: 1 vite di plastica. (1) 1 vite senza testa 5 mm. (2). 1 vite senza testa 6 mm. (3).
B
A
4
1
3
2
CARROZZERIA
35 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Premere il fermo (4) per azionare la leva di posizionamento (5) del connettore cruscotto.
- Premere la leva fino alla posizione d'arresto (A) per estrarre il connettore del cruscotto.
- Smontare la carena del cruscotto.
Al collegamento la leva deve essere inbattuta (A) del connettore al fine d'evitareche quest'ultimo possa deteriorarsi.
Smontaggio sottopedane
Gamma 14. - Togliere i tappetini dalla pedana. - Per ciascun lato smontare:
7 viti di plastica. (1)- Smontare i sottocarena dx e sx.
4
5
A
1
1
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
36Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
Scarico dell'olio motore e sostituzione filtro dell'olio
Lo scarico del motore deve essereeffettuato a motore tiepido affinch siafacilitato lo scolo.
Indossare dei guanti al fine d'evitarebruciature.
- Collocare il veicolo sul cavalletto centrale su una superficie piana.
- Smontare il tappo di riempimento olio motore. (1)
Togliere il tappo di scarico e la relativaguarnizione (2) e lasciare colare l'olio in unrecipiente.
Coppia di serraggio: 30 Nm.
Sostituire la guarnizione di rame a ogniscarico.
Smontaggio filtro olio
- Usando una chiave a cinghia tipo Facom U.46, smontare il filtro olio. (3)
1
2
N
3
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
37 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Oliare leggermente il giunto. - Montare un filtro dell'olio nuovo.
Usando una chiave a cinghia:
Montare la cartuccia nuova stringendo a mano e bloccarla a 1 di giro.
Usando una chiave a bracci per filtri olio:
Coppia di serraggio: 14 Nm.
- Rimontare il tappo di scarico e quello del filtro a reticella con guarnizione nuova.
Coppia di serraggio: 30 Nm.
- Rabboccare la quantit d'olio necessaria, nel rispetto delle norme del costruttore, attraverso il foro di riempimento: 1.8 I per cambio. 2 I con sostituzione filtro olio.
- Montare il tappo di riempimento. - Mettere in funzione il motore e lasciarlo girare per
qualche istante. - Togliere il tappo/indicatore di livello dell'olio. - Asciugare il tappo/indicatore di livello dell'olio e
reinserirlo senza avvitarlo nel foro di riempimento. - Togliere il tappo/indicatore di livello e verificare il
livello dell'olio. A. Livello minimo dell'olio. B. Livello massimo dell'olio.
- Regolare il livello dell'olio se necessario.
Il controllo del livello s'effettua a veicolosul braccio centrale e su piano orizzontale.
BA
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
38Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Sostituzione filtro aria
- Smontare la carena laterale sx. Vedi: Gamma 3. pagina 26.
- Smontare il coperchio del filtro aria (9 vite) e il paraolio.
- Togliere il tappo del tubo di drenaggio della scatola filtro aria per scaricare l'umidit e l'olio (1).
- Smontare il filtro aria (2). - Pulire l'interno della scatola filtro aria.
Montaggio
- Montare un filtro dell'aria nuovo. - Montare il paraolio. - Montare il coperchio del filtro dell'aria.
Smontaggio candela
- Il motore deve essere freddo. - Togliere lo sportellino d'accesso alla candela.
(Lato sx)- Staccare la pipetta candela. - Togliere la candela.
Coppia di serraggio: 12 Nm.
- Candela raccomandata: NGK CPR8 EB / CPR9 EB. Distanza Elettrodi: da 0.7 a 0.8 mm.
Precauzioni da osservareobbligatoriamente: al rimontaggio avvitaremanualmente di qualche giro la candela.
1
2
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
39 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Scarico circuito di raffreddamento
- Smontare la carena serbatoio. Vedi: Gamma 5. pagina 28.
- Smontare il supporto batteria. 2 viti senza testa 5mm. 2 dadi 5mm.
lo scarico del circuito di raffreddamento sieffettua a motore freddo.
- Smontare lo sportello d'ispezione. - Smontare il tappo del vaso d'espansione. (1)
Togliere la vite di scarico (2) e relativaguarnizione e lasciare colare il liquido diraffreddamento in un recipiente.
- Togliere la vite e la relativa guarnizione. (2)- Rabboccare di 1.4 l di liquido di raffreddamento il
motore. - Allentare la vite di lavaggio (3) per scaricare l'aria
contenuta nel motore. - Chiudere la vite di lavaggio. - Controllare e mettere a livello il liquido di
raffreddamento nel radiatore.
1
2
3
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
40Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Avviare il motore e accelerare per far salire la temperatura.
- Lasciare raffreddare il motore. - Una volta raggiunta la temperatura di
funzionamento arrestare il motore. - Controllare e mettere a livello il liquido di
raffreddamento nel radiatore. - Controllare il livello del liquido refrigerante nel
vaso d'espansione. - Il livello del liquido refrigerante deve situarsi tra
gli indicatori di livello minimo (A) e massimo (B) senza superare quest'ultimo.
Smontaggio coperchio trasmissione primaria
- Smontare il coperchio di plastica della trasmissione. (2 viti).
Coppia di serraggio: 10 Nm.
- Togliere la protezione antirumore.
B
A
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
41 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Smontare la mascherina di plastica. (2 viti)- Bloccare la campana frizione con chiave
regolabile cod. 759492. - Svitare il dado.
Coppia di serraggio: 91 Nm.
- Togliere la rondella scanalata.
- Smontare le 2 viti di fissaggio (1) della scatola del filtro aria.
- Smontare il coperchio trasmissione. 4 viti 8 mm. 7 viti 6 mm.
759492
1
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
42Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Utensile da modificare
Modificare l'utensile per estrazione rif. 802638 come segue:
- Praticare 2 fori sull'utensile per estrazione utilizzando un trapano munito di punta da 8.25 mm.
In caso di grippaggio del cuscinetto del coperchio della trasmissione dell'albero:
- Smontare il coperchio della trasmissione usando l'utensile rif. 802638 modificato.
Collocare i ganci dell'utensile rivolti versol'albero.
802638
72mm15mm
15mm
1:130mm
8.5 mm
8.5 mm
802638
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
43 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Controllo cuscinetto coperchio trasmissione
- Verificare lo stato dei paraoli del cuscinetto. (1)- Far ruotare l'anello interno del cuscinetto con un
dito. L'anello deve ruotare liberamente e senza fare rumore.
- Controllare che il cuscinetto sia montato serrato nel carter.
Sostituzione
- Smontare il circlip.
Indossare dei guanti al fine d'evitarebruciature.
- Posare il coperchio sul piano di tenuta, riscaldare (tra 80 e 90C) sino a che il cuscinetto (1) non fuoriesca da solo.
- Approfittare della dilatazione del carter per posizionare il nuovo cuscinetto nella sede.
Smontaggio filtro aria trasmissione
- Smontare il filtro aria trasmissione (2). (4 viti)- Soffiare il filtro aria usando dell'aria compressa.
1
2
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
44Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Smontaggio trasmissione primaria
- Immobilizzare la flangia fissa con l'utensile cod. 759469.
- Svitare il dado.
Coppia di serraggio: 170 Nm
- Smontare la rondella conica. - Togliere la rondella piatta. - Smontare la flangia fissa. - Togliere la rondella piatta.
- Smontare la rondella conica (1). - Smontare la campana frizione (2). - Smontare il gruppo frizione-puleggia condotta e
la cinghia.
- Smontare la puleggia motrice (1) e il mozzetto guida (2).
759469
1
2
1
2
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
45 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Sostituzione rulli puleggia motrice
- Smontare la rampa (1) e le 4 guide (2). - Smontare i 8 rulli (3) della flangia mobile (4).
I rulli devono essere sostituiti se hannoimportanti sfaccettature d'usura.
Se le guide presentano tracce d'usuradevono essere sostituite.
Verificare che le superfici di contatto delle flange ecinghia non presentino rigature o segni d'usuraanormale (A).
Controllare l'usura della flangia fissa con un righello.
L'usura massima tra flangia fissa e righello non deveessere maggiore di 0.5 mm.
4
3 22
1
A
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
46Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Montaggio:
- Montare i rulli, la rampa e le guide senza lubrificare.
Al rimontaggio rispettare il senso dimontaggio dei rulli guida.
Controllo cinghia di trasmissione
- Misurare la larghezza della cinghia (A).
Larghezza minima: 25.5 mm.
- Verificare che la cinghia non presenti fessurazioni.
A
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
47 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Controllo del rullo guida anti-pendolamento della cinghia
- Verificare che rullo guida e cuscinetto a sfere non presentino segni d'usura.
Smontaggio masse frizione
- Usando un calibro di profondit a corsoio, misurare lo spessore delle guarnizioni frizione.
Spessore Minimo: 1 mm.
Il gruppo ganasce frizione viene bilanciatoin fabbrica e non pu essere smontato.
- Comprimere il gruppo frizione con l'utensile cod. 759474 ed inserirlo in morsa.
- Smontare il dado (1) con la chiave cod. 759475. - Decomprimere l'utensile cod. 759474.
759475
1
759474
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
48Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Smontare le massette frizione (2), il manicotto centrale superiore (3), la molla (4), ed il manicotto centrale inferiore (5).
- Smontare i 3 assi (6) della guida variatore. - Separare flangia fissa (7) e modile (8). - Verificare che le superfici di contatto delle flange
e cinghia non presentino rigature o segni d'usura anormale.
Montaggio masse frizione
- Verificare che le superfici di contatto delle flange e cinghia non presentino rigature o segni d'usura anormale (A).
- Comprimere il gruppo frizione con l'utensile cod. 759474 ed inserirlo in morsa.
- Serrare il dado (1).
Coppia di serraggio: 90 Nm.
2 3
6
4 5
7
8
1
A
759475
1
759474
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
49 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Montaggio trasmissione primaria
- Verificare che la rondella sia presente. (1)
Faccia interna verso l'albero motore.
- Posizionare il rullo guida anti-pendolamento della cinghia. (2)
Coppia di serraggio: 22 Nm.
- Posizionare la puleggia motrice con mozzo guida (3) sull'albero motore.
Prima di riposizionare il gruppo frizionesull'albero primario, inserire la frizionesino infondo allargando le puleggie con lemani.
Rispettare il senso di rotazione dellacinghia seguendo le frecce.
- Lubrificare leggermente la bussola ad aghi della puleggia condotta.
1
3 2
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
50Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Posizionare il gruppo frizione. - Posizionare la campana frizione. - Montare il distanziatore.
Parte smussata verso l'esterno.
- Posizionare la rondella piatta. - Posizionare la flangia fissa (3) sull'albero motore
assicurandosi che sia correttamente fissata sulla parte scanalata dell'albero e verificare che sia a contatto con il mozzo guida della flangia mobile.
- Posizionare la rondella piatta. - Posizionare la rondella conica (4) con il lato
bombato verso il dado. - Immobilizzare la flangia fissa con l'utensile
cod. 759469. - Posizionare e serrare il dado.
Coppia di serraggio: 170 Nm.
- Smontare l'utensile rif. 759469.
Montaggio coperchio trasmissione primaria
Lubrificare leggermente l'estremitdell'albero. utilizzare del grasso al saponedi litio.
- Posizionare le 2 boccole di centraggio (A). - Posizionare il coperchio trasmissione.
7 viti 6
Coppia di serraggio: 10 Nm.
4 viti 8
Coppia di serraggio: 15 Nm.
759469 3
4
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
51 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Bloccare la campana frizione con chiave regolabile cod. 759492.
Collocare la rondella scanalata facendo inmodo che la scanalatura venga a trovarsidal lato del cuscinetto.
- Posizionare e serrare il dado.
Coppia di serraggio: 91 Nm.
- Smontare l'utensile rif. 759492.
- Riposizionare la protezione antirumore. - Montare la mascherina di plastica.
2 viti 6
Coppia di serraggio: 10 Nm.
759492
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
52Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Regolazione gioco valvole
- Smontare la carena serbatoio. Vedi: Gamma 5. pagina 28.
- Smontare la pedana dx. Vedi: Gamma 6. pagina 29.
- Smontare il supporto batteria. 2 viti senza testa 5 mm. 2 dadi 6 mm.
- Smontare il coperchio valvole (3 viti).
Coppia di serraggio: 10 Nm.
- Inserire l'utensile messa in fase cod. 754034 nell'apposito foro sulla testa.
- Ruotare l'albero a camme sino all'inserimento dell'utensile nella scanalatura dell'albero a camme.
- Misurare il gioco di ogni valvola con uno spessimetro.
Gioco:
Da 0.10 mm a 0.15 mm all'aspirazione. Da 0.20 mm a 0.25 mm allo scarico.
Se il gioco rilevato non compreso nei limiti indicati:
- Annotare il gioco misurato per ogni valvola sull'apposito documento. (Versione stampabile del documento in appendice)
754034
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
53 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Togliere i 2 fermagli dell'asse del bilanciere (1). - Spostare i 2 bilancieri.
- Servendosi di una calamita, rimuovere la prima pastiglia il cui gioco fuori range.
- Misurare lo spessore della pastiglia con il micrometro e annotare il valore rilevato nello spazio corrispondente sul documento.
- Ripetere l'operazione per tutte le pastiglie il cui gioco fuori range.
- Effettuare i calcoli. - Utilizzare la tabella per scegliere la pastiglia da
montare.
1
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
54Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Calcolo dello spessore delle nuove pastiglie
Gioco:
Da 0.10 mm a 0.15 mm all'aspirazione. Gioco standard 0.12 mm. Da 0.20 mm a 0.25 mm allo scarico. Gioco standard 0.22 mm.
Effettuare i calcoli lato aspirazione
(..........- 0.12 )+..............=...............(gioco rilevato - gioco standard) + spessore vecchia pastiglia = spessore nuova
pastiglia
(..........- 0.12 )+..............=................ (gioco rilevato - gioco standard) + spessore vecchia pastiglia = spessore nuova
pastiglia
(..........- 0.22 )+..............=................(gioco rilevato - gioco standard) + spessore vecchia pastiglia = spessore nuova
pastiglia
(..........- 0.22 )+..............=................(gioco rilevato - gioco standard) + spessore vecchia pastiglia = spessore nuova
pastiglia
Effettuare i calcoli lato scarico
Esempio: - Il gioco della valvola d'aspirazione di 0.18 mm. - La pastiglia montata misura al micrometro 1.70 mm.
(0.18 - 0.12) + 1.70 = 1.76
- Scegliere la pastiglia la cui misura si avvicina di pi al valore individuato: 1.76 => 1.75. - Posizionare la pastiglia. - Controllare nuovamente il gioco per assicurarsi di aver scelto bene le pastiglie.
Spessore delle pastiglie
Codice 784159 784160 784161 784162 784163 784164 784165 784166 784167 784168 784169 784170 784171 784172 784173 784174
Spessore 1.60 1.65 1.70 1.75 1.80 1.85 1.90 1.95 2.00 2.05 2.10 2.15 2.20 2.25 2.30 2.35
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
55 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Arrotondare l'ultima cifra al valoresuperiore o inferiore pi vicino, facendoattenzione a rispettare i limiti di tolleranzaindicati dal costruttore.
Delle pastiglie di 16 spessori compresi tra 1.60 mm e 2.35 mm a intervalli di 0.05 mm sono disponibili post vendita.
- Collocare la nuova pastiglia sulla valvola corrispondente leggermente ingrassata utilizzando del grasso al sapone di litio.
- Spostare i 2 bilancieri.
Collocare i 2 fermagli dell'asse delbilanciere (2) tra le rondelle d'appoggio.
- Controllare nuovamente il gioco per assicurarsi di aver scelto bene le pastiglie.
Sostituzione filtro carburante
- Smontare la pedana sx. Vedi: Gamma 6. pagina 29.
- Eseguire una procedura che consenta di far diminuire la pressione nel circuito carburante. Vedi: Gamma 15 pagina 72.
- Scollegare i 2 tubi carburante (1). - Smontare il filtro carburante.
Al rimontaggio usare delle fascette nuove.
2
1
1
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
56Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Usura delle pastiglie freni
Freno Anteriore
- Se una delle 2 pastiglie consumata fino alla met minima (A) necessario sostituire le 2 pastiglie freni.
A. Spessore Minimo: 1.5 mm. - In presenza di tracce d'usura sostituire l'asse.
Freno Posteriore
- Se una delle 2 pastiglie consumata fino alla met minima (A) necessario sostituire le 2 pastiglie freni.
A. Spessore Minimo: 1.5 mm.
A = 1.5mm
A = 1.5mmA = 1.5mm
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
57 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Sostituzione pastiglie freni
Freno Anteriore
operazione da eseguire lato per lato. Se le2 pinze sono smontate non respingere ipistoni.
- Togliere il tappo dell'asse delle pastiglie freno. (1)- Allentare prima l'asse delle pastiglie.
Coppia di serraggio: 10 Nm.
- Smontare la pinza (2 viti).
Coppia di serraggio: 30 Nm.
Quando si cambiano le pastiglie necessario sostituire tutto il sistema difissaggio (asse, spina, fermagli, ecc.)
- Togliere l'asse delle pastiglie freno. (2)- Sfilare le pastiglie freno (3).
Al rimontaggio delle piastrine spingere ipistoni completamente nella sede.
dopo il rimontaggio azionare pi volte laleva del freno per posizionare le piastrinea contatto con il disco freno.
1
2
3
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
58Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Freno Posteriore
Quando si cambiano le pastiglie necessario sostituire tutto il sistema difissaggio (asse, spina, fermagli, ecc.)
- Smontare il decoro dello scarico (3 viti). - Smontare lo scarico (1 fascetta e 3 viti).
- Smontare il braccio di sospensione (4 viti e 1 dado).
In caso di grippaggio del cuscinetto del braccio di sospensione dell'albero:
- Togliere la calotta di protezione. (1) (2 viti)- Applicare l'utensile rif. 803245 sul braccio di
sospensione usando 2 viti rif. 758224.
Coppia di serraggio: 10 Nm.
- Smontare il braccio di sospensione.
Lubrificare leggermente l'estremitdell'albero. utilizzare del grasso al saponedi litio.
- Smontare la ruota (5 viti).
Coppia di serraggio: 20 Nm.
803245
758224
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
59 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Smontare le 2 viti di fissaggio della pinza freno. (1)
Coppia di serraggio: 23 Nm.
- Smontare la pinza.
Quando si rimonta la pinza freno rivestirele viti di frenafiletti medio.
- Smontare i 2 assi delle pastiglie freno. (2)
Coppia di serraggio: 10 Nm.
- Sfilare le pastiglie freno.
Al rimontaggio delle piastrine spingere ipistoni completamente nella sede.
dopo il rimontaggio azionare pi volte laleva del freno per posizionare le piastrinea contatto con il disco freno.
Controllo livello liquido freni
- Orientare il manubrio in modo da posizionare il comando in orizzontale.
- Verificare e, se necessario, rabboccare il livello del liquido freni nel comando.
- Smontare la carena superiore manubrio. Vedi: Gamma 10. pagina 32.
- Togliere il coperchio e la membrana del comando (2 viti).
Rabboccare il liquido freni fino al livellomax.
1GLUE
GLUE
2
LOWMIN
MAX
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
60Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Scarico forcella
- Smontare i tubi della forcella. Vedi capitolo: Sostituzione guarnizioni forcella, pagina 61.
- Smontare la molla (1).
Girare il tubo forcella in modo da poterscaricare l'olio nel recipiente.
- Versare 0.235 litri d'olio idraulico tipo SAE10W nel tubo forcella.
- Rimontare gli altri elementi nel senso inverso di smontaggio.
- Ripetere l'operazione per l'altro stelo.
1
STERZO/FORCELLA
61 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
STERZO/FORCELLA
Sostituzione guarnizioni forcella
- Smontare lo scudo anteriore. Vedi: Gamma 8. pagina 31.
- Appendere o appoggiare il veicolo. - Smontare le 2 pinze freno senza scollegarle
(4 viti).
Coppia di serraggio: 30 Nm.
- Smontare il parafango anteriore. (4 viti)- Allentare la vite di serraggio dell'asse ruote (1). - Smontare l'asse ruote (2). - Smontare la ruota anteriore.
- Togliere le 2 viti superiori (3) del raccordo a T della forcella.
- Togliere il tappo (4) del tubo forcella. - Togliere le 2 viti inferiori (5) del raccordo a T della
forcella. - Togliere gli steli della forcella.
- Scaricare la forcella. Vedi capitolo: Scarico forcella, pagina 60.
- Immobilizzare lo stelo in una morsa dotata di protezione.
- Togliere la vite di serraggio del tubo interno e la relativa guarnizione (6).
- Se necessario utilizzare un mazzuolo per sbloccare le viti.
Se la vite difficile da togliere, rimontaremomentaneamente la molla e il tappo.Comprimere l'elemento della forcellafacendosi aiutare da un'altra persona inmodo da bloccare il tubo idraulicocalibrato.
1
2
4
5
3
6
STERZO/FORCELLA
62Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Togliere il tubo idraulico calibrato (7). - Togliere la molla di arresto espansione (8).
- Togliere la calotta di protezione. (9)- Togliere l'anello d'arresto. (10)
- Staccare il tubo forcella (11) dal manicotto (12).
Scuotendo il tubo, estrarlo dal manicottocon ancora montati guarnizione a labbro,rondella e boccola di guida.
Operazione che implica una difficolt.
87
10
9
1211
STERZO/FORCELLA
63 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Smontare il cono di fine compressione (11).
- Smontare il paraolio (14). - Togliere la rondella (15). - Smontare le boccole di guida. (16)
11
14
15
16
STERZO/FORCELLA
64Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Composizione della forcella
1. Raccordo a T forcella. 2. Tappo tubo forcella. 3. Viti di fissaggio stelo. 4. Molla. 5. Tubo idraulico calibrato. 6. Molla di arresto espansione. 7. Calotta di protezione. 8. Anello d'arresto. 9. Paraolio. 10. Rondella piatta. 11. Boccole di guida. 12. Tubo forcella. 13. Boccole di guida. 14. Cono di fine compressione. 15. Manicotto. 16. Paraolio. 17. Vite d'assemblaggio dello stelo.
Verifiche da effettuarsi prima del rimontaggio- Pulire tutte le parti con un prodotto sgrassante:
Tipo biosane rif. 754748. Oppure utilizzare una vaschetta per pulizia ad ultrasuoni.
- Controllare lo stato del tubo della forcella, il quale non deve presentare tracce di corrosione o urti e deve essere perfettamente dritto e pulito.
1 2
3
4
5
7
8
10
11
1215
1617
6
9
13
14
STERZO/FORCELLA
65 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Montaggio
- Montare una boccola di guida nuova (1). - Montare la molla di arresto espansione (2). - Montare il tubo idraulico calibrato (3). - Montare il cono di fine compressione (4) sul
tubo idraulico calibrato.
- Inserire il tubo della forcella (6) leggermente oliato nel manicotto della forcella (5).
Montare la vite d'assemblaggio dello steloe il relativo paraolio (7).
Coppia di serraggio: 25 Nm.
- Montare una boccola di guida nuova. (8)- Posizionare la rondella piatta. (9)- Spingere la rondella piatta e la boccola di guida
usando l'utensile marolotest 601055 kit d'inserimento guarnizione a labbro.
3
1
2
4
6
5
7
5
GLUE
GLUE
98
STERZO/FORCELLA
66Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Spingere la guarnizione (10) fin sotto il collo dell'anello d'arresto usando l'utensile marolotest kit d'inserimento guarnizione a labbro.
- Montare l'anello d'arresto (11). - Montare una calotta di protezione nuova
leggermente lubrificata (12).
- Versare 0.235 litri d'olio idraulico tipo SAE10W nel tubo forcella.
- Posizionare la molla (13).
10
12
11
13
STERZO/FORCELLA
67 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Inserire i tubi forcella nei raccordi a T della forcella.
- Stringere le viti inferiori del raccordo a T della forcella (14).
Coppia di serraggio: 28 Nm.
- Montare il tappo (15).- Stringere le viti superiori del raccordo a T della
forcella (16).
Coppia di serraggio: 28 Nm.
- Montare il parafango anteriore. - Montare il demoltiplicatore sulle boccole di
trascinamento della ruota. - Montare la ruota facendo combaciare il
demoltiplicatore col perno (A) dello stelo della forcella.
- Montare e serrare l'asse della ruota.
Coppia di serraggio: 65 Nm.
Al rimontaggio usare un dado nuovo.
- Stringere la vite di serraggio dell'asse (16).
Coppia di serraggio: 10 Nm.
- Rimontare gli altri elementi nel senso inverso di smontaggio.
Smontaggio forcella
- Appendere o appoggiare il veicolo. - Smontare il parafango anteriore (4 viti). - Smontare le 2 pinze freno senza scollegarle.
(4 viti)
Coppia di serraggio: 30 Nm.
- Allentare la vite di serraggio dell'asse ruote.
Coppia di serraggio: 10 Nm.
1615
14
A
16N
STERZO/FORCELLA
68Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Smontare la ruota anteriore.
Coppia di serraggio: 65 Nm.
Al rimontaggio usare un dado nuovo.
- Smontare i passaguaina del comando freno e il sensore di velocit sotto il raccordo a T della forcella.
- Smontare la carena superiore manubrio. Vedi: Gamma 10. pagina 32.
- Togliere il manubrio dal tubo forcella. (1 vite e 1 dado) (1).
Coppia di serraggio: 40 Nm.
Al rimontaggio usare un dado nuovo.
- Usando l'utensile rif. 757860 smontare il controdado sterzo.
N
1N
757860
STERZO/FORCELLA
69 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Smontare: Rondella freno (2). Dado (3). Rondella di gomma (4). Cono regolabile (5).
Smontare la forcella. Smontare i cuscinetti a sfere.
Sostituzione cuscinetti sterzo
Calotte sterzo
In caso di sostituzione delle calotte,sostituire anche i coni e le sfere.
- Usando un estrattore, smontare le calotte sterzo.
- Montare delle calotte sterzo nuove usando l'utensile rif. 758810.
2
34
5
N
758810
STERZO/FORCELLA
70Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Cono sterzo
- Usando un bulino, sfilare il cono sterzo appoggiandosi dietro la calotta di protezione.
- Montare i seguenti pezzi nuovi: Rondella piatta (1). Calotta di protezione (2). Cono forcella (3).
Montaggio della forcella
- Lubrificare i piani di scorrimento delle calotte. - Montare un cuscinetto a sfere nuovo (7)
Attenzione al senso di montaggio. - Inserire la forcella nel cannotto sterzo.
3
21
7
STERZO/FORCELLA
71 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Montare un cuscinetto a sfere nuovo (8) (nessun senso di montaggio).
- Montare e serrare il cono regolabile (5).
Coppia di serraggio: 40 Nm.
- Deserrare e riserrare il cono di regolazione.
Coppia di serraggio: 22 Nm.
Non serrare il cono di regolazione oltre ivalori raccomandati per non danneggiare icuscinetti sterzo.
- Montare la rondella di gomma (4). - Montare e stringere leggermente a mano il
dado (3) in modo da allinearne gli intagli a quelli del dado.
- Collocare la rondella freno (2) negli intagli del controdado e del cono regolabile.
- Montare e serrare il controdado sterzo.
Coppia di serraggio: 75 Nm.
- Controllare l'assenza di gioco nella forcella. - Ruotare la forcella da sinistra verso destra per
verificare l'assenza di punti duri. - Rimontare gli altri elementi nel senso inverso di
smontaggio.
5 8
2
34
CIRCUITO CARBURANTE
72Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
CIRCUITO CARBURANTE
Procedura che consente di far diminuire la pressione nel circuito benzina
Gamma 15- Smontare la carena serbatoio. Vedi: Gamma 5.
pagina 28.
- Scollegare e smontare la batteria. - Smontare il supporto batteria.
2 viti senza testa 5 mm. 2 dadi 6 mm.
- Scollegare l'iniettore carburante. - Smontare l'iniettore carburante senza
scollegare il tubo d'alimentazione. - Connettere il fascio riduttore pressione iniettore
carburante cod. 756017 all'iniettore ed alla batteria.
- Posizionare l'iniettore su di un recipiente. - Azionare l'interruttore dell'utensile 3 volte per
5 secondi con un intervallo si 5 secondi tra le azioni, in modo da far scaricare la pressione nella tubazione di alimentazione iniezione.
Il getto del carburante in pressione pu essere pericoloso per l'epidermide, non esporre le manialla proiezione del carburante all'apertura dell'iniettore.
Controllo pressione benzina
Modificare il manometro rif. 757877 come segue:
- Tagliare in due il raccordo rif. 769197. - Collegare i due raccordi cos ottenuti utilizzando
delle fascette rif. 769404.
UPPER LEVELLOWER LEVEL
756017
0
6
8
10
2
4
bar
769197
769404 769404
757877
CIRCUITO CARBURANTE
73 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Eseguire una procedura che consenta di far diminuire la pressione nel circuito carburante. Vedi: Gamma 15 pagina 72.
- Scollegare il tubo d'alimentazione carburante all'iniettore.
- Inserire il manometro rif. 757877 tra il pozzetto di misura e il tubo d'alimentazione.
- Dare contatto 3 volte per spurgare il circuito carburante.
- Verificare la pressione carburante a motore fermo, al funzionamento della pompa benzina dovr essere di 2.5 bar.
Prima di smontare i manometri far diminuire la pressione nel circuito benzina.
Misura portata carburante
- Eseguire una procedura che consenta di far diminuire la pressione nel circuito carburante. Vedi: Gamma 15 pagina 72.
- Scollegare il tubo iniettore carburante e metterlo in un recipiente graduato.
- Dare contatto per azionare la pompa benzina e misurare il volume erogato.
- Alla messa del contatto la pompa benzina si attiva per 3 secondi.
- Il volume carburante dovr essere minimo di 40 ml per 3 secondi.
Smontaggio indicatore livello carburante
Smontaggio pompa carburante
- Eseguire una procedura che consenta di far diminuire la pressione nel circuito carburante. Vedi: Gamma 15 pagina 72.
- Scollegare il tubo di mandata (1) della pompa carburante.
- Scollegare la pompa carburante (2).
757877
1
2
CIRCUITO CARBURANTE
74Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
- Svitare e togliere il gruppo pompa carburante compresa la guarnizione usando l'utensile rif. 756716.
Verificare lo stato della guarnizione ingomma.
756716
GRUPPO SUPPORTO MOTORE
75 Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
GRUPPO SUPPORTO MOTORE
Smontaggio gruppo supporto motore
- Smontare i sottocarena dx e sx. Vedi: Gamma 14. pagina 35.
- Appendere o appoggiare il veicolo.
- Smontare l'intero gruppo scarico. 3 viti con diametro 8 mm. (1)
Coppia di serraggio: 22 Nm.
1 fascetta. (2)
Coppia di serraggio: 12 Nm.
2 dadi scarico alla testa. (3)
Coppia di serraggio: 22 Nm.
Lato sx:
- Smontare il controdado dell'anello di regolazione. (I)
- Togliere la vite di fissaggio supporto motore sx/telaio. (H)
2
1
1
3
H
I
GRUPPO SUPPORTO MOTORE
76Riproduzioni o traduzioni, anche parziali, sono vietate senza autorizzazione scritta di Peugeot Scooters
Lato dx:
- Togliere la vite di fissaggio supporto motore dx/telaio. (N)
- Smontare l'asse di fissaggio bielletta/telaio. (M)- Smontare l'asse di fissaggio bielletta/motore.
(A)- Smontare la bielletta.
Montaggio gruppo supporto motore
- Montare i 2 distanziatori (D) spingendoli fino in fondo nei cuscinetti del motore.
Lato sx:
- Avvitare fino in fondo l'anello di regolazione (J) all'interno del supporto motor
Top Related